nik978 ha scritto:arrivo in aereporto a shanghai in auto col nebbione per protare i coleghi dopo dei giri di lavoro. non mi va di tornare indietro (non si vedeva un cazzo)robinudo ha scritto:..,per farci che poi????
con smartphone
mentre mangio seduto al tavolo del ristorante, prendo il mio smartphone, automaticamente mi trova gli hotel in zona con i prezzi, scelgo, prenoto, schiaccio l'opzione gps e mi porta di fronte all'albergo... (tutti in 20 minuti...)
senza smartphone
vai al bancone che prenota gli hotel (ops ma è chiuso)
esci e chiedi ai tassisti.. (.....) in cinese di cercarti un albergo (se vabbè...) e lasci la macchina in aereporto comunque
arrivi in albergo e magari è pieno o ha stanze carissime..... quindi recupera un taxi che, pagandolo, ti farà altri giri a minchia...
e avrei altri nmila esempi
io non cambio il mio anche se sono usciti già due modelli nuovi e lo terrò fino quando non morirà o sarà oggettivamente obsoleto/inutilizzabile (e comunque l'ho pagato 220 euro...)
Che a molti possa non servire (esempio mio padre), sono stradaccordo.. che molti comprano modelli da centinaia di euro e li usano al 20% sono STRA d'accordo
ma dire che non è meglio di un telefono tradizionale mi sembra eccessivo.
Ok, rischiero' di dormire in una bettola pagata a peso d'oro,(successo varie volte), ma un cazzo di processore da 2Ghz a un centimetro dal cervello non me lo mettero' mai.
Alla domanda,giusta, che qualcuno sopra poneva su cosa ci facessi in questo thread...,era solo per vedere se al mondo ce ne fosse almeno uno che la pensasse come me...,missione fallita.Adios amigos.