You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Scrive utente anonimo:
Esimio Dottore,
potrebbe illuminarmi circa le origini del detto "avere un gran culo" = "essere molto fortunato"?
Dott. Giallazzi Fabio
Risponde il Dottor Cappella:
Certo che potrei farlo, e con estrema agevolezza, aggiungerei. Solo, la prego di non fregiarsi di titoli che non le appartengono, dubito fortemente che sia in possessesso delle credenziali da lei millantate, lei al massimo puó essere un banale ragioniere, me lo lasci dire.
Tornando a noi, l'origine di questa colorita espressione è da ricercarsi nel fatto che i bei giovani dai glutei appetitosi venivano molto richiesti dai romani di un tempo (così come avveniva nell'Antica Grecia) che, per poterli penetrare sessualmente, li ricoprivano di regali. Così, avere un bel deretano, per un ragazzo, era indizio di una vita più agiata, più fortunata dei propri coetanei.
Un'altra versione risale sempre all'epoca dei Romani, grandi cultori di sederi muscolosi e prominenti, tanto che associarono l'ano alla Dea Fortuna.
Quando i Sanniti, con cui entrarono in guerra, li sconfissero, fecero passare i Romani presi prigionieri sotto le forche caudine, sodomizzandoli uno ad uno. Chi aveva uno sfintere più grande soffriva meno, quindi era più fortunato.
Possiamo pure porre l'attenzione su quella zona del corpo umano comunemente indicata con il termine "buco di culo". Studi di semiotica hanno rilevato che l'espressione fonda le sue origini presso i popoli barbari insediati nell'attuale Germania orientale.
Presso il popolo degli Unni, si poteva, previo pagamento, assistere ad alcuni spettacoli non edificanti per la morale pubblica, che si svolgevano in apposite arene. Detti spettacoli consistevano nel rapporto uomo-animale. Il più in voga e il più caro economicamente era il rapporto uomo-toro (uomo passivo, toro attivo).
Poichè tale arte era molto redditizia, i praticanti possedevano sontuose ville, immense proprietà terriere ed ogni genere di ricchezze.
Il popolo, vedendo passare tali persone addobbate di costosi vestiti e preziosi gioielli, era solita esclamare: "Quello ha un buco di culo grande così", facendo evidentemente riferimento alle dimensioni di tale parte anatomica, ovvia conseguenza del lavoro svolto.
Concludo facendole i miei migliori auguri, seppur superflui: lei dev'essere senz'altro una persona alquanto fortunata.
Mr. Botolo ci vuole decisamente bene:guardate un po' che roba in basso a destra nella seconda foto da lui postata sopra che per comodità vi riporto di seguito. http://www.badongo.com/pic/2071321
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
pan ha scritto:Mr. Botolo ci vuole decisamente bene:guardate un po' che roba in basso a destra nella seconda foto da lui postata sopra che per comodità vi riporto di seguito. http://www.badongo.com/pic/2071321
Ti rispondo con una frase di un antico saggio:
"
deprived ha scritto:Comunque, mediamente, chi ha belle tette ha anche un bel culo. Non è vero il contrario...