[O.T.] EUTANASIA!!!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

#286 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

favorevolissimo all'autodeterminazione,sempre e in qualunque caso.
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#287 Messaggio da AlexSmith »

zio ha scritto: chi ha fondato l'università  a bologna?
Dal sito

http://www.unibo.it/Portale/Ateneo/La+n ... Secoli.htm

L'Università  di Bologna si vanta di avere più di Novecento anni d'età . Ma quando nasce un'università ? Difficile definire una data; diciamo che possiamo considerare attività  universitaria una attività  in cui: uno studioso tracci i confini di una disciplina e conduca entro questi confini una ricerca rigorosa per amore del sapere; questo studioso, mentre ricerca, contemporaneamente trasmetta le sue conoscenze a una comunità  di allievi che lo seguono liberamente, al di fuori di ogni altra istituzione ufficiale, sia essa la Chiesa o lo Stato; la società  possa eventualmente rivolgersi a questo centro di ricerca per usarne le conoscenze a fini pratici. Nell' XI secolo si verificavano a Bologna queste condizioni e il 1088 puó ben essere accolto come data convenzionale per indicare il periodo in cui inizia a Bologna un insegnamento libero e indipendente dalle scuole ecclesiastiche. Intorno alla fine del secolo XI infatti a Bologna maestri di grammatica, di retorica e di logica iniziano a studiare il diritto e la prima figura di studioso su cui ci sono notizie certe è quella di Irnerius, la cui attività  di ordinatore del materiale giuridico romano superó presto i confini di Bologna.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#288 Messaggio da balkan wolf »

ovvio zi il ruolo culturale della chiesaccia 'anfame :-) e innegabile

per i non cristiani questo peró va purtroppo a braccetto col aver assunto un ruolo di cultura dominante in secula seculorum e inculorum :-) decisamente fastidioso

è chiaro che te dico grazie santità  per la cappella sistina peró quanno esco te dico anche vaffanculo perchè le fie non si fanno chiavà  in tempo zero

personalmente non posso non riconoscere parecchi meriti storici culturali alla cristianità  peró il prezzo in termini di cultura sociale è imho cmq. altissimo

vabbuó te lascio a scannarte co squirto
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#289 Messaggio da AlexSmith »

zio ha scritto:....se non c'era il medioevo cristiano dei greci non vedevamo neanche i templi...
E se non c'erano gli arabi forse nemmeno la geometria, matematica, medicina......
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
superflowerpunkdiscopop
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4864
Iscritto il: 13/05/2007, 18:28

#290 Messaggio da superflowerpunkdiscopop »

Che poi cazzo non fossimo stati permeati da questo sentire cattolico della vita e della morte,ci sarebbero meno case di cura,indi meno zombie viventi e più anziani combattenti!
Portare il rock'n'roll negli ospizi subito!

:)
Ultima modifica di superflowerpunkdiscopop il 18/11/2008, 14:17, modificato 1 volta in totale.
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#291 Messaggio da balkan wolf »

direi proprio un rientro coi baffi :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
The Mongoxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2877
Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
Località: Isole Fær Øer

#292 Messaggio da The Mongoxxx »

zio ha scritto:
The Mongoxxx ha scritto:Lo sguardo laico (e pragmatico) alle cose della vita non puó che considerare l'eutanasia come lo strumento estremo - e il solo - per intervenire su una vita che di tale ha ormai solo l'apparenza.

L'ottica cattolica non s'interroga, sull'eutanasia.
La condanna in quanto tale, mettendo in secondo piano il dolore di chi prende una simile decisione, quasi questo dolore non ci fosse.

Un atteggiamento curioso, ma perfettamente in linea con la politica cattolica così ligia ai diktat provenienti dall'alto.

Fede e miracoli sono materiale altamente infiammabile.
Ma un materiale che della vita sa poco o nulla.

Dirti come vivere è già  abbastanza.
Dirti anche come morire va aldilà  di qualunque rispetto umano.
mongox scusa ma fai dei passaggi privi di qualsiasi fondamento, quasi come se un cattolico di fronte al padre che muore fra stenti e dolore, se ne fregasse e non avesse domande.....
ma siamo uomini o caporali? ma voi rispondete solo alle idee che avete o vivete la realtà  ogni giorno confrontando tutto quel che pensate sulle cose che vi capita di vivere?

fede e miracoli sono materiale......che della vita sa poco o nulla.

mah..... se c'è l'europa e tutto quello che sei, compreso il rifiuto della cultura cattolica, è perchè sicuramente ci sono stati secoli cristiani che hanno costruito ospedali, università , amministrato la giustizia mentre ovunque c'era barbarie, etc.
la tradizione è un trampolino verso il nuovo.
il salto senza trampolino disegna un arco molto basso...

Tralascio il capitolo "Barbarie della Chiesa su ordinazione dell'Ente Supremo". Troppo noto e usurato...


Il mio punto di vista (bada bene, zio, il mio e non certo il distillato di un dogma iniettatomi in intramuscolo) si basa sull'immagine che il Cattolicesimo propone di sè davanti a simili questioni.

Se il clero si pone il problema del padre distrutto dal dolore, se lo pone solo a posteriori. Come dolore in quanto tale, che il suddetto clero crede di poter lenire col proprio millenario abracadabra.

Sulla questione "costruzione di ospedali ecc." nessuno nega l'apporto dato da secoli di cristianità , anche se tali opere guarda caso vengono quasi sempre dal basso e non certo dalle alte sfere così 'dannatamente' illuminate. Una sola cosa: la dottrina cattolica dovrebbe astenersi dall'affrontare l'argomento 'Giustizia'.

E qui, il perchè è fin troppo palese.
La verità  non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#293 Messaggio da WARDOG »

Logica, please.

Un individuo malato e' un impedimento al gruppo.

Se e' geneticamente malato, o imperfetto, e' un ostacolo a una razza adatta alla sopravvivenza.

Tenere in vita un individuo a tutti costi e' un costo e generalmente non ha granche' senso logico.

Occorre tenere presente che vivere da guasto non e' un granche' piacevole.

Occorrerebbe un tipo di religione che non colpevolizzasse l'omicidio a fini terapeutici e il suicidio a fini di miglioramento esistenziale.

Pero' e' difficile..l'uomo e' debole.

Teniamo presente che non parlo a cazzo visto che ho assistito mio padre in casa per ANNI. Con macchinario che invadeva completamente la sua stanza.

Durante il suo primo ricovero serio in rianimazione, ho espresso molto chiaramente il mio pensiero ai medici.

"se la decisione spetta a me, staccate tutto"

Fui tacciato in molti modi:gelido figlio di puttana, senza cuore, etc. etc. etc.

Poi mio padre si riprese e manifesto la sua espressa volonta' di continuare a vivere, anche in condizioni estremamente disagevoli, penso piu' che altro per una atavica e indomabile paura della morte.

Io lo assistetti come sfida alle avversita' e come tempra del mio carattere morale, fino all'ultimo. Ma in caso di situazione irreversibile ero prontissimo a operare in modo da cessare l'assurdo teatrino umano.

Questa difesa della vita a oltranza e' una enorme troiata..

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#294 Messaggio da zio »

AlexSmith ha scritto:
zio ha scritto:....se non c'era il medioevo cristiano dei greci non vedevamo neanche i templi...
E se non c'erano gli arabi forse nemmeno la geometria, matematica, medicina......
embè....ti stanno sul cazzo anche gli arabi del III secolo? :lol:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#295 Messaggio da tao »

grande war grande...

saresti stato diposto ad intervenire autonomamente, intendo a prescindere dall'ambaradan delle disposizioni, delle norme e delle consuetudini nel nome di un concetto superiore di dignità  che il tuo papà  avrebbe salvaguardato con una morte dignitosa (anticipando cosi il degrado fisico più infame e insopportabile)?
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

#296 Messaggio da tao »

tao ha scritto:grande war grande...

saresti stato diposto ad intervenire autonomamente, intendo a prescindere dall'ambaradan delle disposizioni, delle norme e delle consuetudini nel nome di un concetto superiore di dignità  che il tuo papà  avrebbe salvaguardato con una morte dignitosa (anticipando cosi il degrado fisico più infame e insopportabile)?
anche a costo dipagarne un prezzo in termini personali intendo
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#297 Messaggio da AlexSmith »

zio ha scritto:
AlexSmith ha scritto:
zio ha scritto:....se non c'era il medioevo cristiano dei greci non vedevamo neanche i templi...
E se non c'erano gli arabi forse nemmeno la geometria, matematica, medicina......
embè....ti stanno sul cazzo anche gli arabi del III secolo? :lol:
Per carità !
Io sono ecumenico (si dice così??) a me stanno simpatici anche i cattolici! :P
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#298 Messaggio da WARDOG »

Il prezzo in termini personali non ci sarebbe stato, Tao.

Ognuno ha un suo proprio codice morale.

Salvare dalla sofferenza mi garantisce il posto nel Valhalla, degli uomini me ne fotto il cazzo.

Semmai il problema sarebbe identificare il concetto di sofferenza altrui. Mio padre aveva come codice morale il concetto di martirio. La sua fede gli faceva concepire la vita come un oceano di sofferenza da navigare per approdare alle sponde assolate dell'Abbraccio del suo Dio (mio padre era piuttosto devoto).

Identificato il fatto che lui voleva vivere, il problema non si pone.

Ora..se le traversie della malattia l'avessero portato a una vita in cui lui non avesse avuto coscienza o volonta' o il suo stato fosse stato degradato.

Allora nel mio codice personale e' mio dovere morale intervenire.

Liberare dall'oppressione.

Ovviamente questo implicherebbe il mio sucidio, non voglio certo che gli uominicchi giudichino un qualcosa che con loro ha un cazzo a che vedere.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#299 Messaggio da Squirto »

zio ha scritto:bene.
mi dici chi ha fondato gli ospedali in italia? e in quale periodo ci sono tracce di ospedali per i moribondi?
mi dici chi nell'ottocento ha raccolto i bambini per la strada per portarli a scuola? lo stato?
chi ha fondato l'università  a bologna?
chi a firenze?
chi a parma?
chi ha fondato la sapienza di roma?
parlo di queste cose così pratiche e ovvie.
uff......è così difficile guardare?
chi ha fondato l'unico istituto dove si raccoglievano i figli senza padre a firenze che ha dato il nome a tantissime famiglie fiorentine?
ma cosa te lo dico a fare?
e tu mi parli di scholè....se non c'era il medioevo cristiano dei greci non vedevamo neanche i templi...

zio, la tua lettura della storia è un tantinello faziosa, se permetti

prima dici che ció che siamo è costruito dalla cristianità  (non dici "ANCHE dalla cristianità ")

quando ti fanno notare che molte delle cose secondo te costruite in epoca cristiana (ospedali, scuole, etc.) non sono nate in epoca cristiana ma sono la prosecuzione di cose che già  ben prima esistevano, allora dici "chi ha fondato gli ospedali in italia"... sapendo che forme di assistenza ospedaliera c'erano già  nella roma imperiale

tra l'altro dire "se non c'era il medioevo cristiano dei greci non vedevamo neanche i templi" vuol dire appunto che le conquiste dei greci, le loro invenzioni, la loro cultura non sono invenzioni degli anti-cristiani, ma sono la base per le istituzioni della modernità . e vuol dire anche che uno potrebbe dire pure "se non c'era il medioevo non vedevamo neanche X, Y e Z", dove X, Y e Z sono cose per niente piacevoli di quel periodo. a volte, poi, si trova più violenza in alcuni testi cristiani che non in testi latini o greci.

nel dire poi "siamo costruiti dalla cristianità " citi solo università  e cose belle, quasi che la cristianità  sia stata solo studio e assistenza ai poveri e non anche altro

un altro più maligno di me potrebbe dirti: "bene, la cristianità  è stata università  ma anche potere temporale autoritario, vessazioni, torture, roghi, indulgenze, etc."

perchè nel dire 'siamo costruiti dalla cristianità ' si cita solo quel che è funzionale a una immagine parziale del fenomeno?

obiettività  è altro: è dire che i romani conquistavano terre a casa d'altri, sottomettevano persone d'ogni tipo, nel mentre creavano le istituzioni giuridiche più avanzate dell'epoca. i greci hanno prodotto tantissima filosofia, ma avevano gli schiavi e tutto il resto.

la cristianità , solo università  e assistenza ai bisognosi?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#300 Messaggio da zio »

Squirto ha scritto:
zio ha scritto:bene.
mi dici chi ha fondato gli ospedali in italia? e in quale periodo ci sono tracce di ospedali per i moribondi?
mi dici chi nell'ottocento ha raccolto i bambini per la strada per portarli a scuola? lo stato?
chi ha fondato l'università  a bologna?
chi a firenze?
chi a parma?
chi ha fondato la sapienza di roma?
parlo di queste cose così pratiche e ovvie.
uff......è così difficile guardare?
chi ha fondato l'unico istituto dove si raccoglievano i figli senza padre a firenze che ha dato il nome a tantissime famiglie fiorentine?
ma cosa te lo dico a fare?
e tu mi parli di scholè....se non c'era il medioevo cristiano dei greci non vedevamo neanche i templi...

zio, la tua lettura della storia è un tantinello faziosa, se permetti

prima dici che ció che siamo è costruito dalla cristianità  (non dici "ANCHE dalla cristianità ")

quando ti fanno notare che molte delle cose secondo te costruite in epoca cristiana (ospedali, scuole, etc.) non sono nate in epoca cristiana ma sono la prosecuzione di cose che già  ben prima esistevano, allora dici "chi ha fondato gli ospedali in italia"... sapendo che forme di assistenza ospedaliera c'erano già  nella roma imperiale

tra l'altro dire "se non c'era il medioevo cristiano dei greci non vedevamo neanche i templi" vuol dire appunto che le conquiste dei greci, le loro invenzioni, la loro cultura non sono invenzioni degli anti-cristiani, ma sono la base per le istituzioni della modernità . e vuol dire anche che uno potrebbe dire pure "se non c'era il medioevo non vedevamo neanche X, Y e Z", dove X, Y e Z sono cose per niente piacevoli di quel periodo. a volte, poi, si trova più violenza in alcuni testi cristiani che non in testi latini o greci.

nel dire poi "siamo costruiti dalla cristianità " citi solo università  e cose belle, quasi che la cristianità  sia stata solo studio e assistenza ai poveri e non anche altro

un altro più maligno di me potrebbe dirti: "bene, la cristianità  è stata università  ma anche potere temporale autoritario, vessazioni, torture, roghi, indulgenze, etc."

perchè nel dire 'siamo costruiti dalla cristianità ' si cita solo quel che è funzionale a una immagine parziale del fenomeno?

obiettività  è altro: è dire che i romani conquistavano terre a casa d'altri, sottomettevano persone d'ogni tipo, nel mentre creavano le istituzioni giuridiche più avanzate dell'epoca. i greci hanno prodotto tantissima filosofia, ma avevano gli schiavi e tutto il resto.

la cristianità , solo università  e assistenza ai bisognosi?
squirto in genere qui leggo solo l'altra parte dei commenti.
neanche fra vent'anni faccio pari.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”