esatto! inizi un'indagine... magari solo dopo mesi... annni trovi il legame mafioso.nik978 ha scritto:per mafia e terrorismo non e' applicata in questi termini comunquekisho ha scritto:perchè le forze dell'ordine hanno un massimo di 75 giorni di intercettazioni, solo per i reati certi.bocha ha scritto:tiffany rayne ha scritto:Questa è una legge che consente di delinquere correndo molto meno rischi e rendendo la vita difficile agli organi preposti a combattere la delinquenza.
ma perchè?????
spiegami....
ci sono voluti ANNI per trovare riina!
il problema e' che spesso da reati non direttamente colegati a maifa e terrorismo (chi decide poi?), ci si arriva magari dopo parecchio...
senza contare tanti altri reati che richidono tempi lunghi che non sono mafia e non sono terrorismo..
OT La Repubblica - Prima pagina
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: La Repubblica - Prima pagina
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 15/02/2010, 18:21
- Località: Granducato
Re: La Repubblica - Prima pagina
cristo ma è cosi difficile che non è più un fatto di destra o sinistra? ci sono in gioco i nostri diritti, ma la maggior parte degli italiani o è troppo idiota per capirlo o se ne batte le balle ("perchè tanto coi soldi vivi bene lo stesso" o "perchè a me se son sicuro nel mio quartiere mi basta").
Vorrrei tanto aver avuto un passato tragico, giustificherebbe il mio presente
..
Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..
..
Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..
- Sunrise
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
- Località: Seconda stella a destra...
Re: La Repubblica - Prima pagina
donegal, per quanto spesso io sia stato contrario alle tue idee e per quanto te ne possa fregare poco della mia opinione, stavolta ti quoto in pieno.donegal ha scritto:E' già la terza volta che cerco di scrivere qualcosa, ma dalle dita esce fuori solo rabbia.
Questa banda di farabutti e protettori di mafiosi e assassini deve essere fermata : non è più questione di destra e sinistra...
Infatto non ci penso neanche più ad invocare l'opposizione rincoglionita e litigiosa, deve essere una ribellione generale a fermare quell'omuncolo portatore di disgrazie assieme a tutti i suoi sgherri.
Sia per la tua prima frase, anche io ho pensato di scrivere qualcosa di sensato ma ne verrebbe fuori una cosa troppo lunga, troppo noiosa e comunque non sufficiente ad esprimere la rabbia che provo nel vedere dove siamo arrivati da qualche tempo a questa parte.
Sia per quanto riguarda la ribellione: ormai tocca al popolo fare qualcosa, i signori della politica sono così lontani dai problemi quotidiani che forse non si rendono nemmeno conto di ciò che stanno facendo. Se dovessero combattere ogni giorno per avere un'apparenza di vita tranquilla forse capirebbero...
Qualche segnale c'è già stato: quelli vestiti da robin hood che sono andati sotto casa di scajola mi fanno ben sperare... anche se siamo ancora sulla satira e non sulla ribellione. Spero che la gente si svegli.
Vorrei concludere dicendo che io sono una persona di destra, con dei valori chiari in cui mi rispecchio. Ma ciò non mi permette di giustificare minimamente l'operato di questo governo, perché non c'è più destra né sinistra: c'è solo un branco di ladri.
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.
"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.
"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.
Re: La Repubblica - Prima pagina
Ecco le principali novità.
Cosa si può pubblicare e le sanzioni. Si potranno pubblicare almeno "per riassunto" gli atti di un processo non più segreti. Divieto, invece, per i testi delle intercettazioni. Di cui non si potrà più né scrivere né parlare, né per riassunto, né nel contenuto, fino al termine delle indagini preliminari. Resteranno top secret fino al dibattimento. Vietata la pubblicazione di tutto quello che riguarda "fatti e persone" estranee alle indagini. Vietata la pubblicazione degli atti e delle intercettazioni destinate ad essere distrutte. Chi pubblicherà un brogliaccio, a prescindere da cosa contenga, sarà punito con un mese di carcere e la multa fino a 10mila euro. Gli editori rischieranno fino a 450mila euro. Carcere fino a tre anni per chi pubblica intercettazioni destinate a essere distrutte. Oltre all'indagine penale, si potrà incorrere nella sospensione cautelare fino a tre mesi. Se si tratta di impiegati dello Stato si tratterà di una sospensione dal servizio, se si tratta di giornalisti la sospensione sarà dalla professione.
I 75 giorni. Terminato il periodo di durata massima delle intercettazioni telefoniche (75 giorni), il pm potra' chiedere una proroga di tre giorni in tre giorni se dovesse avvertire il rischio che si stia per compiere un nuovo reato o se si tratti di una prova fondamentale.
Ascolti ambientali. Viene fissato in 3 giorni (prorogabili di tre in tre) la durata delle intercettazioni ambientali.Per mafia e terrorismo si potranno effettuare "anche se non vi è motivo di ritenere che in quei luoghi si stia svolgendo l'attività criminosa". Per tutti gli altri delitti si distinguerà tra luogo privato e luogo pubblico e sarà necessario avere, soprattutto per il secondo, maggiori indizi di reato.
Magistrati. Se un pm rilascia dichiarazioni sul processo o viene indagato per violazione del segreto, potrà essere sostituito, anche se non automaticamente. Vietate la pubblicazione dei nomi e delle foto dei magistrati per quanto riguarda i provvedimenti che gli sono affidati.
Come intercettare. Per chiedere un'intercettazione telefonica o visiva e i tabulati serviranno "sufficienti indizi di reato" per i delitti di mafia e di terrorismo o "gravi indizi di reato" per tutti gli altri crimini. Le utenze devono appartenere ai soggetti indagati o dimostrare per gli altri che "sono a conoscenza dei fatti per cui si procede". Ad autorizzare il pm, per ogni richiesta o proroga, che dovrà far sottoscrivere dal procuratore capo, sarà il tribunale collegiale del capoluogo di distretto cui dovrà inviare ogni volta tutte le carte.
Il cosidetto comma D'Addadrio. E' prevista una pena da sei mesi fino a quattro anni di carcere per chi "fraudolentemente effettua riprese o registrazioni di conversazioni a cui partecipa o comunque effettuate in sua presenza". C'è una clausola di salvaguardia per gli 007. Esclusi, dopo molto insistenze, i giornalisti (pubblicisti compresi).
Quando entra in vigore la legge. La legge non si applicherà ai processi in corso nei quali siano già state richieste e autorizzate delle intercettazioni. Come verrà esplicitamente scritto, tutti gli atti compiuti fino al momento della sua entrata in vigore, ascolti compresi, saranno salvi.
Giudice collegiale. Ci sara' invece un anno di tempo per applicare la norma che prevede il semaforo verde per le intercettazioni da parte del giudice collegiale e non piu' del Gip.
Inchieste sul clero. Se un sacerdote viene sottoposto ad indagini o arrestato, il pn dovrà avvertire il vescovo della diocesi da cui il prete dipende. Nel caso di un vescovo o un abate verrà avvosata la segreteria di Stato vaticana.
http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... ref=HREA-1
Cosa si può pubblicare e le sanzioni. Si potranno pubblicare almeno "per riassunto" gli atti di un processo non più segreti. Divieto, invece, per i testi delle intercettazioni. Di cui non si potrà più né scrivere né parlare, né per riassunto, né nel contenuto, fino al termine delle indagini preliminari. Resteranno top secret fino al dibattimento. Vietata la pubblicazione di tutto quello che riguarda "fatti e persone" estranee alle indagini. Vietata la pubblicazione degli atti e delle intercettazioni destinate ad essere distrutte. Chi pubblicherà un brogliaccio, a prescindere da cosa contenga, sarà punito con un mese di carcere e la multa fino a 10mila euro. Gli editori rischieranno fino a 450mila euro. Carcere fino a tre anni per chi pubblica intercettazioni destinate a essere distrutte. Oltre all'indagine penale, si potrà incorrere nella sospensione cautelare fino a tre mesi. Se si tratta di impiegati dello Stato si tratterà di una sospensione dal servizio, se si tratta di giornalisti la sospensione sarà dalla professione.
I 75 giorni. Terminato il periodo di durata massima delle intercettazioni telefoniche (75 giorni), il pm potra' chiedere una proroga di tre giorni in tre giorni se dovesse avvertire il rischio che si stia per compiere un nuovo reato o se si tratti di una prova fondamentale.
Ascolti ambientali. Viene fissato in 3 giorni (prorogabili di tre in tre) la durata delle intercettazioni ambientali.Per mafia e terrorismo si potranno effettuare "anche se non vi è motivo di ritenere che in quei luoghi si stia svolgendo l'attività criminosa". Per tutti gli altri delitti si distinguerà tra luogo privato e luogo pubblico e sarà necessario avere, soprattutto per il secondo, maggiori indizi di reato.
Magistrati. Se un pm rilascia dichiarazioni sul processo o viene indagato per violazione del segreto, potrà essere sostituito, anche se non automaticamente. Vietate la pubblicazione dei nomi e delle foto dei magistrati per quanto riguarda i provvedimenti che gli sono affidati.
Come intercettare. Per chiedere un'intercettazione telefonica o visiva e i tabulati serviranno "sufficienti indizi di reato" per i delitti di mafia e di terrorismo o "gravi indizi di reato" per tutti gli altri crimini. Le utenze devono appartenere ai soggetti indagati o dimostrare per gli altri che "sono a conoscenza dei fatti per cui si procede". Ad autorizzare il pm, per ogni richiesta o proroga, che dovrà far sottoscrivere dal procuratore capo, sarà il tribunale collegiale del capoluogo di distretto cui dovrà inviare ogni volta tutte le carte.
Il cosidetto comma D'Addadrio. E' prevista una pena da sei mesi fino a quattro anni di carcere per chi "fraudolentemente effettua riprese o registrazioni di conversazioni a cui partecipa o comunque effettuate in sua presenza". C'è una clausola di salvaguardia per gli 007. Esclusi, dopo molto insistenze, i giornalisti (pubblicisti compresi).
Quando entra in vigore la legge. La legge non si applicherà ai processi in corso nei quali siano già state richieste e autorizzate delle intercettazioni. Come verrà esplicitamente scritto, tutti gli atti compiuti fino al momento della sua entrata in vigore, ascolti compresi, saranno salvi.
Giudice collegiale. Ci sara' invece un anno di tempo per applicare la norma che prevede il semaforo verde per le intercettazioni da parte del giudice collegiale e non piu' del Gip.
Inchieste sul clero. Se un sacerdote viene sottoposto ad indagini o arrestato, il pn dovrà avvertire il vescovo della diocesi da cui il prete dipende. Nel caso di un vescovo o un abate verrà avvosata la segreteria di Stato vaticana.
http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... ref=HREA-1
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 15/02/2010, 18:21
- Località: Granducato
Re: La Repubblica - Prima pagina
ah, Riina, come Provenzano, imho non li hanno trovati. li hanno fatti trovare..
Vorrrei tanto aver avuto un passato tragico, giustificherebbe il mio presente
..
Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..
..
Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..
Re: La Repubblica - Prima pagina
già.superpippa ha scritto:ah, Riina, come Provenzano, imho non li hanno trovati. li hanno fatti trovare..

Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Re: La Repubblica - Prima pagina
ma ci crede veramente a quello che dice???
e sopratutto c'è qualche persona sana di mente che pensa che il problema delle intercettazioni riguardi la maggioranza degli italiani???
personalmente possono intercettarmi quando e quanto voglio IO non ho niente da nascondere
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: La Repubblica - Prima pagina
gli è sfuggito:TD ha scritto:
ma ci crede veramente a quello che dice???
e sopratutto c'è qualche persona sana di mente che pensa che il problema delle intercettazioni riguardi la maggioranza degli italiani???
personalmente possono intercettarmi quando e quanto voglio IO non ho niente da nascondere
"CONTRO LE INTERCETTAZIONI"
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
- Sunrise
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
- Località: Seconda stella a destra...
Re: La Repubblica - Prima pagina
Voglio i nomi di chi ha applaudito!!!TD ha scritto:
ma ci crede veramente a quello che dice???
e sopratutto c'è qualche persona sana di mente che pensa che il problema delle intercettazioni riguardi la maggioranza degli italiani???
personalmente possono intercettarmi quando e quanto voglio IO non ho niente da nascondere
O c'erano quelli con la frusta ad incitarli?
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.
"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.
"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.
Re: La Repubblica - Prima pagina
certo tiffany. ci è rimasta questa. la vostra invece si chiama satira. e tutti a far la corte ai satirici doc.tiffany rayne ha scritto:Questa è una legge che consente di delinquere correndo molto meno rischi e rendendo la vita difficile agli organi preposti a combattere la delinquenza.
Una legge fatta da un governo criminale per favorire i criminali.
Purtroppo tanti sono cosi plagiati da Berlusconi (anche quelli che dicono di non votarlo) che neanche si rendono conto dell'enormità di questa legge e la stanno sottovalutando con battutine di quarta categoria.
sull'argomento: state prendendo come ormai capita da diversi anni, il solito abbaglio.
difendete giornalisti ed editori ormai assuefatti al giornalismo tabloid pensando di farlo per la Libertà di stampa.
Repubblica, il Corriere e giornali della destra Berlusconiana, tutti ormai giornaloni, hanno sempre fatto di tutto pur di pubblicare qualcosa che servisse per sollevare scandalo, inchiappettando chi c'entra e chi non c'entra, soddisfacendo così il guardonismo patologico dei lettori e facendo fior di quattrini mettendo di mezzo di tutto e di più.
in pochi che ricordino che c'era già una norma: si chiama "segreto istruttorio". ma nessuno che la persegue. procure che fotocopiano verbali come alle conferenze stampa di fine anno. e ci si meraviglia che in un andazzo incapace di autocontrollarsi alla fine si arrivi ad appesantire il segreto degli atti?
io trovo solo un'unico neo, per quanto ne possa capire io.
e cioè la pubblicazione dei riassunti.
no. qui occorreva la pubblicazione dei documenti o di stralci di essi legalmente autorizzati dal tribunale.
i riassunti saranno l'ennesimo incitamento al cattivo giornalismo.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: La Repubblica - Prima pagina
quanto vorrei che tu avessi ragione.zio ha scritto: sull'argomento: state prendendo come ormai capita da diversi anni, il solito abbaglio.
difendete giornalisti ed editori ormai assuefatti al giornalismo tabloid pensando di farlo per la Libertà di stampa.
Repubblica, il Corriere e giornali della destra Berlusconiana, tutti ormai giornaloni, hanno sempre fatto di tutto pur di pubblicare qualcosa che servisse per sollevare scandalo, inchiappettando chi c'entra e chi non c'entra, soddisfacendo così il guardonismo patologico dei lettori e facendo fior di quattrini mettendo di mezzo di tutto e di più.
abbi la pazienza di ascoltare alcune delle cose che TU non saprai più grazie a questa legge:
http://tv.repubblica.it/copertina/legge ... ef=HRER2-1
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10393
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: La Repubblica - Prima pagina
e poi richiedono l'autorizzazione di nuovo...kisho ha scritto:perchè le forze dell'ordine hanno un massimo di 75 giorni di intercettazioni, solo per i reati certi.bocha ha scritto:tiffany rayne ha scritto:Questa è una legge che consente di delinquere correndo molto meno rischi e rendendo la vita difficile agli organi preposti a combattere la delinquenza.
ma perchè?????
spiegami....
ci sono voluti ANNI per trovare riina!
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10393
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: OT La Repubblica - Prima pagina
io continuo a non capire questa vostra levata di scudi.....
Re: La Repubblica - Prima pagina
si ogni 3 giorni... sperando che la risposta avvenga immediatamente... e che gli dicano di si... variabili e burocrazia che fino ad ora non erano presenti.bocha ha scritto:e poi richiedono l'autorizzazione di nuovo...kisho ha scritto:perchè le forze dell'ordine hanno un massimo di 75 giorni di intercettazioni, solo per i reati certi.bocha ha scritto:tiffany rayne ha scritto:Questa è una legge che consente di delinquere correndo molto meno rischi e rendendo la vita difficile agli organi preposti a combattere la delinquenza.
ma perchè?????
spiegami....
ci sono voluti ANNI per trovare riina!
Ultima modifica di kisho il 11/06/2010, 17:05, modificato 2 volte in totale.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10393
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: La Repubblica - Prima pagina
che impediranno un abuso di intercettazioni ove non servono (abuso, termine adottato stamni ad omnibus dal presidente del pd rosy bindi)kisho ha scritto:si ogni 3 giorni... sperando che la risposta avvenga immediatamente... e che gli dicano di si... variabili e burocrazia che fino ad ora non erano presenti.bocha ha scritto:e poi richiedono l'autorizzazione di nuovo...kisho ha scritto:perchè le forze dell'ordine hanno un massimo di 75 giorni di intercettazioni, solo per i reati certi.bocha ha scritto:
ma perchè?????
spiegami....
ci sono voluti ANNI per trovare riina!