non credo...ad un vincente rode perderejhonnybuccia ha scritto:Non capisco un cazzo di moto ma mi chiedo: non è che dopo sette mondiali manchino un pó di stimoli?alex84x ha scritto:Perchè vuoi dire che quando Valentino correva in Honda non aveva la moto più forte di tutti?!?!?! ti ricordo che a momenti anni fa si faceva fregare il Mondiale da Gibernau che correva con una modestissima Suzukinik978 ha scritto:soprattuto rossi ha vinto anche con moto inferiori o cmq non superiori alla concorrenza
e poi credo che lo sfigato rossi mangia in testa a tutti i normodotati qui sul forum..
Sauti.
[O.T.] Cazzo vuoi dire a Valentino Rossi?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- finchenoncado
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: 03/09/2006, 9:09
- Località: Monte dei Paschi di Siena
- Contatta:
seguo valentino da quando era in 125..alex84x ha scritto:Perchè vuoi dire che quando Valentino correva in Honda non aveva la moto più forte di tutti?!?!?! ti ricordo che a momenti anni fa si faceva fregare il Mondiale da Gibernau che correva con una modestissima Suzukinik978 ha scritto:soprattuto rossi ha vinto anche con moto inferiori o cmq non superiori alla concorrenza
e poi credo che lo sfigato rossi mangia in testa a tutti i normodotati qui sul forum..
ho detto infatti che ha ANCHE vinto con moto non dominanti (e a volte inferiori)
non sempre
e cmq gibernau correva con la honda di gresini..con la suzuki ha fatto un buon mondiale prima dei due anni dietro a valentino
negare l'evidenza di un dominio incotnrastato di uhm..quanti anni? riconosicuto da tutti (nel settore) tranne che da qualche (fazioso) tifoso, m sembra abbastanza assurdo..
chiunque ne capisca di moto sa bene che e' stato il pilota piu' forte degli ultimi 10 anni.
e ripeto, lo dicono praticamente tutti.
la yamaha si e' seduta sulle vittorie passate e paga pegno.
e inoltre stoner e' cmq uno tra i piu' forti in circolazione (anche se e' presto per dire se potra' iniziare un ciclo)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
sì sì, quello lo capisco. Ma dico la cattiveria, la fame o la freschezza non incidono?finchenoncado ha scritto:non credo...ad un vincente rode perderejhonnybuccia ha scritto:Non capisco un cazzo di moto ma mi chiedo: non è che dopo sette mondiali manchino un pó di stimoli?alex84x ha scritto:Perchè vuoi dire che quando Valentino correva in Honda non aveva la moto più forte di tutti?!?!?! ti ricordo che a momenti anni fa si faceva fregare il Mondiale da Gibernau che correva con una modestissima Suzukinik978 ha scritto:soprattuto rossi ha vinto anche con moto inferiori o cmq non superiori alla concorrenza
e poi credo che lo sfigato rossi mangia in testa a tutti i normodotati qui sul forum..
Sauti.
Saluti.
incerto al 76%.
Bravo Nik! Ero qui che friggevo da mezzora perchè volevo rispondere io, peró era rivolto a te il Quote.nik978 ha scritto:seguo valentino da quando era in 125..alex84x ha scritto:Perchè vuoi dire che quando Valentino correva in Honda non aveva la moto più forte di tutti?!?!?! ti ricordo che a momenti anni fa si faceva fregare il Mondiale da Gibernau che correva con una modestissima Suzukinik978 ha scritto:soprattuto rossi ha vinto anche con moto inferiori o cmq non superiori alla concorrenza
e poi credo che lo sfigato rossi mangia in testa a tutti i normodotati qui sul forum..
ho detto infatti che ha ANCHE vinto con moto non dominanti (e a volte inferiori)
non sempre
e cmq gibernau correva con la honda di gresini..con la suzuki ha fatto un buon mondiale prima dei due anni dietro a valentino
negare l'evidenza di un dominio incotnrastato di uhm..quanti anni? riconosicuto da tutti (nel settore) tranne che da qualche (fazioso) tifoso, m sembra abbastanza assurdo..
chiunque ne capisca di moto sa bene che e' stato il pilota piu' forte degli ultimi 10 anni.
e ripeto, lo dicono praticamente tutti.
la yamaha si e' seduta sulle vittorie passate e paga pegno.
e inoltre stoner e' cmq uno tra i piu' forti in circolazione (anche se e' presto per dire se potra' iniziare un ciclo)
Tutto estremamente corretto quello che dici. Una perfetta visione di com'è andata e come purtroppo sta andando ora. Seguo anch'io Vale da quand'era in 125 e mi rode quando me lo sputtanano così gratuitamente, soprattutto scrivendo senza sapere...

Bisogna dire ció che si pensa, ma occorre pensare a quel che si dice
Non essere triste per chi più non c'è. Loro non lo vorrebbero
[i]Il problema è che, in questa epoca di grande comunicazione globale, quando ti fa male il culo non è per le emorroidi...[/i] (Beppe Grillo)
[i]saró di parte,ok ma non è che premi play e via[/i] (colpo)
Non essere triste per chi più non c'è. Loro non lo vorrebbero
[i]Il problema è che, in questa epoca di grande comunicazione globale, quando ti fa male il culo non è per le emorroidi...[/i] (Beppe Grillo)
[i]saró di parte,ok ma non è che premi play e via[/i] (colpo)
Da Repubblica.it del 10 novembre 2007
Primo incontro tra i commercialisti di Rossi e l'Agenzia delle entrate di Pesaro
Il campione non farà più ricorso ma cercherà di dimostrare che la cifra è inferiore
Valentino cerca l'accordo con il fisco
Ammette l'evasione, otterrà un forte sconto
Appena in tempo per aderire al concordato fiscale. Ora ci vorranno alcuni mesi
E il padre Graziano torna a fianco del figlio: "La firma non c'è ancora"
di CORRADO ZUNINO
ROMA - C'è stato il primo incontro, tra i due commercialisti di Valentino Rossi e l'Agenzia delle entrate di Pesaro. Per bocca dell'eptacampione di moto lo studio Cesaroni-Cappellini ha ammesso: Rossi ha evaso il Fisco, non farà ricorso contro l'accertamento fiscale, ma vuole dimostrare che l'ammontare della contestazione è inferiore ai 112 milioni richiesti in un primo tempo (60 milioni più more e interessi, 43,7 milioni se si considerano solo Irpef, Irap e Iva).
Grazie a questo incontro Rossi ha aderito all'ultimo istante al concordato fiscale - mercoledì prossimo sarebbero scaduti i termini - e si è preso tre mesi di tempo per portare prove a discarico sul periodo sott'inchiesta, il 2000-2004. L'accusa è: la residenza a Londra era fittizia, il centro social-familiare di Rossi è sempre stata l'Italia, la provincia di Pesaro in particolare. Ora il pilota metterà a disposizione biglietti aerei di business e prima classe, foto e testimonianze per tentare di dimostrare che almeno una parte della sua vita davvero l'ha trascorsa in Inghilterra anche se, forse, non è sufficiente per sostenere di aver spostato a Londra i suoi interessi produttivi e patrimoniali.
D'altronde l'aveva detto anche il protagonista, blandamente pentito per tutto ció che la scorsa estate è accaduto: "Io vivo in Inghilterra dal Duemila e siccome la legge mi permetteva di poter passare anche del tempo nel mio paese, con i miei amici e la mia famiglia, io l'ho fatto dal mio punto di vista senza violare le regole".
Il pilota, piegato dagli accertamenti e da due anni di sconfitte in pista, ha scelto l'adesione fiscale: diversi indizi sparsi nelle ultime settimane lo avevano fatto comprendere. Innanzitutto il licenziamento del suo manager storico, Gibo Badioli, con il quale Rossi ha iniziato a litigare per le responsabilità sulla vicenda evasione, ma anche per l'attribuzione di alcune proprietà immobiliari (la finca ristrutturata a Ibiza, per esempio). Non è un caso che con l'uscita del misterioso Badioli, il padre di Valentino, Graziano Rossi, che sempre ha visto con livore quella figura a fianco del figlio, torna ad occupare la scena. Dice oggi Graziano: "L'accordo tra Valentino e l'Agenzia delle entrate c'è, la firma no. E' come se qualcuno desse per scontato il risultato della MotoGp del 2008. Ritengo, comunque, che trovare un'intesa sia quello che Valentino voglia fare".
Il Fisco è infastidito per la diffusione di notizie parziali sulla vicenda e smentisce ogni informazione sui numeri a cui potrà chiudersi l'adesione fiscale. Di certo, visto che la legge consente un abbattimento a un quarto del minimo delle sanzioni (sanzioni ad oggi non ancora definite), si puó presumere che l'accordo finale potrà arrivare su una cifra compresa tra i 15 e i 30 milioni di euro. L'agenzia delle entrate fin dal primo momento ha mostrato aperture nei confronti del pilota: la finalità dell'ente è quella di riportare evasori fiscali a pagare tasse in Italia, tanto più se personaggi pubblici. E' accaduto con Pavarotti, il cui avvocato ha visionato, tra l'altro, anche la pratica Rossi. E poi con Biaggi, Capirossi, Fisichella.
Di fronte a un accordo sul quadriennio 2000-2004 il Fisco potrebbe chiudere anche gli accertamenti sul 2005 e 2006, accertamenti non ancora avviati, ma per i quali possiede materiale importante. Resta aperta la questione penale - l'ipotesi di reato è, appunto, quella di "evasione fiscale" - alla procura di Pesaro.
Primo incontro tra i commercialisti di Rossi e l'Agenzia delle entrate di Pesaro
Il campione non farà più ricorso ma cercherà di dimostrare che la cifra è inferiore
Valentino cerca l'accordo con il fisco
Ammette l'evasione, otterrà un forte sconto
Appena in tempo per aderire al concordato fiscale. Ora ci vorranno alcuni mesi
E il padre Graziano torna a fianco del figlio: "La firma non c'è ancora"
di CORRADO ZUNINO
ROMA - C'è stato il primo incontro, tra i due commercialisti di Valentino Rossi e l'Agenzia delle entrate di Pesaro. Per bocca dell'eptacampione di moto lo studio Cesaroni-Cappellini ha ammesso: Rossi ha evaso il Fisco, non farà ricorso contro l'accertamento fiscale, ma vuole dimostrare che l'ammontare della contestazione è inferiore ai 112 milioni richiesti in un primo tempo (60 milioni più more e interessi, 43,7 milioni se si considerano solo Irpef, Irap e Iva).
Grazie a questo incontro Rossi ha aderito all'ultimo istante al concordato fiscale - mercoledì prossimo sarebbero scaduti i termini - e si è preso tre mesi di tempo per portare prove a discarico sul periodo sott'inchiesta, il 2000-2004. L'accusa è: la residenza a Londra era fittizia, il centro social-familiare di Rossi è sempre stata l'Italia, la provincia di Pesaro in particolare. Ora il pilota metterà a disposizione biglietti aerei di business e prima classe, foto e testimonianze per tentare di dimostrare che almeno una parte della sua vita davvero l'ha trascorsa in Inghilterra anche se, forse, non è sufficiente per sostenere di aver spostato a Londra i suoi interessi produttivi e patrimoniali.
D'altronde l'aveva detto anche il protagonista, blandamente pentito per tutto ció che la scorsa estate è accaduto: "Io vivo in Inghilterra dal Duemila e siccome la legge mi permetteva di poter passare anche del tempo nel mio paese, con i miei amici e la mia famiglia, io l'ho fatto dal mio punto di vista senza violare le regole".
Il pilota, piegato dagli accertamenti e da due anni di sconfitte in pista, ha scelto l'adesione fiscale: diversi indizi sparsi nelle ultime settimane lo avevano fatto comprendere. Innanzitutto il licenziamento del suo manager storico, Gibo Badioli, con il quale Rossi ha iniziato a litigare per le responsabilità sulla vicenda evasione, ma anche per l'attribuzione di alcune proprietà immobiliari (la finca ristrutturata a Ibiza, per esempio). Non è un caso che con l'uscita del misterioso Badioli, il padre di Valentino, Graziano Rossi, che sempre ha visto con livore quella figura a fianco del figlio, torna ad occupare la scena. Dice oggi Graziano: "L'accordo tra Valentino e l'Agenzia delle entrate c'è, la firma no. E' come se qualcuno desse per scontato il risultato della MotoGp del 2008. Ritengo, comunque, che trovare un'intesa sia quello che Valentino voglia fare".
Il Fisco è infastidito per la diffusione di notizie parziali sulla vicenda e smentisce ogni informazione sui numeri a cui potrà chiudersi l'adesione fiscale. Di certo, visto che la legge consente un abbattimento a un quarto del minimo delle sanzioni (sanzioni ad oggi non ancora definite), si puó presumere che l'accordo finale potrà arrivare su una cifra compresa tra i 15 e i 30 milioni di euro. L'agenzia delle entrate fin dal primo momento ha mostrato aperture nei confronti del pilota: la finalità dell'ente è quella di riportare evasori fiscali a pagare tasse in Italia, tanto più se personaggi pubblici. E' accaduto con Pavarotti, il cui avvocato ha visionato, tra l'altro, anche la pratica Rossi. E poi con Biaggi, Capirossi, Fisichella.
Di fronte a un accordo sul quadriennio 2000-2004 il Fisco potrebbe chiudere anche gli accertamenti sul 2005 e 2006, accertamenti non ancora avviati, ma per i quali possiede materiale importante. Resta aperta la questione penale - l'ipotesi di reato è, appunto, quella di "evasione fiscale" - alla procura di Pesaro.
- finchenoncado
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: 03/09/2006, 9:09
- Località: Monte dei Paschi di Siena
- Contatta:
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/02/2008, 17:26
- Località: Nocera Inferiore (sa)
Almeno lui in qualche modo li guadagna.loverimming ha scritto:mi sei sempre stato sulle palle!!! vai a cagare te e tutti quegli s - - - - - i ke guadagnano fin troppo per delle stronzate........
Non li ruba nè pesa sulle casse dello stato come la maggior parte tuoi compaesani
-Le donne....tendono se tenute in cattivita' (in un ufficio ad esempio) a convergere le proprie attenzioni sul capobranco, al fine di acquisire o migliorare una posizione all'interno del sito che occupano.
In questo senso, sono simili alle cellule tumorali, che attaccano aggressivamente ma subdolamente al fine di estendere il controllo dell'organismo in cui risiedono, e infine di distruggerlo
(WARDOG Dom Giu 24, 2007 7:40 am)
In questo senso, sono simili alle cellule tumorali, che attaccano aggressivamente ma subdolamente al fine di estendere il controllo dell'organismo in cui risiedono, e infine di distruggerlo
(WARDOG Dom Giu 24, 2007 7:40 am)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
-
- Bannato
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 14/02/2008, 12:30
- Località: ROMA