[O.T.] ZiaDesign

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#31 Messaggio da zio »

Barabino ha scritto:
zio ha scritto:l'antimutamento fa un pó sponda alla decrescita come idea economica.

il concetto in sè peró fa un pó acqua, poichè propone modelli di design che a suo tempo furono l'icona del mutamento.
così velocemente mi pare...
Al contrario propone modelli di design che sono durevoli, non vengono buttati ma solo riparati, e quindi lo stile di quella casa cambia a dei ritmi molto lenti... lunghi come la vita degli abitatori della casa.
si, ma a suo tempo quei modelli di design erano l'ultima moda. il fatto che siano riparabili (transistor, etc.) non è reale, ma più verosimilmente dovrebbero esserlo, poichè è sempre più difficile trovare gli elementi che li riparano (valvole, transistor, circuiti), a meno che non si comperino le piastre e si disegnano i circuiti da soli, come qualche anno fa, quando si facevano le schede tarocche di canal +.
l'alternativa reale è un design con gli scarti, alla Pesce, o raffinato e utile alla Delucchi.

mi ripeto, il concetto fa un pó acqua.
quanto alla velocità  questa è data dal mercato e non dagli oggetti.
il mercato si serve e non si fa.
puoi ritagliarti una fascia di mercato lenta. ma è quella degli oggetti icona. quelli che personalizzi, che identificano la persona o un lavoro.
ad es. il vecchio tavolo degli attrezzi del falegname. lo squadro del fabbro.
oppure il mattarello per la pasta in legno.
mi pare che il tempo lento è possibile solo per alcune categorie di oggetti, come il letto, il portachiavi, il tavolo di lavoro, la libreria, mentre altri oggetti vivono di vita più breve. spesso questo è dovuto alla durata dell'oggetto, che include certo la sua riparabilità .
è un problema anche per l'architettura.
oggi si disegnano edifici che utilizzano materiali e tecnologie che non sapremo quanto tempo saranno ancora prodotte. un esempio sono i rivestimenti usati dall'arch. milanese Gió Ponti che sono in ceramica.
spesso quegli articoli non sono più in produzione. per il restauro dei suoi edifici occorre andare presso gli archivi delle ditte, prendere gli stampi (sperando di trovarli) e riprodurli in quantità  necessaria per il restauro. ma sono operazioni molto difficili.
per questo c'è chi profetizza un ritorno alla pietra per la costruzione. materiale duraturo, riparabile, lavorabile, etc. almeno finchè ci sono le cave aperte. :wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#32 Messaggio da CianBellano »

Immagine

I "Due Nipotini" durante la distribuzione dei biglietti ZiaDesign in Zona Tortona il 25 aprile 2009.



Ecco io eviterei imparentamenti.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#33 Messaggio da Barabino »

zio ha scritto: mi ripeto, il concetto fa un pó acqua.
quanto alla velocità  questa è data dal mercato e non dagli oggetti.
il mercato si serve e non si fa.
puoi ritagliarti una fascia di mercato lenta. ma è quella degli oggetti icona. quelli che personalizzi, che identificano la persona o un lavoro.
ad es. il vecchio tavolo degli attrezzi del falegname. lo squadro del fabbro.
oppure il mattarello per la pasta in legno.
mi pare che il tempo lento è possibile solo per alcune categorie di oggetti, come il letto, il portachiavi, il tavolo di lavoro, la libreria, mentre altri oggetti vivono di vita più breve. spesso questo è dovuto alla durata dell'oggetto, che include certo la sua riparabilità .
(rispondo per come ho capito io lo ziadesign, non come la penso io)

a quei tempi quegli oggetti forse avevano uno stile, pero' la zia non ne e' consapevole ("per lei un tavolo corrisponde all'archetipo del tavolo"), e quindi nel suo stile fa un mescolone di stili simili e compatibili, abbastanza omogenei da far si' che non ci sia cattivo gusto, ma abbastanza eterogenei da far si' che non ne risulti uno stile "autoriale" (una parola che la zia non userebbe mai!).
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#34 Messaggio da balkan wolf »

i nipotini sono veramente due protagonisti urbani :-) :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7156
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

#35 Messaggio da marziano »

balkan wolf ha scritto:
in sintesi un manifestino estetico di labranca che cerca una via di fuga dai creativi a tutti i costi ( definiti alieni )
ZiaDesign, libera nos a malo.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#36 Messaggio da zio »

Barabino ha scritto:
zio ha scritto: mi ripeto, il concetto fa un pó acqua.
quanto alla velocità  questa è data dal mercato e non dagli oggetti.
il mercato si serve e non si fa.
puoi ritagliarti una fascia di mercato lenta. ma è quella degli oggetti icona. quelli che personalizzi, che identificano la persona o un lavoro.
ad es. il vecchio tavolo degli attrezzi del falegname. lo squadro del fabbro.
oppure il mattarello per la pasta in legno.
mi pare che il tempo lento è possibile solo per alcune categorie di oggetti, come il letto, il portachiavi, il tavolo di lavoro, la libreria, mentre altri oggetti vivono di vita più breve. spesso questo è dovuto alla durata dell'oggetto, che include certo la sua riparabilità .
(rispondo per come ho capito io lo ziadesign, non come la penso io)

a quei tempi quegli oggetti forse avevano uno stile, pero' la zia non ne e' consapevole ("per lei un tavolo corrisponde all'archetipo del tavolo"), e quindi nel suo stile fa un mescolone di stili simili e compatibili, abbastanza omogenei da far si' che non ci sia cattivo gusto, ma abbastanza eterogenei da far si' che non ne risulti uno stile "autoriale" (una parola che la zia non userebbe mai!).
cazzo....peró così mi ricorda certi miei studenti che quando gli faccio vedere una colonna dorica mi dicono: ah si, come quella che c'è all'ingresso dell'outlet fuori dal casello di .... sud.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

#37 Messaggio da Pensiero Dominante »

45 pagine di manifesto per l'antidesign! Alla faccia della semplicità ! Mi sembra proprio un perfetto ossimoro. Un bell'esercizio letterario, indubbiamente. Piuttosto inutile. :016
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#38 Messaggio da tiffany rayne »

GaiusBaltar ha scritto:Beh pure il continuare a stampare certe cose come "Il manifesto" e "Liberazione" non fa bene alle foreste, li oltre che di abbattimento di alberi si tratta proprio di spreco di carta.

Che Balkan stia facendo della pubblicità  occulta a degli importatori di perle?
Gaius poi sarei io quello ossessionato da Berlusconi. Anche tu non scherzi con i kommy.

Fatti curare. :lol:

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

#39 Messaggio da Vasco Rossi »

ma si scopa mettendose en 'sta robetta?
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#40 Messaggio da Barabino »

certamente, ogni donna vorrebbe avere una collana di perle :awww:

Immagine
Ultima modifica di Barabino il 10/07/2009, 13:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8684
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#41 Messaggio da fiatAGRI »

Approfondiró.

Ps chi è la tipa con le perle? il tatuaggio sul braccio è vistoso
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13539
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#42 Messaggio da Parakarro »

jhonnybuccia ha scritto:quanti degli intervenuti si sono letti 45 pagine?

chi mi sintetizza?
ti cito un passo:
"l'ambiente della zia è fatto di oggetti con una forte archetipicità ,nei quali si puó al massimo apprezzare la fattura artigianale, ma mai quel plusvalore impalpabile che gli alieni chiamano Design"

il pacco di leggersi quelle pagine è che poi il formato di SZ sembra microscopico! :-D


Comunque trovo che vi sia una base molto solida e reale in quello che c'è scritto... vado a una decina di fiere l'anno e mi viene sempre il nervoso...qualsiasi sia il contesto

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#43 Messaggio da Barabino »

la tipa col tattoo e' Demi Marx

Immagine
Immagine
Immagine

Per approfondire c'e' anche wikipedia:


Immagine

http://toolserver.org/~daniel/WikiSense ... Seedfeeder

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

#44 Messaggio da Vasco Rossi »

bigtitslover ha scritto: sono una vecchia zia pure io?
ma è un ritrovo di omo?
di emo?
di omofobici?
di emofobici?
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”