cito
http://www.lettera43.it/politica/lega-q ... 578873.htm
2 giugno 2012 - Roberto Maroni: «Tutti si aspettavano rinnovamento nel Pdl, ma mi pare che sia ancora Berlusconi a comandare: e questa non è una buona notizia».
. 12 luglio 2012 - Matteo Salvini, segretario della Lega in Lombardia: «Berlusconi ha già dato, si preoccupi di tenere Thiago Silva a Ibrahimovic al Milan, perché ha l’età per dedicarsi ad altro e non più alla politica».
. 12 luglio 2012 - Flavio Tosi, sindaco di Verona e segretario della Liga: «Berlusconi mi pare un ritorno al passato, non so quanto possa essere vincente, credo che il Pdl abbia davvero persone nuove e capaci, stimate. Visto che il Cavaliere è pratico di sondaggi dovrebbe capire che in realtà la gente vuole il cambiamento. Lui non lo rappresenta».
. 14 luglio 2012 - Roberto Maroni: «Nella Lega c’è stato un cambiamento vero, nel Pdl è stato invece una finta. Il ritorno in campo di Berlusconi non è di attualità e non ci interessa».
. 26 luglio 2012 - Roberto Maroni: «Il Pdl sostiene Monti, noi correremo da soli».
. 30 luglio 2012 - Umberto Bossi: «Berlusconi è politicamente finito, con lui non è più possibile nessun accordo».
. 2 agosto 2012 - Roberto Maroni su Facebook: «Noi vicini a Berlusconi? Ma chi l’ha detto? Chi lo vuole!».
. 28 agosto 2012 - Roberto Maroni: «Allearci a Berlusconi come nel 1994? È una cosa che mi pare di aver già visto qualche anno fa: un dejà vu: noi siamo per il cambiamento, per il nuovo e guardiamo al futuro».
. 31 agosto 2012 - Roberto Maroni a Berlusconi, dopo l’incidente estivo a Villa Certosa che procurò all'ex premier la lussatura della spalla: «Presidente, si occupi del Milan e lasci perdere queste cose, perché non ha più l’età!».
. 1 settembre 2012 - Alla Berghem Fest di Alzano Lombardo intervistato sul palco da Vittorio Feltri, Roberto Maroni sull'eventualità di un'alleanza rispose: «Berlusconi è un amico, ma oggi dopo quello che è successo, l’appoggio del Pdl al governo Monti, ha senso che parliamo di una possibile alleanza? Io dico di no, la Lega si allea con la Lega, con i cittadini del Nord».
. 18 settembre 2012 - Roberto Maroni: «Berlusconi non ha mai abbandonato la scena politica. Ma le nostre convinzioni rimangono: la Lega non fa alleanze con chi sostiene Monti. E in questi giorni non è cambiato niente».
. 18 settembre 2012 - Il deputato della Lega Nord, Gianluca Pini: «Non ci alleeremo col Pdl. Non possiamo fare accordi con chi sostiene un governo, quello di Monti, che si è limitato a spostare una parte di debito pubblico dallo Stato alle famiglie». E ancora: «Berlusconi è bugiardo quanto basta: legge i sondaggi e fa uscite estemporanee. In realtà non ha una linea politica adatta al momento, perciò correremo da soli».
. 4 ottobre 2012 - Roberto Maroni: «O il Pdl stacca la spina e ritorna a fare e dire quello che aveva detto nel governo precedente quando eravamo alleati o non c’è possibilità di allearsi».
. 27 ottobre 2012 - Matteo Salvini su Twitter: «No, basta, pietà. Non ricominciamo con la Berlusconeide».
. 15 novembre 2012 - Roberto Cota, presidente della Regione Piemonte: «L’alleanza con il Pdl? La Lega ha la sua posizione, è pronta e organizzata per andare da sola».
. 16 novembre 2012 - Roberto Maroni: «Se qualcuno è interessato si faccia sentire, noi non stiamo ad aspettare Godot. La Lega ha già deciso il suo percorso».
. 1 dicembre 2012 - Roberto Maroni su Berlusconi: «Lo vedrei bene sulla panchina del Milan. Penso che potrebbe dare molto lì e aprire una fase nuova».
. 6 dicembre 2012 - Roberto Maroni: «Berlusconi oggi decide una cosa e domani chissà. Lo guardo con molto distacco, noi dobbiamo giocare qui la nostra battaglia».
. 6 dicembre 2012 - Matteo Salvini: «Non ci alleiamo con Berlusconi. Se c’è una parte di centrodestra che si vuole evolvere è benvenuta a dialogare ma alle condizioni della Lega».
. 9 dicembre 2012 - Matteo Salvini: «La presenza di Berlusconi non aiuta a parlare di programmi e proposte concrete, speriamo in un centrodestra nuovo e pulito».
. 11 dicembre 2012 - Matteo Salvini: «Non c’è nulla di scontato, se fosse per me l’alleanza non si farebbe».
. 12 dicembre 2012 - Roberto Maroni su Twitter: «La minaccia di far cadere le giunte di Veneto e Piemonte? Una barzelletta. Possibile sostegno della Lega a Monti. Idem. Ma chi è questo B?».
. 12 dicembre 2012 - Federico Caner, vicesegretario della Lega nord e capogruppo leghista nel consiglio regionale veneto, sulla possibilità che il Pdl facesse cadere le due giunte di Veneto e Piemonte: «Quello che dice Berlusconi è un ricatto vero e proprio».
. 14 dicembre 2012 - Flavio Tosi: «Non possiamo votare Berlusconi, perché gli italiani chiedono il rinnovamento, lo hanno dimostrato in tutte le tornate elettorali, dalle Comunali alle Regionali, lo dimostrano i sondaggi e la simpatia che ha riscosso Renzi».
. 21 dicembre 2012 - Il deputato della Lega Nord, Giacomo Chiappori: «Niente tentennamenti con gli ex alleati contro i quali i ‘Barbari’ si sono schierati ‘imbracciando’ le scope al grido di mai più Pdl, mai più Berlusconi. La Base ha acclamato Maroni nuovo segretario proprio perché contrario all’accordo Bossi-Berlusconi. Non credo che Bobo, adesso, sia pronto a deluderla e a prenderla in giro solo per sedere sulla poltrona del Pirellone».
. 24 dicembre 2012 - Flavio Tosi: «Non condividiamo l’operato di Mario Monti, ma il professore ha ragione quando afferma che Berlusconi si contraddice in continuazione, ogni giorno».
. 27 dicembre 2012 - Flavio Tosi: «L’alleanza tra Lega e Pdl non è vista affatto bene negli umori della gente. Anche se fosse riproposta alle politiche sarebbe inutile e forse anche dannosa: c’è qualcuno davanti e questo qualcuno si chiama Berlusconi».
. 6 gennaio 2013 -
Matteo Salvini: «Con Berlusconi in campo non è possibile alcun accordo. Con lui si parlerebbe solo di bunga bunga».
. 7 gennaio 2013 - Matteo Salvini su Twitter: «L'accordo con il Pdl serve, sulle tasse non cediamo».
LW la Lega 2.0 W la coerenza
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."