[O.T.] Turchia in Europa
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Er Monnezza
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: 20/01/2005, 23:25
ma questo e' un discorso, altro è rifiutarli perche brutti sporchi coi baffoni e, orrore degli orrori, musulmani
Questo sarebbe razzismo,toccando questo tema è facile buttarla sulla demagogia,sono d'accordo che abbiamo bisogno di manodopera per dei lavori che ormai gl italiani nn fanno piu',ma perchè nn gli asiatici?o i sudamericani?
Questo sarebbe razzismo,toccando questo tema è facile buttarla sulla demagogia,sono d'accordo che abbiamo bisogno di manodopera per dei lavori che ormai gl italiani nn fanno piu',ma perchè nn gli asiatici?o i sudamericani?
Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav
- Er Monnezza
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: 20/01/2005, 23:25
04 ott 18:05 Iran: le donne potranno andare in moto
TEHERAN - Le donne iraniane potranno andare in moto. Lo hanno deciso le autorita' del Paese rompendo un divieto che durava dai tempi della rivoluzione islamica del 1979. Ad affermarlo il giornale Khorassan. ''Non e' un reato per una donna andare in moto - ha dichiarato un comandante della polizia responsabile del traffico - Anche loro potranno, proprio come gli uomini, fare un esame per ottenere la patente e andare in moto pur rispettando i valori islamici''. (Agr)
le cose iniziano a muoversi ma ci vorranno ancora secoli prima di arrivare allo standard ocidentale checchè se ne dica
TEHERAN - Le donne iraniane potranno andare in moto. Lo hanno deciso le autorita' del Paese rompendo un divieto che durava dai tempi della rivoluzione islamica del 1979. Ad affermarlo il giornale Khorassan. ''Non e' un reato per una donna andare in moto - ha dichiarato un comandante della polizia responsabile del traffico - Anche loro potranno, proprio come gli uomini, fare un esame per ottenere la patente e andare in moto pur rispettando i valori islamici''. (Agr)
le cose iniziano a muoversi ma ci vorranno ancora secoli prima di arrivare allo standard ocidentale checchè se ne dica
Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav
a quanto mi risulta caro monnezza le donne in Turchia sono arrivate a essere Primo Ministro
qui da noi le cerchi col lanternino nei governi, compresi quelli di centrosx ovv
se poi vogliamo parlare della sottomissione familiare che ancora in Italia le donne subiscono, pur potendo alcune guidare la moto, non bisogna andare a cercare molto lontano
qui da noi le cerchi col lanternino nei governi, compresi quelli di centrosx ovv
se poi vogliamo parlare della sottomissione familiare che ancora in Italia le donne subiscono, pur potendo alcune guidare la moto, non bisogna andare a cercare molto lontano
Monne'
sei sicuro Brainsex?ho consociuti molti tedeschi che mi hanno raccontato come praticamente l'integrazione nn c'è mai stata,gli immigrati vivono in zone circoscritte dove perpetuano i loro usi e costumi e quando devono sposarsi vanno al paese natio a cercare moglie....
ma uno non e' obbligato ad integrarsi
per me se non delinque
non rompe i coglioni
se ne sta tranquillo
non vedo dove sia il problema
poi qualcuno si integrerà , magari qualcuno in più se li si accoglie in un certo modo, che non significa farsi mettere i piedi in testa
qualcun'altro farà cazzate, esattamente come facevano i "napuli" come me a Torino negli anni 60 e pagherà le conseguenze
non credo pewró sia possibile convincerli che la ns cultura, o stile di vita come e' di moda dire, sia migliore della loro
del resto non so se la Spagna stesse meglio sotto il Califfo o sotto Isabella
gli ebrei secondo me stavano meglio sotto il Califfo per fare un esempio
sei sicuro Brainsex?ho consociuti molti tedeschi che mi hanno raccontato come praticamente l'integrazione nn c'è mai stata,gli immigrati vivono in zone circoscritte dove perpetuano i loro usi e costumi e quando devono sposarsi vanno al paese natio a cercare moglie....
ma uno non e' obbligato ad integrarsi
per me se non delinque
non rompe i coglioni
se ne sta tranquillo
non vedo dove sia il problema
poi qualcuno si integrerà , magari qualcuno in più se li si accoglie in un certo modo, che non significa farsi mettere i piedi in testa
qualcun'altro farà cazzate, esattamente come facevano i "napuli" come me a Torino negli anni 60 e pagherà le conseguenze
non credo pewró sia possibile convincerli che la ns cultura, o stile di vita come e' di moda dire, sia migliore della loro
del resto non so se la Spagna stesse meglio sotto il Califfo o sotto Isabella
gli ebrei secondo me stavano meglio sotto il Califfo per fare un esempio
I musulmani che diventano cittadini del Paese ospitante, in genere poi votano a destra, come e' gia' successo in Francia e in Olanda, meno in Germania (la comunita' turca vota SPD, se si escludono gli immigrati di classe media).
Il rischio in Italia, per i fautori dell'integrazione a oltranza tendenzialmente di sinistra, e' quello di trovarsi un domani immigrati di terza generazione elettori di destra.
Non per nulla tra i piu' accesi sostenitori dell'immigrazione libera ci sono le gerarchie cattoliche, che, ragionando sui prossimi secoli a venire, vedono gia' future conversioni dal'Islam al Cristianesimo: anche se avverranno nel 2200, a loro non interessa, tanto contano di restarci a lungo, su questa terra.
Il rischio in Italia, per i fautori dell'integrazione a oltranza tendenzialmente di sinistra, e' quello di trovarsi un domani immigrati di terza generazione elettori di destra.
Non per nulla tra i piu' accesi sostenitori dell'immigrazione libera ci sono le gerarchie cattoliche, che, ragionando sui prossimi secoli a venire, vedono gia' future conversioni dal'Islam al Cristianesimo: anche se avverranno nel 2200, a loro non interessa, tanto contano di restarci a lungo, su questa terra.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Non credo che i vescovi credano a una cosa del genere... pero' credono (e vedono giusto) che il futuro arabo immigrato di seconda generazione sara' non certo cristiano, ma sicuramente democristiano...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
bof continuate a sottovalutare i numeri ragassuoli...
non entro volutamente nel merito del giudizio ( è stranoto cosa ne penso
)
un centinaio scarso di milioni di mussulmani ( cristo di dio vi rendete conto o no???? ) che diventano di colpo "europei" rimescola in modo radicale le carte in tavola...
ma voi di sinistra la volete proprio sta "dc islamica" come significativa e compatta forza politica in europa???
gia abbiamo i "politici cristiani" che sono ben radicati e potenti aggiungiamo questi mammalucchi e gli spazi laici ( di sinistra di destra di stocazzoafesta non è quello il punto ) diventano veramente folklore
non entro volutamente nel merito del giudizio ( è stranoto cosa ne penso

un centinaio scarso di milioni di mussulmani ( cristo di dio vi rendete conto o no???? ) che diventano di colpo "europei" rimescola in modo radicale le carte in tavola...
ma voi di sinistra la volete proprio sta "dc islamica" come significativa e compatta forza politica in europa???
gia abbiamo i "politici cristiani" che sono ben radicati e potenti aggiungiamo questi mammalucchi e gli spazi laici ( di sinistra di destra di stocazzoafesta non è quello il punto ) diventano veramente folklore
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- Er Monnezza
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: 20/01/2005, 23:25
Allargamento Ue: i pro e i contro
Cinque motivi per dar vita ai negoziati
di Heather Grabbe su Il Riformista
La prospettiva di entrare a far parte dell'Ue è stato lo strumento di politica estera più efficace dell'Unione. In dieci anni e mezzo, il processo di adesione ha prodotto miracoli nell'Europa centrale e orientale, contribuendo in molti casi alla transizione dal caos del postcomunismo alla regolarità di paese membro Ue. L'Ue potrebbe ottenere risultati simili con la Turchia, sempre che decidesse di agire in modo più determinato.
Sostenitori e oppositori all'ingresso della Turchia ricorrono spesso alle medesime argomentazioni. Per ogni pro c'è un contro, e viceversa.
1. La popolazione della Turchia, composta di 72 milioni di persone, ha il tasso di crescita più elevato d'Europa. In fase di adesione, la Turchia sarebbe più grande di qualsiasi altro paese membro dell'Ue. Poichè il voto nell'ambito del Consiglio dei ministri dell'Unione dipende principalmente dalla popolazione di un Paese, la Turchia avrebbe un peso importante nei processi decisionali dell'Ue, una prospettiva che spaventa molti degli attuali paesi membri, soprattutto i più piccoli, già preoccupati dal ruolo marginale da loro svolto. D'altro canto, peró, la popolazione della Turchia, giovane e in espansione sarebbe un ottimo contrappeso all'età sempre più avanzata della forza lavoro Ue.
2. II territorio della Turchia è a cavallo tra l'Europa e l'Asia. Alcuni oppositori, che vorrebbero che l'Ue rimanesse un club prettamente europeo dal punto di vista geografico, fanno appello alla clausola dei trattati Ue m base alla quale soltanto i Paesi europei possono presentare richiesta di adesione. I sostenitori dell'adesione sostengono che la Turchia fungerebbe da ponte verso il mondo islamico e, pertanto, sarebbe un partner di grande utilità per gli obiettivi di politica estera dell'Unione.
3. In caso di adesione della Turchia, l'Ue confinerebbe con Iraq, Iran e Siria, oltre che con la Georgia e l'Armenia, frontiere che - secondo gli oppositori - priverebbero l'Ue del suo carattere di club per pochi intimi iniziato sul Reno. Ammoniscono inoltre che l'instabilità del Medio Oriente e del Caucaso potrebbe diffondersi nell'Ue allargata. I sostenitori ritengono peró che l'Ue dovrà affrontare comunque il rischio di instabilità a est e il modo migliore di farlo sarebbe quello di avere la Turchia come membro completamente indipendente.
4. Ankara è una delle vie principali per il traffico illegale di droga che di persone verso l'Ue. Pertanto, gli oppositori chiedono che i confini con la Turchia rimangano chiusi. I sostenitori sostengo no peró che i confini non sono mai inoppugnabili. Per combattere i traffici illegali l'Ue deve instaurare buoni rapporti di collaborazione con gli organismi turchi responsabili dell'implementazione delle leggi. Un compito che sarebbe agevolato se la Turchia avesse intrapreso la strada verso l'adesione all'Ue.
5. La popolazione turca è più povera della popolazione di qualsiasi altro attuale stato membro. Gran parte delle persone è occupata nel settore agricolo, in un numero superiore persino a quello della Polonia, il Paese dell'Ue maggiormente agricolo. Gli oppositori sostengono che, poichè gran parte del budget Ue è destinato ad aiutare le regioni povere ed è stanziato a sostegno dell'agricoltura, l'adesione della Turchia lo ridurrebbe e distruggerebbe la Politica agricola comune. Tuttavia, le limitazioni finanziarie, le regole del commercio internazionale e l'impatto dell'ultimo round di allargamento stanno comunque imponendo all'Ue di riformare le finanze e le politiche agricole. Nel momento in cui la Turchia ade rirà , è improbabile che l'Ue implementi le politiche agricole e regionali applicate attualmente.
6. Infine, la Turchia obbligherebbe l'Ue a una maggiore flessibilità . Ad esempio, l'Ue deve trovare soluzioni per consentire ai paesi più ricchi, più modernizzati e più integrazionisti di portare avanti progetti per i quali la Turchia non è pron ta. Gli oppositori sostengono che l'adesione di un paese vasto e povero come la Turchia altererebbe la natura dell'Ue. I sostenitori dichiarano invece che l'Europa super veloce è già una realtà ed evidenziano che alcuni paesi, ad esempio il Regno Unito, non hanno aderito all'euro e al trattato di Schengen per il libero scambio, aggiungendo che con 25 (presto 27) Stati membri con livelli di sviluppo molto dissimili, l'Ue deve comunque diventare più flessibile. La costituzione europea, ancora in attesa di ratifica dopo i referendum di Francia e Paesi Bassi, offrirebbe varie soluzioni per consentire ai gruppi più piccoli di Paesi di portare avanti le loro politiche, per esempio nel settore della difesa o dell'emigrazione.
Ancora molto da fare
Nonostante siano state particolarmente significative, le recenti riforme rappresentano soltanto l'inizio dei molti, difficili cambiamenti difficili che la Turchia dovrà affrontare prima di poter entrare a far parte dell'Ue. Una volta avviati i negoziati, l'Ue definirà in modo dettagliato le condizioni economiche per l'adesione. Richiederà alla Turchia di adottare norme e regolamentazioni Ue. La incoraggerà a rivedere il sistema di amministrazione statale per garantire che le norme Ue siano implementate e applicate adeguatamente. L'Ue stabilirà inoltre ulteriori condizioni sulla democrazia e sui diritti umani, in particolare per la soluzione di questioni profondamente radicate nella cultura turca quali gli omicidi d'onore e la violenza nei confronti le donne. In sintesi, l'Ue sarà sempre più esigente con la Turchia nel corso dell'intero processo di adesione, proprio come ha fatto a suo tempo con i paesi dell'Europa centrale e orientale.
Probabilmente per la Turchia sarà più difficile accettare le condizioni preliminari rispetto ai dieci Paesi che sono entrati a far parte dell'Ue nel maggio 2004. Puó essere descritta come uno Stato "moderno", per usare il termine coniato dal diplomatico inglese Robert Cooper: la sua cultura politica non è utilizzata per idee "post-moderne" sulla sovranità congiunta o per l'integrazione politica in un'entità più vasta come l'Ue dei 7. Ciononostante, l'attuale consenso turco all'adesione e la forza del governo Erdogan indicano qualche possibilità che l'Ue possa contribuire a trasformare la Turchia in un paese più democratico, più stabile ed economicamente più competitivo. Non va dimenticato, tuttavia, che la Turchia accetterà il lungo elenco di richieste soltanto se l'Ue presenterà una chiara road map per l'adesione.
Conclusione
Ci sono motivi più o meno buoni per accettare la Turchia come membro dell'Ue. II peggior motivo per portare avanti il processo di adesione è che gli stati membri non hanno alternative, anche se la popolazione dei paesi che rappresentano continuano a opporsi all'ingresso della Turchia nell'Ue. In questo caso, i negoziati saranno lenti e le parti inconciliabili e il popolo turco sempre più frustrato.
Uno dei motivi più validi a sostegno dell'adesione della Turchia è la possibilità che le autorità turche utilizzino il processo di adesione come ancora per attuare le riforme economiche e politiche indispensabili al paese, e che la Ue la utilizzi a conferma del processo evolutivo proprio e della propria identità . Le società europee sono sempre più differenziate, più laiche e più multiculturali. Sono più eterogenee rispetto al passato e hanno già superato l'idea dell"'Europa cristiana". Tutto ció rappresenta per la classe politica turca e per la Ue un'opportunità di impegnarsi a fondo per l'ammissione della Turchia. Dovrebbero iniziare subito a farlo.
Cinque motivi per dar vita ai negoziati
di Heather Grabbe su Il Riformista
La prospettiva di entrare a far parte dell'Ue è stato lo strumento di politica estera più efficace dell'Unione. In dieci anni e mezzo, il processo di adesione ha prodotto miracoli nell'Europa centrale e orientale, contribuendo in molti casi alla transizione dal caos del postcomunismo alla regolarità di paese membro Ue. L'Ue potrebbe ottenere risultati simili con la Turchia, sempre che decidesse di agire in modo più determinato.
Sostenitori e oppositori all'ingresso della Turchia ricorrono spesso alle medesime argomentazioni. Per ogni pro c'è un contro, e viceversa.
1. La popolazione della Turchia, composta di 72 milioni di persone, ha il tasso di crescita più elevato d'Europa. In fase di adesione, la Turchia sarebbe più grande di qualsiasi altro paese membro dell'Ue. Poichè il voto nell'ambito del Consiglio dei ministri dell'Unione dipende principalmente dalla popolazione di un Paese, la Turchia avrebbe un peso importante nei processi decisionali dell'Ue, una prospettiva che spaventa molti degli attuali paesi membri, soprattutto i più piccoli, già preoccupati dal ruolo marginale da loro svolto. D'altro canto, peró, la popolazione della Turchia, giovane e in espansione sarebbe un ottimo contrappeso all'età sempre più avanzata della forza lavoro Ue.
2. II territorio della Turchia è a cavallo tra l'Europa e l'Asia. Alcuni oppositori, che vorrebbero che l'Ue rimanesse un club prettamente europeo dal punto di vista geografico, fanno appello alla clausola dei trattati Ue m base alla quale soltanto i Paesi europei possono presentare richiesta di adesione. I sostenitori dell'adesione sostengono che la Turchia fungerebbe da ponte verso il mondo islamico e, pertanto, sarebbe un partner di grande utilità per gli obiettivi di politica estera dell'Unione.
3. In caso di adesione della Turchia, l'Ue confinerebbe con Iraq, Iran e Siria, oltre che con la Georgia e l'Armenia, frontiere che - secondo gli oppositori - priverebbero l'Ue del suo carattere di club per pochi intimi iniziato sul Reno. Ammoniscono inoltre che l'instabilità del Medio Oriente e del Caucaso potrebbe diffondersi nell'Ue allargata. I sostenitori ritengono peró che l'Ue dovrà affrontare comunque il rischio di instabilità a est e il modo migliore di farlo sarebbe quello di avere la Turchia come membro completamente indipendente.
4. Ankara è una delle vie principali per il traffico illegale di droga che di persone verso l'Ue. Pertanto, gli oppositori chiedono che i confini con la Turchia rimangano chiusi. I sostenitori sostengo no peró che i confini non sono mai inoppugnabili. Per combattere i traffici illegali l'Ue deve instaurare buoni rapporti di collaborazione con gli organismi turchi responsabili dell'implementazione delle leggi. Un compito che sarebbe agevolato se la Turchia avesse intrapreso la strada verso l'adesione all'Ue.
5. La popolazione turca è più povera della popolazione di qualsiasi altro attuale stato membro. Gran parte delle persone è occupata nel settore agricolo, in un numero superiore persino a quello della Polonia, il Paese dell'Ue maggiormente agricolo. Gli oppositori sostengono che, poichè gran parte del budget Ue è destinato ad aiutare le regioni povere ed è stanziato a sostegno dell'agricoltura, l'adesione della Turchia lo ridurrebbe e distruggerebbe la Politica agricola comune. Tuttavia, le limitazioni finanziarie, le regole del commercio internazionale e l'impatto dell'ultimo round di allargamento stanno comunque imponendo all'Ue di riformare le finanze e le politiche agricole. Nel momento in cui la Turchia ade rirà , è improbabile che l'Ue implementi le politiche agricole e regionali applicate attualmente.
6. Infine, la Turchia obbligherebbe l'Ue a una maggiore flessibilità . Ad esempio, l'Ue deve trovare soluzioni per consentire ai paesi più ricchi, più modernizzati e più integrazionisti di portare avanti progetti per i quali la Turchia non è pron ta. Gli oppositori sostengono che l'adesione di un paese vasto e povero come la Turchia altererebbe la natura dell'Ue. I sostenitori dichiarano invece che l'Europa super veloce è già una realtà ed evidenziano che alcuni paesi, ad esempio il Regno Unito, non hanno aderito all'euro e al trattato di Schengen per il libero scambio, aggiungendo che con 25 (presto 27) Stati membri con livelli di sviluppo molto dissimili, l'Ue deve comunque diventare più flessibile. La costituzione europea, ancora in attesa di ratifica dopo i referendum di Francia e Paesi Bassi, offrirebbe varie soluzioni per consentire ai gruppi più piccoli di Paesi di portare avanti le loro politiche, per esempio nel settore della difesa o dell'emigrazione.
Ancora molto da fare
Nonostante siano state particolarmente significative, le recenti riforme rappresentano soltanto l'inizio dei molti, difficili cambiamenti difficili che la Turchia dovrà affrontare prima di poter entrare a far parte dell'Ue. Una volta avviati i negoziati, l'Ue definirà in modo dettagliato le condizioni economiche per l'adesione. Richiederà alla Turchia di adottare norme e regolamentazioni Ue. La incoraggerà a rivedere il sistema di amministrazione statale per garantire che le norme Ue siano implementate e applicate adeguatamente. L'Ue stabilirà inoltre ulteriori condizioni sulla democrazia e sui diritti umani, in particolare per la soluzione di questioni profondamente radicate nella cultura turca quali gli omicidi d'onore e la violenza nei confronti le donne. In sintesi, l'Ue sarà sempre più esigente con la Turchia nel corso dell'intero processo di adesione, proprio come ha fatto a suo tempo con i paesi dell'Europa centrale e orientale.
Probabilmente per la Turchia sarà più difficile accettare le condizioni preliminari rispetto ai dieci Paesi che sono entrati a far parte dell'Ue nel maggio 2004. Puó essere descritta come uno Stato "moderno", per usare il termine coniato dal diplomatico inglese Robert Cooper: la sua cultura politica non è utilizzata per idee "post-moderne" sulla sovranità congiunta o per l'integrazione politica in un'entità più vasta come l'Ue dei 7. Ciononostante, l'attuale consenso turco all'adesione e la forza del governo Erdogan indicano qualche possibilità che l'Ue possa contribuire a trasformare la Turchia in un paese più democratico, più stabile ed economicamente più competitivo. Non va dimenticato, tuttavia, che la Turchia accetterà il lungo elenco di richieste soltanto se l'Ue presenterà una chiara road map per l'adesione.
Conclusione
Ci sono motivi più o meno buoni per accettare la Turchia come membro dell'Ue. II peggior motivo per portare avanti il processo di adesione è che gli stati membri non hanno alternative, anche se la popolazione dei paesi che rappresentano continuano a opporsi all'ingresso della Turchia nell'Ue. In questo caso, i negoziati saranno lenti e le parti inconciliabili e il popolo turco sempre più frustrato.
Uno dei motivi più validi a sostegno dell'adesione della Turchia è la possibilità che le autorità turche utilizzino il processo di adesione come ancora per attuare le riforme economiche e politiche indispensabili al paese, e che la Ue la utilizzi a conferma del processo evolutivo proprio e della propria identità . Le società europee sono sempre più differenziate, più laiche e più multiculturali. Sono più eterogenee rispetto al passato e hanno già superato l'idea dell"'Europa cristiana". Tutto ció rappresenta per la classe politica turca e per la Ue un'opportunità di impegnarsi a fondo per l'ammissione della Turchia. Dovrebbero iniziare subito a farlo.
Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav
- Oliver Cromwell
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 07/09/2005, 17:50
[quote="Helmut"]I musulmani che diventano cittadini del Paese ospitante, in genere poi votano a destra, come e' gia' successo in Francia e in Olanda, meno in Germania (la comunita' turca vota SPD, se si escludono gli immigrati di classe media).
AH AHAHAAHA! MA CHE RAZZO SCRIVI? I BALUBA MUSULMANI VOTANO A DESTRA? MA QUANDO MAI? IN FRANCIA,TROVAMI LA PERCENTUALE DI ELETTORI MUSULMANI,NEGRI O ARABI CHE VOTA PER LE PEN..TE LA SUGGERISCO IO: 0! E PER VILLEPIN O CHIRAC? 1%,2%?
SECONDO TE,IN GERMANIA UNO SPAZZINO TURCO O UNO SPACCIATORE TUNISINO O UNA LAVACESSI NEGRA VOTA PER STOIBER E I CRISTIANOBAVARESI DELLA CDU? MA PERFAVORE! IN OLANDA,SE NON RICORDO MALE,UN MILITANTE PACIFISTA DEL PARTITO COMUNISTA-TERZOMONDISTA LOCALE HA TRUCIDATO A PISTOLETTATE PYM FORTUNE,LEADER DEL MOVIMENTO POLITICO CHE VOLEVA BLOCCARE L'INVASIONE DI ARABI E NEGRI..TANTO PER FAR CAPIRE LA "CULTURA" DEMOCRATICA DELLE SINISTRE..
TI RICORDO POI CHE IN GERMANIA,A DIFFERENZA DELLA FRANCIA,LA CITTADINANZA SI CONCEDE PER DIRITTO DI SANGUE,E SOLO QUEL GOVERNO FALLIMENTARE DI SCHROEDER(IL PEGGIORE DAL DOPOGUERRA A OGGI)HA TENTATO DI CONCEDERE LA CITTADINANZA A TURCHI E AFFINI,PER AVERE POI UN ENORME SERBATOIO DI VOTI FUTURI..
Il rischio in Italia, per i fautori dell'integrazione a oltranza tendenzialmente di sinistra, e' quello di trovarsi un domani immigrati di terza generazione elettori di destra.
NO,FURBASTRO,IL RISCHIO "CONCRETO" è DI RITROVARCI TRA 10 ANNI MILIONI DI FANATICI A CASA NOSTRA CHE CI ROVINERANNO LA VITA..PENSACI BENE.
Non per nulla tra i piu' accesi sostenitori dell'immigrazione libera ci sono le gerarchie cattoliche, che, ragionando sui prossimi secoli a venire, vedono gia' future conversioni dal'Islam al Cristianesimo: anche se avverranno nel 2200, a loro non interessa, tanto contano di restarci a lungo, su questa terra.
TRALASCIANDO I TUOI INSULTI VERSO LA NOSTRA CULTURA CRISTIANA,STAI VANEGGIANDO NEL MODO PIù TOTALE..NEL 2200,CONTINUANDO COSì,CI SARà SOLO UN'"EUROPA" DI NEGRI E ARABI,NEL PIù TOTALE DECLINO,E TUTTE LE NOSTRE CHIESE E I NOSTRI PALAZZI SARANNO STATI CANCELLATI DAL PIANETA..
MA VAI TRANQUILLO: I MIEI PARENTI,I MIEI NIPOTI,I MIEI AMICI CHE VIVRANNO NEGLI STATI UNITI,CONTINUERANNO A ROMPERE IL CULO A QUESTA MASSA DI IGNORANTI MISOGINI FANATICI PUZZONI ETC.ETC..
"REMEMBER,IN REAGANOMICS WE TRUST!"
AH AHAHAAHA! MA CHE RAZZO SCRIVI? I BALUBA MUSULMANI VOTANO A DESTRA? MA QUANDO MAI? IN FRANCIA,TROVAMI LA PERCENTUALE DI ELETTORI MUSULMANI,NEGRI O ARABI CHE VOTA PER LE PEN..TE LA SUGGERISCO IO: 0! E PER VILLEPIN O CHIRAC? 1%,2%?
SECONDO TE,IN GERMANIA UNO SPAZZINO TURCO O UNO SPACCIATORE TUNISINO O UNA LAVACESSI NEGRA VOTA PER STOIBER E I CRISTIANOBAVARESI DELLA CDU? MA PERFAVORE! IN OLANDA,SE NON RICORDO MALE,UN MILITANTE PACIFISTA DEL PARTITO COMUNISTA-TERZOMONDISTA LOCALE HA TRUCIDATO A PISTOLETTATE PYM FORTUNE,LEADER DEL MOVIMENTO POLITICO CHE VOLEVA BLOCCARE L'INVASIONE DI ARABI E NEGRI..TANTO PER FAR CAPIRE LA "CULTURA" DEMOCRATICA DELLE SINISTRE..
TI RICORDO POI CHE IN GERMANIA,A DIFFERENZA DELLA FRANCIA,LA CITTADINANZA SI CONCEDE PER DIRITTO DI SANGUE,E SOLO QUEL GOVERNO FALLIMENTARE DI SCHROEDER(IL PEGGIORE DAL DOPOGUERRA A OGGI)HA TENTATO DI CONCEDERE LA CITTADINANZA A TURCHI E AFFINI,PER AVERE POI UN ENORME SERBATOIO DI VOTI FUTURI..
Il rischio in Italia, per i fautori dell'integrazione a oltranza tendenzialmente di sinistra, e' quello di trovarsi un domani immigrati di terza generazione elettori di destra.
NO,FURBASTRO,IL RISCHIO "CONCRETO" è DI RITROVARCI TRA 10 ANNI MILIONI DI FANATICI A CASA NOSTRA CHE CI ROVINERANNO LA VITA..PENSACI BENE.
Non per nulla tra i piu' accesi sostenitori dell'immigrazione libera ci sono le gerarchie cattoliche, che, ragionando sui prossimi secoli a venire, vedono gia' future conversioni dal'Islam al Cristianesimo: anche se avverranno nel 2200, a loro non interessa, tanto contano di restarci a lungo, su questa terra.
TRALASCIANDO I TUOI INSULTI VERSO LA NOSTRA CULTURA CRISTIANA,STAI VANEGGIANDO NEL MODO PIù TOTALE..NEL 2200,CONTINUANDO COSì,CI SARà SOLO UN'"EUROPA" DI NEGRI E ARABI,NEL PIù TOTALE DECLINO,E TUTTE LE NOSTRE CHIESE E I NOSTRI PALAZZI SARANNO STATI CANCELLATI DAL PIANETA..
MA VAI TRANQUILLO: I MIEI PARENTI,I MIEI NIPOTI,I MIEI AMICI CHE VIVRANNO NEGLI STATI UNITI,CONTINUERANNO A ROMPERE IL CULO A QUESTA MASSA DI IGNORANTI MISOGINI FANATICI PUZZONI ETC.ETC..
"REMEMBER,IN REAGANOMICS WE TRUST!"
MEMBRO Associazione Nazionale Slavisti
http://www.humnet.unipi.it/~presais/
http://www.humnet.unipi.it/~presais/
- breglia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3777
- Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
- Località: Torino
- Contatta:
Sinceramente me ne frego che l'ingresso della Turchia nell'UE possa aiutare il paese ad attuare le indispensabili riforme di cui ha bisogno...
Ci sono zone economicamente depresse in Italia, adesso si sono aggiunti i paesi dell'est, con la Turchia non beccheremo più un quattrino, non saremo più obiettivo 1, bella roba...
Ci sono zone economicamente depresse in Italia, adesso si sono aggiunti i paesi dell'est, con la Turchia non beccheremo più un quattrino, non saremo più obiettivo 1, bella roba...

"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
a favore senza pensarci su due volte per lo stesso motivo per cui sono a favore di un governo prodi con bertinotti nel 2006.
L'UE e' l'invenzione del diavolo, un incubo. tutto cio' che agevolera' il collasso della stessa e' benvenuto. caro balkan tra 10 anni ci si sposta in bielorussia poi in sudamerica e poi e' tempo di morire
L'UE e' l'invenzione del diavolo, un incubo. tutto cio' che agevolera' il collasso della stessa e' benvenuto. caro balkan tra 10 anni ci si sposta in bielorussia poi in sudamerica e poi e' tempo di morire

- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
breglia sveglia!!!! 
i quattrini l'itaGlia non li becca più ( giustamente
) gia dai tempi della mitica "eire pigliatutto" ...
figuriamoci ora che c'è il "campo dei miracoli" ( cit. colta da collodi n.d.r.
) est euro...
dove semini si ma raccogli pure .... ma chi cazzo è il cretino che investe risorse in "certe zone" dove di soldi se ne sono messi per 50 anni senza risultati???
il problema turko è etnico-religioso il problema grana in UE è finito da mo

i quattrini l'itaGlia non li becca più ( giustamente

figuriamoci ora che c'è il "campo dei miracoli" ( cit. colta da collodi n.d.r.

dove semini si ma raccogli pure .... ma chi cazzo è il cretino che investe risorse in "certe zone" dove di soldi se ne sono messi per 50 anni senza risultati???
il problema turko è etnico-religioso il problema grana in UE è finito da mo

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
caro est la fuga io la sto preparando verso la cina ( sicuramente resterà un paese monoetnico
) peró finchè abbiamo margine ( ancora per poco ) vorrei coltivare il sogno di un europa bianca...
e poi dai cazzo magnare croissant guardando monumenti e ascoltando mozart è cmq. divertente... nel resto del mondo a parte scopare e scrivere cazzate su internet che fai??

e poi dai cazzo magnare croissant guardando monumenti e ascoltando mozart è cmq. divertente... nel resto del mondo a parte scopare e scrivere cazzate su internet che fai??

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- Oliver Cromwell
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 07/09/2005, 17:50
EST,estdipendente ha scritto:a favore senza pensarci su due volte per lo stesso motivo per cui sono a favore di un governo prodi con bertinotti nel 2006.
L'UE e' l'invenzione del diavolo, un incubo. tutto cio' che agevolera' il collasso della stessa e' benvenuto. caro balkan tra 10 anni ci si sposta in bielorussia poi in sudamerica e poi e' tempo di morire
GRAZIE. DEVO DIRE GRAZIE ANCHE ALLE TUE IDEE,CHE MI HANNO DATO IL CORAGGIO DI VENDERE E ANDARE ALLA RICERCA DELLA FELICITà ,CIOè PIZDA I BIZNESS.. SPASIBO,JA LUBIU TWOJ MYR..
IL COMUNISTA BERTINOTTI "ASSCIEME" AL DOTTOR MORTADELLA AUMENTERà ANCOR DI PIù IL DECLINO DEL PAESE..CHE è UN DECLINO STORICO-SOCIALE,BERLUSCA E FINI POSSONO FARCI POCO,AL MASSIMO SALVARE IL LORO GRUZZOLO..
LA UE CI HA IMPOVERITO,QUESTA è LA VERITà ,E LA COSA TRISTE è CHE NON ABBIAMO FATTO NEANCHE UN REFERENDUM PER ENTRARCI..PURE LA POLONIA LI HA FATTI..NOI NO. QUELLI INUTILI PER LA CACCIA E LA FECONDAZIONE INVECE,Sì.. IL DECLINO è ANCHE QUESTO.
LA BIELORUSSIA è IL FUTURO? NON PENSO,MINSK E GOMEL SONO MERDA ALLO STATO SOLIDO-NEVOSO. PERCHè NON PUNTI SULLA RUSSIA? IL SUDAMERICA LASCIALO AI SOGNATORI(FALLITI),VUOI METTERE PASSEGGIARE SUL NEVSKY PROPECT CON UNA STRAFIGA BIONDA? AHOJ..
MEMBRO Associazione Nazionale Slavisti
http://www.humnet.unipi.it/~presais/
http://www.humnet.unipi.it/~presais/
Ue' testa, leggiti i miei post precedenti!!!Oliver Cromwell ha scritto:TRALASCIANDO I TUOI INSULTI VERSO LA NOSTRA CULTURA CRISTIANA,STAI VANEGGIANDO NEL MODO PIù TOTALE..NEL 2200,CONTINUANDO COSì,CI SARà SOLO UN'"EUROPA" DI NEGRI E ARABI,NEL PIù TOTALE DECLINO,E TUTTE LE NOSTRE CHIESE E I NOSTRI PALAZZI SARANNO STATI CANCELLATI DAL PIANETA..
MA VAI TRANQUILLO: I MIEI PARENTI,I MIEI NIPOTI,I MIEI AMICI CHE VIVRANNO NEGLI STATI UNITI,CONTINUERANNO A ROMPERE IL CULO A QUESTA MASSA DI IGNORANTI MISOGINI FANATICI PUZZONI ETC.ETC..
"REMEMBER,IN REAGANOMICS WE TRUST!"
Chi scrive e' un protestante mezzosangue tedesco, residente (per pochi mesi all'anno) nella zona d'Italia a piu' alto tasso di immigrazione in rapporto alla polazione, e crocevia delle tre culture europee latina, slava e anglosassone.
L'immigrazione e' un fenomeno vecchio come l'umanita' (remember gli ebrei in Egitto, Mose', il Mar Rosso?) e che ha fatto la Storia: non si puo' fermare con la volonta' dei singoli, si puo' solo governare.
Se mi dci che governi imbelli non ne sono capaci, e' l'unico punto sul qale concordo con te.
Concludo con un saggio proverbio: "Nel 2200 beato chi sara' vivo!"
NB Stasera ho un incontro "caldo" in Smolienskaja Passage.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."