diceva lo stesso concetto in un modo diverso

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
La Francia è la squadra con più giocatori NBA (dopo l'USA, ovviamente) ma con Parker sicuramente non in condizione (e dubito migliorerà). I francesi con Parker in condizioni decenti potevano giocare con una medaglia, così francamente fanno fatica.Soniaaquino ha scritto:a me gli usa non hanno impressionato granchè..sarà che è stata la prima partita e che la francia non era tutto sto gran avversario visto che aveva un tony parker credo al 20/30% della condizione.
tutte scuseSoniaaquino ha scritto:a me gli usa non hanno impressionato granchè..sarà che è stata la prima partita e che la francia non era tutto sto gran avversario visto che aveva un tony parker credo al 20/30% della condizione.
theinvoker ha scritto:tutte scuseSoniaaquino ha scritto:a me gli usa non hanno impressionato granchè..sarà che è stata la prima partita e che la francia non era tutto sto gran avversario visto che aveva un tony parker credo al 20/30% della condizione.
Se ti basi su un solo giocatore vuol dire che sei + scarso
Quante assenze hanno gli USA??? vuoi per scelta o infortuni o fine carriera (ma giocatorei che dominerebbero lo stesso)...Howard,Garnett,Griffin,Bosh,Wade......i primi che mi vengono in mente
Sono semplicemente fortissimi e ne hanno tanti
sulle regole hai ragione e credo che gli avversari di team USA dai quarti in avanti cominceranno a sottolineare tutte queste infrazioniGamberone ha scritto:ho visto la partita e mi sono rovinato la domenica perchè mi ha fatto girare non poco il cazzo
ci sono le regole fiba? BENE! fischi a seconda di QUELLE regole e non concedi a James di partire staccando il perno ogni volta che vuole.
detto questo, regole fiba o non fiba gli americani porteranno a casa l'oro senza neanche sporcarsi le mani, non vinceranno mai con meno di venti punti di scarto
si grandissimo, concetti spiegati con poche parole e con una chiarezza incredibileGamberone ha scritto:Si, l'analisi di Messina e Tranquilla l'ho sentita anch'io e come te mi trovo d'accordo
tra l'altro grandissimo commento tecnico di Messina, a un certo punto ha dato una spiegazione sul concetto di "spacing" da leccarsi i baffi