[O.T.] FORMULA 1

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2746 Messaggio da repeat »

James (S)Hunt ha scritto:
nik978 ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
James (S)Hunt ha scritto: 1) mansell che in portogallo partendo dalla pole pensò bene di tentare di stampare prost, suo compagno di squadra in lotta per il mondiale con lui in prima fila, verso il muretto dei box, dando via libera elle mclaren di senna e berger e alla benetton di piquet.
Ricordo bene quella gara :) , ne avevo accennato anch'io un anno fa: viewtopic.php?f=2&t=25141&p=1101105

Il mio odio per Mansell risale a quell'evento, non gliel'ho mai perdonato e mai glielo perdonerò.

nemmeno io..mi incazzai come non mai..
Io tirai giù tante di quelle bestemmia che rischiai la scomunica: ma come dopo 11 anni la rossa è in lotta per il mondiale e stò testa di minchia che fa, affonda il compagno.

Poi l'incazzatura è passata, mansell era così, prendere o lasciare, tutto cuore e niente cervello (famosa la battuta di alboreto sulle sospensioni intelligenti della williams). L'anno precedente sempre in portogallo dopo essere stato squalificato per aver fatto retromarcia ai box, ignorò la bandiera nera e speronò senna.
Appunto. Il limite di Nigel era quello: il cervello. Avesse avuto la testa di un Piquet o di un Prost avrebbe portato a casa almeno tre mondiali, e non uno solo come avvenne. Un limite enorme, se parliamo di "Campionissimi". Ma un limite che è stata anche la fortuna di tutta la F1. Era estemporaneo, imprevedibile; se in giornata, in grado di compiere qualunque impresa: sull'asciutto, sul bagnato, su tre ruote....
Mansell era spettacolo allo stato puro. Spettacolo, spesso, fine a se stesso, inconcludente, se non addirittura controproducente, ai fini del campionato che pretendeva di vincere, ma comunque sempre in grado di regalare qualcosa al pubblico.

Tornando al 1990. E' vero, quella scellerata partenza dell'inglese compromise gravemente le chance iridate di Prost sul finire della stagione. E d'altra parte, ad Interlagos, anche Senna ebbe la disavventura di incappare nel doppiaggio del kamikaze Nakajima e perse una gara già vinta. Ad Imola, addirittura, si ruppe il cerchione della sua McLaren, appiedandolo al terzo o quarto giro di gara.
Le gare, insomma, sono 16. Se ognuno si mette a fare la conta delle sfighe avute qui o là, tutti possono trovare giustificazioni o alibi alla mancata vittoria.
La sostanza, al di là degli episodi, è che Prost, nonostante gli sforzi profusi, non riuscì quasi mai a partire davanti a Senna in griglia. E questo, a gioco lungo, si paga, perché se ti metti nella scomoda posizione di dover sempre inseguire o bruciare il tuo avversario in partenza per guadagnare la posizione o per tentare di rimanergli incollato, parti già sullo 0-1. Puoi recuperare una volta; due... tre... Ma non puoi concedere 14, 15 o 16 vantaggi al tuo rivale principale.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77507
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2747 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Considerando l'inferiorità che alla fine degli anni '80 la Ferrari scontava alla McLaren Prost fece un miracolo nel 1990. Poi arrivò la Williams e fu pure peggio.

Parlando di Mansell mi avete fatto ricordare le telecronache di Guido Schittone e Andrea De Adamich, in particolare Schittone fu il peggior telecronista della storia (peggio di Capelli-Mazzone-Bruno). Ci fu un periodo che guardavo le gare mettendo il "muto" per non sentirli. De Adamich usava ossessivamente espressioni tipo "a livello di effetto acquaplaning" "a livello di effetto gomme"; Schittone sembrava un libro stampato, all'improvviso urlava "Attenzioneeee!" e uno pensava "minkia...saranno usciti Prost o Senna" invece era Gianni Morbidelli che in ultima posizione aveva fuso il motore. Però avevi fatto un salto sul divano.

Riguardo a Mansell, fisicamente è un sosia di un mio zio che mi è antipatico. Quando appariva la piccola foto di Mansell sullo schermo la sua immagine si sovrapponeva a quella di mio zio e aumentava la rabbia. Mansell era il favorito di Schittone che lo chiamava "Il leone britannico, il Leone d'Inghilterra" e diceva spesso "Vediamo Mansell che spinge forte all'interno dell'abitacolo"...ripeteva questa cosa di Mansell che "spingeva" nell'abitacolo tanto che mio padre sbottò "Cazzo spinge? Sta forse cagando?" :DDD

il mitico Schittone, si nota l'espressione arguta

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13618
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2748 Messaggio da TD »

Drogato_ di_porno ha scritto:Parlando di Mansell mi avete fatto ricordare le telecronache di Guido Schittone e Andrea De Adamich, in particolare Schittone fu il peggior telecronista della storia (peggio di Capelli-Mazzone-Bruno). Ci fu un periodo che guardavo le gare mettendo il "muto" per non sentirli. De Adamich usava ossessivamente espressioni tipo "a livello di effetto acquaplaning" "a livello di effetto gomme"; Schittone sembrava un libro stampato, all'improvviso urlava "Attenzioneeee!" e uno pensava "minkia...saranno usciti Prost o Senna" invece era Gianni Morbidelli che in ultima posizione aveva fuso il motore. Però avevi fatto un salto sul divano.
non è che adesso le telecronache siano migliori Gianfranco Mazzoni continua a gridare e mette un ansia incredibile anche quando non succede niente
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
James (S)Hunt
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1081
Iscritto il: 17/05/2010, 17:21
Località: Un villaggio medievale delle Marche

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2749 Messaggio da James (S)Hunt »

Io non sopporto Stella Bruno: non sa una parola d'inglese, e come la maggior parte dei telegiornalisti italiani invece di fare delle domande (perchè si è rotto il motore?), fa delle affermazioni (la gara è stata compromessa dalla rottura del motore).
"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte"
George Catlin

"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)

"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2750 Messaggio da repeat »

TD ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Parlando di Mansell mi avete fatto ricordare le telecronache di Guido Schittone e Andrea De Adamich, in particolare Schittone fu il peggior telecronista della storia (peggio di Capelli-Mazzone-Bruno). Ci fu un periodo che guardavo le gare mettendo il "muto" per non sentirli. De Adamich usava ossessivamente espressioni tipo "a livello di effetto acquaplaning" "a livello di effetto gomme"; Schittone sembrava un libro stampato, all'improvviso urlava "Attenzioneeee!" e uno pensava "minkia...saranno usciti Prost o Senna" invece era Gianni Morbidelli che in ultima posizione aveva fuso il motore. Però avevi fatto un salto sul divano.
non è che adesso le telecronache siano migliori Gianfranco Mazzoni continua a gridare e mette un ansia incredibile anche quando non succede niente
Con Poltronieri e "topolino" Zermiani, invece, si faceva salotto e si dormiva che era un piacere...

I piloti "procedevano di conserva", e per avere la loro posizione in classifica bisognava aspettare il "contagiri" perché Poltronieri non era quasi mai in grado di distiguere una macchina dall'altra. Sul più bello, poi, Poltry se ne usciva con la mitica frase "avremo tempo e agio di discutere di questo argomento"....
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2751 Messaggio da fender »

James (S)Hunt ha scritto:Io non sopporto Stella Bruno: non sa una parola d'inglese, e come la maggior parte dei telegiornalisti italiani invece di fare delle domande (perchè si è rotto il motore?), fa delle affermazioni (la gara è stata compromessa dalla rottura del motore).
Quoto. Presenza assolutamente inutile, molto meglio Giovannelli. Sui cronisti non vedo male Capelli, tutto sommato ha un buon occhio, abbastanza competente, poi va beh pasticciano qualche volta ma credo sia normale...L'ing. Bruno è un po' troppo spesso scontato. Scusate, chi è per voi un bravo cronista ? Meda e Reggiani della MotoGP o quello della Superbike ? Io preferisco la F1

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77507
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2752 Messaggio da Drogato_ di_porno »

repeat ha scritto:I piloti "procedevano di conserva", e per avere la loro posizione in classifica bisognava aspettare il "contagiri" perché Poltronieri non era quasi mai in grado di distiguere una macchina dall'altra. Sul più bello, poi, Poltry se ne usciva con la mitica frase "avremo tempo e agio di discutere di questo argomento"....
Il grandissimo Poltry! Soporifero di nome e di fatto! Cmq mi ci ero affezionato :)

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13618
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2753 Messaggio da TD »

fender ha scritto:Quoto. Presenza assolutamente inutile, molto meglio Giovannelli. Sui cronisti non vedo male Capelli, tutto sommato ha un buon occhio, abbastanza competente, poi va beh pasticciano qualche volta ma credo sia normale...L'ing. Bruno è un po' troppo spesso scontato. Scusate, chi è per voi un bravo cronista ? Meda e Reggiani della MotoGP o quello della Superbike ? Io preferisco la F1
a me piaceva il commento di sky, non tanto vanzini che pure è bravo forse un pò fazioso, ma trovavo di livello a sky il commento tecnico di genè che al tempo era in ferrari come collaudatore (quindi con informazioni e competenze di prima mano) oltre che ad essere un pilota in attività, ma sopratutto gli inviati ai box giornalisti spigliati che riuscivano ad interagire con i piloti in maniera meno formale ed impostato di quelli rai
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2754 Messaggio da nik978 »

Drogato_ di_porno ha scritto:
repeat ha scritto:I piloti "procedevano di conserva", e per avere la loro posizione in classifica bisognava aspettare il "contagiri" perché Poltronieri non era quasi mai in grado di distiguere una macchina dall'altra. Sul più bello, poi, Poltry se ne usciva con la mitica frase "avremo tempo e agio di discutere di questo argomento"....
Il grandissimo Poltry! Soporifero di nome e di fatto! Cmq mi ci ero affezionato :)

Immagine

anche io!! anche perche' i miei primi ricordi di F1 sono legati a lui.
senza contare che fu omaggiato anche da topolino!

Immagine
che ovviamente dormiva.(se mi ricordo bene..purtroppo non ce l'ho e l'holetta da amichetti..).:D

si strova scannerizzta ma mi viene complesso leggerla oira..
http://www.gpx.it/smf/index.php?topic=941.45
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2755 Messaggio da vertigoblu »

Drogato_ di_porno ha scritto:
repeat ha scritto:I piloti "procedevano di conserva", e per avere la loro posizione in classifica bisognava aspettare il "contagiri" perché Poltronieri non era quasi mai in grado di distiguere una macchina dall'altra. Sul più bello, poi, Poltry se ne usciva con la mitica frase "avremo tempo e agio di discutere di questo argomento"....
Il grandissimo Poltry! Soporifero di nome e di fatto! Cmq mi ci ero affezionato :)

Immagine
quotone

grandissimo poltronieri!!! che ti cullava fino a farti sprofondare tra le braccia di morfeo... :awww:
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2756 Messaggio da MauroG »

Kubica sta bene e una volta dimesso, dopo qualche mese di riabilitazione, sembra si possa sperare in un ritorno in pista. Per le certezze, appuntamento a quest'estate.

KUBICA DIMESSO, VEDIAMO PERCHE’ - "Come sta Robert? Direi che sta decisamente bene, in linea di massima la situazione è molto soddisfacente". Francesco Lanza, direttore di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, che ha eseguito le quattro operazioni su Robert Kubica, spiega ai microfoni di 422race.com la decisione di dimettere il pilota polacco dal nosocomio.

ANCHE L'UMORE E' ALTO - "Anche di umore sta bene - continua - Oltretutto, per come l'ho conosciuto io, è una persona di grande carattere e grande grinta. Direi che senz'altro l'umore è molto alto. La dimissione era già in programma, perchè non è che si può rimanere per sei-sette mesi in un ospedale. Quindi, dopo due mesi e mezzo, c'era da aspettarselo. Anche lui aveva bisogno di riprendere la sua vita quotidiana. Poi, avendo potuto riprendere la sua autonomia deambulatoria, questo gli permetteva anche di gestirsi più facilmente dal punto di vista ambulatoriale, non necessariamente in ospedale. Credo che nessuno voglia restare in ospedale”.

ORA LA RIABILITAZIONE - “È una decisione concordata – aggiunge il medico - ma un'ipotesi che da tempo era stata messa in cantiere, nell'attesa che si desse l'autonomia deambulatoria, che era limitata da alcune fratture che non poteva caricare e dall'altra parte la spalla che non gli permetteva di usare presidi come bastoni o stampelle. Sciolta la riserva del carico, ha guadagnato l'autonomia, quindi era chiaro che venisse richiesta la volontà di andare a casa. La riabilitazione si sta svolgendo secondo i tempi previsti. È andato tutto abbastanza liscio, per fortuna".

I PROGRAMMI PER I PROSSIMI MESI - Francesco Lanza illustra poi i programmi di Kubica per i prossimi mesi. "Dovrà fare ancora dei controlli seriati per monitorare la guarigione delle fratture, mentre la fisioterapia la proseguirà in siti ambulatoriali più consoni alla sua sede. Poi farà dei controlli da noi per vedere l'evoluzione. Con quale frequenza? Più o meno mensile. Poi, per la riabilitazione della mano, ad esempio, è ancora agganciato con alcuni fisioterapisti che l'avevano in cura. Con noi, la riabilitazione è meno specifica e in parte è già stata fatta: quella della spalla, ad esempio. Il resto, la riabilitazione meno specifica, verrà fatta anche da altri, come il suo medico, che ha un centro di riabilitazione dedicato per le sue particolari attività agonistiche”.

PREVISIONI SUL RITORNO IN PISTA - Per quanto riguarda la possibilità del ritorno in macchina, invece il dottore dice: "Non si possono fare previsioni di questo tipo, nè in un senso nè nell'altro. Direi che le prospettive sono senz'altro molto migliori di quelle da cui siamo partiti e questo è molto importante. Non ci si può sbilanciare, però non possiamo escludere nulla. La ripresa funzionale di quest'uomo ha sorpreso anche tutti noi: poi, quanto questo gli permetterà di svolgere un'attività molto specifica come quella dell'automobilismo di Formula 1, ancora adesso è difficile da dire. Però i presupposti ci sono, anche al di sopra delle nostre aspettative. Possiamo sinceramente dire di essere ottimisti che questo ragazzo possa riprendere una buona funzione dell'arto. Con la volontà e la grinta che ha dimostrato, questo può non precludere nulla."

IN ESTATE TUTTE LE RISPOSTE - "Una scadenza? Il grosso delle lesioni sono quelle nervose - spiega Lanza - che hanno dei tempi lunghi: richiedono almeno sei mesi. Però ci sono già dei segni di risposta incoraggianti. Credo che un primo punto della situazione vada fatto ai sei mesi dall'incidente, a seconda delle varie criticità da affrontare. In estate? Sì. Sul recupero ha inciso il fatto che si trattava di un fisico allenato? Da un fisico allenato e di una forma mentis che ha molta grinta. Anche dal punto di vista psichico, lui è molto motivato. Forse per la sua professione, è una persona abituata ad avere grinta sul lavoro e la dimostra anche in tutti gli aspetti della vita".
Eurosport
Forza Robert!!
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Pamela Neri Menin
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 103
Iscritto il: 14/03/2011, 19:28
Contatta:

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2757 Messaggio da Pamela Neri Menin »

mi avevano proposto di andare a fare l'ombrellina al mondiale di moto,
ma l'idea non mi andava tanto.
posso mettere qui il link al mio sito?

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2758 Messaggio da Defender »

Qualcuno questo sabato andrà al Red Bull F1 Show Run 2011 a Torino?

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2759 Messaggio da MauroG »

Pamela Neri Menin ha scritto:mi avevano proposto di andare a fare l'ombrellina al mondiale di moto,
ma l'idea non mi andava tanto.
Bon, potrebbe essere una bella esperienza, non so quali siano i doveri di un ombrellina; a parte stare lì in pantaloncini corti e godersi lo spettacolo non penso ci siano troppi svantaggi...
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2872
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2760 Messaggio da Plo Style »

nik978 ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:
repeat ha scritto:I piloti "procedevano di conserva", e per avere la loro posizione in classifica bisognava aspettare il "contagiri" perché Poltronieri non era quasi mai in grado di distiguere una macchina dall'altra. Sul più bello, poi, Poltry se ne usciva con la mitica frase "avremo tempo e agio di discutere di questo argomento"....
Il grandissimo Poltry! Soporifero di nome e di fatto! Cmq mi ci ero affezionato :)

Immagine

anche io!! anche perche' i miei primi ricordi di F1 sono legati a lui.
senza contare che fu omaggiato anche da topolino!

Immagine
che ovviamente dormiva.(se mi ricordo bene..purtroppo non ce l'ho e l'holetta da amichetti..).:D

si strova scannerizzta ma mi viene complesso leggerla oira..
http://www.gpx.it/smf/index.php?topic=941.45
Mamma mia cosa hai tirato fuori, una delle storie di Topolino che mi sono più rimaste in testa.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”