mai sentito nominare fiat

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
immaginavobalkan wolf ha scritto:tenevate o' cappotto cammelo che a o' maxiprocesso eravate o ciù bello... don raffaè
mai sentito nominare fiat
che belloSquirto ha scritto:(ANSA) - ROMA, 6 LUG
I parlamentari indagati per mafia o per reati contro la Pubblica Amministrazione potranno continuare a far parte della commissione Antimafia.
[
Giustissimo.....e' stranoto a tutti che la mafia si sconfigge dall'interno.....Squirto ha scritto:(ANSA) - ROMA, 6 LUG
I parlamentari indagati per mafia o per reati contro la Pubblica Amministrazione potranno continuare a far parte della commissione Antimafia.
La Camera ha respinto l'emendamento, presentato da Licandro (Pdci), che dava la possibilita' ai presidenti delle Camere di escludere dall'organismo tutti i deputati e senatori 'sottoposti a procedimenti giudiziari' per reati di mafia e contro la Pubblica Amministrazione. A favore hanno votato solo 21 deputati, di cui 14 del Pdci.
http://notizie.tiscali.it/feed/news/200 ... 67419.html
w l'itaGlia
Baalkaan (ed altri) lo avete capito o no?balkan wolf ha scritto:tenevate o' cappotto cammelo che a o' maxiprocesso eravate o ciù bello... don raffaè
mai sentito nominare fiat
Max76 ha scritto:Notizia di oggi.....probabilmente dopo Afghanistan, Iraq e Libano, la prossima "missione umanitaria" italiana prevederà l'invio di truppe a....NAPOLI!!!
Non so se ridere o piangere.....
Dal corriere.it
30 ottobre 2006
«Un'ipotesi che non è più tabù» per fronteggiare l'emergenza criminalità
Mastella apre sull'esercito a Napoli
«I fatti di questi giorni dimostrano che il problema non era l'indulto.
Bisogna fronteggiare la percezione di paura della gente»
NAPOLI - L'esercito a Napoli per fronteggiare l'emergenza criminalità ? Un'ipotesi che «non è più un tabù» secondo il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, che si trova a Napoli per un incontro con il collega francese Clemenceau.
RIFIUTI - Ai cronisti che sollecitano una risposta sull'argomento sollevato da politici nazionali e locali come Antonio Bassolino e il senatore Sergio De Gregorio, il Guardasigilli risponde: «Prima era un tabù anche per me, oggi sono aperto alla discussione. La spietatezza dei fatti di questi giorni dimostra che il problema non era l'indulto, se l'esercito viene a risolvere questo problema annoso, non è male». Per Mastella l'esercito potrebbe innanzitutto affiancare il Commissario per l'Emergenza Rifiuti in Campania: «Sono d'accordo con Bertolaso - ha detto - potrebbe servire per il problema dei rifiuti, e rimanere successivamente».
FUNZIONI - Il ministro ha riservato alcune considerazioni anche sulle eventuali funzioni dell'Esercito nel capoluogo campano: «Avrebbe compiti normali, su obiettivi non sensibilissimi, per consentire alle Forze dell'ordine di lavorare con più scioltezza anche nelle zone a rischio». Insomma, per il Guardasigilli infatti, la presenza dei militari a Napoli «non è più un tabù ma un'ipotesi, anche perchè bisogna fronteggiare la percezione di insicurezza e di paura che investe molte strati della popolazione».
non cè nessun giudice che riesce a mandar in galera quella merda umana insignificante e parassita di Mastella?Max76 ha scritto:Notizia di oggi.....probabilmente dopo Afghanistan, Iraq e Libano, la prossima "missione umanitaria" italiana prevederà l'invio di truppe a....NAPOLI!!!
Non so se ridere o piangere.....
Dal corriere.it
30 ottobre 2006
«Un'ipotesi che non è più tabù» per fronteggiare l'emergenza criminalità
Mastella apre sull'esercito a Napoli
«I fatti di questi giorni dimostrano che il problema non era l'indulto.
Bisogna fronteggiare la percezione di paura della gente»
NAPOLI - L'esercito a Napoli per fronteggiare l'emergenza criminalità ? Un'ipotesi che «non è più un tabù» secondo il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, che si trova a Napoli per un incontro con il collega francese Clemenceau.
RIFIUTI - Ai cronisti che sollecitano una risposta sull'argomento sollevato da politici nazionali e locali come Antonio Bassolino e il senatore Sergio De Gregorio, il Guardasigilli risponde: «Prima era un tabù anche per me, oggi sono aperto alla discussione. La spietatezza dei fatti di questi giorni dimostra che il problema non era l'indulto, se l'esercito viene a risolvere questo problema annoso, non è male». Per Mastella l'esercito potrebbe innanzitutto affiancare il Commissario per l'Emergenza Rifiuti in Campania: «Sono d'accordo con Bertolaso - ha detto - potrebbe servire per il problema dei rifiuti, e rimanere successivamente».
FUNZIONI - Il ministro ha riservato alcune considerazioni anche sulle eventuali funzioni dell'Esercito nel capoluogo campano: «Avrebbe compiti normali, su obiettivi non sensibilissimi, per consentire alle Forze dell'ordine di lavorare con più scioltezza anche nelle zone a rischio». Insomma, per il Guardasigilli infatti, la presenza dei militari a Napoli «non è più un tabù ma un'ipotesi, anche perchè bisogna fronteggiare la percezione di insicurezza e di paura che investe molte strati della popolazione».