[O.T.]..mail attendibile??
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- monello72_it
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 769
- Iscritto il: 03/10/2006, 15:20
- Località: ROMA
- monello72_it
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 769
- Iscritto il: 03/10/2006, 15:20
- Località: ROMA
plib ha scritto:inevitabile che capiti, i forum sono infestati di boot che hanno il precipuo scopo di procurarsi indirizzi mail per poi spammare.Ortheus ha scritto:Non so se capita solo a me o se anche voi avete qualcosa da dire al riguardo.
La mail che uso per ricevere comunicazioni dal forum (ortheus@email.it) tra le tante che utilizzo, è quella col più alto tentativo sia di phishing che di spamming.
Non vorrei (ma non trovo altre spiegazioni) che qualcuno abbia visto in superzeta una specie di riserva di caccia....
Mi interesserebbe sapere se questo capita anche a voi.
Ripeto, sulla casella mail che avete messo nel vostro profilo
D'altronde, avete mai visto in basso sulla pagina principale dove riporta il numero di utenti connessi? secondo voi è normale che ci sono 300 utenti connessi di cui 15 iscritti e 285 visitatori? beh buona parte di quei visitatori sono boot alla ricerca famelica di mail.
Si, in effetti puó essere,anzi,lo sarà di certo.
A questo punto la domanda è: superzeta (e gli altri siti/portali) non hanno difese contro questi delinquenti?
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
poche pochissime , caro ortheus :/ bisognerebbe individuare i bot, e già è un lavoro palloso e lungo, poi bisognerebbe bannare il range di ip cui fanno capo questi bot, col rischio di bannare anche utenti che appartengono a tale range, il tutto ,considerato che nella vita presumo abbiano altro da fare, si tramuterebbe in una colossale rottura di coglioni e con il rischio che 2 giorni dopo tutto sia come prima.
E' anche vero che al di là dell'eventuale intasamento della casella postale, i rischi, per una persona dotata di facoltà intellettive appena sufficenti, sono praticamente nulli.
E' anche vero che al di là dell'eventuale intasamento della casella postale, i rischi, per una persona dotata di facoltà intellettive appena sufficenti, sono praticamente nulli.
..Tzè... non ci casco,sono sicuro che è la PimpiIl Fede ha scritto:GentiliSSimo Trez,
La informiamo che i culi da Lei postati sono di qualità mediocre. Ci sembrerebbe corretto informarLa che abbiamo provveduto a disabilitare il suo hosting appartenente ai deretani pagnottosi. Per chiarimenti o informazioni ci contatti direttamente, sapremo darle direttive nucleari circa il materiale posteriore femminile. Lei riceverà gratuitamente sul suo dekstop, al momento dell'accensione del pc, un ventaglio di culi pelosi maschili, un simpatico omaggio per dimostrarLe la devozione che Lei ci ha dimostrato negli anni. Per Info ci contatti direttamente.
poliziapostale@hotmail.it




...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
ATTENZIONE PHISHING
son 2 giorni che la mia casella mail telecom è bersagliata da questi messaggi:
Gentile CLIENTE,
Nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei
servizi di Banca di Roma e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in
oggetto da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.
L'inserimento dei dati alterati puo costituire motivo di interruzione del servizio secondo gli
art. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato
penalmente perseguibile secondo il C.P.P ar.415 del 2001 relativo alla legge contro il
riciclaggio e la transparenza dei dati forniti in auto certificazione.
Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l'aggiornamento dei dati relativi
all'anagrafica dell'Intestatario dei servizi bancari.
Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:
Acceda al servizio Filiale via Internet »
[mi rimanda ad un sito dislocato a cipro, c'è lo zampino del RBN o di altri stronzi che vogliono fotterti]
Cordiali Saluti,
Banca di Roma
idem con le poste .....
FATE ATTENZIONE .......
son 2 giorni che la mia casella mail telecom è bersagliata da questi messaggi:
Gentile CLIENTE,
Nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei
servizi di Banca di Roma e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in
oggetto da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.
L'inserimento dei dati alterati puo costituire motivo di interruzione del servizio secondo gli
art. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato
penalmente perseguibile secondo il C.P.P ar.415 del 2001 relativo alla legge contro il
riciclaggio e la transparenza dei dati forniti in auto certificazione.
Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l'aggiornamento dei dati relativi
all'anagrafica dell'Intestatario dei servizi bancari.
Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro:
Acceda al servizio Filiale via Internet »
[mi rimanda ad un sito dislocato a cipro, c'è lo zampino del RBN o di altri stronzi che vogliono fotterti]
Cordiali Saluti,
Banca di Roma
idem con le poste .....
FATE ATTENZIONE .......
arrivata oggi questa da "Poste Italiane" <bpol@bancoposta.online.it>:
E' arrivata una segnalazione di accredito di Euro 248,00 ricevuta dal Ufficio
Postale di Roma.
L'accredito и stato temporaneamente bloccato а causa dell'incongruenza dei
suoi dati, potrа ora modificare ; verificare i suoi dati e successivamente sarа accreditato
l'accredito ricevuto.
E' arrivata una segnalazione di accredito di Euro 248,00 ricevuta dal Ufficio
Postale di Roma.
L'accredito и stato temporaneamente bloccato а causa dell'incongruenza dei
suoi dati, potrа ora modificare ; verificare i suoi dati e successivamente sarа accreditato
l'accredito ricevuto.
il sito in questione è mail motoden.com
e spulciando per la rete esce fuori che è un chiaro sito phishing...........leggete qui
http://it-phishing.blogspot.com/
sia link per poste e banca di roma è attivo......NO REPLY.ATTENTION
e spulciando per la rete esce fuori che è un chiaro sito phishing...........leggete qui
http://it-phishing.blogspot.com/
sia link per poste e banca di roma è attivo......NO REPLY.ATTENTION
plib ha scritto:nei casi riportati è semplice come agire: banche , compagnie di servizi, poste etc ,mai e poi mai mandano comunicazioni per via mail, quindi basta passare oltre senza neppure aprirle.
si ma che noia ci sono periodi in cui tutti giorni arrivano e a nulla vale scrivere alle autorità competenti o ai numero siti di segnalazione in giro per il web....
è una battaglia persa in partenza, il meccanismo con cui agiscono è praticamente impossibile da fermare :/ l'unica cosa , a parte la rottura di avere la casella piena (ma ormai esistono casella da svariati gb tipo gmail che fra l'altro sgamano queste mail e te le mettono nello spam) , basta avere un minimo di buonsenso e non si hanno danniPimpipessa ha scritto:plib ha scritto:nei casi riportati è semplice come agire: banche , compagnie di servizi, poste etc ,mai e poi mai mandano comunicazioni per via mail, quindi basta passare oltre senza neppure aprirle.
si ma che noia ci sono periodi in cui tutti giorni arrivano e a nulla vale scrivere alle autorità competenti o ai numero siti di segnalazione in giro per il web....

- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78479
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Gentile Cliente,
Posteitaliane e costantemente impegnata a tutelare i dati dei clienti
attraverso l'adozione dei piu moderni sistemi di sicurezza. Nell'ambito
di un progetto di verifica dei dati anagrafici forniti durante la
sottoscrizione dei servizi di Posteitaliane e stata riscontrata una
incongruenza relativa ai dati anagrafici in oggetto da lei forniti all
momento della sottoscrizione contrattuale.
Fare click qui per aggiornare il suo account
Se scegliete di ignorare la nostra richiesta, purtroppo non avremo
altra scelta che bloccare temporaneamente il suo account.
Poste Italiane garantisce il corretto trattamento dei dati personali degli
utenti ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 'Codice inmateria di protezione dei dati personali'.
Per ulteriori informazioni consulta il sito www.poste.it o telefona al
numero verde gratuito 803 160.
Cordiali saluti,
Poste Italiane
qui c' è una velata minaccia

“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”