[O.T.] FORMULA 1

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2701 Messaggio da repeat »

vertigoblu ha scritto:
repeat ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
fender ha scritto:Ampia via di fuga, protezioni sul guardrail, rischio di farsi male NULLO...mai corso in pista ? Anzi, così c'era anche il dubbio che avesse potuto farlo apposta, vuoi mettere che qualcuno possa provocare volontariamente un incidente mettendo a repentaglio la propria vita ? Gli addetti ai lavori sanno la risposta, gli altri dicono nooooo ci vuole un pazzo.
Quando provochi qualcuno in modo molto meschino come ha fatto Prost, poi non sai mai come va a finire...
io no.

tu invece,dalle cavolate che scrivi, si capisce che devi essere un vero campione anche in pista e ciò ti regala la patente di esperto infallibile.

j.stewart criticò duramente senna per l'incidente, accusandolo di comportamento scorretto.

ma jackie stewart probabilmente non è addetto ai lavori valido e competente quanto te. :DDD
Jackie Stewart, come spesso gli capita, scopre l'acqua calda.
Certo che fu un "comportamento scorretto". Ma a quei tempi, quando cioè il DUCE della Formula 1 era un tale di nome Jean-Marie Balestre, se si voleva ottenere giustizia o riparare ad un torto occorreva provvedere da soli. Senna si fece giustizia da sè... con un anno di ritardo. Meglio tardi che mai. Quel giorno anche Prost provò, finalmente, cosa significa perdere una gara (e un mondiale) per "demeriti" altrui.
Uno pari.... e palla a centro.
vabbhè questo è un modo da ragionare da ultras che dice tutto ,cmq trovo aberranti frasi tipo:"senna si fece giustizia da se"quasi fossimo nel far west,e mette in rilievo un modo di pensare da paleolitico.il problema è che dopo la morte del brasiliano è iniziata la beatificazione e qualunque critica oggettiva rivolta al brasiliano diventa blasfema.faccio presente che se da una parte esiste la fazione:prost raccomandato da balestre,esiste anche la teoria di senna favorito chiaramente all'interno del team in quanto cocco di ron dennis,e pupillo della honda a dispetto di prost.
faccio ancora presente che dopo lo schianto dell'89 la stampa europea si schierò con prost e la ferrari in quanto fu uno scandalo che uno decida di vendicarsi in pista premeditando la manovra.
poi senna è morto ed è iniziata la santificazione tra l'altro da poarte di molti che manco l'hanno visto correre in quegli anni....
Quali "critiche oggettive"?

Quelle di Piquet?
Quelle di Balestre?
Quelle di Prost?
Quelle dei tifosi di questi qui sopra o dei tifosi ferraristi?
Le tue?
Quelle di Stewart?

Non esistono "critiche oggettive" nel caso di Senna. Esiste, invece, molta invidia e frustrazione... che, vedo, dura ancora a quasi vent'anni dal decesso.

PER ANNI, Senna è stato avversato dai colleghi (soprattutto Piquet e Prost, che pensavano di essere i padroni di questo sport) o dagli addetti ai lavori (giornalai, commentatori e telecronisti).
Ogni minimo incidente, ogni piccolo infortunio veniva usato (e ingigantito) per creargli attorno un alone di negatività. Per renderlo antipatico o insopportabile.

Una vita passata in pole-position o davanti a tutti: la sua risposta in pista!
... persino con la Toleman a Montecarlo!
La prima vittoria in Portogallo, doppiando tutti sotto il diluvio. Mentre Prost e Piquet sbandavano e naufragavano in modo ridicolo... lui volava in pista dando 5 secondi al giro a tutti: compagno di squadra incluso (De Angelis).

FATTI... non pugnette!
Altro che "pericolo", "troppi incidenti", "fanatico".

Senna è stato per la Formula 1 una vera manna. E' stato, molto più di Schumacher, IL FUORICLASSE... perché, a differenza del tedesco, a lui è toccato in sorte di strapazzare in pista gente come Piquet, Lauda, Prost e Mansell.

Quando parli di Ayrton, invece di storcere la bocca o muovere inutili appunti post-mortem, pensa al primo giro di Donington, nel 1993... oppure pensa alle 6 vittorie a Montecarlo.... oppure ancora alle 65 pole in 161 GP (40%!!!!). Oppure pensa che quando stava per schiantarsi ad Imola era ancora, come sempre, in testa alla gara, davanti a tutti.
Alla grande.
Come sempre.

Una vita da Numero 1.

Per me, con Jim Clark, il più grande pilota di tutti i tempi.

Le leggende non si criticano. Si rimpiangono e si ricordano con affetto. E i difetti, che senz'altro Ayrton aveva, diventano piume leggere di fronte al prezzo pagato e ad una fine così tragica.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77507
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2702 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Mah secondo me in parte avete tutti ragione, in parte torto, per ovvie preferenze personali. Personalmente concordo con vertigo, ma provo a far da paciere, a "tirare le fila" degli ultimi post. Ciclicamente ci ritroviamo a scannarci sulla rivalità Prost-Senna, nei giudizi su Mansell e sulla rivalità Hamilton-Alonso (ne avevamo discusso in passato con l'utente tetsuya31, ultras sfegatato di Senna). Io ero ultras di Prost e per motivi anagrafici ho iniziato a seguire "consapevolmente" le gare a partire dal 1988 (in realtà le vedevo da piccolissimo, essendo mio padre un fanatico degli sport motoristici nonchè pilota "amatoriale" in gioventù, ma non ci capivo molto). Mio padre era "Prostiano" quindi mi avrà influenzato :)

Mi colpisce una cosa: che i tifosi di Prost tendano ad essere tifosi di Alonso, quelli di Senna siano pro-Hamilton. Io non sfuggo la regola: odiavo Senna in modo spasmodico come oggi detesto Hamilton. Ai tempi di Senna-Prost, pur di non veder vincere il brasiliano tifavo Mansell (che si inseriva come una variabile impazzita nelle rivalità dell'epoca, anche se avevo il sospetto che l'avesse più con Prost :lol: , ma qui pecco di partigianeria), oggi tifo Vettel piuttosto di Hamilton. Non trovate curiosa questa cosa? I difetti che rimproveriamo sono i seguenti: Alonso e Prost vengono additati dai nemici come "rosiconi, spioni, intrallazzatori, calcolatori dentro e fuori pista, mafiosi amici di qualcuno, canaglie che tramano alle spalle". Noi tifosi di Prost-Alonso accusiamo Hamilton e Senna di essere "irruenti che ogni tanto perdono la testa, che fanno molti incidenti, stronzi e antipatici, viziati dal solito Ron Dennis e vendicativi" :)

Quasi che i due binomi identificassero "tipi antropologici", modi di essere in cui ci identifichiamo? Su Mansell vedo che siamo invece d'accordo, un tipo strambo con un gran piede che per dirla con Senna "Se Mansell è in giornata e ha l'auto giusta, è impossibile cercare di tenerlo dietro. Ti sorpasserà, anche sopra la testa, ma ti sorpasserà." Il problema di Mansell è quando non era in giornata, poteva succedere di tutto. :D

Hamilton la pensa uguale:
F1, Hamilton: io come Senna, Alonso come Prost. Vettel? Non vale Mansell

http://www.derapate.it/articolo/f1-hami ... ost/27425/
Tornando a bomba: la morte di Senna è stata tragica, Newey dice che è il suo incubo peggiore. Quando morì io e mio padre ci guardammo scioccati, il giorno dopo a scuola coi miei compagni eravamo molto scossi. Questo per dire dell'impatto emotivo dell'evento, uno dei più grandi piloti di tutti i tempi ci aveva lasciato. Però ha ragione vertigo, quando uno muore (giovane e vincente) si crea comprensibilmente un mito che tende a nascondere i difetti. Invece ha ragione repat quando dice che l'arrivo di Senna diede fastidio a Prost e Piquet, come Hamilton diede fastidio ad Alonso.

Sulla famigerata stagione 1989, in realtà la rivalità iniziò l'anno prima, perchè Prost perse il mondiale pur facendo più punti di Senna a causa dell'assurda regola degli scarti. E in Portogallo Senna schicciò Prost contro il muretto. L'anno dopo tutto era cominciato a Imola, quando Prost accusò Senna di aver tradito gli accordi e a fine gara urlò in faccia a Stronz Dennis che parteggiava per il brasiliano (come nel 2007 parteggiava per Hamilton). A Suzuka Prost aveva già firmato per la Ferrari ed era un separato in casa (tipo Alonso nel 2007), i rapporti erano tesissimi. Tanto che dopo il fattaccio Ron Dennis fece ricorso contro Prost!

Nel 1990 posso capire che Senna rese la pariglia, però contesto la faccenda che andare a sbattere a 180 km/h non sia pericoloso se c'è via di fuga. A quella velocità puoi avere un campo da calcio come via di fuga ma può succedere di tutto ed è un sollievo che siano rimasti illesi. Il gesto in sè posso non dico giustificarlo, ma capirlo. Le modalità no.

Ciò detto ricordo che un certo Schumacher vinse un mondiale sbattendo fuori Damon Hill e uno le perse cercando di fare altrettanto con Villeneuve.

Pace per tutti e volemose bene. Stiamo parlando di un'epoca irripetibile nella storia della formula 1, e non solo della formula 1.

Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2703 Messaggio da repeat »

Drogato_ di_porno ha scritto: Ciò detto ricordo che un certo Schumacher vinse un mondiale sbattendo fuori Damon Hill e uno le perse cercando di fare altrettanto con Villeneuve.

Pace per tutti e volemose bene. Stiamo parlando di un'epoca irripetibile nella storia della formula 1, e non solo della formula 1.

Immagine

Immagine
Tutto il tuo intervento è sensato e condivisibile. Soprattutto il richiamo alla memoria che fai, sul finire, accenando al modo in cui un certo Schumacher (secondo tanti, il più grande di tutti i tempi), tentò di vincere (e in un caso ci riuscì) due titoli iridati.

La rivalità nello sport ci sta tutta. Ci sta il tifo. Bisogna, però, imparare a riconoscersi e a rispettarsi. Non solo i protagonisti in pista, ma anche chi guarda e segue con passione.

Senna & Prost si fiutarono subito. Prost, fino ad allora, era riuscito abbastanza agevolmente a competere con Piquet (altro grandissimo talento), con Arnoux, Rosberg e Lauda... Aveva buttato via un paio di mondiali (1983 e 1984) ma era evidente a tutti che il più forte, a dispetto degli allori che ancora non erano arrivati, era proprio questo francese basso e con un naso improbabile. Nel 1983 perde il titolo all'ultima gara e per soli 2 punti. Nel 1984, addirittura, per mezzo punto. In entrambi gli anni aveva vinto più gare di tutti: 4 nel 83 (contro le 3 di Piquet) e 7 nel 84 (contro le 5 di Lauda).
Il titolo era nell'aria, ma incredibilmente faticava ad arrivare.

Poi arrivò Ayrton.
... e il primo a fiutare il pericolo fu proprio Prost. Già a Montecarlo, sesta gara del 1984, anno del debutto del brasiliano in Formula 1. Se non fosse stato per Jacky Ickx, che interruppe la gara quando oramai la Toleman di Senna si apprestava a passare nel diluvio monegasco la McLaren Porsche del "professore", Ayrton avrebbe probabilmente colto la sua prima affermazione in F1. Con la Toleman-Hart... dico la TOLEMAN-HART, alla sua quinta partecipazione ad un GP iridato.

Da allora, si può dire, la Formula 1 per quasi dieci anni è stata tutta nel duello Prost-Senna.
Nonostante Piquet e Mansell, i veri assoluti protagonisti della scena sono stati loro due.
Due piloti, due stili e due storie diverse.
Il figlio di papà (Senna), bello, tenebroso, affascinante e pure "mistico"; e l'uomo del popolo (Prost), bruttino, basso, furbissimo e bravissimo ad usare il cervello sia in gara sia fuori dalle gare.

51 vittorie per Prost (e 4 titoli mondiali)
41 vittorie per Senna (e 3 titoli mondiali)

Ho avuto la fortuna di godermi tutta la loro epopea (seguo i GP dal 1983), e avendo un po' studiato la storia della Formula 1 posso serenamente dire che il periodo 1982/1993 rappresenta il Top Assoluto di questo sport.

Quella foto che tu hai postato (e che io ho scolpita nel cuore e nella mente) ritrae quattro piloti "assurdi". Quattro piloti dal talento smisurato... mai visto tutto assieme in oltre sessanta anni di Formula 1. In quella foto - quella che ritrae sorridenti Senna, Mansell, Piquet e Prost - ci sono 11 titoli mondiali, 146 GP vinti e 154 pole positions.
In quella foto, insomma, c'è un lunghissimo e fondamentale pezzo di storia di questo sport.
Irripetibile.

La grande "fortuna" di Senna è stata quella di correre in un periodo così bello. Tra il 1984 e il 1994 - gli anni in cui si è dipinta la parabola sportiva del brasiliano - oltre a quei tre (Mansell, Piquet e Prost), in pista c'erano Lauda, Arnoux, Rosberg, Berger e, sul finire, pure Hakkinen e Schumacher.

Come dire... i migliori anni della nostra vita.

Tutta la Formula 1 che conta e che non dimenticheremo mai è lì: in quei nomi e in quegli anni.

La forza di uno è stata anche la forza dell'altro.

Io tifavo Senna... e odiavo, "sportivamente" parlando, Prost e Piquet. Ma devo dire grazie a Prost, Piquet, Mansell se ho potuto apprezzare il talento del brasiliano di San Paolo.

A battere Damon Hill, David Coulthard, Juan Pablo Montoya o Barrichello son buoni tutti.

Battere Piquet, Prost, Lauda, Mansell era un filino più difficile.

Ovviamente, per Prost vale lo stesso discorso. Vincere 4 titoli mondiali (e arrivare 4 volte secondo!) e aggiudicarsi 51 GP in un'epoca in cui ti sei dovuto scontrare contro Piquet, Lauda, Rosberg, Mansell e Senna (tanto per fare solo 5 nomi...) fa intendere, molto più di 1000 parole, il valore delle imprese sportive conquistate dal francese.

Ricordare Senna & Prost solo per i fattacci del biennio 1989/1990 è ingiusto. Sono stati tanto altro. Prima e dopo. Hanno condiviso e segnato un'era irripetibile.

Lasciamo stare i morti in pace.
Chi ha i ricordi se li goda. Chi non ce li ha, provveda a scaricarsi i GP in rete. Si trovano facilmente. Si faccia una cultura, come si dice. Si lustri gli occhi. E si metta l'animo e il cuore in pace. Le cose dette in passato, oggi non hanno più senso. Il tempo del tifo è finito. La cronaca si è fatta storia. E questa storia è uguale e condivisa. Per ciò che è accaduto nessuno ha colpe. Neppure il povero Newey... Le cose, quelle belle e quelle tristi, dovevano accadare.

Vedere Prost portare in spalla la bara di Senna ha un valore simbolico, morale e, persino, educativo che, da solo, basta a far giustizia di tutti i presunti torti o le nefandezze compiute prima.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2704 Messaggio da Defender »

repeat ha scritto: Vedere Prost portare in spalla la bara di Senna ha un valore simbolico, morale e, persino, educativo che, da solo, basta a far giustizia di tutti i presunti torti o le nefandezze compiute prima.
A fa giustizia a tutti i torti avvenuti prima può benissimo essere la frase "We all miss you Alain" detta da Ayrton in radio.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77507
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2705 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Eccellente post di repeat che sicuramente ha un cultura storica superiore alla mia. Mi limito ad una chiosa su Schumacher: è verissimo che lottare contro Senna, Mansell, Prost ecc. è molto più difficile che con Barrichello, Montoya ecc.; però al suo debutto con la Jordan si era subito capito che era uno "super". Lo Schmuy del '92-'93, quello con la bella Benetton gialla dal muso a "squalo" (motore Ford 8 cilindri, Ross Brawn al muretto e Rory Byrne al progetto) si stava inserendo bene nei duelli dell'epoca. Insomma, a mio avviso uno Schumy più maturo avrebbe potuto competere alla grande coi mostri sacri. Notate che nel 1992

"Cominciò a delinearsi la rivalità tra il fuoriclasse brasiliano e l'emergente pilota tedesco: in Brasile Schumacher accusò pubblicamente Senna di averlo ostacolato in gara con comportamenti poco corretti, mentre in realtà era stata l'elettronica della McLaren la causa degli improvvisi rallentamenti del brasiliano. In Francia, il tedesco tamponò Senna al primo giro: dopo l'interruzione della gara per la pioggia, il brasiliano, dismessa già la tuta da gara, discusse animatamente con Schumacher, rimproverandolo, tenendo a distanza le telecamere, per il suo comportamento in Brasile, quando il tedesco lo aveva accusato di rallentarlo volutamente e chiedendogli spiegazioni sull'accaduto. La rivalità proseguì ad Hockenheim, in Germania, durante una sessione di test in cui i due si sfiorarono più volte con le ruote ed ai box arrivarono quasi alle mani." (wikipedia)

Insomma, se quello stramaledetto giorno di maggio del 1994 Senna non fosse morto (segnando una svolta nella storia della F1, tutto sarebbe cambiato) io dico che ci saremmo divertiti ancora per qualche anno come ai bei tempi. Per l'amarcord, questa era la Benetton col muso a Squalo (la posto perchè mi piaceva un casino):

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

sanji_san
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 14/07/2010, 19:45
Località: Pornmoria

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2706 Messaggio da sanji_san »

Grande prova di luigino!!!

Male le Ferrari...dicono che dalla Turchia sono attese delle modifiche...speriamo bene!!!
La donna, solo il diavolo sa cos'è.

Fëdor Dostoevskij

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2707 Messaggio da Parakarro »

poche palle!

Domenicali è il miglior stratega che la Red Bull potesse assumere!

Avatar utente
James (S)Hunt
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1081
Iscritto il: 17/05/2010, 17:21
Località: Un villaggio medievale delle Marche

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2708 Messaggio da James (S)Hunt »

Parakarro ha scritto:poche palle!

Domenicali è il miglior stratega che la Red Bull potesse assumere!
Poche palle, domenicali fuori dalle palle.

Cmq in anche in red bull come strategia sono dei geni
"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte"
George Catlin

"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)

"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)

Avatar utente
James (S)Hunt
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1081
Iscritto il: 17/05/2010, 17:21
Località: Un villaggio medievale delle Marche

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2709 Messaggio da James (S)Hunt »

sanji_san ha scritto:Grande prova di luigino!!!

Male le Ferrari...dicono che dalla Turchia sono attese delle modifiche...speriamo bene!!!
Mi auguro delle modifiche al muretto box (FUORI DOMENICALI) :motosega:
"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte"
George Catlin

"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)

"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2710 Messaggio da Defender »

X tutti quelli che sono stati a letto , etichettando la F1 come uno sport ormai al cloroformio :

COSA VI SIETE PERSI :)

Ora non riesco a fare un riassunto e delle pagelline , magari dopo.

sanji_san
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 14/07/2010, 19:45
Località: Pornmoria

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2711 Messaggio da sanji_san »

Parakarro ha scritto:poche palle!

Domenicali è il miglior stratega che la Red Bull potesse assumere!
Si, ma come ha detto Alonso: "Quando la macchina è veloce puoi fare qualsiasi strategia, quando non è veloce tutte le strategie non servono!!".

Quindi, spero davvero nelle modifiche dalla Turchia!!!
La donna, solo il diavolo sa cos'è.

Fëdor Dostoevskij

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77507
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2712 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Domenicali "hot water discovering" nell'intervista a fine gara...15 minuti prima di morire il marchese di Lapalisse era ancora vivo.

L'unico progresso la Ferrari lo ha fatto nella sostituzione di Colajanni.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2713 Messaggio da repeat »

Drogato_ di_porno ha scritto:Eccellente post di repeat che sicuramente ha un cultura storica superiore alla mia. Mi limito ad una chiosa su Schumacher: è verissimo che lottare contro Senna, Mansell, Prost ecc. è molto più difficile che con Barrichello, Montoya ecc.; però al suo debutto con la Jordan si era subito capito che era uno "super". Lo Schmuy del '92-'93, quello con la bella Benetton gialla dal muso a "squalo" (motore Ford 8 cilindri, Ross Brawn al muretto e Rory Byrne al progetto) si stava inserendo bene nei duelli dell'epoca. Insomma, a mio avviso uno Schumy più maturo avrebbe potuto competere alla grande coi mostri sacri. Notate che nel 1992

"Cominciò a delinearsi la rivalità tra il fuoriclasse brasiliano e l'emergente pilota tedesco: in Brasile Schumacher accusò pubblicamente Senna di averlo ostacolato in gara con comportamenti poco corretti, mentre in realtà era stata l'elettronica della McLaren la causa degli improvvisi rallentamenti del brasiliano. In Francia, il tedesco tamponò Senna al primo giro: dopo l'interruzione della gara per la pioggia, il brasiliano, dismessa già la tuta da gara, discusse animatamente con Schumacher, rimproverandolo, tenendo a distanza le telecamere, per il suo comportamento in Brasile, quando il tedesco lo aveva accusato di rallentarlo volutamente e chiedendogli spiegazioni sull'accaduto. La rivalità proseguì ad Hockenheim, in Germania, durante una sessione di test in cui i due si sfiorarono più volte con le ruote ed ai box arrivarono quasi alle mani." (wikipedia)

Insomma, se quello stramaledetto giorno di maggio del 1994 Senna non fosse morto (segnando una svolta nella storia della F1, tutto sarebbe cambiato) io dico che ci saremmo divertiti ancora per qualche anno come ai bei tempi. Per l'amarcord, questa era la Benetton col muso a Squalo (la posto perchè mi piaceva un casino):

Immagine
Perfettamente d'accordo con te.
Io, infatti, non intendevo sminuire il talento (mostruoso!) di Schumacher. Il tedesco è stato un pilota del livello di Senna e Prost. Su questo non ci piove. Nella mia personale "Top Five" dell'ultimo mezzo secolo di Formula 1, il nome di Schumy compare accanto a quelli di Clark, Stewart, Senna e Prost.

E' ovvio, però, che 7 titoli mondiali e 91 vittorie si possono ottenere se, invece di lottare contro piloti del livello di Piquet, Mansell, Lauda, Senna e Prost, il destino ti assegna la sfida (oggettivamente più facile) contro i vari Damon Hill, David Coulthard, Jean Alesi, Jacques Villeneuve, Montoya, Ralf Schumacher, Barrichello etc... piloti, tutti questi, di un livello decisamente inferiore, e rispetto al tedesco e rispetto ai campioni del passato citati prima. La differenza (di classe, di manico, di piede e di talento) era troppa... e i risultati non potevano non registrarla.

A ben vedere, gli unici due avversari di livello che Schumy ha dovuto affrontare, dopo il 1993, nella sua lunga carriera sono stati Mika Hakkinen e Fernando Alonso; ai quali si può aggiungere, con qualche riserva, anche Kimi Raikkonen. Siamo, come vedi, ben lontani dai Lauda, Rosberg, Prost, Piquet, Mansell e Schumacher (nel biennio 1992-1993) con i quali si è dovuto misurare Ayrton Senna. Per non parlare dei vari Arnoux, Patrese, De Angelis, Alboreto, Berger etc... piloti di un valore inferiore ma che, nell'era dei Coulthard e dei Barrichello, avrebbero fatto una figura decisamente migliore.

Per questi motivi, quindi, uno come Prost ha vinto "solo" 51 GP e 4 mondiali... mentre Schumacher ha potuto mettere in bacheca 7 mondiali e 91 Gp.
Tutto qui. Non credo di aver detto una cosa fuori dalla realtà.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2714 Messaggio da repeat »

Il GP cinese, adesso.

La Ferrari del "grande" stratega Domenicali si esibisce nel passo del gambero. Sempre peggio, gara dopo gara. Di vincere non se ne parla proprio. E anche il podio, oramai, sta diventando una chimera. Adesso si lotta per entrare nei punti. Massa sesto, Alonso settimo: bene così! Il prossimo traguardo sarà la lotta per entrare nel Q2?

Grande gara di Webber ed Hamilton. Vettel, nonostante la strategia sbagliata, contiene i danni e porta a casa un secondo posto importante. Sfuma a fine gara (e mi è dispiaciuto) il podio sognato e artigliato per gran parte della gara da un Rosberg comunque vivo, grintoso e decisamente più competitivo di nonno Schumy. E' comunque un segnale di risveglio da parte della Mercedes di Brawn, finora comparsa anonima nei GP di questa stagione. La Renault (o Lotus-Renault), dopo i podi di Petrov e Heidfeld, si è misteriosamente eclissata nel nulla. Molto bene il giovane Di Resta nelle prime fasi del GP. Sto ragazzo è da tenere d'occhio...

In attesa del primo podio ferrarista, la stagione continua ad essere segnata dal binomio Red Bull/McLaren. I primi erano attesi alla conferma (dopo i titoli vinti l'anno scorso) e stanno fornendo ampie garanzie circa la loro capacità di reggere la competizione al più alto livello, nonostante l'esperienza limitata. Sui secondi, nessuno avrebbe scommesso un euro, dopo le prove invernali. Però, la McLaren, nonostante i cambi al vertice, è sempre la McLaren ed Hamilton-Button sono, per me, e lo dissi anche l'anno scorso, la coppia piloti meglio assortita del lotto dei partenti.

Alla prossima.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1

#2715 Messaggio da repeat »

James (S)Hunt ha scritto:
Parakarro ha scritto:poche palle!

Domenicali è il miglior stratega che la Red Bull potesse assumere!
Poche palle, domenicali fuori dalle palle.

Cmq in anche in red bull come strategia sono dei geni
D'accordo, però quando hai Newey puoi anche permetterti di non avere un genio come Domenicali in regia. Va da sè che, fra i due, quello che fa la differenza in gara è proprio l'italiano. Proprio una gran fortuna averlo ai box! Povera Red Bull...
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”