(OT) ROMA!!!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14401
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (OT) ROMA!!!
Per il gelato :
Gelateria dei gracchi:
- a via dei gracchi
- a via regina margherita ( vicino piazza quadrata)
Gelateria dei gracchi:
- a via dei gracchi
- a via regina margherita ( vicino piazza quadrata)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14401
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (OT) ROMA!!!
Per il gelato :
Gelateria dei gracchi:
- a via dei gracchi
- a via regina margherita ( vicino piazza quadrata)
Gelateria dei gracchi:
- a via dei gracchi
- a via regina margherita ( vicino piazza quadrata)
Re: (OT) ROMA!!!
Qualcuno di Roma sa individuare il posto preciso dov'è stata girata la famosa scena di "Rocco e Kelly a Roma", dove la Stafford fa quella mega orgia in quella specie di circolo bocciofila o centro anziani?
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14401
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (OT) ROMA!!!
E' chiaro?
Re: (OT) ROMA!!!
gelati: gracchi oggettivamente strepitosa, ma io ho un debole per latte a via spaventa (soprattutto per la brioche)
strepitoso ovviamente anche san crispino, ma una coppetta costa sette euro...
strepitoso ovviamente anche san crispino, ma una coppetta costa sette euro...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: (OT) ROMA!!!
Mi state distruggendo un falso mito:
ero convinto che a Roma si mangiasse in modo gustoso, ancorché grezzo, spendendo due lire
(che so? se a Milano paghi 25 euro, a Roma te la cavi con 15), e invece...
Mah...
ero convinto che a Roma si mangiasse in modo gustoso, ancorché grezzo, spendendo due lire
(che so? se a Milano paghi 25 euro, a Roma te la cavi con 15), e invece...
Mah...

Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: (OT) ROMA!!!
Ma infatti alcuni stanno esagerando un pochino, ovviamente a Cagliari spendi meno e mangi di più (poi bene o male dipende dal cuoco/ristoratore) rispetto a Roma. Faccio un esempio con le gelaterie visto che è l'ultimo esempio, Gracchi e San Crispino, minchia e per prendermi un gelato devo farmi 15km?
Ping Pong, Gelarmony Mondo Arancina (siciliano), Tony, La Romana, Gelarmony (siciliano) a Via dei Colli Portuensi ... tutte ad un tiro di schioppo da casa e gelato ottimo, prezzi umani.
Ping Pong, Gelarmony Mondo Arancina (siciliano), Tony, La Romana, Gelarmony (siciliano) a Via dei Colli Portuensi ... tutte ad un tiro di schioppo da casa e gelato ottimo, prezzi umani.
Re: (OT) ROMA!!!
ma figurati, a tavola Roma è più cara di Milano ormaiBlif ha scritto:Mi state distruggendo un falso mito:
ero convinto che a Roma si mangiasse in modo gustoso, ancorché grezzo, spendendo due lire
(che so? se a Milano paghi 25 euro, a Roma te la cavi con 15), e invece...
Mah...
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: (OT) ROMA!!!
Il topic ormai è diventato una mezza specie di guida Michelin, ma ci sta.
Io, come ho detto più e più volte, non sono un grande amante di Roma ma sono un buona (a dir poco) forchetta e in teoria dovrei essere interessato all'argomento "cucina romana" (essendo tra l'altro sempre curioso di sperimentare cucine nuove). Invece tutte le volte che sono andato a Roma senza "pranzo al sacco" mi sono limitato a mangiare da McDonald o al kebabbar che sta nei pressi di Roma Termini (uno dei migliori mai assaggiati, imho). Mai andato in trattorie o ristoranti di cucina romana. Magari la prossima volta che capito nella capitale invito a pranzo un forumista (in mancanza di forumiste romane...
).
Io, come ho detto più e più volte, non sono un grande amante di Roma ma sono un buona (a dir poco) forchetta e in teoria dovrei essere interessato all'argomento "cucina romana" (essendo tra l'altro sempre curioso di sperimentare cucine nuove). Invece tutte le volte che sono andato a Roma senza "pranzo al sacco" mi sono limitato a mangiare da McDonald o al kebabbar che sta nei pressi di Roma Termini (uno dei migliori mai assaggiati, imho). Mai andato in trattorie o ristoranti di cucina romana. Magari la prossima volta che capito nella capitale invito a pranzo un forumista (in mancanza di forumiste romane...

Re: (OT) ROMA!!!
Termo, ti prego Mc Donald no, digiuna piuttosto.
Gelaterie: Gracchi e San Crispino mi piacciono molto (due tipi di gelato diversissimi, comunque). Ping pong mi piace meno, come non stravedo né per Petrini sull' Appia e né per Torcè all'Eur, tanto per citare due gelaterie famose a Roma. La Romana non ancora provata, ma ho sentito giudizi discordanti.
Rufus, cosa non ti piace di Caceres e Di Giacinto? Il primo lo provai quando lavorava ad Albano, la cucina mi ha dato l'impressione di essere poco concreta, poco solida. Il secondo invece è un po' paraculo e ammiccante, ma alcuni suoi piatti di cacciagione e coda alla vaccinara sono ottimi.
Gelaterie: Gracchi e San Crispino mi piacciono molto (due tipi di gelato diversissimi, comunque). Ping pong mi piace meno, come non stravedo né per Petrini sull' Appia e né per Torcè all'Eur, tanto per citare due gelaterie famose a Roma. La Romana non ancora provata, ma ho sentito giudizi discordanti.
Rufus, cosa non ti piace di Caceres e Di Giacinto? Il primo lo provai quando lavorava ad Albano, la cucina mi ha dato l'impressione di essere poco concreta, poco solida. Il secondo invece è un po' paraculo e ammiccante, ma alcuni suoi piatti di cacciagione e coda alla vaccinara sono ottimi.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14401
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (OT) ROMA!!!
comunque la vecchia trattoria romana e' in fase calante, e' una cucina povera.
Adesso e' pienissimo di bar/ baguetterie postmoderne con arredamento minimalista gestite da giovani e finanziate da paracamorristi che hanno bisogno di riciclare.
Adesso e' pienissimo di bar/ baguetterie postmoderne con arredamento minimalista gestite da giovani e finanziate da paracamorristi che hanno bisogno di riciclare.
- lider maximo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16901
- Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
- Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.
Re: (OT) ROMA!!!
Lol.....meno fino a un certo punto.Santoku ha scritto:Ma infatti alcuni stanno esagerando un pochino, ovviamente a Cagliari spendi meno e mangi di più (poi bene o male dipende dal cuoco/ristoratore) rispetto a Roma. Faccio un esempio con le gelaterie visto che è l'ultimo esempio, Gracchi e San Crispino, minchia e per prendermi un gelato devo farmi 15km?[Scopri]SpoilerPing Pong, Gelarmony Mondo Arancina (siciliano), Tony, La Romana, Gelarmony (siciliano) a Via dei Colli Portuensi ... tutte ad un tiro di schioppo da casa e gelato ottimo, prezzi umani.

Allora, in un ristorante/pizzeria tra i più frequentati, per il fine settimana devi prenotare con 5 gg di anticipo minimo, vado con questa tipa e prendiamo il seguente menù.
- 2 antipastini 2 a base di cocktail di gamberi.....una schifezza;
- 2 bistecche, una manzo e una di cavallo (lo so...non c'azzeccava una sega con l'antipastino....andiamo avanti per favore), con 1 porzione di patatine...mangiabile;
- 2 bottigliette d'acqua da 1/2 lt (lei non beveva vino e quindi non potevo scolarmela una da solo...

- 2 caffè....orrendi....
- 1 amaro.....bevibile, e grazie al cazzo quello non è farina del loro sacco..
TOT: 75€....

Coglione io che ho voluto fare il gradasso....a Cagliari esistono ristoranti migliori per qualità, ma sono quelli svuotaportafogli.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: (OT) ROMA!!!
Una delle ultime cose che successe a Roma prima che me ne andassi nel 2000OSCAR VENEZIA ha scritto:comunque la vecchia trattoria romana e' in fase calante, e' una cucina povera.
Adesso e' pienissimo di bar/ baguetterie postmoderne con arredamento minimalista gestite da giovani e finanziate da paracamorristi che hanno bisogno di riciclare.
Fu che chiuse il salumaio a Piazza Istria (quello con la pancetta arrotolata anni 70), il figlio divenne musulmano (probabilmente proprio per avere una scusa per non toccare piu' i salami), e il negozio venne sostituito da una piadineria postmoderna con una tavolozza di ingredienti, in modo che il cliente dice "wurstel con cetriolini e senape" e zaaaaac! glielo fanno sotto gli occhi

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: (OT) ROMA!!!
Barabino ha scritto:Una delle ultime cose che successe a Roma prima che me ne andassi nel 2000OSCAR VENEZIA ha scritto:comunque la vecchia trattoria romana e' in fase calante, e' una cucina povera.
Adesso e' pienissimo di bar/ baguetterie postmoderne con arredamento minimalista gestite da giovani e finanziate da paracamorristi che hanno bisogno di riciclare.
Fu che chiuse il salumaio a Piazza Istria (quello con la pancetta arrotolata anni 70), il figlio divenne musulmano (probabilmente proprio per avere una scusa per non toccare piu' i salami), e il negozio venne sostituito da una piadineria postmoderna con una tavolozza di ingredienti, in modo che il cliente dice "wurstel con cetriolini e senape" e zaaaaac! glielo fanno sotto gli occhi
praticamente sotto casa mia
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14401
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (OT) ROMA!!!
Non lontano da casa mia.ronsard ha scritto:Barabino ha scritto:Una delle ultime cose che successe a Roma prima che me ne andassi nel 2000OSCAR VENEZIA ha scritto:comunque la vecchia trattoria romana e' in fase calante, e' una cucina povera.
Adesso e' pienissimo di bar/ baguetterie postmoderne con arredamento minimalista gestite da giovani e finanziate da paracamorristi che hanno bisogno di riciclare.
Fu che chiuse il salumaio a Piazza Istria (quello con la pancetta arrotolata anni 70), il figlio divenne musulmano (probabilmente proprio per avere una scusa per non toccare piu' i salami), e il negozio venne sostituito da una piadineria postmoderna con una tavolozza di ingredienti, in modo che il cliente dice "wurstel con cetriolini e senape" e zaaaaac! glielo fanno sotto gli occhi
praticamente sotto casa mia
A Piazza Istria mi ricordo uno che ti propinava la paella .