Bilf, premesso che credo tu abbia ragione, credo pero' che il tuo esempio per dimostrarlo non sia dei piu' corretti.Blif ha scritto: Ti faccio anche l'esempietto, perché il caso specifico potrebbe essere un po' criptico.
Supponi di dover seguire 5 processi che richiedono 5 udienze da 1 giorno l'una.
Se li fai nell'ordine, il primo processo ti occupa i primi 5 giorni, cioè una settimana di lavoro,
il secondo ti occupa la seconda settimana, e così via, fino all'ultimo che occupa la quinta settimana.
Mediamente, ogni processo è durato (1+2+...+5)/5 = 3 settimane.
Se li fai a rotazione, un giorno alla settimana, tutti e cinque i processi finiscono durante la quinta settimana.
Mediamente, ogni processo è durato (5.2+5.4+...+6)/5 = 5.6 settimane.
E, voila', ecco che la durata media dei processi raddoppia.
Lo sappiamo tutti che non si lavora così.
Se ogni processo ci mette una settimana per essere finito, allora per definizione ogni processo in media durera' una settimana (5 giorni).
Se dividi le cinque settimane in modo che ogni giorno fai 1/5 del processo, e ogni processo ha bisogno di cinque giorni per essere completato, allora anche in questo caso, in media, ogni processo durera' 5 giorni.
Forse mi sfugge qualcosa del tuo esempio.