[O.T.] FORMULA 1
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] FORMULA 1
Chiunque ha un minimo di conoscenza di come si guida e come si impostano le traiettorie, sa bene che Prost lo fece apposta, visto che sarebbe andato sull'erba prima di fare la chicane (si vede benissimo dal camera car), Senna gli rese la pariglia...se qualcuno ha ancora dubbi, ha qualcosa che non va...
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] FORMULA 1
io credo che qualcuno abbia un pò di problemi al cervello se giustifica la pariglia premeditata di uno che decide di buttarti fuori in accellerazione a 180 orari.fender ha scritto:Chiunque ha un minimo di conoscenza di come si guida e come si impostano le traiettorie, sa bene che Prost lo fece apposta, visto che sarebbe andato sull'erba prima di fare la chicane (si vede benissimo dal camera car), Senna gli rese la pariglia...se qualcuno ha ancora dubbi, ha qualcosa che non va...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] FORMULA 1
Ampia via di fuga, protezioni sul guardrail, rischio di farsi male NULLO...mai corso in pista ? Anzi, così c'era anche il dubbio che avesse potuto farlo apposta, vuoi mettere che qualcuno possa provocare volontariamente un incidente mettendo a repentaglio la propria vita ? Gli addetti ai lavori sanno la risposta, gli altri dicono nooooo ci vuole un pazzo.
Quando provochi qualcuno in modo molto meschino come ha fatto Prost, poi non sai mai come va a finire...
Quando provochi qualcuno in modo molto meschino come ha fatto Prost, poi non sai mai come va a finire...
Re: [O.T.] FORMULA 1
intato...la solita storia...

Sebastian Vettel (Red Bull) ha conquistato la pole position nel Gp di Cina, terzo appuntamento del Mondiale di Formula 1. ll giovane pilota tedesco ha fermato il cronometro sull'incredibile tempo di 1'33''706. In seconda posizione c'è l'inglese della McLaren Jenson Button, staccato di 715 millesimi, a seguire l'altro britannico Lewis Hamilton, sempre su McLaren, indietro rispetto a Vettel di 757 millesimi. Quarto c'è Niko Rosberg su Mercedes, che ha accusato un distacco di quasi un secondo (+0''964). In terza fila ecco le Ferrari con Fernando Alonso quinto (+1''413) e Felipe Massa sesto (1''439).
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
Re: [O.T.] FORMULA 1
si però nn è che ogni volta che uno domina, bisogna stare a lamentarsi....sanji_san ha scritto:intato...la solita storia...![]()
Sebastian Vettel (Red Bull) ha conquistato la pole position nel Gp di Cina, terzo appuntamento del Mondiale di Formula 1. ll giovane pilota tedesco ha fermato il cronometro sull'incredibile tempo di 1'33''706. In seconda posizione c'è l'inglese della McLaren Jenson Button, staccato di 715 millesimi, a seguire l'altro britannico Lewis Hamilton, sempre su McLaren, indietro rispetto a Vettel di 757 millesimi. Quarto c'è Niko Rosberg su Mercedes, che ha accusato un distacco di quasi un secondo (+0''964). In terza fila ecco le Ferrari con Fernando Alonso quinto (+1''413) e Felipe Massa sesto (1''439).
Re: [O.T.] FORMULA 1
Non mi stavo lamentando...è la pura constatazione della realtà!!! Parla uno che quando Schumacher vinceva sempre, guardavo la f1 solo perchè ferrarista, ma, spesso, specie dopo i pranzi domenicali, mi veniva la pennichella!!!
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77507
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] FORMULA 1
Ricordo che nell' 89 il primo è stato Senna che a San Marino ruppe a tradimento l'accordo fra i due di non sorpassarsi al primo giro.fender ha scritto:Quando provochi qualcuno in modo molto meschino come ha fatto Prost
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] FORMULA 1
Hamilton in Q1 è riuscito a fare il tempo con un solo treno di dure , poi in Q3 è stato conservativo ed ha usato solo un set di morbide.
Queste scelte lo avvantaggeranno in gara , almeno spero.
Queste scelte lo avvantaggeranno in gara , almeno spero.
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] FORMULA 1
io no.fender ha scritto:Ampia via di fuga, protezioni sul guardrail, rischio di farsi male NULLO...mai corso in pista ? Anzi, così c'era anche il dubbio che avesse potuto farlo apposta, vuoi mettere che qualcuno possa provocare volontariamente un incidente mettendo a repentaglio la propria vita ? Gli addetti ai lavori sanno la risposta, gli altri dicono nooooo ci vuole un pazzo.
Quando provochi qualcuno in modo molto meschino come ha fatto Prost, poi non sai mai come va a finire...
tu invece,dalle cavolate che scrivi, si capisce che devi essere un vero campione anche in pista e ciò ti regala la patente di esperto infallibile.
j.stewart criticò duramente senna per l'incidente,accusandolo di comportamento scorretto.
ma jackie stewart probabilmente non è addetto ai lavori valido e competente quanto te.

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] FORMULA 1
QUOTISSIMO!!!fender ha scritto:Ampia via di fuga, protezioni sul guardrail, rischio di farsi male NULLO...mai corso in pista ? Anzi, così c'era anche il dubbio che avesse potuto farlo apposta, vuoi mettere che qualcuno possa provocare volontariamente un incidente mettendo a repentaglio la propria vita ? Gli addetti ai lavori sanno la risposta, gli altri dicono nooooo ci vuole un pazzo.
Quando provochi qualcuno in modo molto meschino come ha fatto Prost, poi non sai mai come va a finire...
La squalifica di Senna al Gp del Giappone 1989 (gara che aveva vinto, nonostante il tentativo di Prost di buttarlo fuori alla chicane...) grida ancora oggi vendetta. Fu possibile solo perché il nano maledetto era culo e camicia con l'allora presidentissimo della F1 Jean-Marie Balestre. A fine gara, quando vide che Senna, nonostante tutto, era riuscito a vincere lo stesso, il francese andò a pignucolare dal presidente e così, nella sorpresa generale, la vittoria fu assegnata a Nannini.
Il minimo che Prost si potesse aspettare da Senna era la più classica delle vendette: quelle servite "fredde", che fanno tanto più male.
"Un mondiale si può vincere a 5 giri dalla fine o 500 metri dopo il via", l'indimenticabile commento di Ayrton subito dopo l'incidente col ferrarista.
Ho goduto come un pazzo.
... quasi meglio di una scopata.

La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Re: [O.T.] FORMULA 1
Jackie Stewart, come spesso gli capita, scopre l'acqua calda.vertigoblu ha scritto:io no.fender ha scritto:Ampia via di fuga, protezioni sul guardrail, rischio di farsi male NULLO...mai corso in pista ? Anzi, così c'era anche il dubbio che avesse potuto farlo apposta, vuoi mettere che qualcuno possa provocare volontariamente un incidente mettendo a repentaglio la propria vita ? Gli addetti ai lavori sanno la risposta, gli altri dicono nooooo ci vuole un pazzo.
Quando provochi qualcuno in modo molto meschino come ha fatto Prost, poi non sai mai come va a finire...
tu invece,dalle cavolate che scrivi, si capisce che devi essere un vero campione anche in pista e ciò ti regala la patente di esperto infallibile.
j.stewart criticò duramente senna per l'incidente, accusandolo di comportamento scorretto.
ma jackie stewart probabilmente non è addetto ai lavori valido e competente quanto te.
Certo che fu un "comportamento scorretto". Ma a quei tempi, quando cioè il DUCE della Formula 1 era un tale di nome Jean-Marie Balestre, se si voleva ottenere giustizia o riparare ad un torto occorreva provvedere da soli. Senna si fece giustizia da sè... con un anno di ritardo. Meglio tardi che mai. Quel giorno anche Prost provò, finalmente, cosa significa perdere una gara (e un mondiale) per "demeriti" altrui.
Uno pari.... e palla a centro.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Re: [O.T.] FORMULA 1
Defender ha scritto:Hamilton in Q1 è riuscito a fare il tempo con un solo treno di dure , poi in Q3 è stato conservativo ed ha usato solo un set di morbide.
Queste scelte lo avvantaggeranno in gara , almeno spero.
Bisogna vedere cosa ne pensa Vettel...

La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Re: [O.T.] FORMULA 1
repeat ha scritto:Jackie Stewart, come spesso gli capita, scopre l'acqua calda.vertigoblu ha scritto:io no.fender ha scritto:Ampia via di fuga, protezioni sul guardrail, rischio di farsi male NULLO...mai corso in pista ? Anzi, così c'era anche il dubbio che avesse potuto farlo apposta, vuoi mettere che qualcuno possa provocare volontariamente un incidente mettendo a repentaglio la propria vita ? Gli addetti ai lavori sanno la risposta, gli altri dicono nooooo ci vuole un pazzo.
Quando provochi qualcuno in modo molto meschino come ha fatto Prost, poi non sai mai come va a finire...
tu invece,dalle cavolate che scrivi, si capisce che devi essere un vero campione anche in pista e ciò ti regala la patente di esperto infallibile.
j.stewart criticò duramente senna per l'incidente, accusandolo di comportamento scorretto.
ma jackie stewart probabilmente non è addetto ai lavori valido e competente quanto te.
Certo che fu un "comportamento scorretto". Ma a quei tempi, quando cioè il DUCE della Formula 1 era un tale di nome Jean-Marie Balestre, se si voleva ottenere giustizia o riparare ad un torto occorreva provvedere da soli. Senna si fece giustizia da sè... con un anno di ritardo. Meglio tardi che mai. Quel giorno anche Prost provò, finalmente, cosa significa perdere una gara (e un mondiale) per "demeriti" altrui.
Uno pari.... e palla a centro.
Mi quoto per aggiungere una cosa per me ovvia, ma che va detta esplicitamente, onde evitare inutili fraintendimenti.
Lo sport deve essere leale.
E questa lealtà deve essere pretesa da tutti. E sempre.
Senza rispetto, senza lealtà non c'è sport.
Nel biennio 1989-1990 la Formula 1 non fu uno sport. Fu un duello senza regole.
Senna e Prost sono stati due fra i più forti piloti di sempre. Le loro sfide, fino al 1988 e dopo il 1990, sono state straordinarie, leali, emozionanti e leggendarie. In quei due anni, purtroppo, la sfida divenne "odio" feroce.
Per fortuna, quel periodo passò. I due, poi, continuarono a starsi sul cazzo... ma, questa volta, senza colpi bassi o cattiverie inutili.
Fecero pace, clamorosamente, sul podio australiano nel 1993. Era l'ultima gara di Prost.
Il francese, come sappiamo, chiuse il suo rapporto con Ayrton portando in spalla la bara del brasiliano nell'oceanico funerale di San Paolo.
Lacrima.
Sipario.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] FORMULA 1
vabbhè questo è un modo da ragionare da ultras che dice tutto ,cmq trovo aberranti frasi tipo:"senna si fece giustizia da se"quasi fossimo nel far west,e mette in rilievo un modo di pensare da paleolitico.il problema è che dopo la morte del brasiliano è iniziata la beatificazione e qualunque critica oggettiva rivolta al brasiliano diventa blasfema.faccio presente che se da una parte esiste la fazione:prost raccomandato da balestre,esiste anche la teoria di senna favorito chiaramente all'interno del team in quanto cocco di ron dennis,e pupillo della honda a dispetto di prost.repeat ha scritto:Jackie Stewart, come spesso gli capita, scopre l'acqua calda.vertigoblu ha scritto:io no.fender ha scritto:Ampia via di fuga, protezioni sul guardrail, rischio di farsi male NULLO...mai corso in pista ? Anzi, così c'era anche il dubbio che avesse potuto farlo apposta, vuoi mettere che qualcuno possa provocare volontariamente un incidente mettendo a repentaglio la propria vita ? Gli addetti ai lavori sanno la risposta, gli altri dicono nooooo ci vuole un pazzo.
Quando provochi qualcuno in modo molto meschino come ha fatto Prost, poi non sai mai come va a finire...
tu invece,dalle cavolate che scrivi, si capisce che devi essere un vero campione anche in pista e ciò ti regala la patente di esperto infallibile.
j.stewart criticò duramente senna per l'incidente, accusandolo di comportamento scorretto.
ma jackie stewart probabilmente non è addetto ai lavori valido e competente quanto te.
Certo che fu un "comportamento scorretto". Ma a quei tempi, quando cioè il DUCE della Formula 1 era un tale di nome Jean-Marie Balestre, se si voleva ottenere giustizia o riparare ad un torto occorreva provvedere da soli. Senna si fece giustizia da sè... con un anno di ritardo. Meglio tardi che mai. Quel giorno anche Prost provò, finalmente, cosa significa perdere una gara (e un mondiale) per "demeriti" altrui.
Uno pari.... e palla a centro.
faccio ancora presente che dopo lo schianto dell'89 la stampa europea si schierò con prost e la ferrari in quanto fu uno scandalo che uno decida di vendicarsi in pista premeditando la manovra.
poi senna è morto ed è iniziata la santificazione tra l'altro da poarte di molti che manco l'hanno visto correre in quegli anni....
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky