Hawke ha scritto: Federer non è credibile che vinca sto torneo
Perchè troppo indietro di condizione?
solo poche settimane fa ha perso su erba da Zverev e Thiem, non gioca un match vero sui 5 set da praticamente 6 mesi. Per battere Murray servirebbe un grande Federer e non ne vedo i presupposti, e poi Murray se non vince manco con Nole out va in psicanalisi
E domani Roger si giocherà contro Raonic la possibilità di un'imprevista finale.
Penso dovrà impostare la partita sull'avanzare sempre, sin dalla risposta al servizio. In pratica la stessa cosa che ha fatto a partire dal terzo set contro Cilic.
Ribadire quel che Federer è (è stato?) per il tennis, risulta persino stucchevole, ma ieri ancora una volta ho pensato alla definizione che Rino Tommasi dava della "classe", che è cosa diversa dal talento, vale a dire la capacità di giocare al meglio i punti importanti (e in questo senso il tennis è uno sport fantastico, perché si può vincere pur facendo meno punti e games dell'avversario).
Fantastico Bertolucci su SKY, che tifava senza ritegno: giusto così.
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
KrystalClub ha scritto:E domani Roger si giocherà contro Raonic la possibilità di un'imprevista finale.
Penso dovrà impostare la partita sull'avanzare sempre, sin dalla risposta al servizio. In pratica la stessa cosa che ha fatto a partire dal terzo set contro Cilic.
Ribadire quel che Federer è (è stato?) per il tennis, risulta persino stucchevole, ma ieri ancora una volta ho pensato alla definizione che Rino Tommasi dava della "classe", che è cosa diversa dal talento, vale a dire la capacità di giocare al meglio i punti importanti (e in questo senso il tennis è uno sport fantastico, perché si può vincere pur facendo meno punti e games dell'avversario).
Fantastico Bertolucci su SKY, che tifava senza ritegno: giusto così.
Per me sarà più facile rispetto a Cilic.
Raonic ha meno mobilità laterale ed è più cagetta/tattico (Cilic se deve tirare un vincente non si fa pregare).
Il problema vero, inutile nasconderlo, è Murray.
Difendo un attimo Querry, sono abbastanza giovane da non aver visto giocare i tennisti citati da Krystal, ma ho visto molto di peggio tra i pro, roba tipo Istomin e Berlocq. Insomma, c'è sempre de peggio in giro... basta annà a cercà naa discarica de malagrotta sotto a na montagna de merda
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Loris Batacchi ha scritto:Rino tommasi manca molto. Bei tempi quando lui, Clerici e il compianto Roberto Lombardi raccontavano wimbledon su sky. Rivoglio i circoletti rossi
Manca soprattutto il supporto di Lombardi, unico nello spiegare ogni aspetto tecnico del gioco anche alla classica casalinga di Voghera. L'ultimo suo wimbledon è stato praticamente un testamento, era evidentissimo che fosse vicino alla fine.
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
ariva ariva ha scritto:stanchezza, proprio quando poteva chiudere al 4°
imho, bastava il federer dell'anno scorso per fare 18°
Pensare che 24 ore fa avevo lodato la sua capacità di giocare i punti importanti. Oggi è riuscito a fare due doppi falli consecutivi nel finale del quarto set.
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)
ariva ariva ha scritto:stanchezza, proprio quando poteva chiudere al 4°
imho, bastava il federer dell'anno scorso per fare 18°
Pensare che 24 ore fa avevo lodato la sua capacità di giocare i punti importanti. Oggi è riuscito a fare due doppi falli consecutivi nel finale del quarto set.
diciamo che, aldilà degli ultimi eventi, ha sempre avuto qualche problema con le palle break.
rimane il Re, quasi 35 anni, a giocarsela con bombardieri sgraziati con 10 primavere di meno.
rimane la delusione, perché un minimo ci credevo.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ariva ariva ha scritto:stanchezza, proprio quando poteva chiudere al 4°
imho, bastava il federer dell'anno scorso per fare 18°
Pensare che 24 ore fa avevo lodato la sua capacità di giocare i punti importanti. Oggi è riuscito a fare due doppi falli consecutivi nel finale del quarto set.
diciamo che, aldilà degli ultimi eventi, ha sempre avuto qualche problema con le palle break.
rimane il Re, quasi 35 anni, a giocarsela con bombardieri sgraziati con 10 primavere di meno.
rimane la delusione, perché un minimo ci credevo.
Anch'io ci avevo fatto la bocca, non so se gli ricapiterà un'altra occasione come questa.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Intanto in Australia impresa di Seppi che al secondo turno elimina il beniamino di casa Kyrgios dopo essere andato sotto 2 set e aver annullato un matchpoint.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]