Mi hai scambiato per un miliardario?Per pagare che faccio gli dono un organo?Victor ha scritto: Fede, fatti portare in uno di questi:
http://www.vesuvio.it
http://www.capripalace.com
http://www.quisi.it
http://www.ilsanpietro.it
http://www.reginaisabella.it
Non passavo di qui da 4 anni...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
le scarpe le rubano anche a napoli ed in provincia ...Victor ha scritto: Ma va' là , quanto siete esagerati voi napoletani!![]()
Il rischio scippo è lo stesso di una qualunque altra metropoli.
A New York ti ammazzano per un iPod, a Rio ti rubano le scarpe (succedeva anche nella civilissima Milano), a Parigi e Barcellona per un computer portatile, uno zaino di marca, un paio di occhiali da sole, non esitano a spaccarti la testa... Napoli fa colore nei notiziari, ma il peggio accade altrove.
ma non ho mai sentito che bambini dessero fuoco ad ignari passanti ...
tranne che a napoli ...
dico che se sopravvivi a napoli sei pronto per l'amazzonia ...x il sahara ...
stanno meno insidie lì...

milano mi sembrava il salotto della contessa marta marzotto dopo aver attraversato la duchesca di notte ed il pallonetto e dopo aver resistito allo sguardo duro dei napoletani ... la stazione di bologna mi sembrava un aula universitaria
i napoletani ti si avvicinano con fare amichevole ...
e lì ti fottono ... con il sorriso stampato in faccia ... e le braccia aperte
sempre diritto al tuo obiettivo non pensar a niente ...
sei solo un bersaglio
p.s. sai quante storie non si sanno ???
quante studentesse vessate???
il bullismo qui esiste da decenni e l'itaGlia lo scopre ora ....
la scuole dell'obbligo sono carceri minorili e i secchioni pagano la tangente per stare in pace dalle medie!!!
napoli è l'inferno ..
ma devi saper ballare con i diavoli
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
ma che pizzeria !!!Fengari ha scritto:weeeee! ma ci son anche io!!![]()
vabbó...l'importante è che andiam in pizzeria!! eheheh
hanno mangiato gli U2 qui ...
il conto a victor


Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
Io invece dico che buona parte di voi napoletani siete esageratidocu ha scritto:le scarpe le rubano anche a napoli ed in provincia ...
ma non ho mai sentito che bambini dessero fuoco ad ignari passanti ...
tranne che a napoli ...

Create degli allarmismi inutili e fate una pessima, vittimistica, pubblicità . Più di quanta ne meriti rispetto ad altre città che vengono vendute meglio ma sono ridotte peggio di Napoli. Sei mai stato in zona Calabritto/Filangieri? E' il festival delle signore ingioiellate, dei Rolex, delle Birkin di Hermès. Il clima è tranquillo, girano migliaia di Euro... guardie del corpo mica se ne vedono? Fidati, il rischio scippo, borseggio, aggressione, è lo stesso che corri altrove.
Guarda che Milano non è il Paradiso Terrestre. Sai quante studentesse vessate, quanto bullismo, quanti teppisti nelle scuole, quanti figli di papà che pagano la "tangente" per stare tranquilli ci sono?
Secondo me, molti napoletani come te che hanno una visione disastrosa della città in cui vivono, dovrebbero viaggiare di più e realizzare del marcio che c'è ANCHE altrove.
P.S. Il salotto della contessa (?) Marzotto è brutto (per i miei gusti, ovvio!), barocco e pomposo

potremo girarci un pornazzo ??expressyourself ha scritto: ho un mini appartamento a Napoli in pieno centro che fitto per brevi periodi a turisti a prezzi estremamente competitivi.
se no è inutile ...


p.s. subito calato nel ruolo di avvocato ??
penale presumo almeno stando ai trascorsi superzetiani mi sembrerebbe d'obbligo

Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
dell'europa mi manca poco ...pensa che a praga usavano ancora il trucco della scheda usata a blocco nelle cabine telefoniche per incastrare i gettoni... roba da antiquariato a napoli ....(chiamate sempre con schede ovunque e state apposto)Victor ha scritto:
Guarda che Milano non è il Paradiso Terrestre. Sai quante studentesse vessate, quanto bullismo, quanti teppisti nelle scuole, quanti figli di papà che pagano la "tangente" per stare tranquilli ci sono?
Secondo me, molti napoletani come te che hanno una visione disastrosa della città in cui vivono, dovrebbero viaggiare di più e realizzare del marcio che c'è ANCHE altrove.
P.S. Il salotto della contessa (?) Marzotto è brutto (per i miei gusti, ovvio!), barocco e pomposo
del'italia solo sicilia e sardegna ...(aspetto l'invito di flavione mi sembra scontato ... )
viaggio sempre ....
so sempre in giro mica sono il contadino dell'avellinese (??) ed essendo napoletano ho una marcia in + ...
perchè studio le situazioni e riesco a pormi in salvo ...
nel nord le commesse mi guardano estasiato appeno chiudo le e e le o ...
sarà passato prima cannavaro o tu???
ma cmq difficilmente ho paura ... anche alle vele ... so sempre come rispondere .... e posso andare in quelle zone rilassato ...
so come uscirne vivo ... da molti anni ...
ma vorrei fare capire come si affronta una metropoli ...
e napoli inoltre è piena di disoccupati almeno a milano se vuoi lavori e ti pagano decente ... e tutto è più decente ... ma quale città ha 20 clan camorristici ???
forse rio perció l'ho paragonata a lei...e l'abbiamo anche copiata ... le tre carte noi
ma le baby gang sono brasiliane ...
prima c'era la pace a napoli ...
poi è arrivata la droga di massa già ... ed i capi che non controllano + i guaglioni ... e la camorra che ha perso la sua essenza ... ora pensa solo a fottere ...
prima proteggeva ...
ha smarrito il suo fine ...
deve morire

Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
è da tempo che primeggia la ndrangheta....ma in calafrica la situazione non è come a napoli...almeno..parlo della mia città ..reggio di calafrica...non c'è la microcriminalità di napoli...poi i clan mafiosi se la sbrigano tra di loro....a quanto pare la vita difficile qua la fanno i commercianti...nn tanto chi sta in giro per la città ...
Non sottovalutare i "contadini" dell'avellinese. La crema dell'imprenditoria italiana, quella di alto livello dei cosiddetti beni di lusso, parte quasi tutta da lì. Per non dire delle intelligenze che operano nei più svariati settori della scienza e dell'economiadocu ha scritto: dell'europa mi manca poco ...pensa che a praga usavano ancora il trucco della scheda usata a blocco nelle cabine telefoniche per incastrare i gettoni... roba da antiquariato a napoli ....(chiamate sempre con schede ovunque e state apposto) [...]

Non so cosa dirti. A Napoli mi sento come a Milano, a Londra, a New York. Inconvenienti gravi non ne ho mai avuti, sia che girassi accompagnato, sia che girassi da solo. Certamente non me ne vado in giro per la periferia o zone particolarmente rischiose. Il da te citato Pallonetto, lo attraverso tutte le volte che dalla Riviera di Chiaia devo raggiungere Via dei Mille e viceversa. Come vedi, sono qui a risponderti

Le commesse dei negozi milanesi ti infinocchiano tanto quanto quelle dei negozi napoletani. Se ne fregano se parli con la e aperta o chiusa, gli interessa il vile denaro, perchè, nella stragrande maggioranza dei casi, lavorano a percentuale. Per non dire di quanto siano ridicoli i meridionali che si sforzano di parlare con accento pseudosettentrionale.
I disoccupati li trovi anche a Milano. Dire che lavorano tutti e ben pagati è la più grossa stronzata che si possa dire. La Milano del lavoro, si regge sulle collaborazioni a progetto e le Partite Iva. Napoli non è piena di disoccupati: è piena di gente che lavora in nero. Altrimenti non mi torna perchè il lancio di prodotti o gli studi sui consumatori la vedano sempre protagonista in prima linea. Il proliferare di centri commerciali (ultimo il Vulcano di Nola, il più grande d'Italia), mi dà ragione.
Una città cambia soprattutto per volontà dei suoi abitanti. Voglia di cambiamento che in molti napoletani lascia un po' a desiderare. E, mi spiace dirlo, tu nei sei la conferma

Consiglio: fatti un giro nei quartieri off-limits delle città pari a Napoli per dimensione e numero di abitanti, italiane ed estere, e vedrai che sbagli a parlare di Napoli nei termini in cui ne parli tu.