[O.T.] Vignette satiriche su MAOMETTO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#31 Messaggio da Squirto »

bellavista ha scritto:Quindi pretendere di far satira sulla religione di altri quando non la si fa sulla propria fa pensare, o no?

la "propria" ? per me tutte le religioni PARI SONO.

non credo in nessuna di esse, non ne vedo una 'mia' e una 'non-mia'...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#32 Messaggio da bellavista »

Squirto ha scritto:
bellavista ha scritto:Quindi pretendere di far satira sulla religione di altri quando non la si fa sulla propria fa pensare, o no?

la "propria" ? per me tutte le religioni PARI SONO.

non credo in nessuna di esse, non ne vedo una 'mia' e una 'non-mia'...
tu e io no squirtone, ma la maggior parte della gente si.

la loro religione non si tocca, mentre quella degli altri si puó liberamente deridere.

io le derido tutte quindi posso farlo ;) ma seguendo questa faccenda ho visto un mare di gente che sbianca e ti vorrebbe fare arrestare (non sapendo che non è più reato, tra l'altro :D ) se dici "porco dio" e poi si chiede perchè se prendono per il culo la religione araba questi si incazzano.

Sono fondamentalisti e razzisti, che vadano affanculo e facciamo vignette sul papa pedofilo prima di farle su maometto ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#33 Messaggio da Despe1 »

Siamo seri, ragazzi, credo che nemmeno Adel Smith si sarebbe azzardato a dire che una vignetta su un rabbino o sul papa avrebbe scatenato lo stesso pandemonio.

Girateci intorno quanto volete alle 'imperfezioni' della società  occidentale ed in particolare italiana (libertà  di stampa migliorabile, laicità  dello Stato talvolta limitata da ingerenze ecclesiastiche, satira censurata etc... NB: nessuna di queste chiose è riferibile alla Danimarca, che non a caso questi fanatici pre-illluministici vorrebbero rasa al suolo), non è il punto.

Il punto è un altro: il fatto che in Occidente l'individuo sia titolare di diritti inviolabili - tra cui la libertà  d'espressione - è qualcosa che ci separa irrimediabilmente dalla civiltà  musulmana, dove l'individuo esiste solamente in quanto 'fedele', parte di una comunità  religiosa.
Il risultato di questa differenza è il gap oggettivo di progresso materiale e culturale che separa l'Occidente dal mondo Arabo.

Quindi, liberissimi di criticare i difetti dell'Occidente, è nostro dovere farlo, anzi.
Ma inaccettabile, e semplicemente suicida, rinunciare al diritto di esprimere la propria opinione per 'paura di offendere le masse islamiche' o per 'non urtare la sensibilità ' di un miliardo di persone impermeabili ai principi dell'Illuminismo.
Sarebbe una negazione di noi stessi, dei principi della nostra civiltà  - cui sono orgoglioso di appartenere specialmente quando accadono episodi come quello di Giakarta - e il segnale che la nostra civiltà  vuole morire.
"George, George... Ukraine is NOT a country..."

Avatar utente
camminatore
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2251
Iscritto il: 08/09/2001, 2:00

#34 Messaggio da camminatore »

bellavista ha scritto:
Ma siamo sicuri? Io di satira su gesù cristo, sul papa, sui preti pedofili, sui vescovi ladri ecc. ne ho vista poca in europa.
e qui chi ha parlato di satira?
qui si parla di simboli religiosi. il terrorista musulmano si è sentito offeso perchè qualcuno ha rappresentato il volto di uno che si è autoproclamato profeta ultimo del dio unico.

già  solo per questa autoproclamazione , per un libero pensatore come te, ci sarebbe molto da ridere, quasi come le battute sulla verginità  di maria che si fanno quotidianamente.

ma volendo tornare al fatto "religioso", io trovo che il gesto non sia assolutamente offensivo, che uno stato laico possa rappresentare e mettere alla berlina chi cazzo vuole proprio in forza della sua laicità .

questi sono un po' gli stessi argomenti che quelli come te hanno portato avanti quando si è trattato di togliere i crocifissi dai luoghi pubblici.

onestamente non vedo che differenza ci sia tra il crocifisso ("il cadaverino nudo che spaventa i bimbi", secondo adel smith e i suoi leccaculo dell'unità ) e la vignetta su un beduino barbuto che non avendo trovato lavoro fino a 40 anni ha fatto il mantenuto per il resto della vita grazie a un matrimonio.

questi sono gli argomenti che trovi sull'unità  quando si parla di cristo.
se sostituisci al nome di cristo quello di maometto, le buone teorie filosofiche di padellaro dovrebbero avere la stessa forza.

che è successo, oggi? per caso non hai trovato l'unità  affianco alla ciotola del ciappi?
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#35 Messaggio da Squirto »

Despe1 ha scritto:Il punto è un altro: il fatto che in Occidente l'individuo sia titolare di diritti inviolabili - tra cui la libertà  d'espressione - è qualcosa che ci separa irrimediabilmente dalla civiltà  musulmana, dove l'individuo esiste solamente in quanto 'fedele', parte di una comunità  religiosa.
pienamente d'accordo, despe.

se hai tempo, un bel link:
http://www.radicali.it/newsletter/view. ... 20RADICALI
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
camminatore
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2251
Iscritto il: 08/09/2001, 2:00

#36 Messaggio da camminatore »

a proposito: le vignette offensive sarebbero queste

http://www.humaneventsonline.com/sarticle.php?id=12146
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#37 Messaggio da bellavista »

Despe1 ha scritto:Siamo seri, ragazzi, credo che nemmeno Adel Smith si sarebbe azzardato a dire che una vignetta su un rabbino o sul papa avrebbe scatenato lo stesso pandemonio.
Vabbè, ci rinuncio a farvelo capire :DDD
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#38 Messaggio da Squirto »

come volevasi dimostrare....


Duro intervento sulla vicenda della caricature di Maometto
Vaticano: libertà  non porti a offesa religione
La Santa Sede: «Il diritto alla libertà  di pensiero non puó implicare il diritto di offendere il sentimento religioso»

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... cano.shtml


:no:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#39 Messaggio da bellavista »

Squirto ha scritto:come volevasi dimostrare....


Duro intervento sulla vicenda della caricature di Maometto
Vaticano: libertà  non porti a offesa religione
La Santa Sede: «Il diritto alla libertà  di pensiero non puó implicare il diritto di offendere il sentimento religioso»

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Poli ... cano.shtml


:no:
Eccoli arrivati ;)

La religione non si tocca, punto.

Difesa preventiva anche per la satira sulle altre religioni, non voglio immaginare se la satira cominciasse sulla cattolica, quali sarebbero le reazioni ;)

Ovviamente reazioni più "composte" e "occidentali" ma non certo meno "violente"

Ricordo tempo fa che al programma del marito di costanzo, uno dei suoi tragici ospite aveva bestemmiato.

Proteste per una settimana e minaccia di farle chiudere il programma, con la de filippi (che da anni fa leva sui sentimenti più bassi per fare ascolti senza mai nessuna censura) che la puntata seguente è costretta a scuse pubbliche per l'offesa alla religione che aveva procurato.

La "violenza" dei poteri occidentali non è rozza (il ti taglio la testa) è più raffinata è il "non ti faccio più lavorare", il "faccio chiudere il tuo programma o il tuoi giornale"

E' lo squadrismo berlusconiano sui giornalisti ad esempio, diverso da quello fascista con i manganelli, ma lo stesso violento.

Se poi non si è ancora capito il punto mi defilo dalla discussione ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Montoya
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/09/2002, 2:00

#40 Messaggio da Montoya »

[quote]Proteste per una settimana e minaccia di farle chiudere il programma, con la de filippi (che da anni fa leva sui sentimenti più bassi per fare ascolti senza mai nessuna censura) che la puntata seguente è costretta a scuse pubbliche per l'offesa alla religione che aveva procurato

Giudichiamo i fatti: questi hanno appena incendiato l'ambasciata danese a Damasco. Non hanno solo minacciato!
Esprimo solidarietà  a tutti i giornalisti che hanno pubblicato le vignette.

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#41 Messaggio da ioz »

mai sentito commenti più generici.
mi spiace dirlo ma l'unico che centra il problema oltre a pochi altri è proprio il mio amatissimo squirto.
a proposito: io giudico quando leggo. saró arrogante ma mi piace essere antipatico.

dunque:
1- la libertà  di opinione di coscienza è uno dei diritti che nel nostro occidente abbiamo raggiunto. e questa libertà  implica responsabilità .
chi rende pubblica una propria posizione, o lavoro, o vignetta, ne prende responsabilità  verso tutti. cioè in primis verso la legge, poi verso la coscienza critica popolare. chi ha pubblicato quelle vignette fa uso della libertà  di opinione. ed è responsabile di esse. cioè si puó dire tutto di tutto. basta sapere che poi si deve cmq rispondere di quello che si dice.

2- è incredibile come le masse arabe e musulmane attingano a categorie di giudizio precostituite ogni qualvolta debbano giudicare cose che provengono dall'occidente. cioè applicano sempre e comunque la stessa figura: occidente=demonio.

3- è incredibile che il mullah a cui tutti i musulmani che vivono in europa e in occidente si riferiscono, abbia lanciato una fatà h (si scriverà  così?) sull'autore delle vignette.
poteva al massimo lanciare una moratoria di sdegno come succede con la chiesa cattolica ogni qualvolta si fa una vignetta sulla sacralità .

4- è incredibile (e conferma il punto 3) che si accusino i governi occidentali della pubbicazione delle vignette di un giornale. come puó essere responsabile un ogverno nazionale di ció che pubblica un giornale se non in una dittatura? così si scoprono profondamente illiberali. pensano che l'occidente viva come vivono loro.

5- le vignette erano vecchie di qualche mese. ma non avevano suscitato l'indignazione di nessuno. evidentemente , secondo me, l'iran o la palestina ha bisogno di recuperare a sè la solidarietà  delle masse musulmane e degli stati musulmani.
secondo me è un avvertimento. dopo la moratoria dell'aia sull'atomica iraniana, ecco lo scandalo delle vignette. cioè: attenti. fatevi i fatti vostri perchè noi siamo già  da voi. dimenticandosi che noi siamo già  da loro.

6- infine molti confondono la satira diretta contro il potere e l'autorità  con una vignetta direttamente sul "sacro". c'è molta differenza.
la prima puó far incazzare qualcuno, ma è sempre diretta contro un "potere forte". es. papa, vecovi, preti. - mullah, sceicchi, ecc.
incece una vignetta diretta contro "il sacro" puó profondamente offendere le coscienze di molta parte del popolo. proprio da dei difensor della laicità  dello stato come voi, dovrebbe esserci un profondo rispetto non per la chiesa in quanto tale, ma per la libera coscienza di molti "cittadini", che, in quanto libera, è libera di credere.

scusate. ;)
2-
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#42 Messaggio da Squirto »

ioz ha scritto:mai sentito commenti più generici.
mi spiace dirlo ma l'unico che centra il problema oltre a pochi altri è proprio il mio amatissimo squirto.
a proposito: io giudico quando leggo. saró arrogante ma mi piace essere antipatico.

dunque:
1- la libertà  di opinione di coscienza è uno dei diritti che nel nostro occidente abbiamo raggiunto. e questa libertà  implica responsabilità .
chi rende pubblica una propria posizione, o lavoro, o vignetta, ne prende responsabilità  verso tutti. cioè in primis verso la legge, poi verso la coscienza critica popolare. chi ha pubblicato quelle vignette fa uso della libertà  di opinione. ed è responsabile di esse. cioè si puó dire tutto di tutto. basta sapere che poi si deve cmq rispondere di quello che si dice.

2- è incredibile come le masse arabe e musulmane attingano a categorie di giudizio precostituite ogni qualvolta debbano giudicare cose che provengono dall'occidente. cioè applicano sempre e comunque la stessa figura: occidente=demonio.

3- è incredibile che il mullah a cui tutti i musulmani che vivono in europa e in occidente, abbia lanciato una fatà h (si scriverà  così?) sull'autore delle vignette.
poteva al massimo lanciare una moratoria di sdegno come succede con la chiesa cattolica ogni qualvolta si fa una vignetta sulla sacralità .

4- è incredibile (e conferma il punto 3) che si accusino i governi occidentali della pubbicazione delle vignette di un giornale. come puó essere responsabile un ogverno nazionale di ció che pubblica un giornale se non in una dittatura? così si scoprono profondamente illiberali. pensano che l'occidente viva come vivono loro.

5- le vignette erano vecchie di qualche mese. ma non avevano suscitato l'indignazione di nessuno. evidentemente , secondo me, l'iran o la palestina ha bisogno di recuperare a sè la solidarietà  delle masse musulmane e degli stati musulmani.
secondo me è un avvertimento. dopo la moratoria dell'aia sull'atomica iraniana, ecco lo scandalo delle vignette. cioè: attenti. fatevi i fatti vostri perchè noi siamo già  da voi. dimenticandosi che noi siamo già  da loro.

6- infine molti confondono la satira diretta contro il potere e l'autorità  con una vignetta direttamente sul "sacro". c'è molta differenza.
la prima puó far incazzare qualcuno, ma è sempre diretta contro un "potere forte". es. papa, vecovi, preti. - mullah, sceicchi, ecc.
incece una vignetta diretta contro "il sacro" puó profondamente offendere le coscienze di molta parte del popolo. proprio da dei difensor della laicità  dello stato come voi, dovrebbe esserci un profondo rispetto non per la chiesa in quanto tale, ma per la libera coscienza di molti "cittadini", che, in quanto libera, è libera di credere.

scusate. ;)
2-
bell'intervento, zione. sono d'accordo con te su tutti i punti, tranne il n. 6.

mi spiego: il 'sacro' è ció che alcuni (pochi o molti) ritengono sacro. chi non condivide quel senso di sacralità  è comunque consapevole di ció che significa per chi ci crede. detto questo, la libertà  di parola comporta anche che si possano esprimere le proprie opinioni su tutto.

es: se qualcuno pensa davvero che l'Islam è una religione "stronza", come lo scrittore Houellebecq in Francia, deve essere libero di dirlo (invece gli è stato fatto un processo, per via del senso di colpa occidentale verso i "poveri altri").

il diritto deve tutelare la libertà  dei singoli e non delle collettività . ovvero: se io infamo qualcuno, devo pagare, ma se dico "il comunismo è una ideologia di merda" o "i monoteismi sono maschilisti e discriminatori", nessuno ha il diritto di tapparmi la bocca.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#43 Messaggio da bellavista »

Mi spiace vedere che in questo caso molti non riescono ad andare oltre la propaganda e guardare l'avvenimento dal lato opposto rispetto a quello che i media desiderano.

E' quello che ho provato a fare nei miei post, ma evidentemente senza successo. Si ritorna sempre alla visione "desiderata" del problema, e non si riesce a discuterlo da un'altra angolazione. Quella reale.

Non importa, è una mia forma mentale quella di guardare i fatti da diverse angolazioni, non posso pretendere di imporla ad altri

;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#44 Messaggio da bellavista »

e comunque, qualcuno le posta queste vignette su maometto o no? ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#45 Messaggio da Squirto »

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”