Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il mondo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#271 Messaggio da Bola »

sanji_san ha scritto:Una domanda. Cosa ne pensate del MAC MINI?

Vale la pena spendere 600 euri?
Parlando seriamente, io ho preso il vecchio mini 1.83Ghz e ci ho messo su 4gb di ram. A suo tempo lo avevo pagato 499 (le ram le ho prese su buydifferent in seguito a 2 soldi.

L'acquisto risale oramai a circa 4 anni fa, da allora ho cambiato anche l'HDD con uno più grande.

E' collegato alla TV 32" che uso anche come monitor e all'impianto home/theater e hi-fi in ottico.
Considerando che l'ho spento o riavviato 6/7 volte solo per gli aggiornamenti (l'ultimo quello di Lion) e che è praticamente sempre attaccato in DL (emule, torrent, songr) e che ancora è valutato circa sui 200€ direi che come acquisto non è stato poi così malvagio...

Mai un problema, ci gira Photoshop (con qualche limite, certo) e quando sarà ora di cambiarlo lo farò o con un altro mini o se mi serve la tv da qualche altra parte con un imac. :wink:

P.S. non sno un MAniaCo del mac, ho un NB dell, un cell android... ma quando una cosa va bene va bene... forse l'ultimo è un pò sovraprezzato rispetto al vecchio, magari cerca tra i refurbished se ti capita.
Ah, e la RAM prendila dopo che in Apple hanno gli spacciatori di ram che sono un pò cari. :DDD

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#272 Messaggio da Giulio Tremonti »

Mi sono perso il topicone su Jobs. :)

Considerazioni sparse sul perchè Jobs era un grande.

Ha indubbiamente avuto un impatto sul quotidiane di molta gente, nel tempo libero e nel lavoro. Ha usato molte idee non sue ma che importa? Ha messo sul mercato prodotti che prima non c'erano, o perchè nessuno li aveva immaginati o perchè non riuscivano a starci o perchè ha reso usabile e fruibile per tutti delle curiosità da laboratorio.
Non è cosa da poco. Ha mostrato la strada giusta, dimostrato che si poteva fare, con i fatti, e tutti lo hanno seguito.

Molti aggeggi sono disegnati da tecnici e pensati per tecnici anzichè preoccuparsi di chi li maneggia quotidianamente. Rendere usabile e fruibile si riassumono nel suo motto keep it simple, che secondo me rimarrà il suo insegnamento principale, non la retorica sulllo stay hungry.. etc.

Ha reso la sua azienda leader nel mercato degli smartphone partendo da zero, sbaragliando la concorrenza grazie a delle buone idee. Me le ricordo le battute su Jobs che si mette a vendere telefoni...

Ha trovato il modo di fare soldi con la musica, in un mercato agonizzante, inventandosi un prodotto e un sistema di vendita abbinato a quel prodotto. Lo stesso ha fatto con l'iphone e il mercato delle apps.

Ha preso un'azienda in crisi e l'ha trasformata nell'azienda con il maggior valore di mercato del pianeta ($325 mld) dopo Exxon Mobil.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

sanji_san
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3659
Iscritto il: 14/07/2010, 19:45
Località: Pornmoria

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#273 Messaggio da sanji_san »

Bola ha scritto:
sanji_san ha scritto:Una domanda. Cosa ne pensate del MAC MINI?

Vale la pena spendere 600 euri?
Parlando seriamente, io ho preso il vecchio mini 1.83Ghz e ci ho messo su 4gb di ram. A suo tempo lo avevo pagato 499 (le ram le ho prese su buydifferent in seguito a 2 soldi.

L'acquisto risale oramai a circa 4 anni fa, da allora ho cambiato anche l'HDD con uno più grande.

E' collegato alla TV 32" che uso anche come monitor e all'impianto home/theater e hi-fi in ottico.
Considerando che l'ho spento o riavviato 6/7 volte solo per gli aggiornamenti (l'ultimo quello di Lion) e che è praticamente sempre attaccato in DL (emule, torrent, songr) e che ancora è valutato circa sui 200€ direi che come acquisto non è stato poi così malvagio...

Mai un problema, ci gira Photoshop (con qualche limite, certo) e quando sarà ora di cambiarlo lo farò o con un altro mini o se mi serve la tv da qualche altra parte con un imac. :wink:

P.S. non sno un MAniaCo del mac, ho un NB dell, un cell android... ma quando una cosa va bene va bene... forse l'ultimo è un pò sovraprezzato rispetto al vecchio, magari cerca tra i refurbished se ti capita.
Ah, e la RAM prendila dopo che in Apple hanno gli spacciatori di ram che sono un pò cari. :DDD
Grazie della tua opinione.
Il fatto è che sono da sempre un fanatico del portatile, lo porto dovunque, ma è giunta ora di cambiarlo. Avevo pensato anche io di collegarlo al mio 37'' che ho in camera con mouse e tastiera "volanti"....ma non saprei.

Lieto di sapere che è espandibile. Avevo dei dubbi.
La donna, solo il diavolo sa cos'è.

Fëdor Dostoevskij

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#274 Messaggio da Alex Teflon »

Non solo e' espandibile, ma anche "Accoppiabile" a multipli di 2

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#275 Messaggio da Alex Teflon »

Lo fanno in "riparazione", ne raddoppia, quadruplica etc. la velocita'. Un conoscente ne ha messi 4 uno sull'altro per la grafica e si e' trovato molto bene.

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#276 Messaggio da Bola »

Non sapevo questa cosa dell'impilabilità :D vale anche x i vecchi? Casomai invece di cambiarla ce ne accoppio un altro uguale!

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#277 Messaggio da Bola »

Grazie della tua opinione.
Il fatto è che sono da sempre un fanatico del portatile, lo porto dovunque, ma è giunta ora di cambiarlo. Avevo pensato anche io di collegarlo al mio 37'' che ho in camera con mouse e tastiera "volanti"....ma non saprei.

Lieto di sapere che è espandibile. Avevo dei dubbi.[/quote]

Cmq x l'espandibilità... É fai da te se vuoi risparmare e credo decada la garanzia, altrimenti devi farlo in un apple store con costi diversi

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#278 Messaggio da LeiPerversa »

nell'attesa di sapere cosa aveva in mente per i prossimi 4 anni ho visto l'ultimo keynote, quello di presentazione dell'iphone 4s
se il SIRI funziona come hanno fatto vedere sarà una novità incredibile per il mondo degli smartphone!!!
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#279 Messaggio da El Diablo »

Immagine
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#280 Messaggio da Johnny Ryall »

El Diablo ha scritto:Immagine
Lo sapevo. :blankstare:
Mi toccherà aspettare che esca il 60gb.
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12202
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#281 Messaggio da GeishaBalls »

belnudo ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
belnudo ha scritto: La proprietà intellettuale deriva dalla stratificazione di tanti concetti diffusi nel tempo tra miliardi di persone, volersene appropriare è un crimine contro l'umanità.
Pensate solo al fatto che se mi "rubate" un'idea, in realtà non mi private della stessa come invece succederebbe con un oggetto fisico, ne diventate semplicemente compartecipi, non mi avete tolto NULLA !!
E anche se mi trombate la moglie ne diventate semplicemente compartecipi e non mi avete tolto nulla.

Sono senz'altro d'accordo, ma lo segnalo per chi magari pensa solo ai tablet.

E segnalo inoltre che se dal punto di vista filosofico se ne può parlare e la posizione mi piace, dal punto di vista economico abbiamo tolto le basi del capitalismo. Ad una impresa togli la possibilità di differenziarsi per le idee - i brevetti - le innovazioni - i nuovi prodotti, e questa impresa non investirà in ricerca, non quanto oggi, non in campi in cui i ritorni sono plurennali ed incerti.

E sentire inveire contro i brevetti anche da anticomunisti campioni del Berlusconismo (vi riconoscete?) mi stranisce. Come conciliate le imprese che fanno ricerca sono brutte, invece sostenete le imprese che fanno monopolio dell'informazione, corrompono i giudici per acquistare la Mondadori e molto altro ancora.

Come non vedete che si può essere contro i brevetti e comunque avere rispetto per JOBS che rispettava regole, mentre non si può aver rispetto per Berlusconi che competeva contro. A questo non ho risposta, non riesco a contemplare un mondo in cui diciate "è giusto così"
Io sto parlando di software, che è cosa ben diversa dalle medicine.
Se mi brevetti software o meglio parti di codice come fa windows e apple, di fatto mi impedisci di progredire perché se io arrivo dopo di te a scrivere parti di codice (che non è una invenzione ma semplicemente il fatto che tu ci sei arrivato prima di me perché hai affrontato prima un certo problema) non posso usarlo a causa del tuo brevetto.
Nel software la brevettabilità e la proprietà intellettuale è di fatto una barriera al progresso di tutti, altra cosa è una medicina innovativa che ha richiesto ingenti investimenti in ricerca e risorse materiali.
Ricordo che progettare software richiede SOLO olio di gomito, cioè cervello e competenze applicati al problema, banalmente basta il capitale UOMO, non richiede laboratori, attrezzature, materiale di consumo, al limite non serve neanche un PC , neanche un ufficio, ma basta un foglio di carta bianco e una matita.
mah, forse ti rileggerai tra qualche giorno e ti renderai conto che non c'è logica.

In informatica non c'è bisogno di investimenti? Addirittura meglio la libera circolazione del software che delle medicine? Tablet liberi ma che in Africa muoiano di AIDS? Boh, Belnudo, potresti semplicemente dire che Jobs mi stava sui coglioni, quello che fa lui era sbagliato.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12202
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#282 Messaggio da GeishaBalls »

belnudo ha scritto:
El Diablo ha scritto:Immagine
un'immagine val più di mille parole 8)
esatto, vedi che concordiamo, evviva.

pensa a quante "non notizie" sono diventate importanti perchè grazie all'evoluzione tecnologica c'erano le foto. Bravo, una immagine meglio di mille parole.

Evviva chi ha pensato di mettere mille funzioni in quegli aggeggi che servivano solo a telefonare

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#283 Messaggio da }}Tristan »

certe affermazioni lasciano davvero basiti.
boh, magari è un mio limite...
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#284 Messaggio da danny_the_dog »

GeishaBalls ha scritto:
belnudo ha scritto:
El Diablo ha scritto:Immagine
un'immagine val più di mille parole 8)
esatto, vedi che concordiamo, evviva.

pensa a quante "non notizie" sono diventate importanti perchè grazie all'evoluzione tecnologica c'erano le foto. Bravo, una immagine meglio di mille parole.

Evviva chi ha pensato di mettere mille funzioni in quegli aggeggi che servivano solo a telefonare
Guarda che forse non hai capito il senso dell'immagine...
:wink: :wink: :wink:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: Tributo a Steve Jobs: il visionario che ha cambiato il m

#285 Messaggio da MauroG »

Sono dei ladri”, così Steve Jobs ha definito Google nel 2010, quando venne presentato per la prima volta un terminale con Android installato.

Steve Jobs non prese molto bene la scelta di Google di creare un sistema operativo che, in parte, ricordava quello di Apple: “Voglio dedicare fino al mio ultimo respiro e spendere ogni centesimo dei 40 miliardi di dollari che Apple ha in banca per saldare questo torto di Google. Sto avviando una guerra per distruggere Android, perché è un prodotto rubato. Sono disposto a lanciare una guerra termonucleare. Ho incontrato Erci Schmidt di Google e gli ho detto che non volevo i soldi offerti da loro per usare i nostri brevetti… volevo solo che la smettessero di usare le nostre idee in Android. Solo questo desidero!”

Questo spiega perché, subito dopo, Apple ha iniziato una serie di battaglie legali contro i vari produttori di smartphone Android, alcune delle quali hanno portato alla vittoria la società di Cupertino.
http://www.iphoneitalia.com/steve-jobs- ... 00730.html
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”