duck65 ha scritto:Squirto ha scritto:Husker_Du ha scritto:....se governasse la sinistra: guarderei e giudicherei....
sì, peró tu non tifi. quel che dimostrano i topic come questo è che qui la maggior parte delle persone non si sofferma quasi mai sugli argomenti e sulle questioni concrete
qui la politica è tifo
berlusconiani o antiberlusconiani
leghisti o dipietristi
etc.
è dura portare avanti i discorsi sui provvedimenti presi, sulle direzioni future, sulle miserie culturali di pd, pdl, lega e dipietro, su una macchina statale che non funziona, sull'economia che rallenta...
tu sei uno dei pochi che lo fa. ma appunto, tu non tifi
..squirto, intanto pedonami per non averti messo tra i "provocatori neutrali", ne sei un fulgido esempio...
...quello che dici e' vero, ma nasconde, secondo me, una verita' non detta...
...partiamo dal presupposto che, negli ultimi 10 anni, ha sicuramente governato di piu' il centrodx cheil centrosx...piu' Berlusconi ce Prodi, per intenderci...
...questo porta 2 considerazioni...
...per spiegare le crisi dei Governi Prodi si e' sempre molto facilmente trovato il capro espiatorio di turno (prima Bertinotti, poi Mastella) piuttosto che trovare il coraggio di ammettere che il modello sociale/politico (oddio...ne ha uno...?!?) che il centrosx persegue/propone e' o inesistente o morto e sepolto...
...l'opposizione ai governi Berlusconi si fa quasi sempre sulla persona e quasi mai sui contenuti...l'unica volta che la si 'e fatta sui contenuti (la riforma delle pensioni voluta dal primo governo berlsuconi) il governo e' caduto...
...in entrambi i casi l'atteggiamento e' lo stesso di quello che, in scala ovviamente ridotta, ho cercato di segnalare in questo topic...invece di affrontare i problemi propri...si preferisce "liquidarli" come gia' noti e ritornare a guardare le magagne dell'altra parte...
...per lo stesso motivo le discussioni politiche sono difficilissime da sostenere...
ad maiora
duck, non mi considero neutrale nè provocatore, semplicemente mi piace discutere sui temi, e prendere posizione
se ci sono argomentazioni che mi convincono, non ho nessun problema a farle mie. nel tempo ho cambiato idea più di una volta su tante questioni, e su non poche cose penso sia stato un bene
ma se tu scrivi "l'opposizione ai governi Berlusconi si fa quasi sempre sulla persona", potrei dirti che allo stesso modo dobbiamo constatare che le argomentazioni contro il centrosx vanno sempre sul "non sono veri riformisti", "sono quelli di sempre", quando non sul sempreverde "comunisti"
ora, giuro che a vedere questo spettacolino da anni alla fine ci si stanca, e non capisco come si faccia a farne parte
personalmente, essendo vicino alle posizioni dei radicali, negli anni mi sono sentito dare del "comunista" da berlusconiani e destrorsi, così come del "berlusconiano" da sinistrorsi ideologizzati, questo perchè prendo posizione su specifici temi e non a priori contro qualcuno o qualcosa. (esempio: se bossi dice - ma non lo dice più - "via l'otto per mille al vaticano", o sostiene tesi interessanti, non posso che dichiararmi d'accordo, anche se bossi è quanto di più lontano ci sia dal mio modo di vedere la politica)
se da una parte queste cose mi fanno sorridere (provo disgusto per qualsiasi sistema comunista o totalitario, e non voto berlusconi), dall'altra mi rendo conto che è uno spettacolino triste e meschino, in cui un paese affonda mentre la maggior parte della gente scarica le responsabilità sull'altro
comunisti cattivi, berlusconi puttaniere
questo è dibattito politico?
la realtà è che l'esperienza dell'ultimo governo del centrosx è stata tra le cose più penose che si siano mai viste, e che le prove di governo del centrodx sono fallimentari. come deriva grottesca, mastella alla giustizia è il corrispettivo della carfagna alle pari opportunità .
noto peró che mentre a me faceva sinceramente male vedere un essere spregevole come mastella alla giustizia (avendo votato il centrosx nel 2006), e mentre mi scannavo con diessini e margheritini su singoli atti terribili del governo prodi, alla maggior parte di quelli che hanno votato silvio non frega niente di avere la carfagna e la gelmini ministro, o di vedere le istituzioni trattate un po' come l'aziendina di famiglia
il tifo dovrebbe essere lasciato allo stadio. da questo punto di vista, dipietro è solo la dimostrazione che in questo paese a gridare di più alla fine si guadagna qualcosa (come alle poste, come al pronto soccorso, etc.). senza berlusconi, dipietro si sognerebbe un risultato come l'8%
il tifo vale anche sul discorso "grande italia nel mondo" o "gli altri paesi non hanno nulla da insegnarci": questo perchè le altre democrazie, con tutti i loro difetti, hanno sempre da insegnare. e osservare i loro meccanismi interni, il loro funzionamento, i loro problemi, dovrebbe servire in ogni caso.
personalmente credo anche che la maggior parte dei nostri politici pensino più al privato che non al pubblico, più all'immediato che non al medio e lungo termine (e penso che siano politiche disastrose)
in itaGlia non c'è classe politica all'altezza delle prove di governo, e se si continua con il "è tutta colpa di berlusconi" o "è tutta colpa dei comunisti" gli amministratori del futuro saranno, se possibile, persino peggiori di quelli attuali