Beurettes - Le dannate della terra

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3758
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#31 Messaggio da misha71 »

madonna quanto mi piace l'approccio scientifico berlinese!
i miei gusti mi fanno preferire fenotipie opposte alle sue ma il suo linguaggio scientifico è troppo spanne al di sopra di altri!

big bang theory uber alles!
:-D
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#32 Messaggio da CianBellano »

casta diva ha scritto:Rula Jebreal

Immagine
Stavo per intervenire dicendo che pur preferendo le more questa particolare tipologia di donna non mi fa impazzire.

Ma rula trovo sia stupenda. Pur essendo sinistronzo mi diede l'impressione di essere abbastanza insignificante come persona, nonostante l'attiude da figapensante wowow-che-mosca-bianca-che-sono. Però in questo contesto non c'entra nulla, ha una bocca superiore.

Ricapitolando se rula è beucosa io amo le beucose.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#33 Messaggio da DiscoBall »

Sempre in tema di telegiornaliste, Iman Sabbah di RaiNews24:

Immagine
Everybody needs a bosom for a pillow

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#34 Messaggio da Blif »

Sulla figaggine non discuto, ma la costa mediterranea è terra di grande volgarità, nella fisionomia femminile.

Anche maschile, non facciamo i sessisti. :-D
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#35 Messaggio da Urbano Cairo »

Blif ha scritto:ma la costa mediterranea è terra di grande volgarità, nella fisionomia femminile.

Hai espresso un concetto che volevo tirar fuori ma non trovavo le parole.
:blowkiss:

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#36 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Berlino ti rispondo di fretta perché non ho molto tempo. Potrò rispondere ad un eventuale tua risposta fra non so quanti giorni.

Non esiste in natura il concetto di razza, dici. Naturalmente. Non fosse altro che per il fatto che non esiste ''in natura'' nessuno ''concetto''.

Esiste quello di ''specie'', dici, e non quello di ''stirpe''. Esiste, ancora una volta, in virtù di una nostra necessità di classificazione. Il concetto di ''stirpe'' esiste o meno in virtù della volontà di un gruppo umano di credere in una discendenza comune, mettiamo. In quanto tale, esiste. Partendo da altri presupposti, ma sempre a partire da nostre esigenze che non possono ambire a rimanere ''neutre'', noi possiamo mettere in discussione fondamenti e validità di tale astrazione, proponendone altre, più funzionali.

Ciò detto, rimane da comprendere dove, in questo topic o nel suo spirito, ti è parso riscontrare il concetto di ''razza'' o una sua più subdola manifestazione.

E mi chiedo e ti chiedo se c'è un motivo per il quale un simile scrupolo ti sia venuto in occasione di un topic sulle donne del Maghreb, e non leggendo una discussione sulle donne russe.

Tu avrai gioco facile nel rispondermi che avresti potuto scrivere lo stesso post in un topic sulle donne russe o brasiliane.

Ed io continuo a non capire. Che una brasiliana ci appaia diversa da una svedese è un fatto ovvio. Qualora a qualcuno venisse in mente di proporre una teoria per spiegare queste differenze, si potrebbe discutere sulla validità di una tale teoria.

Ma rimanendo, come siamo rimasti, sul piano fenomenologico, simili implicazioni dovrebbero rimanere escluse. O almeno così a me pare.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#37 Messaggio da balkan wolf »

bof più che questioni razziali direi questioni di povertà estetica

ora se parliamo di cose vere e concrete nessuno può negare che il solo vero figaio femminile è il mondo slavo ... le skandinave hanno i loro limiti di massa grassa e lqa sudamericana media è tarchiata

il solo fisico femminile che è mediamente e realisticamente superiore è quello slavo ... punto e fine

il resto è ingenuità e poca aderenza al mondo reale ... tipo quegli stranieri che pensano che la melanzana media sia sofia loren

foto di attrici e modelle e fascino favolistico per ciò che non si conosce l'esotismo è una forma sempliciotta di autoindulgenza ... non mi scopo la corpoduro figa europea e allora sogno l'araba da mille e una notte o la cinese superfiga

quando si parla di figa sul serio bisogna tararsi sulle tabaccaie e le parruchiere di un quartiere popolare e non sulle modelle attrici

ci facciamo un giretto in un mercato di krakovia e in uno del cairo e facciamo i confronti tra i fisici delle uder 30? spero di aver reso l'idea
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#38 Messaggio da Berlino »

Mavco Pizellonio ha scritto:...
E mi chiedo e ti chiedo se c'è un motivo per il quale un simile scrupolo ti sia venuto in occasione di un topic sulle donne del Maghreb, e non leggendo una discussione sulle donne russe.

Tu avrai gioco facile nel rispondermi che avresti potuto scrivere lo stesso post in un topic sulle donne russe o brasiliane.
Sì avrei potuto ma non l'avrei fatto. Ho scelto il tuo perché... lo sai perché.

Immaginavo che ti saresti triggerato (la mettiamo nel topic parole insopportabili?) ma sapevo che non avresti letto una accusa di razzismo. Sarebbe stata ridicola.

In realtà sostengo esattamente il contrario. Ossia che siccome non esistono le razze non esiste nemmeno il razzismo ma qualcosa d'altro che definisco specismo culturale. E' un concetto che intuisco ma non afferro completamente. Forse tu sei riuscito a spiegarlo meglio di me. E' un fatto ovvio fare distinzione non solo tra una svedese e una magrebina, o avere preferenze sessuali ma anche avere barriere ideologiche invalicabili. Questo segna il limite delle specie culturali appunto. Una mia fissa. E' qualcosa su cui giro intorno e che non credo risolverò filosoficamente. Ho preso il tuo topic come pretesto. Mi devi scusare.

Nonostante il "personaggio" Berlino quello che scrivo va considerato “cazzeggio”. Almeno è come lo considero io. Superzeta a me piace per questo. Perché dalla fica si può passare ai massimi sistemi e tornare al cazzeggio il tutto nel giro di un paio di pagine. E in questa leggerezza per me c'è quello che più di qualunque teoria si avvicina al senso delle cose.
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#39 Messaggio da jhonnybuccia »

l'equivoco sta nel fatto che il fenotipo coincide /quasi/ sempre con una specifica attitudine comportamentale.

il concetto di razza è ingannevole: non esiste quella biologica ma esiste eccome quella socio-culturale.

è il solito problema dei limiti del linguaggio.
incerto al 76%.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#40 Messaggio da balkan wolf »

buzza la razza non è ingannevole semplicemente non usa i parametri ufficiali degli ultimi secoli ... non è che tutto quello che non è scienza positivista non va bene echecazzo

razza come fenotipo che mediamente coincide con un certo atteggiamento funziona da dio scusate

e cmq. l'araba media sembra un barbapapà dai siamo seri
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#41 Messaggio da Antonchik »

jhonnybuccia ha scritto:l'equivoco sta nel fatto che il fenotipo coincide /quasi/ sempre con una specifica attitudine comportamentale.
Ma se per fenotipo si intende l'espressione psicosomatica dei caratteri ereditari influenzata dall'ambiente, bisogna poi stabilire l'ambiente quanto interferisce nelle caratteristiche comportamentali della popolazione X.

Traduco per i meno abbienti utilizzando banali luoghi comuni: il tedesco è biondo perchè ce l'ha scritto nel DNA, ma è preciso ( :lol: ) perchè ce l'ha scritto nel DNA o perchè è una componente storico-culturale secolare? E se le due cose convivono, quanto il genotipo influisce sulle caratteristiche comportamentali e quanto l'ambiente influisce sul genotipo nell'espressione delle caratteristiche genetiche comportamentali (sempre a patto che esistano)?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#42 Messaggio da balkan wolf »

anto è ovvio che la precisione è caratteristica culturale dai

ma chissenefrega aggungerei ... per quel negro adottato da svizzeri a 1 anno bon buon per lui ma ai fini pratici è ininfluente rispetto al comportamento medio dei negri migranti

il perché dei fatti è tuttosommato relativo nella realtà delle cose ... l'analisi causale è uno dei tanti difetti del pensiero moderno si presuppone che capendo il perché si ottenga un qualche beneficio sul fatto
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#43 Messaggio da Mr. Viz »

era qui che ci si segava con le beurettes?

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#44 Messaggio da Antonchik »

balkan wolf ha scritto:anto è ovvio che la precisione è caratteristica culturale dai

ma chissenefrega aggungerei ... per quel negro adottato da svizzeri a 1 anno bon buon per lui ma ai fini pratici è ininfluente rispetto al comportamento medio dei negri migranti

il perché dei fatti è tuttosommato relativo nella realtà delle cose ... l'analisi causale è uno dei tanti difetti del pensiero moderno si presuppone che capendo il perché si ottenga un qualche beneficio sul fatto
Figurati lungi da me adoperare a tale scopo l'analisi causale, ma ritengo inesatte affermazioni tipo "il negro sta nella capanna perchè è inferiore".
Mr. Viz ha scritto:era qui che ci si segava con le beurettes?
ho già dato, e ora ti abbraccio :amici:
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

Re: Beurettes - Le dannate della terra

#45 Messaggio da jhonnybuccia »

ma infatti bw è quello che ho detto: fenotipo e attitudine comportamentale sono largamente sovrapponibili.

l'ambiente comunque è la variabile principale per la formazione dell'individuo mi pare ovvio.
incerto al 76%.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”