SPORT

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13628
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: SPORT

#31 Messaggio da TD »

Vinz Clortho ha scritto:Cmq le regole sono abbastanza semplici e bastano 3-4 partite e qualche amico brit per limarle.
Chiaro che alzarsi in piedi per applaudire un 100 Not Out con tutto lo stadio non ha prezzo.
E affanculo solo West Indies! :)
qualche anno fa su sky italia avevano dato un paio di partite, essendo una persona che ama seguire lo sport in tv ci avevo dato un'occhiata, onestamente però è proprio fuori dalle nostre corde e magari con un pò di superficialità l'ho liquidato velocemente

noi italiani se non possiamo ricondurre le regole a buttare la palla in una rete dopo un pò ci perdiamo, io seguo il rugby e ormai più o meno riesco a seguirlo capendo anche quando ci sono falli o situazioni di gioco al limite senza bisogno che il telecronista lo sottolinei, lo scorso 6 nazioni le prime partite le l'ho viste con amici digiuni di rugby e passavo più tempo a cercare di spiegare quello che succedeva in campo piuttosto che a guardare la partita
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: SPORT

#32 Messaggio da Fred Connelly »

Squalifica di Armstrong per doping, lui non farà ricorso. 7 titoli di vincitore del Tour revocati. I possibili nuovi vincitori qualora i titoli venissero riassegnati ai secondi arrivati:

http://www.repubblica.it/sport/2012/08/ ... 1394415/1/

Ullrich quelle tre volte invece era pulito? :lol: Dico Ullrich giusto perchè su di lui ci sono stati tantissimi sospetti e almeno una condanna.


Per chi avesse la memoria corta o non sapesse, provare a cercare "doping" nella pagina di Wikipedia a lui relativa: http://it.wikipedia.org/wiki/Jan_Ullrich :bonk:

Avatar utente
kayo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 627
Iscritto il: 27/12/2011, 23:27

Re: SPORT

#33 Messaggio da kayo »

Fred Connelly ha scritto:Squalifica di Armstrong per doping, lui non farà ricorso. 7 titoli di vincitore del Tour revocati. I possibili nuovi vincitori qualora i titoli venissero riassegnati ai secondi arrivati:

http://www.repubblica.it/sport/2012/08/ ... 1394415/1/

Ullrich quelle tre volte invece era pulito? :lol: Dico Ullrich giusto perchè su di lui ci sono stati tantissimi sospetti e almeno una condanna.


Per chi avesse la memoria corta o non sapesse, provare a cercare "doping" nella pagina di Wikipedia a lui relativa: http://it.wikipedia.org/wiki/Jan_Ullrich :bonk:
Armstrong, scondo me, è stato dopato fin sopra le orecchie. Quando correva in Italia era solamente un corridore come gli altri. Qualche gara di seconda fascia la vinceva ma poco altro.
Sarà che poi gli è venuto un tumore ad un testicolo, sarà perchè è andato a correre con una squadra non italiana, fatto stà che è esploso in una maniera mooolto sospetta.

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: SPORT

#34 Messaggio da Fred Connelly »

Io ricordo la stucchevole retorica dei telecronisti: lo descrivevano per ore, per giorni, anche l'anno successivo e quello successivo ancora.... come un mostro di volontà, un esempio, il più degno, ecc., ecc. Poi sono arrivati i braccialetti gialli, lui che se la tirava all'inverosimile, che faceva lo spaccone, ecc., ecc. Era da poco passata la sassaiola di molti giornalisti contro il Pirata (ricordo con disgusto il vecchio e banale aguzzino trombone Candido Cannavò pontificare dagli scranni RAI pieno di sè e qualche volta polemizzando inutilmente, anche con il pubblico quando capitava; un campione di egocentrismo e stucchevole retorica demodè rispettato da molti, probabilmente anche per il suo potere). Per Armstrong riservarono il pietismo per la storia del tumore, le super lodi melense (in RAI poi quelli del ciclismo sono specializzati in queste cose), tutti dovevano prostrarsi a lui stando a sentire i tanti adulatori della stampa e delle telecronache TV. Forse è arrivato anche qualche paragone con Pantani, magari dove Pantani era il poverino che barava ed era marcio, con scarsa autostima e forza di volontà e che per questo lui da dopato era più scarso di Armstrong da pulito (?), l'americano tutto salute, un robot tutto frutto del suo lavoro e di madre natura. Bè se devo dirla tutta, a me annoiava da morire vedere il Tour quando c'era lui (tranne quando ha preso i pagoni da Pantani), indipendentemente dalle sue grandi prestazioni e tecnica personale. E all'inizio non ero influenzato da sospetti relativi a voci sul suo conto, non mi entusiasmava e basta (un americano stravincente e poco espressivo come in altri sport ce ne sono tanti, supercampioni come lui intendo).

Ora come la mettiamo cari giornalisti sportivi? :)


Da Wikipedia (aneddoto che avevo dimenticato):
Wikipedia ha scritto:Le polemiche con Pantani e Contador

Nel Tour de France del 2000 i tifosi riassistettero ad un duello tra Lance Armstrong ed un altro grande protagonista del ciclismo moderno, Marco Pantani.[7][8]

Dopo un anno di inattività, il "Pirata" tornava sulle strade francesi con una grande voglia di riscatto; non aveva la continuità necessaria per vincere il Tour, ma era ancora in grado di vincere le tappe più difficili, quelle in salita. Nell'undicesima tappa, quella della temibile salita del Mont Ventoux, Pantani rimase inizialmente nelle retrovie ma successivamente agguantò e staccò Armstrong, che tuttavia riuscì a tornare a ruota dello scalatore romagnolo. Al traguardo i due arrivarono appaiati ed in volata fu l'italiano a prevalere.

Successivamente Armstrong affermò in un'intervista di aver regalato la vittoria di tappa a Pantani: egli, in maglia gialla da tre giorni, affermò di essere già soddisfatto di aver staccato i rivali di quell'anno (Ullrich, Beloki e Moreau) e di non volersi stancare con una volata inutile. Il Pirata ritenne offensiva quella dichiarazione e decise di attaccarlo nella durissima tappa di Courchevel: Pantani lo staccò (tra i pochissimi a riuscirci dal 1999 al 2005), andò a riprendere uno ad uno tutti i fuggitivi di giornata e vinse con 51 secondi di vantaggio su Armstrong.

Ora che anche per un'autorità dell'antidoping si scoprono gli altarini del braccialettato giallo dopato (come tanti, forse la maggioranza assoluta non dimentichiamolo) :080 , antipatico e pieno di sè, nessun sasso da parte mia contro il Neil caduto nella polvere. Ma un pensiero per il Pirata, quello si. Eccome, anche due. :cry:


Immagine


Ciao Marco, manchi a tanti... :wink:
Ultima modifica di Fred Connelly il 25/08/2012, 0:54, modificato 3 volte in totale.

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: SPORT

#35 Messaggio da Masuka »

mah secondo me è una cazzata. armstrong ha sempre voluto vincere le volate, anche quelle "inutili", e spesso le ha vinte.

era indurain che le lasciava al compagno di fuga, ormai sazio della conquista della maglia gialla
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: SPORT

#36 Messaggio da Fred Connelly »

Oppure era la particolare "bomba" che davano ad Indurain a provocargli la sazietà in quelle situazioni. :lol:

Avatar utente
kayo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 627
Iscritto il: 27/12/2011, 23:27

Re: SPORT

#37 Messaggio da kayo »

Il povero Pantani, secondo me, non era un santo e le sue cosette le prendeva eccome. Mi ricordo una tappa al Giro con arrivo in salita dove bucò poco prima della salita. Inizio quella salita da ultimo e li rimontò tutti andando a vincere la tappa.
Quella cosa mi ha fatto sospettare già allora: come fa un corridore a vincere una tappa in quelle condizioni?? In fin dei conti mica correva con dei dilettanti. Anche i suoi avveresari era professionisti.

Avatar utente
Dario83
Bannato
Bannato
Messaggi: 1956
Iscritto il: 16/10/2009, 23:28

Re: SPORT

#38 Messaggio da Dario83 »

kayo ha scritto:Il povero Pantani, secondo me, non era un santo e le sue cosette le prendeva eccome. Mi ricordo una tappa al Giro con arrivo in salita dove bucò poco prima della salita. Inizio quella salita da ultimo e li rimontò tutti andando a vincere la tappa.
Quella cosa mi ha fatto sospettare già allora: come fa un corridore a vincere una tappa in quelle condizioni?? In fin dei conti mica correva con dei dilettanti. Anche i suoi avveresari era professionisti.
e te credi che gli altri in quella tappa non erano bombati?
te credi che nel ciclismo dove vanno a 30 km ad una salita del 10% non sono bombati?

lasciamo stare che Pantani l'anno voluto distruggere mediaticamente... :cry:
Questo demone mi sta pian piano uccidendo...ma per poterci convivere bisogna imparare ad "amarlo"

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: SPORT

#39 Messaggio da Fred Connelly »

kayo ha scritto:Il povero Pantani, secondo me, non era un santo e le sue cosette le prendeva eccome. Mi ricordo una tappa al Giro con arrivo in salita dove bucò poco prima della salita. Inizio quella salita da ultimo e li rimontò tutti andando a vincere la tappa.
Bisogna quantificare in distacco preso: se prese 4' per quella foratura qualche sospetto che fosse molto più bombato degli altri ce lo avrei anche io. Ho visto però sistemare in gara ruote bucate in meno di 30" (quando a volte i campioni in montagna distaccano gli inseguitori di 40" o più).

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: SPORT

#40 Messaggio da Alex Teflon »

Diciamolo chiaramente: Pantani l'ha distrutto un magistrato con manie di protagonismo.

Avatar utente
kayo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 627
Iscritto il: 27/12/2011, 23:27

Re: SPORT

#41 Messaggio da kayo »

Dario83 ha scritto:
kayo ha scritto:Il povero Pantani, secondo me, non era un santo e le sue cosette le prendeva eccome. Mi ricordo una tappa al Giro con arrivo in salita dove bucò poco prima della salita. Inizio quella salita da ultimo e li rimontò tutti andando a vincere la tappa.
Quella cosa mi ha fatto sospettare già allora: come fa un corridore a vincere una tappa in quelle condizioni?? In fin dei conti mica correva con dei dilettanti. Anche i suoi avveresari era professionisti.
e te credi che gli altri in quella tappa non erano bombati?
te credi che nel ciclismo dove vanno a 30 km ad una salita del 10% non sono bombati?

lasciamo stare che Pantani l'anno voluto distruggere mediaticamente... :cry:
La storia dimostra che nel ciclismo il dopping è abbastanza diffuso (per non dire molto diffuso). Tanti sono i campioni caduti in quelle cose. Uno su tutti,e forse il più grande, Eddy Merckx.
Ma l'unico a non riuscire a rinascere fù Pantani. Forse perchè era molto esposto mediaticamente, o probabilmente perchè era solo più fragile psicologicamente.
Un'altra cosa va tenuta in considerazione: era un "cannibale" e queste cose nell'ambiente non sono ben viste.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: SPORT

#42 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Vi ricordo che Piotr Ugrumov aveva 60 di ematocrito. Nel '93 rischiò di battere Indurain al Giro, nel '94 fu secondo al tour.

Questi i valori della Gewiss Ballan.
Variations in Hematocrit levels - Gewiss riders 1994-1995
15.12 1994 24.05 1995
Vladislav Bobrik (Rus) 42.7 53
Bruno Cenghialta (Ita) 37.2 54.5
Francesco Frattini (Ita) 46 54
Giorgio Furlan (Ita) 38.8 51
Nicola Minali (Ita) 41.7 54
Piotr Ugrumov (Rus) 32.8 60
Alberto Volpi (Ita) 38.5 52.6
14.01 1995 24.05 1995
Evgeni Berzin (Rus) 41.7 53
14.01 1995 09.08 1995
Ivan Gotti (Ita) 40.7 57
14.01 1995 10.07 1995
Bjarne Riis (Den) 41.1 56.3

60 di ematocrito vuol dire avere il sangue così viscoso da rasentare la marmellata

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

JackRR
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1695
Iscritto il: 16/06/2011, 19:06
Località: Emilia Romagna

Re: SPORT

#43 Messaggio da JackRR »

Fred Connelly ha scritto: Da Wikipedia (aneddoto che avevo dimenticato):
Wikipedia ha scritto:Le polemiche con Pantani e Contador

Nel Tour de France del 2000 i tifosi riassistettero ad un duello tra Lance Armstrong ed un altro grande protagonista del ciclismo moderno, Marco Pantani.[7][8]

Dopo un anno di inattività, il "Pirata" tornava sulle strade francesi con una grande voglia di riscatto; non aveva la continuità necessaria per vincere il Tour, ma era ancora in grado di vincere le tappe più difficili, quelle in salita. Nell'undicesima tappa, quella della temibile salita del Mont Ventoux, Pantani rimase inizialmente nelle retrovie ma successivamente agguantò e staccò Armstrong, che tuttavia riuscì a tornare a ruota dello scalatore romagnolo. Al traguardo i due arrivarono appaiati ed in volata fu l'italiano a prevalere.

Successivamente Armstrong affermò in un'intervista di aver regalato la vittoria di tappa a Pantani: egli, in maglia gialla da tre giorni, affermò di essere già soddisfatto di aver staccato i rivali di quell'anno (Ullrich, Beloki e Moreau) e di non volersi stancare con una volata inutile. Il Pirata ritenne offensiva quella dichiarazione e decise di attaccarlo nella durissima tappa di Courchevel: Pantani lo staccò (tra i pochissimi a riuscirci dal 1999 al 2005), andò a riprendere uno ad uno tutti i fuggitivi di giornata e vinse con 51 secondi di vantaggio su Armstrong.
Ciao Marco, manchi a tanti... :wink:
ricordo quelle tappe come fosse oggi, l'orgoglio, la testa alta, l'onore.
Marco Pantani era questo.
Tanto sono tutte puttanate, non c'è uno che non sia dopato dalla testa ai piedi, e tra i dopati, tutti alla stessa stregua, vinceva e vince il più forte. salvo deroghe, come quelle di Armstrong.
Lui aveva la possibilità di utilizzare doping già conosciuti e quindi vietati, i più potenti. Man mano che vengono vietati i prodotti dalle federazioni, i medici hanno idee sempre più complicate per migliorare in maniera più invisibile (ma ogni volta meno vantaggiosa), invece l'americano grazie agli strani valori causati dai medicinali che per il cancro era (e in questo, povero lui) obbligato a prendere, aveva modo di continuare con i più potenti predecessori. e nonostante ciò, Pantani, trovato positivo al test dell'ematocrito con il 52% (massimo consentito era il 50, con un margine d'errore dell'1) gli faceva il culo quadrato. Lo faceva regolarmente a lui, e a tutti gli altri che hanno trovato dopati anno dopo anno.

Comunque, se uno non è coglione, un pò di epo se lo spara giusto per arrivare a soglia consentita e non farsi pigliare per il culo solo per essere onesto.. e in effetti ci sono pareri discordanti a riguardo del doping nella faccenda Pantani, c'è chi ha testimoniato che era solito doparsi, ma c'è stato anche chi ha gridato al complotto per scommesse, in quanto era strafavorito l'anno del tracollo psicologico.
A riguardo di ciò, per rendere giustizia all'uomo, cito le parole del medico legale dopo l'autopsia:
"l'analisi del midollo osseo ha escluso che Pantani avesse fatto uso frequente e in quantità elevata di Epo durante la sua carriera"
"quando fate sesso, seguite il ritmo della colonna sonora di rocky"
Rocco Siffredi

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: SPORT

#44 Messaggio da Fred Connelly »

Forse ha sofferto in maniera anomala anche perchè conscio di essere MENO dopato di altri campioni che avrebbero vinto dopo di lui. E invece per una certa stampa e una certa opinione pubblica è stato dipinto come uno dei più dopati (poi gli hanno dato anche del drogato).
Sicuramente non aveva attorno a lui le persone giuste a creare quel clima di tranquillità necessario per quando si "stacca" dalle gare, questo forse anche per il suo carattere.

JackRR
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1695
Iscritto il: 16/06/2011, 19:06
Località: Emilia Romagna

Re: SPORT

#45 Messaggio da JackRR »

chiaro.

si fa presto a dare del drogato alle persone, Pantani è morto di overdose da cocaina, che sia stata indotta o autoindotta non è dato sapere, anche se non mi meraviglierei fosse un cocainomane.
ma, come dicevo, si fa presto a dare del drogato alle persone, c'è drogato e drogato. il drogato che trova nella droga l'unico appiglio a una sorta di felicità, non conscio del down e nel frattempo già dipendente, è differente dal drogato che si fa perchè è snob ed è ancora differente da quello che si fa perchè è conscio di tutto ma non ha altra scelta.. ce ne sono di pericolosi, che possono e forse è giusto che siano rigettati dalla società, ma ce ne sono altri che vanno solamente aiutati. Pantani non è stato aiutato, è stato preso a pesci in faccia quando non aveva altra scelta, dall'Italia intera.. giuro, mi fa ancora incazzare quella vicenda.. un giorno ci sarà giustizia
"quando fate sesso, seguite il ritmo della colonna sonora di rocky"
Rocco Siffredi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”