(o.t.)Il lavoro è un diritto?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Artie
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24031
Iscritto il: 12/03/2012, 22:05
Località: Penultima Thule

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#271 Messaggio da Artie »

baroccosiffredi ha scritto:
Artie ha scritto: In Italia ti faccio lo sconticino sull'energia, oppure compro i tuoi catorci (fiat) come auto della polizia,
Mi sembra che l'esclusiva la Fiat l'abbia persa già da un bel pezzo. :-?
Si, era un esempio "storico".
Marchionne ci sta provando ancora a chiedere aiutini, con interviste piene di avvertimenti in stile mafioso.
E, visto che il paese non ce la fa ad accontentarlo, sta sbaraccando.
Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#272 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Bè sugli aiuti alla FIAT è un altro problema: i torinesi sì e i sardi no? I sardi sono i figli della serva?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77496
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#273 Messaggio da Drogato_ di_porno »

E poi non c'è solo Fiat: ricordate Alitalia? Berlusconi aveva promesso 9 anni di stipendio per i disoccupati :DDD

Per racimolare qualche voto ci ha deliziato con 20 anni di panzane apocalittiche.

In realtà si è fermato a 4 anni di stipendi e altri due all’80 per cento:

http://ilcentro.gelocal.it/regione/2012 ... -1.5664869
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Artie
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24031
Iscritto il: 12/03/2012, 22:05
Località: Penultima Thule

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#274 Messaggio da Artie »

Drogato_ di_porno ha scritto:Bè sugli aiuti alla FIAT è un altro problema: i torinesi sì e i sardi no? I sardi sono i figli della serva?
Sono finiti anche per la fiat, e infatti sta sbaraccando.
In Serbia l'hanno riempita di soldi e lì ha costruito la nuova fabbrica.
Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#275 Messaggio da Ortheus »

Super Zeta ha scritto:
baroccosiffredi ha scritto:Ora non so che stipendi prendono.
Vorrei saperlo anche io visto che tra una minaccia e l'altra non sventolano buste paga e non parlano mai di stipendi segno che Alcoa e Sulcis probabilmente non prendono come un qualsiasi poveraccio da call center e parlando di quanto mettono in tasca ogni mese a spese nostre forse eroderebbero un po' di quel consenso popolare e solidarietà che raccolgono di questi tempi

Ma cosa vuoi che prenda un operaio metalmeccanico? Ma ti rendi conto che stai sfiorando il ridicolo?
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Artie
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24031
Iscritto il: 12/03/2012, 22:05
Località: Penultima Thule

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#276 Messaggio da Artie »

Drogato_ di_porno ha scritto:E poi non c'è solo Fiat: ricordate Alitalia? Berlusconi aveva promesso 9 anni di stipendio per i disoccupati :DDD
Per racimolare qualche voto ci ha deliziato con 20 anni di panzane apocalittiche.
In realtà si è fermato a 4 anni di stipendi e altri due all’80 per cento:
http://ilcentro.gelocal.it/regione/2012 ... -1.5664869
Mi pare che stiamo parlando di cose diverse: i lavoratori Alcoa e Sulcis verranno aiutati più o meno come quelli alitalia, con i soliti prepensionamenti, mobilità, ecc
Sono le attività che vanno chiuse perché lo stato deve buttare un sacco di soldi per farle funzionare.
Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#277 Messaggio da baroccosiffredi »

Prepensionamenti? Dopo l'ultima riforma delle pensioni credo non sia ne molto coerente e ne troppo democratico. Però...

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#278 Messaggio da baroccosiffredi »

Non so ma prendere 1.800 euro al mese anzichè 800/1.000/1.200 per molti è una bella differenza, che poi sempre per molti 1.800 euro siano una miseria, sono daccordo.

P.S. Non ho la più pallida idea di cosa prendano mediamente di stipendio quelli delle aziende sopra citate.
Ultima modifica di baroccosiffredi il 12/09/2012, 17:02, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Artie
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24031
Iscritto il: 12/03/2012, 22:05
Località: Penultima Thule

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#279 Messaggio da Artie »

baroccosiffredi ha scritto:Prepensionamenti? Dopo l'ultima riforma delle pensioni credo non sia ne molto coerente e ne troppo democratico. Però...
E' una questione di costi: mandare in pensione qualche anno prima 500 lavoratori costa molto meno che mantenere un carrozzone per l'eternità.
Magari lo chiamano in altro modo, che so, scivolo, ma il concetto è quello.
Per vedere le immagini nel formato originale:
- tasto destro del mouse
- apri immagine in un'altra scheda

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#280 Messaggio da Bola »

Giulio Tremonti ha scritto:I prestiti si chiedono quando si ha bisogno di liquidità, non era il caso di Alcoa. Lì c'era un problema di costi operativi insostenibili che rendevano antieconomica l'impresa. Per trattenere Alcoa parte di questi costi sono stati accollati alla comunità. Se avessero proposto un prestito (per fare che, poi?) Alcoa non avrebbe accettato.
Sarà ma a me sembrano sempre soldi pubblici che finanziano l'attività di un'azienda, poi cambierà la forma ma la sostanza è sempre quella.

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#281 Messaggio da Ortheus »

baroccosiffredi ha scritto:Non so ma prendere 1.800 euro al mese anzichè 800/1.000 per molti è una bella differenza, che poi sempre per molti 1.800 euro siano una miseria, sono daccordo.

P.S. Non ho la più pallida idea di cosa prendano mediamente di stipendio quelli delle aziende sopra citate.

Ma se non sai le cose, perche cazzo spari cifre? un operaio di quinto livello, cioè il livello più alto, con oltre 10 anni di anzianità, non arriva a 1.400 euro. Un operaio "base" sfiora i 1000 euro.

Beate queste zucche vuote, chissà cosa ci faranno con tutti stì soldi.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#282 Messaggio da Giulio Tremonti »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Alcoa ha beneficiato di agevolazioni sotto forma di sconti sul prezzo dell'energia elettrica (per cui è in corso una procedura di infrazione per aiuti di Stato a Bruxelles) per cui non non ha niente da restituire.
Non sono propriamente sconti. Sono somme di denaro cash (miliardi di euro) ricevute dal'ente pubblico Cassa conguagli. Voglio vedere se li hanno spesi tutti fino all'ultimo centesimo.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/08 ... ta/335009/
Quello di cui parli tu non sono anticipi sugli sconti. I trecento milioni in questione sono quelli considerati dlla Commissione Europea aiuti di Stato. Se dovranno essere restituiti sarà perchè sono illegittimi, non perchè sono anticipi su approvvigionamenti che non ci sono stati.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#283 Messaggio da baroccosiffredi »

Ortheus ha scritto:Ma se non sai le cose, perche cazzo spari cifre? un operaio di quinto livello, cioè il livello più alto, con oltre 10 anni di anzianità, non arriva a 1.400 euro. Un operaio "base" sfiora i 1000 euro.

Beate queste zucche vuote, chissà cosa ci faranno con tutti stì soldi.
La mia era una riflessione, chiamala pure scema, fai tu. Piuttosto anche i minatori guadagnano cifre così basse? Spero di no, per loro.

Avatar utente
Minko1981
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 514
Iscritto il: 06/05/2010, 13:03

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#284 Messaggio da Minko1981 »

Ortheus ha scritto:
baroccosiffredi ha scritto:Non so ma prendere 1.800 euro al mese anzichè 800/1.000 per molti è una bella differenza, che poi sempre per molti 1.800 euro siano una miseria, sono daccordo.

P.S. Non ho la più pallida idea di cosa prendano mediamente di stipendio quelli delle aziende sopra citate.

Ma se non sai le cose, perche cazzo spari cifre? un operaio di quinto livello, cioè il livello più alto, con oltre 10 anni di anzianità, non arriva a 1.400 euro. Un operaio "base" sfiora i 1000 euro.

Beate queste zucche vuote, chissà cosa ci faranno con tutti stì soldi.
Prendono lo stipendio che prendono tutti i metalmeccanici d'Italia.
Esiste un contratto nazionale dei metalmeccanici e loro prendono quanto gli altri, quanto quelli di Termini Imerese e quanto quelli di Mirafiori. Che son piu' ricchi perche' si lamentano?
Io comunque leggo commenti di gente che da' della capra a questi operai, ma qui di giuslavoristi raffinati ne sto incontrando pochi; e la cosa che piu' trovo assurda e' tutto questo livore da parte di gente che e' pochissimo informata. Almeno non lanciatevi in invettive azzardate.
Ove non è rischio, non vi può essere gloria

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16418
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

Re: (o.t.)Il lavoro è un diritto?

#285 Messaggio da Super Zeta »

Ortheus ha scritto:Ma cosa vuoi che prenda un operaio metalmeccanico? Ma ti rendi conto che stai sfiorando il ridicolo?
No, non me ne rendo conto
Fammi vedere la busta paga di un minatore del Sulcis che lavora lì da 20 anni e poi sbertucciami

Gli eroi dell'Alcoa invece aspetto di capire perchè non vanno a fare consegne col furgone visto che portano a casa 1000 euro, tnt paga molto meglio
l'ultima delle filippine a chiasso prende 12-15 euro l'ora a fare le pulizie, il giardiniere sudamericano arriva a 20

certo... loro hanno mosso il culo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”