Nosferatus, non ti dó consigli perchè a stento riesco a darli a me stesso, se ti puó consolare sappi che io un lavoro me lo sono inventato e non c'entra niente con i miei studi di biologia. Mi piace la musica e ho cercato di mettere a frutto questa che era nata come una semplice passione. Ora insegno piano jazz in due scuole di musica in Campania e faccio serate, così vivo degnamente. Contemporaneamente frequento il corso per l'abilitazione all'insegnamento, la sicsi, e vedo persone di 40 e passa anni, mamme col pancione, padri di famiglia, tutti che si dannano per una stupida abilitazione per andare in scuole con ragazzini maleducati e viziati, per la modica cifra di un migliaio di euro mensili. Io sento fortemente la mia condizione tutto sommato precaria, ma più che impegnarmi al massimo non posso fare. E' inutile dire che vorrei e forse potrei fare il musicista a tempo pieno, ma voglio anche sfruttare la laurea, se no che ho studiato a fare?
Ecco, questa è la mia esperienza, spero che tu possa trovare un lavoro soddisfacente.
