[O.T.] Astronautica e Astronomia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6264
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#31 Messaggio da Milk »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Secondo me durante queste manovre non ci devono stare pompinare in cabina a meno che non siano piuchesperimentate.
può darsi che già ci siano sui voli di linea! :DDD
al massimo fanno qualche addrestamento particolare in più et voilà... 8)

l'ESA fa tanti esperimenti su piante ed animali... e per lo più quelli che volano a 0G...
sono spesso e volentieri esperimenti medici/scientifici...
cosa c'è di più alto che l'accoppiamento ? :idea:

poi basta chiedere... :wink:
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13673
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#32 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Milk ha scritto:
OSCAR VENEZIA ha scritto:Secondo me durante queste manovre non ci devono stare pompinare in cabina a meno che non siano piuchesperimentate.
può darsi che già ci siano sui voli di linea! :DDD
al massimo fanno qualche addrestamento particolare in più et voilà... 8)
Il pompino al pilota,non l'ho mai visto, ma ne ho spesso sentito parlare. Non penso che sia nulla di particolare se effettuato in una situazione di volo livellato.
C'era un topic sul posto più strano dove farsi una sega e molti forumisti hanno raccontato le loro avventure al volante.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13673
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#33 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

edit

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#34 Messaggio da }}Tristan »

era tipo una battuta...

non intendevo durante il volo...

l'avevo immaginato nello stile dei film porno...
una troupe deve girare la scena, il pilota avvisa che il volo durerà 11 minuti..

al regista ne servono di piu...

ed ecco prima del decollo, silviona che bussa alla cabina di pilotaggio
chiedendo piu tempo, ma il comandante è irremovibile,
al chè silvia ce la mette tutta per fargli cambiare idea..:D :D :D

cazzo, se non succede in una situazione simile...
vuol dire che i porno mi hanno sempre mentito
facendomi immaginare un mondo che non esiste..:D :D :D


comunque, non esageriamo, un volo a 0 gravity non è poi cosi impegnativo...

lo ha fatto anche lui:

"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#35 Messaggio da Blif »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
Milk ha scritto:
OSCAR VENEZIA ha scritto:Secondo me durante queste manovre non ci devono stare pompinare in cabina a meno che non siano piuchesperimentate.
può darsi che già ci siano sui voli di linea! :DDD
al massimo fanno qualche addrestamento particolare in più et voilà... 8)
Il pompino al pilota,non l'ho mai visto, ma ne ho spesso sentito parlare. Non penso che sia nulla di particolare se effettuato in una situazione di volo livellato.
C'era un topic sul posto più strano dove farsi una sega e molti forumisti hanno raccontato le loro avventure al volante.
In certe situazioni, il pompino al pilota può essere decisivo!

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6264
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#36 Messaggio da Milk »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Non penso che sia nulla di particolare se effettuato in una situazione di volo livellato.
In volo livellato credo che si possa fare anche una sana e rilassante scopata... :imslow:

Basta inserire la rotta programmata e gettare l'occhio ogni tanto alla console comandi... :gomma:
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13673
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#37 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

In bicicletta o in moto,quelle si che sono imprese.
Però il topic è sull'astronautica :cry:

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6264
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#38 Messaggio da Milk »

Magari su un deltaplano è un 'impresa! :nerd:

o lanciandosi con il paracadute... :009
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#39 Messaggio da tiffany rayne »

La Terra vista dalla Luna, non pare un brutto pianeta.

Immagine

La faccia non visibile (dalla Terra) della Luna.

Immagine

Quella visibile.

Immagine

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#40 Messaggio da Barabino »

Immagine

Nelle macchie della faccia visibile della luna, tutti ci vedono una faccia... io ci ho messo un po' a vedercela... veramente mi sembra una faccia che urla di terrore, non una faccia che sorride.

Inizialmente ci vedevo il tradizionale omino che trasporta una catasta di legna, poi anche un coniglio (girate la testa di lato ;-) )
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#41 Messaggio da Barabino »

Passando alle cose serie, questo e' un libro in inglese (di 5 anni fa) che parla dei telescopi attuali, quelli col puntamento automatico e la montatura azimutale. La cosa utile a me e' che spiega anche l'ottica dei telescopi: apertura, lunghezza focale...

http://rapidshare.com/files/349951934/htuact.zip.html
MD5: BE19494E096D8852DA9947D3C3B6DD34

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13673
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T] Astronautica e Astronomia

#42 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Immagine

Neil Armstrong, pilota militare,collaudatore e primo uomo a sbarcare sulla luna (forse).

Che cosa significherà per un uomo guardare la luna di sera e sapere di esserci stato ?

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6971
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#43 Messaggio da Mr. G »





Due video bellissimi :awww:

Avatar utente
Milk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6264
Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#44 Messaggio da Milk »

La Luna e Mr. Gorsky
Prima di risalire sul LEM Neil Armstrong pronunciò una criptica frase: "Good luck, Mr. Gorsky!" Realtà o leggenda?

Internet è, per la sua natura altamente dispersiva e diffusiva, un moltiplicatore di leggende di tutti i generi. In particolare da qualche tempo circola una storiella davvero carina secondo la quale prima di risalire sul modulo LEM, Neil Armstrong pronunciò una frase che nessuno comprese. Il 20 luglio 1969, il comandante del modulo lunare Apollo 11 Neil Armstrong, primo uomo a mettere piede sulla Luna, appena scese sul suolo lunare pronunciò le celebri parole: "Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un passo da gigante per l'umanità" che furono trasmesse alla terra e ascoltate in diretta da milioni di persone. Alla fine della sua "passeggiata", appena prima di rientrare nel LEM, Armstrong avrebbe poi aggiunto un'enigmatica esclamazione: "Buona fortuna, signor Gorsky!" Molte persone alla NASA pensarono si trattasse di una citazione a proposito di un cosmonauta sovietico, ma, dopo aver controllato, si accorsero che non c'era nessun Gorsky, né nella lista del programma spaziale russo, né in quello americano. Nel corso degli anni seguenti, molti giornalisti chiesero ad Armstrong cosa intendesse dire con quella frase, ma il cosmonauta evitò sempre di spiegare la sua esternazione, dicendo che si trattava di una cosa personale. Il mistero durò fino al 5 luglio 1995 quando a Tampa Bay in Florida, durante la conferenza stampa a margine di un discorso, un reporter rifece ad Armstrong la domanda ormai vecchia di 26 anni: "Chi era Mr. Gorsky?" Finalmente questa volta Armstrong si decise a rispondere giacché il signor Gorsky era ormai morto e Armstrong ritenne di poter svelare il mistero senza più creare imbarazzo a nessuno. Dunque, nel 1938 Armstrong era un ragazzino di otto anni di una piccola città del Midwest e stava giocando a baseball con un amico in cortile. Il suo amico colpì la palla, spedendola nel giardino dei vicini e la palla atterrò proprio di fianco alla finestra della camera da letto della casa. I vicini erano proprio il signor e la signora Gorsky. Come fece per raccogliere la palla, il giovane Armstrong udì la signora Gorsky urlare al marito: "Sesso orale?! Tu... vorresti del sesso orale? Ti farò del sesso orale quando il ragazzo della porta accanto camminerà sulla Luna!" Ovviamente si tratta di una storiella inventata, che però il passaparola della rete l'ha enfatizzata al punto che la NASA, nelle trascrizioni ufficiali dell'Apollo 11, ha ritenuto di dover specificare ufficialmente che di quella frase non c'è traccia alcuna. Nel novembre del 1995 lo stesso Neil Armstrong ammise di averla sentita per la prima volta raccontata dal comico americano Buddy Huckett.

:DDD
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)

Avatar utente
Errante
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1263
Iscritto il: 18/03/2008, 15:27

Re: [O.T.] Astronautica e Astronomia

#45 Messaggio da Errante »

Milk ha scritto:Il 20 luglio 1969, il comandante del modulo lunare Apollo 11 Neil Armstrong, primo uomo a mettere piede sulla Luna, appena scese sul suolo lunare pronunciò le celebri parole: "Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un passo da gigante per l'umanità" che furono trasmesse alla terra e ascoltate in diretta da milioni di persone.

In merito a quella storica frase:


ascoltando l'audio originale la frase non dice "That's one small step for a man, one giant leap for mankind" (Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l'umanità)

ma dice:"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
(Questo è un piccolo passo per l'uomo, ma un grande balzo per l'umanità)

in questo modo la prima parte della frase entra in contraddizione con la seconda,perchè il significato di uomo,generalizzandolo,assume proprio valenza di umanità..

si è dibattuto su questo fatto ed alla fine si è giunti a due interpretazioni:

1)Armstrong ha pronunciato quella "a",ma a causa di un abbassamento dell'audio in quel monmento,o per via di un limite dei sistemi di comunicazione del tempo e/o di altri problemi tecnici non si è sentita.

2)Semplicemente Armstrong,tradito dall'emozione o da chissà cosa,si dimenticò di pronunciare quella "a".

attualmente gli specialisti credono sia vera la seconda(anche per i vari studi che son stati fatti con programmi digitali per far saltar fuori quella vocale)

dato che comunque l'intenzione c'era, hanno risolto così:se si leggono i documenti ufficiali la trascrissione della frase è questa:"That's one small step for [a] man, one giant leap for mankind."

con la a racchiusa tra parentesi..

ma è meglio che il popolo non lo sappia!Non si può sminuire così il più grande successo degli USA. :dito:
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà  mai nulla del proprio presente

Ithkuil:Progetto filosofico a priori basato sull'ipotesi di Sapir-Whorf

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”