(ot) Dell'amore e della coppia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#31 Messaggio da cytherea »

Federico Botticelli ha scritto:
cytherea ha scritto:
Federico Botticelli ha scritto:
cytherea ha scritto: Federico... lascia stare i pensatori! ^_^
La mia è una curiosità  da comunissima mortale, "tera tera"...

"Soddisfazione egotica" dici? Dici che amiamo solo la sensazione di stare bene interiormente?

Forse...
Puoi fare una prova sul campo.
Scegli una persona con cui hai piacere di trascorrere del tempo.
Scegline un'altra di buoni sentimenti magari e che prova attrazione per te, ma non corrisposta.
A questo punto dimmi con chi tra i due usciresti questa sera.
Ok... ma questa è una tipica situazione da single e in questo caso hai ragione tu. Da un punto di vista materiale hai sicuramente ragione. Ma è tutto?
Come materiale?
Tu ti leghi a qualcuno perchè qualcosa in lui ti piace a tal punto da volerlo per te.
Puó essere l'aspetto, la mente, il modo di fare, il denaro, il potere, etc. etc.
Non c'è altro oltre al proprio benessere.
Materiale nel senso di materiale... hai sicuramente ragione e pensando così è quasi inutile il topic! ^_^

Ma l'amore è un argomento sul quale tutti, almeno una volta nella vita, almeno da piccoli, abbiamo fantasticato. Quindi l'amore si sposa con un altro aspetto della mente umana, la fantasia, le fantasie-elucubrazioni che tutti gli umani fanno su questo stesso tema. In questo modo diventa qualcosa di più complesso, perchè rispecchia proiezioni e aspettative. E' come la questione della critica letteraria riguardo alle aspettative dei lettori che, in molti casi, fanno il successo di un libro. Il libro ha successo perchè rispecchia le aspettative di chi lo legge. Beh... e sull'amore? Quali aspettative abbiamo? Spesso sono le aspettative che fanno finire un amore.

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: (ot) Dell'amore e della coppia

#32 Messaggio da cytherea »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Cacchio, Cyt... a suo tempo ho trovato più semplice 'esame di Economia Politica...
Daró rispote ultratelegrafiche :wink:

Beh... è solo per sdrammatizzare un po'! ^_^

Confrontarsi sulle questioni complicate fa bene allo spirito, al mio almeno!!!

(ps: lo so Squirto che lo spirito non esiste ma rende bene l'idea :D)

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#33 Messaggio da Federico Botticelli »

cytherea ha scritto: Anch'io penso che sia più facile affrontare le difficoltà  della vita in due, ma a volte ci vorrebbe un'intera equipe di persone per affrontare le difficoltà  della vita... dunque? O_O
Alla fine vieni nel mio cantuccio.
O paghi un badante, oppure cerchi di "sfruttare" qualcuno che ti sia di aiuto.

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#34 Messaggio da cytherea »

Berlino ha scritto:Cyth... dannazione sono in ufficio e (come dice est) non posso pistolare sul forum... come vorrei.
Mi piacerebbe risponderti... ma non sono poi tanto sicuro che la risposta ti piacerebbe (ho paura di deprimerti... magari non solo te).
Se devi partire per un viaggio... preferisco non aggiungere nulla fino al tuo ritorno.

xxx
Berlino attendo la tua risposta con fervore!

Ieri sera ho fatto 330 km in macchina... nessun viaggio importante, solo ordinaria amministrazione. E rispondi... :D

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: (ot) Dell'amore e della coppia

#35 Messaggio da cytherea »

Pimpipessa ha scritto:
lila ha scritto:
cytherea ha scritto:Dell'amore e della coppia
Io non ho la risposta a queste domande.
Fino a poco tempo fa, credevo di aver capito molte cose riguardo alla relazione di coppia, credevo di possedere la "ricetta" di una coppia eterna. Oggi non ho più queste certezze e ricomincio a pensare tutto da capo.
quoto

esisterà  pure, ma non fa per me. Odio dare tutto ad una persona e trovarmi poi con un pugno di mosche e un vuoto dolorosissimo.
sto seriamente pensando di farmi suora, sperando che ci siano taaanti padri Fedele.

e la ricetta qual è ?

non vivere per paura di soffrire?

..non sono d'accordo

Pimpi, quello che scrive lila non è del tutto errato.
Io sono d'accordo con te ma, con il mio decennale convivente, stavo correndo il rischio che esprime lila. Questo è il motivo per cui mi sono separata. Pur avendo avuto una grande affinità  intellettuale con quella persona, ad un certo punto siamo entrati in un vicolo cieco.

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#36 Messaggio da cytherea »

Piantadinoci ha scritto:L'amore è uno stato esistenziale in cui la vicinanza di una particolare persona soddisfa dal 50% al 100% (percentuale variabile in base al soggetto) le esigenze interiori e fisiche di un individuo, che altrimenti sarebbero impossibili da soddisfare o solo in parte, ma da svariate fonti.

Eh... ^_^ carina come sintesi!



(ps: con quel francobollo Pianta, ti avevo preso per Squirto!)

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10034
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

#37 Messaggio da estdipendente »

cytherea ha scritto:
estdipendente ha scritto:difficile dare una risposta univoca a queste domande in quanto siamo esseri volubili.
ci sono senz'altro pro e contro in entrambi gli scenari. bello arrivare a casa in una sera d'inverno stanco/a e trovare qualcuno che ti aspetta e guardare un dvd insieme. bello partire per il brasile con un amico/a e una valigetta piena di armi chimiche, vibratori, divaricatori etc. bello fare sesso con una persona che si conosce alla perfezione e con cui c'e' intesa mentale, bello fare sesso animalesco con una persona di cui si ignora il cognome. tutte cose poco compatibili fra di loro.

credo che il rapporto lungo tutta la vita sia sempre piu' difficile da implementare per molti motivi:
- carriera di entrambi che porta stress, distrazioni e tentazioni all'interno della coppia
- emancipazione della donna che porta il gentil sesso a tollerare sempre meno e ricercare sempre di piu'
- globalizzazione e mercificazione di tutto (voli per rio e per i caraibi a 2 lire, mulattone e mandingo a disposizione per 1 lira)
- costo della vita=pochi figli=piu' pririto al pistolino e alla gnocca
etc. etc. etc.

cmq alla fine io ritengo sia piu' facile affrontare le avversita' della vita in 2 che da solo/a quindi tanto vale provare sempre anche se le difficolta' sono considerevoli. scendere a (tanti) compromessi aiuta...... :wink:
Anch'io penso che sia più facile affrontare le difficoltà  della vita in due, ma a volte ci vorrebbe un'intera equipe di persone per affrontare le difficoltà  della vita... dunque? O_O
non sono molto d'accordo. secondo me 2 e' un numero ideale. gia' 3 non va piu' bene perche' e' un numero che favorisce le alleanze trasversali che sono il preludio della catastrofe.

non c'e' un dunque, questo e' il problema. non conosco la tua situazione ma non credo abbia senso fare quello che mi pare di capire stia cercando di fare tu. chiaro che una relazione di 10 anni non si tronca dall'oggi al domani ma 2 anni e mezzo e' una pazzia. e' il tuo e il suo di tempo che state sprecando. io sto troncando in questo periodo una relazione di 7 anni e, chiaramente, non ci sto riuscendo in 2 giorni. Tuttavia non ho certo intenzione di tirarla avanti troppo. semplicemente a volte nonostante tanti anni belli passati insieme si arriva a un punto in cui il timing non funziona piu', non si e' on the same page. e' dura da digerire, in effetti. se arrivi a una soluzione sensata (e il trasformare una storia d'amore intensa in qualche cosa d'altro sicuramente sensato non lo e') fammi un fischio che ci provo anch'io :wink:

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#38 Messaggio da cytherea »

estdipendente ha scritto:
cytherea ha scritto:
estdipendente ha scritto:difficile dare una risposta univoca a queste domande in quanto siamo esseri volubili.
ci sono senz'altro pro e contro in entrambi gli scenari. bello arrivare a casa in una sera d'inverno stanco/a e trovare qualcuno che ti aspetta e guardare un dvd insieme. bello partire per il brasile con un amico/a e una valigetta piena di armi chimiche, vibratori, divaricatori etc. bello fare sesso con una persona che si conosce alla perfezione e con cui c'e' intesa mentale, bello fare sesso animalesco con una persona di cui si ignora il cognome. tutte cose poco compatibili fra di loro.

credo che il rapporto lungo tutta la vita sia sempre piu' difficile da implementare per molti motivi:
- carriera di entrambi che porta stress, distrazioni e tentazioni all'interno della coppia
- emancipazione della donna che porta il gentil sesso a tollerare sempre meno e ricercare sempre di piu'
- globalizzazione e mercificazione di tutto (voli per rio e per i caraibi a 2 lire, mulattone e mandingo a disposizione per 1 lira)
- costo della vita=pochi figli=piu' pririto al pistolino e alla gnocca
etc. etc. etc.

cmq alla fine io ritengo sia piu' facile affrontare le avversita' della vita in 2 che da solo/a quindi tanto vale provare sempre anche se le difficolta' sono considerevoli. scendere a (tanti) compromessi aiuta...... :wink:
Anch'io penso che sia più facile affrontare le difficoltà  della vita in due, ma a volte ci vorrebbe un'intera equipe di persone per affrontare le difficoltà  della vita... dunque? O_O
non sono molto d'accordo. secondo me 2 e' un numero ideale. gia' 3 non va piu' bene perche' e' un numero che favorisce le alleanze trasversali che sono il preludio della catastrofe.

non c'e' un dunque, questo e' il problema. non conosco la tua situazione ma non credo abbia senso fare quello che mi pare di capire stia cercando di fare tu. chiaro che una relazione di 10 anni non si tronca dall'oggi al domani ma 2 anni e mezzo e' una pazzia. e' il tuo e il suo di tempo che state sprecando. io sto troncando in questo periodo una relazione di 7 anni e, chiaramente, non ci sto riuscendo in 2 giorni. Tuttavia non ho certo intenzione di tirarla avanti troppo. semplicemente a volte nonostante tanti anni belli passati insieme si arriva a un punto in cui il timing non funziona piu', non si e' on the same page. e' dura da digerire, in effetti. se arrivi a una soluzione sensata (e il trasformare una storia d'amore intensa in qualche cosa d'altro sicuramente sensato non lo e') fammi un fischio che ci provo anch'io :wink:
Est... diciamo che incrocio le dita! ;-)
Non so se ci riusciró, ci provo con pazienza e dedizione.

Una situazione a tre o più di tre non sarei in grado di portarla avanti. Solo che, partendo da un punto zero, gli elementi da prendere in considerazione sono tanti, si mettono idealmente tutti su un tavolo e ci si ragiona sopra.

Avatar utente
Piantadinoci
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1646
Iscritto il: 22/05/2005, 22:45
Località: Sicilia-Reggio Emilia (a/r)

#39 Messaggio da Piantadinoci »

cytherea ha scritto:
Piantadinoci ha scritto:L'amore è uno stato esistenziale in cui la vicinanza di una particolare persona soddisfa dal 50% al 100% (percentuale variabile in base al soggetto) le esigenze interiori e fisiche di un individuo, che altrimenti sarebbero impossibili da soddisfare o solo in parte, ma da svariate fonti.

Eh... ^_^ carina come sintesi!



(ps: con quel francobollo Pianta, ti avevo preso per Squirto!)
Per la precisione è Squirto che mi aveva copiato l'avatar :D :roll: ...

Avatar utente
lila
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 443
Iscritto il: 13/11/2005, 23:41

Re: (ot) Dell'amore e della coppia

#40 Messaggio da lila »

Pimpipessa ha scritto: e la ricetta qual è ?

non vivere per paura di soffrire?

..non sono d'accordo
No Pimpi, anzi, io dico che prima di tutto non esiste l'equazione vita uguale amore, la vita è fatta di tante cose.. parlo per me, sono una pocopiùcheventenne, io vivo e soffro per prendermi in mano, e forse potró amare solo quando mi sentiró davvero viva, senza cercare in altri quello che mi manca.

Cy, Platone diceva che l'amore è bisogno e mancanza, per questo legato alla passione e alla ricerca continua, mentale spirituale e fisica, e peró mai davvero appagato. poi parlava di amore puro ma si perdeva. non so. hai letto Galimberti, "le cose dell'amore"? io ce l'ho sulla mensola, che mi aspetta, ma ora non ci voglio pensare :wink:

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#41 Messaggio da cytherea »

Piantadinoci ha scritto:
cytherea ha scritto:
Piantadinoci ha scritto:L'amore è uno stato esistenziale in cui la vicinanza di una particolare persona soddisfa dal 50% al 100% (percentuale variabile in base al soggetto) le esigenze interiori e fisiche di un individuo, che altrimenti sarebbero impossibili da soddisfare o solo in parte, ma da svariate fonti.

Eh... ^_^ carina come sintesi!



(ps: con quel francobollo Pianta, ti avevo preso per Squirto!)
Per la precisione è Squirto che mi aveva copiato l'avatar :D :roll: ...

Pianta... la finisci di cambiare città ? Non abitavi a Roma prima?
Se fai così è comprensibile che ti abbia confuso per Squirto, lui cambia sempre gli avatar, tanto quanto tu cambi città !!! :D

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

Re: (ot) Dell'amore e della coppia

#42 Messaggio da cytherea »

lila ha scritto:
Pimpipessa ha scritto: e la ricetta qual è ?

non vivere per paura di soffrire?

..non sono d'accordo
No Pimpi, anzi, io dico che prima di tutto non esiste l'equazione vita uguale amore, la vita è fatta di tante cose.. parlo per me, sono una pocopiùcheventenne, io vivo e soffro per prendermi in mano, e forse potró amare solo quando mi sentiró davvero viva, senza cercare in altri quello che mi manca.

Cy, Platone diceva che l'amore è bisogno e mancanza, per questo legato alla passione e alla ricerca continua, mentale spirituale e fisica, e peró mai davvero appagato. poi parlava di amore puro ma si perdeva. non so. hai letto Galimberti, "le cose dell'amore"? io ce l'ho sulla mensola, che mi aspetta, ma ora non ci voglio pensare :wink:

A dire il vero non ho letto nè Platone, nè Galimberti... Sarà  per questo che aperto il topic? :roll:

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10034
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

#43 Messaggio da estdipendente »

cytherea ha scritto:
estdipendente ha scritto:
cytherea ha scritto:
estdipendente ha scritto:difficile dare una risposta univoca a queste domande in quanto siamo esseri volubili.
ci sono senz'altro pro e contro in entrambi gli scenari. bello arrivare a casa in una sera d'inverno stanco/a e trovare qualcuno che ti aspetta e guardare un dvd insieme. bello partire per il brasile con un amico/a e una valigetta piena di armi chimiche, vibratori, divaricatori etc. bello fare sesso con una persona che si conosce alla perfezione e con cui c'e' intesa mentale, bello fare sesso animalesco con una persona di cui si ignora il cognome. tutte cose poco compatibili fra di loro.

credo che il rapporto lungo tutta la vita sia sempre piu' difficile da implementare per molti motivi:
- carriera di entrambi che porta stress, distrazioni e tentazioni all'interno della coppia
- emancipazione della donna che porta il gentil sesso a tollerare sempre meno e ricercare sempre di piu'
- globalizzazione e mercificazione di tutto (voli per rio e per i caraibi a 2 lire, mulattone e mandingo a disposizione per 1 lira)
- costo della vita=pochi figli=piu' pririto al pistolino e alla gnocca
etc. etc. etc.

cmq alla fine io ritengo sia piu' facile affrontare le avversita' della vita in 2 che da solo/a quindi tanto vale provare sempre anche se le difficolta' sono considerevoli. scendere a (tanti) compromessi aiuta...... :wink:
Anch'io penso che sia più facile affrontare le difficoltà  della vita in due, ma a volte ci vorrebbe un'intera equipe di persone per affrontare le difficoltà  della vita... dunque? O_O
non sono molto d'accordo. secondo me 2 e' un numero ideale. gia' 3 non va piu' bene perche' e' un numero che favorisce le alleanze trasversali che sono il preludio della catastrofe.

non c'e' un dunque, questo e' il problema. non conosco la tua situazione ma non credo abbia senso fare quello che mi pare di capire stia cercando di fare tu. chiaro che una relazione di 10 anni non si tronca dall'oggi al domani ma 2 anni e mezzo e' una pazzia. e' il tuo e il suo di tempo che state sprecando. io sto troncando in questo periodo una relazione di 7 anni e, chiaramente, non ci sto riuscendo in 2 giorni. Tuttavia non ho certo intenzione di tirarla avanti troppo. semplicemente a volte nonostante tanti anni belli passati insieme si arriva a un punto in cui il timing non funziona piu', non si e' on the same page. e' dura da digerire, in effetti. se arrivi a una soluzione sensata (e il trasformare una storia d'amore intensa in qualche cosa d'altro sicuramente sensato non lo e') fammi un fischio che ci provo anch'io :wink:
Est... diciamo che incrocio le dita! ;-)
Non so se ci riusciró, ci provo con pazienza e dedizione.

Una situazione a tre o più di tre non sarei in grado di portarla avanti. Solo che, partendo da un punto zero, gli elementi da prendere in considerazione sono tanti, si mettono idealmente tutti su un tavolo e ci si ragiona sopra.
ci provi con pazienza e dedizione ma per arrivare dove?non pensi sia meglio investire pazienza e dedizione in una storia nuova?non credo tu abbia 50 anni per cui se va a donne di malaffare il rapporto consolidato il rischio di restare da sole e' altissimo.

inoltre non sono nemmeno troppo convinto sia una buona idea ragionare troppo su queste cose.....infatti un rapporto lungo/convivenza/matrimonio/figli a pensarci bene e' una follia con chiunque.....tanto vale buttarcisi con qualcuno con cui non ci si e' impaludati troppo in ragionamenti che alla fine non servono a un granche'

Avatar utente
lila
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 443
Iscritto il: 13/11/2005, 23:41

Re: (ot) Dell'amore e della coppia

#44 Messaggio da lila »

cytherea ha scritto:A dire il vero non ho letto nè Platone, nè Galimberti... Sarà  per questo che aperto il topic? :roll:
nooooo :lol:
a parte tutto, tantissimi autori ci si sono fatti una sacca di pippe sull'amore, ma a leggerli mi complico la capoccia e basta.
meglio vivere.
di sicuro ora ho talmente poca fiducia nel maschio che voglio solo divertirmi.

Avatar utente
erpantera
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 109
Iscritto il: 07/10/2005, 13:59

#45 Messaggio da erpantera »

di fronte a queste domande e questi argomenti che rischiano di far perdere la bussola, io mi rifaccio sempre a sant'agostino che diceva: "ama, e fa ció che vuoi".

lo trovo illuminante.
stecca para pe' tutti

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”