OT: facciamo una buona azione...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Meshmellow
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 820
Iscritto il: 07/05/2001, 2:00
Località: Ancona-Senigallia-Fano-Tokio
Contatta:

#31 Messaggio da Meshmellow »

In data 2002-03-29 11:01, maurizioliberti scrive:
E tu la mia donna ideale, Debora!!! Come facciamo?
Beh Maurizio potresti diventare Lesbico ... come me :smile:

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#32 Messaggio da Kronos »

Beh Maurizio potresti diventare Lesbico ... come me :smile:
Ma non erano le lesbiche inverse quelle? :grin:
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
lacivetta
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 883
Iscritto il: 18/06/2001, 2:00

#33 Messaggio da lacivetta »

Ora che avete finito di abbuffarvi...
Chiariamo una cosa: io non sono un estremista e se volete mangiare carne, fate pure (anche se peggio per voi);
peró io non trovo giusto:
- Allevare gli animali in batteria (io ho avuto quattro galline: alla fine gli avevo dato il nome, facevano le uova dove gli pareva e mi saltavano in grembo per farsi fare i grattini quando prendevo il fresco in giardino. Sono morte di vecchiaia, c'ho pure frignato e le ho seppellite. Io le avrei anche date da mangiare ai miei gatti ma mia madre non se l'è sentita...)
- Trasportarli come sacchi di patate senza acqua nè cibo.
- Non avere rispetto per il loro sacrificio (una volta da Mac Donald ho costretto una coppietta a finire tutto l'hamburger che stavano lasciando sul tavolo: saró piccoletta ma si vede che faccio paura!)
- Mangiare qualsiasi cosa che non sareste disposti ad uccidere con le vostre mani e cruda.
- Uccidere animali non adulti.

Mi piace pensare agli indiani d'America che ringraziavano il bisonte per la sua carne, la sua pelle e le sue ossa. Mi piace pensare che li catturavano quasi ad armi pari e sceglievano il più debole, favorendo la selezione naturale. La foca per gli eschimesi è necessaria, anche se per quel motivo strano che ha portato gli esseri umani a vivere anche dove non c'è l'habitat adatto a loro.
Mangiare pesce mi turba di meno, perchè da ragazzina pescavo, il pesce vive libero, e perchè lo mangio anche crudo, anche se ho allevato un gambero di fiume per quattro anni (e mi riconosceva! Quando mi avvicinavo alla vasca saliva su un sasso per emergere e farsi imboccare di pulci d'acqua secche) e ho qualche difficoltà  a mangiare crostacei. Rifiuto l'aragosta perchè viene bollita viva.

Detto ció, sto cercando comunque di far sì che la mia alimentazione sia basata solo su cibi ottenuti senza sofferenza altrui (frutta, legumi, uova, latte di animali liberi). Per far questo sono andata a vivere in campagna e molto presto inizieró comprando proprio una pecorella (ho il fuso per la lana...)anche se il mio sogno è possedere una mucca.
Inoltre: una volta ho mangiato della verdura guasta e sono stata male 24 ore; ho anche mangiato della carne guasta e sono stata male 6 mesi!
I poveracci nell'antichità  se non avevano carne tiravano avanti con i vegetali e campavano; se invece elimini completamente i vegetali dall'alimentazione possono venirti pellagra, beri beri, scorbuto e tutte le malattie tipiche dell'avitaminosi.
Chi mangia troppa carne si becca colesterolo alto ed altre cosine fino ad arrivare alla gotta. Chi mangia troppi vegetali puó al massimo trovarsi seduto sul gabinetto a lungo.
Spero di avervi preso dal lato migliore :grin:

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: lacivetta il 2002-04-02 15:45 ]</font>

rocco
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 94
Iscritto il: 21/03/2002, 1:00

#34 Messaggio da rocco »

Cara Debora ho seguito i tuoi post senza intervenire, anche perchè in parte le tue osservazioni le condivido. Ma attenzione perchè a introdursi in certi meandri si rischia di cadere facilmente in contraddizione, specie quando tu affermi che il pesce lo mangi perchè in passato lo hai anche pescato. Io preferisco fare brevi interventi, ma riguardo all'agomento ci sarebbe da discutere per un mese.

sarah
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 474
Iscritto il: 05/09/2001, 2:00

#35 Messaggio da sarah »

"non mangiate cose che non sareste disposti a uccidere personalmente"...

Questa è quasi una barzelletta !


Mi piacerebbe sapere dove compri le scarpe di soia.

E poi bisognerebbe evitare anche di andare in bagno, a meno di non essere pronti a costruire la rete fognaria personalmente.


Buona Pasqua a tutti !

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#36 Messaggio da Nova »

Sono dalla parte di lacivetta. Non per la logica dei suoi argomenti che magari vacilla, ma per le buone intenzioni.

Io personalmente mangio la carne, anche se raramente. ma non per scelta, più che altro non ne sento un grande bisogno. Le pellicie non me le posso permettere, quindi non sono tentata ad indossarle. E menomale. Ammiro chi si impegna per la lotta contro certi trattamenti che vengono riservati agli animali. Sono sicura che appoggiare queste persone è il minimo che posso fare. Poi essendo un poco egoista preferisco occuparmi dei problemi miei piuttosto che di quelli delle galline, ma so di essere in torto. Ho una grande stima di chi agisce per il benessere degli indifesi, agnelli o bambini africani che siano.

Al di là  di questo, c'è una cosa che mi da particolarmente fastidio. La schifosissima presa della posizione politicamente corretta da molti giornali che vicino all'articolo sulle violenze fatte agli animali buttano le pagine di moda piene di pellicie. Una cosa che mi fa incazzare veramente. Non la reggo proprio. Telegiornali uguale. L'anno scorso andavano di moda gli animalisti che funzionano ancora, quest'anno tornavano alla grande le pellicie. Per accontentare un po tutti si dava un po di spazio a entrambi. Ottima mossa.

Avatar utente
maurizio liberti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 09/06/2001, 2:00
Località: Torino
Contatta:

#37 Messaggio da maurizio liberti »

Mi piacerebbe sapere dove compri le scarpe di soia.

Le vegetarian shoes si trovano su internet e nei negozi specializzati. Io le uso da anni.

E poi bisognerebbe evitare anche di andare in bagno, a meno di non essere pronti a costruire la rete fognaria personalmente.

Non ho colto il nesso tra vegatarismo/animalismo e rete fognaria :sad:








[/quote]

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#38 Messaggio da Kronos »

peró io non trovo giusto:
- Allevare gli animali in batteria
- Trasportarli come sacchi di patate senza acqua nè cibo.
e fin qui siamo d'accordo.
- Non avere rispetto per il loro sacrificio
(una volta da Mac Donald ho costretto una coppietta a finire tutto l'hamburger che stavano lasciando sul tavolo: saró piccoletta ma si vede che faccio paura!)
Piccoletta tipo vasosky di monster inc? :grin:

Da buon montanaro quale sono mi rifiuto di mangiare al merd donald: le uniche 3 volte in tutta la mia vita in cui ci son stato son stato male.
Comunque tieni presente che parlare di sacrificio di animali ragionando su delle polpette che han dentro antivomitativi e tagli di carne non esattamente di primissima scelta (pare che tritino pure legamenti ed altre parti normalmente non proprio richiestissime) non mi pare proprio una gran mossa. Difendi piuttosto la cultura e la tradizione della tavola italiana, che e' un ottimo veicolo per insegnare il rispetto nei confronti delle bestie.
Personalmente poi non solo ho rispetto delle bestie che mangio ma sono il primo a voler rispettare il mio ed il loro ambiente.
- Mangiare qualsiasi cosa che non sareste disposti ad uccidere con le vostre mani e cruda.
- Uccidere animali non adulti.
Non ti offendere, ma se fossi a digiuno da parecchi giorni non credo parleresti in questi termini.
Io aggiungerei piuttosto non uccidere animali per farne un vezzo o vanto (vedi bracconaggio fatto da imbecilli e cacciatori di frodo e non di animali da pelliccia e da uso afrodisiaco).
Mi piace pensare agli indiani d'America che ringraziavano il bisonte per la sua carne, la sua pelle e le sue ossa. Mi piace pensare che li catturavano quasi ad armi pari e sceglievano il più debole, favorendo la selezione naturale. La foca per gli eschimesi è necessaria, anche se per quel motivo strano che ha portato gli esseri umani a vivere anche dove non c'è l'habitat adatto a loro.
Premesso che il bisonte piu' sfigato pesa qualche simpatica quintalata (quindi prendevano quelli per non lasciarci la pelle, non tanto per altri motivi) ti invito a ricordare la nostra tradizione contadina dell'uccisione del maiale con relativa festa con la torta di sangue a cui si deve il detto contadino "del maiale non si butta via nulla", che proprio va nella direzione non solo di ottimizzare il processo di assimilazione della bestia ma di riconoscerne intrisecamente l'altissimo valore (quindi il rispetto) agli occhi di chi riusciva a sopravvivere proprio grazie ad essa.
Mangiare pesce mi turba di meno, perchè da ragazzina pescavo, il pesce vive libero, e perchè lo mangio anche crudo, anche se ho allevato un gambero di fiume per quattro anni (e mi riconosceva! Quando mi avvicinavo alla vasca saliva su un sasso per emergere e farsi imboccare di pulci d'acqua secche) e ho qualche difficoltà  a mangiare crostacei. Rifiuto l'aragosta perchè viene bollita viva.
Sull'idea del pesce libero come lo chiami tu mi viene in mente ad esempio il fatto che venga allevato in vasche enormi con farine di carne ottenute dai pesci morti e dai loro resti e poi immesso nei laghi privati e o pubblici dove il babbo porta il figlio la domenica a pescare.
Se questo non ti crea problemi temo che tu debba rivedere la tua posizione non solo con i crostacei ma anche con il pesce di fiume.
Poi nella malaugurata ipotesi tu dica "chi se ne frega mi prendo un bella fetta di pesce spada al mercato del pesce" fai molta attenzione: potresti aver acquistato un trancio di delfino (non mi fare aprire qui poi tutto un discorso sulla pesca a strascico e sulle conseguenze di tale politica di pesca che poi divento piu' lungo e palloso dei miei post medi).
Comprendo che a volte si trovi diffcolta' a cibarsi delle bestie che ti fanno tenerezza ma sollevare tutto sto casino per una posizione come la tua mi pare un tantinello controproducente: o sei vegan totale o te magni anche tu come gli altri due costicine cotte alla brace:
coerenza per dio! :smile:
Detto ció, sto cercando comunque di far sì che la mia alimentazione sia basata solo su cibi ottenuti senza sofferenza altrui (frutta, legumi, uova, latte di animali liberi).
Beh concettualmente chi ti garantisce che una carota non soffra nell'essere tagiata a fette? E' un essere vivente anch'essa ma il fatto che non ti faccia gli occhietti dolci autorizza a mangiarla o a pensare che non provi una qualche forma di dolore?
Per far questo sono andata a vivere in campagna e molto presto inizieró comprando proprio una pecorella (ho il fuso per la lana...)anche se il mio sogno è possedere una mucca.
Spero tu abbia un bel po' di terra e molto tempo da dedicarle (sia alla terra che alla mucca) perche' lavorare la terra e tenere bestie ti assicuro che e' un impegno non indifferente.

Sara' compatibile con la tua vita mondana et notturna? Guarda che alle 4 di tutti i giorni si e' in piedi a mungere la vacca (per i simpatici avventori del forum faccio presente a scanso di equivoci che questo e' l'italico nome della mucca e non di qualche patinata donna dei vostri umidi pensieri: provate a chiamarla mucca ad un esame di agraria ed il docente vi si fa con i calzoni addosso) :grin:

Se accetti due consigli spassionati, prenditi una settimana di ferie e passala a lavorare in un agriturismo e trova degli amici laureati o diplomati in agraria ed in veterinaria: ti assicuro che le cose da sapere sono moltissime e che avere bestie e badare alla terra non e' una cosa assolutamente facile come molti oggi pensano.
Inoltre: una volta ho mangiato della verdura guasta e sono stata male 24 ore; ho anche mangiato della carne guasta e sono stata male 6 mesi!
beh c'e' chi si e' beccato il prione ed e' schiattato e chi c'e' restato secco con il botulino e chi si e' beccato una intossicazione da pesticidi della frutta. Non vedo di per se' dove sia il guadagno in termini di salute in questa tua affermazione.
I poveracci nell'antichità  se non avevano carne tiravano avanti con i vegetali e campavano; se invece elimini completamente i vegetali dall'alimentazione possono venirti pellagra, beri beri, scorbuto e tutte le malattie tipiche dell'avitaminosi.
nell'antichita' l'aspettativa di vita media era di 25 anni a farla molto ma molto generosa: il secolo scorso era intorno ai 40 oggi siamo a una media di 80. E questo merito anche di un paio di fette di salame in piu'. E al fatto ad esempio che si siano debellate nelle nostre zone malaria peste ed altre allegre malattie non direttamente riconducibili a carenze alimentari.
Chi mangia troppa carne si becca colesterolo alto ed altre cosine fino ad arrivare alla gotta. Chi mangia troppi vegetali puó al massimo trovarsi seduto sul gabinetto a lungo.
Verissimo, ma temo tu non abbia mai visto i risultati di una alimentazione priva di proteine (spero non cadrai anche tu nella retorica delle proteine vegetali).
Eppoi sai che con poche proteine si resta piccini piccio'? :grin:

Ti lancio una proposta: ma perche' non molli il lavoro che fai ed apri un agriturismo nella carnia friulana? So che ci sono fondi strutturali europei e regionali cumulabili per l'imprenditoria al femminile, il recupero di case ed edifici delle zone montane e per l'agricoltura biologica: Magari la cosa ti piace e molli sto mondo fato di tette e culi al silicone :smile:

Detto questo mi autoinvito alla prima cena che farai con il tuo primo raccolto abbondante di fagioli: prometto che porto il vino e non la carne :grin:



_________________
"Le donne piu' interessanti sono sempre quelle gia' impegnate"

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Kronos il 2002-04-02 19:42 ]</font>

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#39 Messaggio da Kronos »

E poi bisognerebbe evitare anche di andare in bagno, a meno di non essere pronti a costruire la rete fognaria personalmente.
Eh sta gente di citta' alle reti fognarie pensa... :grin:
Una volta il bagno era fuori dalle case contadine e spesso e volentieri era una baracchetta leggermente sopraelevata posta dove veniva conservato il concime naturale (leggasi cacca) prodotto dalle bestie.
Le foglie di fico poi erano la carta igienica che voi usate nei vostri comodi bagni con jacuzzi.

_________________
"Le donne piu' interessanti sono sempre quelle gia' impegnate"

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Kronos il 2002-04-02 19:51 ]</font>

sarah
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 474
Iscritto il: 05/09/2001, 2:00

#40 Messaggio da sarah »

Se disprezzi tanto il povero Mc Donald's , uno dei pochi locali dove un giovane puó mangiare più di una o due volte al mese, mi sa che quello con la Jacuzzi sei tu... :smile:

Quella dei farmaci nel panino mi sembra tra l'altro una colossale stupidaggine (certi farmaci costano) , e poi sarebbe più produttivo interessarsi dell'antibiotico che aggiungono al latte fresco e al talco con cui tagliano il "cosiddetto" olio extra-vergine, che sono tra l'altro alimenti di uso davvero quotidiano e diffuso.

Quanto alle scarpe vegetali, beh, non ho parole... :smile:

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: sarah il 2002-04-03 01:36 ]</font>

Avatar utente
mig21
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1508
Iscritto il: 05/04/2001, 2:00
Località: marche

#41 Messaggio da mig21 »

Deborah arrivo tardi ma ti dico subito che io sto dalla parte delle 370 persone che Domenica si sono abbuffate di agnello e altre prelibatezze...va bene avere delle buone intenzioni,ma non serve a mio avviso non mangiare agnello,non usare scarpe di pelle di animali ecc...i problemi sono altri...pero'io non sono adatto per questo topic,infatti l'hotel dove lavoro e' rinomato appunto per l'agnello ai ferri e mio padre ha una piccola fabbrica di scarpe e principalmente fa scarpe con pelle di vitello e cervo...che devo dire..scusate :smile:

Avatar utente
lacivetta
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 883
Iscritto il: 18/06/2001, 2:00

#42 Messaggio da lacivetta »

In data 2002-04-02 18:19, sarah scrive:
"non mangiate cose che non sareste disposti a uccidere personalmente"...

Questa è quasi una barzelletta !


Mi piacerebbe sapere dove compri le scarpe di soia.

E poi bisognerebbe evitare anche di andare in bagno, a meno di non essere pronti a costruire la rete fognaria personalmente.


Buona Pasqua a tutti !

Chi si sente in colpa diventa subito aggressivo. Sappi che un paio d'anni fa ho promosso la diffusione delle scarpe fatte in lorica (fibra vegetale molto simile alla pelle) ma non ho ottenuto molto successo. Le scarpe in plastica d'altro canto non sono biodegradabili, quindi si fa più danno. Se non riesci a capirlo, rileggiti tutto il mio post, forse devo ripeterti i punti salienti:
- Non sono daccordo con lo spreco delle vite: se metti insieme tutti i panini buttati da Mac Donalds esce il peso di diverse mucche.
- Sono daccordo con l'uccisione nel modo più dignitoso e rispettoso possibile, e nelle quantità  minime indispensabili degli animali da nutrimento, anche se, per mia scelta, non mangio ció che non posso procurarmi con le mie mani perchè è da IPOCRITI. D'altra parte, al mio cane ed ai miei gatti che darei da mangiare, soia?

Concludo dicendo: non vi stupite quando sentite che il mugnaio ha tirato la secchiata d'acqua bollente al cane o il camionista ha messo le manette alla ragazza oppure qualcuno tira i sassi dai cavalcavia: finchè esiste gente che fa questo, potrete mangiare carne. Sono gli stessi che riescono a lavorare nei macelli. Il giorno che nessuno avrà  il coraggio di fare questo lavoro, la carne ce la scordiamo.

Doctor J
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 173
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#43 Messaggio da Doctor J »

Uh uh, ora aspettiamo la replica di un onesto macellaio che, frequentando il forum, si vede equiparato ai delinquenti che gettano sassi dal cavalcavia o che ammanettano ed uccidono una ragazza.

Magari puó diventare macellaio anche chi non ha fatto fortuna nel mondo dell'hard.......non sarà  un pochino superficiale etichettare così una categoria?

Non deve essere un lavoro piacevole, ma qualcuno lo dovrà  fare, senza bisogno di esaltarsi all'idea di uccidere un animale, nè di sentirsi dare del delinquente.
Dato che bisogna vivere, tutti i lavori hanno pari dignità , se svolti con onestà  e competenza.

Che poi qualche isolato macellaio possa avere tendenze sadiche.......beh, anche qualche chirurgo o qualche dentista forse le ha :grin:

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#44 Messaggio da Kronos »

Se disprezzi tanto il povero Mc Donald's , uno dei pochi locali dove un giovane puó mangiare più di una o due volte al mese, mi sa che quello con la Jacuzzi sei tu... :smile:
Ma per piacere, i merd donald locali!
Se i ragazzi non sanno dove andare e preferiscono ingozzarsi di porcherie invece di mangiare decentemente ed avere una cultura alimentare e culinaria non mi puoi venire a dire che si mangia li' perche' costa poco: in certi locali alla mano si mangia bene anche un panino con la bresaola senza spendere cifre allucinanti: certo che se poi i soldi li vuoi tenere per pagarti a tutti i costi la discotruzza per farti vedere figo e' un'altra questione.
Ma mi risulta che le paghette di oggi (parliamo di quelli che non lavorano ovviamente) siano decisamente piu' corpose di quelle di 10 anni fa: quindi questa tua affermazione non regge affatto.
Quella dei farmaci nel panino mi sembra tra l'altro una colossale stupidaggine (certi farmaci costano) , e poi sarebbe più produttivo interessarsi dell'antibiotico che aggiungono al latte fresco e al talco con cui tagliano il "cosiddetto" olio extra-vergine, che sono tra l'altro alimenti di uso davvero quotidiano e diffuso.
Allora prendi un paio di panini e portali in un laboratorio analisi. Poi ne riparliamo casomai.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
lacivetta
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 883
Iscritto il: 18/06/2001, 2:00

#45 Messaggio da lacivetta »

In data 2002-04-03 16:56, Doctor J scrive:
Uh uh, ora aspettiamo la replica di un onesto macellaio che, frequentando il forum, si vede equiparato ai delinquenti che gettano sassi dal cavalcavia o che ammanettano ed uccidono una ragazza.

Magari puó diventare macellaio anche chi non ha fatto fortuna nel mondo dell'hard.......non sarà  un pochino superficiale etichettare così una categoria?

Non deve essere un lavoro piacevole, ma qualcuno lo dovrà  fare, senza bisogno di esaltarsi all'idea di uccidere un animale, nè di sentirsi dare del delinquente.
Dato che bisogna vivere, tutti i lavori hanno pari dignità , se svolti con onestà  e competenza.

Che poi qualche isolato macellaio possa avere tendenze sadiche.......beh, anche qualche chirurgo o qualche dentista forse le ha :grin:

Si vede che non hai molto a che fare con chi macella (e non chi vende) gli animali. Io si, la mia anziana vicina di casa sgozza le galline e le lascia dissanguare vive appese davanti al portone perchè in paese si dice che l'animale ucciso così fa più salute (tutto il contrario: la carne dell'animale impaurito è piena di tossine). Forse devo rispiegarti il concetto con i disegnini:
Hai il coraggio di ammazzare una mucca per mangiarla? Io no, ma mia nonna ne era perfettamente capace, e questo penso che lo possano dire in molti. Le anziane signore del mio paesino ammazzano i gattini appena nati con una martellata in testa se sono troppi: io non lo so fare.
PER CONCLUDERE (Che già  mi son rotta le balle): per macellare un animale ci vuole un tipo di indifferenza ingenua verso la morte e la sofferenza (la stessa che occorre per lasciare un cane in autostrada, la stessa del bambino che mette le miccette accese in bocca alle lucertole) che non è necessariamente malvagità  e che con la diffusione della cultura si esaurirà , e allora, addio carne! Già  ne consumiamo meno della metà  del medioevo!. Io preferirei fare la colf piuttosto che lavorare in un mattatoio perchè per andarci a lavorare devi essere in grado di lavorarci, anche psicologicamente. Ma tanto, che parlo a fare: va tanto di moda essere favorevoli alla pena di morte, specialmente fra quelli che non vorrebbero mai un boia in famiglia...

PS: Per favore, dici al pelato di non citarmi in continuazione nel suo antro come se fossi la Treccani? Se volessi essere ricordata in un ambiente che non mi piace ci penserei da sola...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”