[O.T.] www.ubuntu-it.org

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#271 Messaggio da jhonnybuccia »

sawyer ha scritto:la combinazione per il risparmio energetico.
mi mancava. il pinguino ecologico proprio mi mancava.

eddaje.

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#272 Messaggio da sawyer »

sic!
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#273 Messaggio da sawyer »

ok, volevo dire che sono riuscito ad installare cpufreq.... ora non resta che ricaricare la batteria e vedere quanto durerà  effettivamente. in ogni caso, dopo aver installato questo programma e creato una partizione swap ubuntu ora è più godibile.

poi dovró risolvere anche quel problemuccio all'avvio, quando mi chiede sempre la password
poi MSN che non mi si connette nè con pidgin nè con aMSN
poi vorrei rendere graficamente pi ù accattivante ubuntu

e poi una fetta di culo col limone!! :DDD
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Kata
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 110
Iscritto il: 05/12/2008, 10:07

#274 Messaggio da Kata »

sawyer ha scritto:ok, volevo dire che sono riuscito ad installare cpufreq.... ora non resta che ricaricare la batteria e vedere quanto durerà  effettivamente. in ogni caso, dopo aver installato questo programma e creato una partizione swap ubuntu ora è più godibile.

poi dovró risolvere anche quel problemuccio all'avvio, quando mi chiede sempre la password
poi MSN che non mi si connette nè con pidgin nè con aMSN
poi vorrei rendere graficamente pi ù accattivante ubuntu

e poi una fetta di culo col limone!! :DDD
Prova i vari profili proposti e facci sapere ... ben fatto ! :033

Per evitare il login vedi in Amministrazione - login automatico (io non lo farei)

Per amsn devi aprire le porte sul tuo router quello che ti collega ad intenet, cerca su google le porte ...

Per l'aspetto grafico guarda qui: http://www.viscido.org/2008/08/22/23-te ... ntu-linux/
Non ce la fanno i belli muoiono tra le fiamme: sonniferi, veleno per i topi, corda,
qualunque cosa.
Si strappano le braccia, si buttano dalla finestra, si cavano gli occhi dalle orbite,
respingono l'amore, respingono l'odio, respingono, respingono.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#275 Messaggio da sawyer »

Kata ha scritto: Per l'aspetto grafico guarda qui: http://www.viscido.org/2008/08/22/23-te ... ntu-linux/
gracias.... as usual :wink:
stasera proveró (è un dejà  vù questo? :))
peró il mio quesito era rivolto all'installazione dei temi.... dunque, proprio ingorante completa non lo sono; ho capito che per installarli li devo incollare nella cartella predefinita (di cui non conosco la directory) e dare dei comandi sul terminale.... che non conosco.... ma cercheró in qualche blog.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Kata
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 110
Iscritto il: 05/12/2008, 10:07

#276 Messaggio da Kata »

sawyer ha scritto:
Kata ha scritto: Per l'aspetto grafico guarda qui: http://www.viscido.org/2008/08/22/23-te ... ntu-linux/
gracias.... as usual :wink:
stasera proveró (è un dejà  vù questo? :))
peró il mio quesito era rivolto all'installazione dei temi.... dunque, proprio ingorante completa non lo sono; ho capito che per installarli li devo incollare nella cartella predefinita (di cui non conosco la directory) e dare dei comandi sul terminale.... che non conosco.... ma cercheró in qualche blog.
Per installare un tema:

1. scaricare .tar sul desktop
2. aprire al finestra di gestione dei temi di ubuntu
3. trascinare il file .tar con il mouse sulla finestra dei temi.

Finito.
Non ce la fanno i belli muoiono tra le fiamme: sonniferi, veleno per i topi, corda,
qualunque cosa.
Si strappano le braccia, si buttano dalla finestra, si cavano gli occhi dalle orbite,
respingono l'amore, respingono l'odio, respingono, respingono.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#277 Messaggio da sawyer »

Kata ha scritto: Per installare un tema:

1. scaricare .tar sul desktop
2. aprire al finestra di gestione dei temi di ubuntu
3. trascinare il file .tar con il mouse sulla finestra dei temi.

Finito.
porcavacca!!! :o :o :o
e io chi sa che pensavo..... sono proprio un ignorante linuxiano!! :DDD
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Kata
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 110
Iscritto il: 05/12/2008, 10:07

#278 Messaggio da Kata »

E pensare che non c'e' nessuna multinazionale sotto, eppure ...

http://www.youtube.com/watch?v=pTRsLW0eet0
Non ce la fanno i belli muoiono tra le fiamme: sonniferi, veleno per i topi, corda,
qualunque cosa.
Si strappano le braccia, si buttano dalla finestra, si cavano gli occhi dalle orbite,
respingono l'amore, respingono l'odio, respingono, respingono.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#279 Messaggio da cimmeno »

Kata ha scritto:E pensare che non c'e' nessuna multinazionale sotto, eppure ...

http://www.youtube.com/watch?v=pTRsLW0eet0
a)linux ha più gente che ci mette le mani di qualsiasi multinazionale al mondo
b)se più soldi facessero migliori sistemi operativi, windows vista sarebbe più bello apprezzato e funzionante di mac osx.
c) comunque le varie disto linux hanno alle spalle tutte le big dell'informatica.un esempio semplice è quello di usb 3. il modulo per linuxsarà  fornito con il prossimo kernel, il driver per windows sarà  disponibile con il prossimo windows o sotto forma delle temutissime patch per vista....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#280 Messaggio da sawyer »

ma come si faaaa????
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#281 Messaggio da Tigerman »

Per Ubuntu esiste un programma simile a Readyboost o eBoostr? Ho installato la versione 8.04 su un vecchio desktop Athlon XP 2600+, con geForce 6600 256mb e 256 di ram... non ha tutte questa velocità  che mi aspettavo, forse la ram è troppo poca.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#282 Messaggio da cimmeno »

Tigerman ha scritto:Per Ubuntu esiste un programma simile a Readyboost o eBoostr? Ho installato la versione 8.04 su un vecchio desktop Athlon XP 2600+, con geForce 6600 256mb e 256 di ram... non ha tutte questa velocità  che mi aspettavo, forse la ram è troppo poca.
la ram è poca. installa xubuntu e andrà  molto meglio.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#283 Messaggio da Tigerman »

Grazie mille! Ma ubuntu e xubuntu in cosa si differenziano sostanzialmente?

Un'altra cosa: sul pc dove ho installato ubuntu ho una doppia partizione, per poter usare xp quando ne ho necessità . Ora... è da niubbo, ma l'universo linux mi interessa anche se sono alle prime armi: per installare xubuntu come faccio? Scarico i file d'installazione, e poi lo installo sopra ubuntu?
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#284 Messaggio da cimmeno »

Tigerman ha scritto:Grazie mille! Ma ubuntu e xubuntu in cosa si differenziano sostanzialmente?

Un'altra cosa: sul pc dove ho installato ubuntu ho una doppia partizione, per poter usare xp quando ne ho necessità . Ora... è da niubbo, ma l'universo linux mi interessa anche se sono alle prime armi: per installare xubuntu come faccio? Scarico i file d'installazione, e poi lo installo sopra ubuntu?
ubuntu, xubuntu e kubuntu sono lo stesso identico sistema operativo, ma con interfaccia grafica diversa.siccome l'interfaccia grafica risucchia il grosso delle risorse di sistema, xubuntu ( che ha un'interfaccia grafica più scarna ed essenziale) gira anche su un pentium 2 di 10 anni fa, mentre per ubuntu serve qualcosa di un pochino più potente.

se hai già  installato ubuntu ti basta scaricare xfce, chiudere la sessione corrente e avviarne una xfce.tieni presente che alcune cose molto comode e carine presenti sotto ubuntu ( che usa l'ambiente grafico GNOME) vanno perse sotto xfce, in compenso il sistema si velocizza da matti perchè si libera un pacco di memoria ram.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#285 Messaggio da Tigerman »

Stavo leggendo sul sito di xubuntu, basta andare sul gestore synaptic e fare il download dello xubuntu-desktop.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”