Mi dispiace contraddirti, ma il PO (fiume) si scrive senza apostrofo nè accento...bellavista ha scritto: Il Pó è un noto fiume che passa da Torino
[O.T.] Quesiti grammaticali
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3560
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
.... Perchè occorre la prescrizione medica e non tutti hanno pazienza...CianBellano ha scritto:Se siamo su questi argomenti come non citare l'errore comunissimo:
"perchè" anziche "perchè"?
Io stesso lo scrivo con la "è" con accento grave, perch"è" più veloce, la "è" necessita di coadiuvante shiftiano.

"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
aut. min. ric.anxxur ha scritto:.... Perchè occorre la prescrizione medica e non tutti hanno pazienza...

Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- breglia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3777
- Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
- Località: Torino
- Contatta:
Altro quesito grammaticale. Secondo voi che limite temporale ha l'uso del passato prossimo? E quando deve essere avvenuta un'azione per utilizzare il passato remoto?
Da quando mi sono trasferito, mi sono reso conto che al nord (o perlomeno a Torino), utilizzano il passato prossimo anche per eventi accaduti un anno prima. Il che è sbagliato. Io invece utilizzo il remoto anche per qualcosa accaduta il giorno prima...voi come la pensate?
Da quando mi sono trasferito, mi sono reso conto che al nord (o perlomeno a Torino), utilizzano il passato prossimo anche per eventi accaduti un anno prima. Il che è sbagliato. Io invece utilizzo il remoto anche per qualcosa accaduta il giorno prima...voi come la pensate?
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 27/01/2008, 11:53
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 27/01/2008, 11:53
breglia ha scritto:Altro quesito grammaticale. Secondo voi che limite temporale ha l'uso del passato prossimo? E quando deve essere avvenuta un'azione per utilizzare il passato remoto?
Da quando mi sono trasferito, mi sono reso conto che al nord (o perlomeno a Torino), utilizzano il passato prossimo anche per eventi accaduti un anno prima. Il che è sbagliato. Io invece utilizzo il remoto anche per qualcosa accaduta il giorno prima...voi come la pensate?
L'uso corretto mi pare sia quello che si fa in meridione. Ossia, a quanto ricordo, si dovrebbe utilizzare il passato remoto per la descrizione di un'azione accaduta molto tempo addietro mentre il passato prossimo un'azione di poco tempo addietro.
Ma anche qui non c'è una regola precisa... presumo sia a discrezione dell'omino che espone il pensiero.
Certo è più corretto dire:
"Nacqui 35 anni fa"
che dire
"Sono nato 35 anni fa"
Ma grammaticalmente sono entrambe corrette come forme.
Certo che l'inglese è più semplice ma meno affascinante

- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
aspetta, spesso al sud come fa notare breglia si usa il remoto anche per fatti del giorno prima. "ci dissi", "mangiai", etc... in quel caso credo sia più corretto il passato prossimo "ieri gli ho detto", "ho mangiato", etcUrbano Cairo ha scritto:L'uso corretto mi pare sia quello che si fa in meridione.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- breglia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3777
- Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
- Località: Torino
- Contatta:
Non mi sembra che 'sono nato' 35 anni fa sia corretto...in realtà tra i due tempi c'è anche l'imperfetto...ma è davvero raro sentire qualcuno che dice " tre giorni fa andavo al supermarcato e compravo la pasta..." manco Tullio De Mauro...Urbano Cairo ha scritto:Certo è più corretto dire:
"Nacqui 35 anni fa"
che dire
"Sono nato 35 anni fa"
Ma grammaticalmente sono entrambe corrette come forme.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
- breglia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3777
- Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
- Località: Torino
- Contatta:
Peró se non ricordo male il passato prossimo indica un'azione appena conclusa...quindi non utilizzabile per un'azione accaduta il giorno primaSquirto ha scritto:aspetta, spesso al sud come fa notare breglia si usa il remoto anche per fatti del giorno prima. "ci dissi", "mangiai", etc... in quel caso credo sia più corretto il passato prossimo "ieri gli ho detto", "ho mangiato", etcUrbano Cairo ha scritto:L'uso corretto mi pare sia quello che si fa in meridione.
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Fatto.teostrato ha scritto:pe favore scendi il cane e piscialo mentre entro la pizza nel forno.
Si mangia o no!!!
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 27/01/2008, 11:53
Re: [O.T.] Quesiti grammaticali
Urbano Cairo ha scritto:La mia domanda è:
Come si scrive: "Non ce ne" ?
La mia risposta è:
non l'ho so
non ló só
non lo s'ho
n'on l'ho só
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.