[O.T.] Mani che si stringono: scommettere sulla pace?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77553
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#31 Messaggio da Drogato_ di_porno »

melvin ha scritto:La filosofia di allora dei " veri terroristi " è racchiusa nelle parole del carceriere di Mario Sossi, dove ammetteva che sarebbe stato Lui stesso a uccidere il procuratore, nonostante l'amicizia.
La vicenda peró è esemplificativa di come per capire il terrorismo sia necessario studiare chi l' ha affrontato.

Mario Sossi si era pubblicamente dichiarato un "peronista" e considerava la democrazia parlamentare un istituto ridicolo. Più di recente è stato coordinatore di Azione Sociale (Alessandra Mussolini) e sta per candidarsi nel collegio di Nord Ovest per Forza Nuova (europee 2009).

Che un "peronista" dichiarato sia potuto giungere al vertice della magistratura è interessante. Come il fatto storicamente accertato che il covo dove era detenuto fosse sotto il controllo della polizia nei giorni del sequestro.

Insomma, per capire quegli anni si devono studiare ambo i lati della barricata.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#32 Messaggio da norrin2007 »

Drogato_ di_porno ha scritto:
melvin ha scritto:La filosofia di allora dei " veri terroristi " è racchiusa nelle parole del carceriere di Mario Sossi, dove ammetteva che sarebbe stato Lui stesso a uccidere il procuratore, nonostante l'amicizia.
La vicenda peró è esemplificativa di come per capire il terrorismo sia necessario studiare chi l' ha affrontato.

Mario Sossi si era pubblicamente dichiarato un "peronista" e considerava la democrazia parlamentare un istituto ridicolo. Più di recente è stato coordinatore di Azione Sociale (Alessandra Mussolini) e sta per candidarsi nel collegio di Nord Ovest per Forza Nuova (europee 2009).

Che un "peronista" dichiarato sia potuto giungere al vertice della magistratura è interessante. Come il fatto storicamente accertato che il covo dove era detenuto fosse sotto il controllo della polizia nei giorni del sequestro.

Insomma, per capire quegli anni si devono studiare ambo i lati della barricata.
d'accordo. ma ció richiederebbe la completa emersione di retroscena che, peró, non saranno mai svelati ai comuni mortali.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#33 Messaggio da zio »

mi pare che il discorso di napolitano tocchi anche queste cose.
c'è un passaggio molto preciso in merito.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

Re: [OT] Mani che si stringono: scommettere sulla pace?

#34 Messaggio da norrin2007 »

CanellaBruneri ha scritto:Vorrei ricordare qui, in un topic nuovo, che forse porterà  a nulla o forse verrà  graziato da qualche commento uno straordinario gesto simbolico che tenta, spero con successo , di porre l'inizio di un processo di pacificazione:

Immagine

Queste due donne si chiamano Gemma Calabresi e Licia Pinelli, entrambe vedove e vittime di un odio politico estremo, le quali, con dignità  ed amore enorme, hanno atteso 40 anni per avere giustizia di vicende assurde.
l'episodio dell'incontro tra le vedove calabresi e pinelli non fa testo, IMO.
quello è l'incontro tra due esperienze analoghe, sebbene viste da lati diversi della barricata. stringersi la mano, tra persone che hanno vissuto lo stesso dolore, è paradossalmente più facile ch farlo tra persone che discutono con la mente sgombra da tali, devastanti, esperienze. esperienze che, volenti o nolenti, cambiano le visuali sulle cose della vita, rendendoti (spesso) molto più duro nei confronti di chi ne è rimasto immune e molto più disponibile verso chi (anche se da antipodici punti di vista) ha conosciuto le tue stesse emozioni.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#35 Messaggio da CanellaBruneri »

norrin2007 ha scritto:
l'episodio dell'incontro tra le vedove calabresi e pinelli non fa testo, IMO.
quello è l'incontro tra due esperienze analoghe, sebbene viste da lati diversi della barricata. stringersi la mano, tra persone che hanno vissuto lo stesso dolore, è paradossalmente più facile ch farlo tra persone che discutono con la mente sgombra da tali, devastanti, esperienze. esperienze che, volenti o nolenti, cambiano le visuali sulle cose della vita, rendendoti (spesso) molto più duro nei confronti di chi ne è rimasto immune e molto più disponibile verso chi (anche se da antipodici punti di vista) ha conosciuto le tue stesse emozioni.
In questo modo, per altro con una certa fondatezza, descrivi il delirio autistico -narcisistico di un'altra fase del terrorismo: semplificando ,da Moro in poi.

Nelle storie di Pinelli e Calabresi c'e' storicamente, l'alba di un movimento di azione politica-militare (si parla del 1969). Una fase che si concluderà  nel 1974 con il definitivo arresto di Curcio, Franceschini e l'uccisione di Cagol.

La volontà  di creare un partito armato (tralatro fra molti più o meno espliciti consensi) si rivolgeva più ad esperienze tipo IRA (ora forza governativa).

Discuterne ora sembra lunare, ma calare gli avvenimenti nel loro preciso periodo storico aiuta a renderli meno stravaganti
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#36 Messaggio da zio »

qui il figlio di calabresi da Fazio.
http://www.lastampa.it/multimedia/multi ... tipo=VIDEO
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#37 Messaggio da zio »

canella, puó avvenire secondo te una riconciliazione senza il perdono?
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19123
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#38 Messaggio da pan »

zio ha scritto: oggi vedo bandiere bruciate. vedo terroristi chiamati resistenti.
vedo antiche logiche applicate a nuovi fatti.
no, i tempi non ci sono ancora.
Infatti: vedo resistenti chiamati terroristi. E come si dovrebbero chiamare quei popoli invasi da consistente numero di paesi NATO con o senza mandato ONU con presunte o pretestuose responsabilità  dei loro governi in attività  terroristiche?

Chiaro che è la vulgata dei potenti a prevalere, logiche antiche applicate a fatti nuovi. Ti potrei fare l'esempio del "De Bello Gallico" di Cesare, ma visto che sei cattolico ti propongo Sant'Agostino (De Civitate Dei IV,4)

"Eleganter enim et veraciter Alexandro illi Magno quidam comprehensus pirata respondit. Nam cum idem rex hominem interrogaret, quid ei videretur, ut mare haberet infestum, ille libera contumacia: Quod tibi, inquit, ut orbem terrarum; sed quia <id> ego exiguo navigio facio, latro vocor; quia tu magna classe, imperator."

" Elegantemente infatti e con veridicità  il pirata catturato rispose allo stesso Alessandro Magno. Infatti quando il re medesimo interrogó l'uomo su come gli fosse saltato in mente di infestare i mari, egli con gran disinvoltura:" Lo stesso che a te per l'orbe terrestre- disse- ma poichè io lo faccio con un piccolo naviglio, sono chiamato predone, mentre tu (che lo fai) con una grande flotta (sei chiamato) imperatore."

Purtroppo per voi, e per l'umanità  tutta, dai Padri a Ratzinger l'abisso pare non finire mai.
Ultima modifica di pan il 13/05/2009, 0:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#39 Messaggio da CanellaBruneri »

zio ha scritto:canella, puó avvenire secondo te una riconciliazione senza il perdono?

Personalmente penso che il perdono sia fatto intimo che coinvolge le singole coscienze, e quindinon un fatto politico.

Ritengo che la comprensione sia un fatto politico di maggior momento.

Penso alla commissione per la riconciliazione in Sudafrica.

Purtroppo risulta difficile che le nostre Istituzioni, spesso pesantemente colluse con tragici fatti di sangue, siano in grado di governare un processo di verità  approfondito
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#40 Messaggio da Squirto »

pan ha scritto:"Eleganter enim et veraciter Alexandro illi Magno quidam comprehensus pirata respondit. Nam cum idem rex hominem interrogaret, quid ei videretur, ut mare haberet infestum, ille libera contumacia: Quod tibi, inquit, ut orbem terrarum; sed quia <id> ego exiguo navigio facio, latro vocor; quia tu magna classe, imperator.".

Il mio Pinocchio fragile, parente artigianale
di ordigni costruiti su scala industriale
Di me non farà  mai un cavaliere del lavoro
Io son d'un'altra razza, son bombarolo
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#41 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto: Il mio Pinocchio fragile, parente artigianale
di ordigni costruiti su scala industriale
Di me non farà  mai un cavaliere del lavoro
Io son d'un'altra razza, son bombarolo
Dio del cielo se, mi vorrai amare
scendi dalle stelle e vienimi a cercare.
Senza di te non so più dove andare
come una mosca cieca che non puó più volare



NB testo non male per uno che poi scrisse di impiegati che volevano fare la rivoluzione. "Senza di te non so più dove andare" è semplicemente da uccidersi dal ridere.

:DDD :DDD :DDD

Qua il resto:

http://angolotesti.leonardo.it/F/testi_ ... 33022.html
Ultima modifica di Helmut il 12/05/2009, 12:32, modificato 1 volta in totale.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#42 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto: Il mio Pinocchio fragile, parente artigianale
di ordigni costruiti su scala industriale
Di me non farà  mai un cavaliere del lavoro
Io son d'un'altra razza, son bombarolo
Dio del cielo se, mi vorrai amare
scendi dalle stelle e vienimi a cercare.
Senza di te non so più dove andare
come una mosca cieca che non puó più volare
senza di te non so più dove andare
come una mosca cieca che non puó più volare.



NB non male per uno che 5 anni dopo questa canzone scrisse di impiegati che volevano la rivoluzione.

:DDD :DDD :DDD
Strana condraddizione in effetti, dal momento che l'ufficio stampa di Dio aveva già  reso noto il celebre comunicato col quale l'Altissimo si dichiarava contrario alla rivoluzione.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#43 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto: Il mio Pinocchio fragile, parente artigianale
di ordigni costruiti su scala industriale
Di me non farà  mai un cavaliere del lavoro
Io son d'un'altra razza, son bombarolo
Dio del cielo se, mi vorrai amare
scendi dalle stelle e vienimi a cercare.
Senza di te non so più dove andare
come una mosca cieca che non puó più volare
senza di te non so più dove andare
come una mosca cieca che non puó più volare.



NB testo non male per uno che scrisse di impiegati che volevano fare la rivoluzione. Così, per farsi 2 risate.

:DDD :DDD :DDD

quel testo - omaggio agli spiritual americani - dice anche

Le chiavi del cielo non ti voglio rubare
Ma un attimo di gioia me lo puoi regalare
E se ci hai regalato il pianto ed il riso
Noi qui sulla terra non lo abbiamo diviso


il racconto di "Storia di un impiegato", poi, è il racconto di una sconfitta meschina, non certo una apologia della rivoluzione. Negli anni più 'rivoluzionari' De Andrè fu criticato perchè non scrisse di sessantottismi ma scrisse 'La Buona Novella' - offrendo tra l'altro una interpretazione 'umana' e non divina della figura del Cristo (il disco si apre con Laudate Dominum per chiudersi simbolicamente con Laudate Hominem)

magari se ti soffermi un po' di più sui testi, li capisci anche :DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#44 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto: magari se ti soffermi un po' di più sui testi, li capisci anche
Ti ringrazio dell'esegesi sui testi deandreiani ma, come già  più volte dibattuto tra noi, non è mio interesse capire le profonde implicazioni filosofiche e culturali di un pur bravo autore di canzonette.

I miei interventi in realtà  fanno da controaltare quando mi accorgo che si canta il Magnificat :DDD al cantautore genovese.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#45 Messaggio da Squirto »

tranquillo, di Lodi ai Signori sei esperto tu

di uomini e di produzione musicale o poetica, invece, parlano meglio altri

tu magari prova ad ascoltare chi certe cose le conosce, invece di improvvisarti tuttologo :)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”