[O.T.] Chrome, il browser di google

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#31 Messaggio da Giulio Tremonti »

Non sono fatte a cazzo. Hanno centinaia di migliaia di download alle spalle.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

#32 Messaggio da Rodomonte »

Trez ha scritto:
Mr. G ha scritto:Una piccola domanda (dato che ho deciso di scaricarlo e provarlo :D ): essendo che, durante l'installazione, mi ha chiesto di importare i preferiti dal browser già  esistente (Explorer :) ) ora nella cartella Altri Preferiti di Chrome me li da tutti alla rinfusa... Come si ordinano? (suppongo ci sia questa funzione...)
Mi trovo cartelle e collegamenti alla "ca.di.ca." :lol:
mmm.vero successo pure a me non ci capisco una mazza... :o

L'ho provato ma per ora preferisco il vecchio explorer. I preferiti li mette tutti in ordine alfabetico cartelle comprese......... un gran casino per chi come me ne ha tanti.
credo che prima di esprimere un giudizio valido bisognerebbe provarlo per un pó.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Diablos
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2317
Iscritto il: 21/02/2008, 12:59
Località: Off-Topic

#33 Messaggio da Diablos »

dai, alcune si :)

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#34 Messaggio da Giulio Tremonti »

Diablos ha scritto:dai, alcune si :)
E' vero, alcune sono minchiate, altre sono utili. Prendi downlodhelper che ti permette di catturare streaming video e altri file multimediali.
Io dico pochi ma buoni.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#35 Messaggio da sawyer »

ANNI di "beta", cioè di test sono stati necessari perchè la posta di Gmail si guadagnasse lo status di prodotto finito. E ora, dopo solo 100 giorni dal lancio della sua ruvida e incompleta creaturina, Google dichiara che la sperimentazione del browser Chrome è finita. E l'azienda sostiene di aver corretto, con l'aiuto della "saggezza delle masse", vale a dire degli utenti, che hanno contribuito con migliaia di suggerimenti e critiche, i problemi principali che si erano presentati, soprattutto sotto l'aspetto della stabilità , sicurezza, velocità  del browser. E l'elenco dei problemi non si ferma certo qui.

Sviluppato in Europa, non si "congela" più. Gran segreto fino alle 19 di oggi su un annuncio che in realtà  era stato fatto alcuni giorni fa a Parigi, a LeWeb da Marissa Mayer (in inglese). Oggi, in una "conference call" dalla Danimarca, dove ha sede uno dei centri di sviluppo europei di Google, Anders Sandholm ha illustrato le caratteristiche principali del lavoro che è stato fatto per arrivare a questo obiettivo: particolarmente orgogliosa è la società  per il fatto che una parte dello sviluppo, quella sul motore Java V8, si faccia qui nel vecchio continente.

Privacy, virus e bookmark. E' sempre Sandholm che afferma che questa versione ufficiale del browser è più veloce, è più stabile, è più sicura: "I problemi che portavano al congelamento dello schermo e che erano stati segnalati li abbiamo corretti. Abbiamo anche aggiunto altri strati di sicurezza, contro malware, phishing e virus. Naturalmente il lavoro di miglioramento continua". Per quanto riguarda la privacy, uno dei punti sui quali Chrome aveva ricevuto le critiche più forti, Google sostiene che a disposizione dell'utente ci sarà  una finestra di configurazione molto facile, meno "geek", nella quali gli utenti potranno spuntare semplicemente le opzioni di riservatezza che vengono scelte. Per quanto riguarda i bookmark vengono semplificate le operazioni per la gestione degli indirizzi anche se in grande numero e quelle per l'importazione ed esportazione da e verso altri browser. E' annunciata, nei prossimi mesi, una versione per MacOs.

Plugin. Sulla nuova versione, dice Google, i plugin saranno assolutamente fluidi e gestibili (e soprattutto ci saranno). In particolare è stata migliorata la resa dei file video.

Fin qui la società . La nuova versione sarà  disponibile nelle prossime ore. A quel punto la proveremo e potremo riferire qualcosa di più rispetto a ció che stamattina ha detto la società . O forse non ci sarà  bisogno di farlo, perchè a parlarne sarà  tutta la rete e a noi qui non rimarrà  che renderne conto.


la parola agli esperti del forum. io preferisco nel frattempo farlo testare ad altri :roll:
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#36 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Aspetta Firefox 3.1 che dovrebbe velocizzarsi di brutto con il nuovo javascript e metti il tema Chrome così sei a posto!
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#37 Messaggio da sawyer »

Inchiostro Simpatico ha scritto:Aspetta Firefox 3.1 che dovrebbe velocizzarsi di brutto con il nuovo javascript e metti il tema Chrome così sei a posto!
sono svelti anche in casa Mozilla?! sentono il fiato sul collo eh?! :-D
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#38 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Non direi, cmq è un bene questi continui sviluppi migliorano i browser e la navigazione.

La mia personale classifica

Firefox
Opera
Explorer
Chrome
Safari
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#39 Messaggio da sawyer »

Inchiostro Simpatico ha scritto:Non direi, cmq è un bene questi continui sviluppi migliorano i browser e la navigazione.

La mia personale classifica

Firefox
Opera
Explorer
Chrome
Safari
magari chrome diventarà  secondo :wink:
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#40 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Molto spesso si fa troppo affidamento sul brand, che indubbiamente Google ha.

Un browser non si cambia tutti i giorni e solo per evidenti vantaggi. Ora Chrome è velocissimo ma la concorrenza ben presto ridurrà  il divario e Chrome dovrà  inseguire di nuovo. Firefox e Safari sono i due browser con margini di crescita ancora elevata.
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#41 Messaggio da sawyer »

ma si!! attendiamo firefox 3.1... ormai ci si puó fidare, è collaudato da anni. la concorrenza non puó che migliorare il prodotto finale!
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#42 Messaggio da Tigerman »

Sto provanto in questi giorni la release definitiva... premetto che uso in genere Maxthon, un frontend di Explorer.

Chrome mi piace, ha una grafica pulita ed essenziale, anche se si ripercuote un pó sulle funzionalità  (o meglio, barre di strumenti scarsamente fornita, in apparenza).

E' più veloce rispetto a Maxthon (che si appoggia ad Explorer), ma mi dà  problemi di caricamento in alcune pagine, soprattutto alcune cose di Facebook.

Inoltre mi pare consumi più ram, o comunque in generale impieghi più risorse: stavo lavorando con lo scanner... con Chrome aperto la scansione andava veramente lenta, mentre usando Maxthon andava tutto liscio.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

#43 Messaggio da Bola »

Non è male, ma è scarsamente configurabile, e ancora ha problemi nella gestione (scarna) dei segnalibri e in qualche altra parte.... se a differenza di gmail di già  non è più beta è dovuto al fatto che x la diffusione (tipo nei preinstallati) si ha bisogno di versioni non beta, quale produttore metterebbe una beta nel suo desktop/notebook?

In ogni caso per ora è meglio Opera, poi firefox. Chrome deve crescrere anche se ha buone possibilità . La cosa della navigazione annonima la ha anche Opera ma è un palliativo, o sei dietro un proxy coi controcazzi o è fuffa.

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#44 Messaggio da Tigerman »

Sì è vero, la gestione dei preferiti è alquanto scarna, hai perfettamente ragione. Me li ha presi da IE e me li ha messi alla rinfusa.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#45 Messaggio da AlexSmith »

Alla fine tutta questa novità  in Chrome non ce la vedo. Se non ho capito male usa lo stesso motore di rendering di Safari......
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”