IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Miro88
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1156
Iscritto il: 30/07/2011, 19:46
Località: Verona

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2956 Messaggio da Miro88 »

Come se le private non ricevessero giá a sufficienza generose donazioni da parte di quei genitori che, per vedere il proprio figlio idiota procedere negli studi, staccano più di qualche assegno.
Fanculo.
"It's a basic truth of the human condition that everybody lies. The only variable is about what."

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2957 Messaggio da zio »

è incredibile la capacità trita e ritrita di ripetere slogan ideologici.
non si riesce più a distinguere la realtà dei fatti dai filtri d'opinione.

la scuola privata è un diritto. il parlamento europeo ne riconosce l'utilità di svolgere una funzione pubblica, non solo privata. per questo lo stato può erogare finanziamenti alla libera iniziativa dei cittadini che si preoccupano di educare purchè ovviamente lo facciano seguendo i programmi stabiliti dal ministero e utilizzino insegnanti con la medesima qualifica di chi svolge insegnamento nella scuola pubblica (certamente graditi alle finalità educative della privata - e ci mancherebbe! - e senza quindi assunzioni legate a punteggi per la scuola pubblica).

sarebbe ora di capire che un servizio pubblico può essere svolto anche da liberi cittadini e non solo dagli apparati dello stato. questa si chiama sussidiarietà ed è riconosciuta anche dalla costituzione italiana. allo stato il compito di vigilare sul servizio pubblico reso.

sarebbe anche ora di capire che il servizio pubblico (sia svolto dalo stato che svolto dai privati) in quanto tale costa e non produce, al massimo può ridurre il costo.
è quanto succede per le scuole private che infatti costano meno della scuola pubblica.

dire che si sottraggono risorse alle scuole pubbliche dando i soldi alle private è una puttanata, poiché quei soldi non andrebbero comunque alla pubblica essendo premiali per le iniziative di sussidiarietà dei cittadini.

io ho i miei due figli nella scuola privata. le mie tasse pagano il contributo per la scuola pubblica. non mi è consentito dedurre le spese per la privata dal mio reddito pur pagando anche per la pubblica. questa è discriminazione.

infine: miro88 quando vuoi fare un test d'intelligenza sono pronto. però preparati. non mi piacciono le sfide facili.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2958 Messaggio da Husker_Du »

Non e' detto che scuole private finanziate da soldi pubblici abbiano incentivi a mogliorare la qualita' del proprio servizio.

Nei paesi anglosassoni le suole private hanno probabilmente piu' reputazione e possono caricare prezzi elevati senza bisogno di finanziamenti pubblici e di solito sono buone.

In Italia la competizione e' comunque scarsa e le scuole private di solito pigliano solo gli studenti scarsi che si vogliono prendere un diploma facilmente.

Se non cambi tale cultura difficilmente dare finanziamenti alla scuola privata migliorera' la situazione educativa del sistema.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2959 Messaggio da scb »

Zio, se mi è concesso, perchè non hai mandato gli eredi alla scula pubblica?
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2960 Messaggio da Antonchik »

Partendo dal presupposto che la scuola privata è un cancro, è privata? E allora perche porco *** dobbiamo pagarla noi?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2961 Messaggio da zio »

non per motivi ideologici.
io ho fatto tutte scuole pubbliche. ho avuto vecchi docenti presessantotto e docenti di supplenza settantasettini.
ho attraversato da liceale i referendum divorzio e aborto.
all'università mi son trovato davanti i postumi delle contestazioni e sopratutto le rovine degli insegnamenti universitari incapaci di sintesi fra accademia e populismo. erano gli anni dove ad urbanistica si studiavano gli standars e non lo sviluppo della città. dove a disegno ti facevano rilevare la casa degli operai e non i monumenti. ritrovare oggi docenti di accademismo esasperato gli stessi che urlavano negli anni post contestazione, è uno spasso.

dove abito oggi ci sono ottime scuole private. una di queste è stata la scuola di mia moglie.
ci è stato semplice continuare la sua esperienza nella stessa scuola con i figli.
la grande quest'anno è passata al liceo pubblico. con sollievo per le nostre casse familiari.

io sono preoccupato molto circa l'educazione e la formazione di una personalità critica.
per l'esperienza che ho fatto considero l'educazione cattolica quanto di più educativo esista oggi, capace di smascherare moralismo e perbenismo e nello stesso tempo di valorizzare nelle persone una ottima capacità di giudizio e di unità. inoltre tale educazione è capace anche di trovare un'originale corrispondenza anche in chi proviene da un paese o ha un'idea diversa.
allo stesso tempo la scuola privata mi garantisce sull'acquisizione dei contenuti.

e ora fuoco e fiamme!
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
sensibilmente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 102510
Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
Località: via lattea
Contatta:

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2962 Messaggio da sensibilmente »

Drogato_ di_porno ha scritto:Silvio è proprio incorreggibile hehe...un discolo incorreggibile.
così il papa lo perdona e gli dà la comunione

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2963 Messaggio da zio »

Antonchik ha scritto:Partendo dal presupposto che la scuola privata è un cancro, è privata? E allora perche porco *** dobbiamo pagarla noi?
perchè svolge un servizio pubblico.

p.s.
e smetti di smoccolare.
tanto se c'è non si incazza.
se non c'è fai la figura del fesso.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2964 Messaggio da Antonchik »

zio ha scritto:
Antonchik ha scritto:Partendo dal presupposto che la scuola privata è un cancro, è privata? E allora perche porco *** dobbiamo pagarla noi?
perchè svolge un servizio pubblico.

p.s.
e smetti di smoccolare.
tanto se c'è non si incazza.
se non c'è fai la figura del fesso.
Non è vero, svolge un servizio privato: chi ha i soldi si compra il diploma direttamente o indirettamente attraverso un percorso facilitato. La casta dei ricchi continua ad acquisire potere.

p.s. smoccolo quanto mi pare perchè la spiritualità per me non è burocrazia.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Miro88
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1156
Iscritto il: 30/07/2011, 19:46
Località: Verona

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2965 Messaggio da Miro88 »

Zio, vedo bene che non ti piacciono le sfide facili, visto che quotidianamente ti sforzi di difendere l'indifendibile. Per il resto sono a tua disposizione.
"It's a basic truth of the human condition that everybody lies. The only variable is about what."

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2966 Messaggio da zio »

Antonchik ha scritto:
zio ha scritto:
Antonchik ha scritto:Partendo dal presupposto che la scuola privata è un cancro, è privata? E allora perche porco *** dobbiamo pagarla noi?
perchè svolge un servizio pubblico.

p.s.
e smetti di smoccolare.
tanto se c'è non si incazza.
se non c'è fai la figura del fesso.
Non è vero, svolge un servizio privato: chi ha i soldi si compra il diploma direttamente o indirettamente attraverso un percorso facilitato. La casta dei ricchi continua ad acquisire potere.

p.s. smoccolo quanto mi pare perchè la spiritualità per me non è burocrazia.
e tu pensi che io parli di QUELLE scuole private?
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2967 Messaggio da Il Fede »

Antonchik ha scritto:p.s. smoccolo quanto mi pare perchè la spiritualità per me non è burocrazia.
Non farlo, non fare il gioco di chi cerca di snervarti per farti bannare. Meglio se ogni tanto ti mordi la lingua e lasci che a finire per inèdia sia chi cerca di portarti al suo livello ( basso ).
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2968 Messaggio da zio »

:032
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2969 Messaggio da Antonchik »

Zio per me non c'è mezza misura: non vanno date iniziative al privato perchè porre degli organi del genere, in opposizione al pubblico e per giunta alle quali è stato dato il privilegio di ottenere fondi in realtà da destinare al pubblico (i soldi dei cittadini), nelle condizioni di evolversi, vuol dire dare potere al privato e quindi restringere una responsabilità pesante (l'istruzione è pesantissima, è il futuro di un paese) ad un range di pochi individui, un'elite. O una casta, dipenda da come guardi la cosa.

Il Vaticano poi non è uno Stato a parte, ricchissimo tralaltro?

p.s. Fede la bestemmia era censurata, per il rispetto di chi leggendola potrebbe suscitare qualche istinto "religiosamente illegale". :wink:
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#2970 Messaggio da zio »

anton, il vaticano non c'entra nulla.
le scuole cattoliche non sono del vaticano.

sul resto non c'è antagonismo privato pubblico. ma una sinergia.
l'educazione deve essere libera e per tutti.
mi pare che il pubblico + il privato possano garantire entrambi gli aspetti.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”