
Soprannominati "scimmie a luci rosse", i bonobo incarnano realmente l'ideale degli anni Sessanta di fare l'amore, non la guerra. Fanno moltissimo l'amore, e lo fanno in ogni modo immaginabile. Per i bonobo il sesso va al di là dell'istinto riproduttivo, come avviene negli umani. I bonobo sono bisessuali, o meglio, come sostiene lo psicologo Frans de Waal, pansessuali. Il sesso permea quasi tutti gli aspetti della loro vita quotidiana. I contatti erotici, sia con individui dello stesso sesso che dell'altro, hanno la funzione di tenere uniti, di condividere risorse, e di mantenere la pace. Quando due gruppi diversi di bonobo si incontrano nella foresta, si salutano con atti sessuali e condividono il cibo, invece di combattersi. A differenza delle altre scimmie, i bonobo si accoppiano spesso in posizione frontale, guardandosi negli occhi.