
[O.T.] FORMULA 1
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13529
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] FORMULA 1
si però non è che i dati ufficiali, i punteggi e le classifiche possano andar più o meno bene a seconda di come ci gira 

- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] FORMULA 1
si però non è che puoi portare solo i dati senza analizzare il contesto sportivo.Parakarro ha scritto:si però non è che i dati ufficiali, i punteggi e le classifiche possano andar più o meno bene a seconda di come ci gira
esempio banale.
confronto villeneuve -tambay 1982 .
tambay risulta settimo, villeneuve arriverà quindicesimo poichè non concluderà la stagione a causa del drammatico gp del belgio in cui perderà la vita.
tambay era più forte di villeneuve?
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] FORMULA 1
D'accordo nel cercare tutte le attenuanti del caso, fatto sta che dopo due anni in McLaren decidono di non tenerlo e puntano con Raikkonen alla Ferrari sul duo Alonso-Hamilton. Di lui si sono perse le tracce in F1. Magari, come si dice in questi casi, una sua scelta di vita e addio al mondo della F1 dove vincono i raccomandati.vertigoblu ha scritto:@tif
se riporti i dati e le statistiche magari spiega anche un minimo il contesto.![]()
nella prima stagione in maclaren jp corse i primi mesi con un infortunio alla spalla dopo una caduta in motocross che ne limitò le prestazioni per qualche tempo.una volta ristabilito ottenne 3 vittorie nonostante il team puntasse su raikkonen per la lotta mondiale.
l'anno dopo si ritirò a metà stagione senza concluderla per cui inutile fare un raffronto punti con raikkonen che terminò la stagione.
si può fare quindi solo un confronto serio nel 2005 che per inciso era il suo primo anno in mclaren mentre raikkonen era in squadra da diversi anni.
faccio notare che raikkonen al primo anno in mclaren fu messo in crisi da un coulthard a fine carriera...certo non un fulmine di guerra,questo per evidenziare che a volte inserirsi nella scuderia di woking non è così semplice.
hamilton non ha avuto problemi anche perchè è stato uomo mclaren fin da giovanissimo ,pupillo di ron denis e conosceva tecnici ed ambiente meglio ancora di fernando quando si trovarono assieme nel 2007.
Attento non dico che non era e non sia ancora un buon pilota ma niente di epocale. Hamilton invece potrebbe segnare (se già non lo ha fatto) un'epoca della F1, naturalmente conti che vanno fatti alla fine della sua carriera in F1 magari correndo e vincendo fuori dalla McLaren. Montoya ha già dato, un buon pilota anche spettacolare ma non un fuoriclasse assoluto.
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] FORMULA 1
in parte concordo con te,tra l'altro per inciso considero hamilton più forte e completo di jp.continuo a ritenere il colombiano un fuoriclasse con un potenziale inespresso ma ovvio che è un giudizio di parte il mio essendo suo tifoso nella schumacher age.tiffany rayne ha scritto:D'accordo nel cercare tutte le attenuanti del caso, fatto sta che dopo due anni in McLaren decidono di non tenerlo e puntano con Raikkonen alla Ferrari sul duo Alonso-Hamilton. Di lui si sono perse le tracce in F1. Magari, come si dice in questi casi, una sua scelta di vita e addio al mondo della F1 dove vincono i raccomandati.vertigoblu ha scritto:@tif
.
Attento non dico che non era e non sia ancora un buon pilota ma niente di epocale. Hamilton invece potrebbe segnare (se già non lo ha fatto) un'epoca della F1, naturalmente conti che vanno fatti alla fine della sua carriera in F1 magari correndo e vincendo fuori dalla McLaren. Montoya ha già dato, un buon pilota anche spettacolare ma non un fuoriclasse assoluto.

"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] FORMULA 1
Tiè godi.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13529
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] FORMULA 1
no, però posso analizzare gli scontri diretti... negli anni precedenti tombay è arrivato davanti a Villeneuve?vertigoblu ha scritto:si però non è che puoi portare solo i dati senza analizzare il contesto sportivo.Parakarro ha scritto:si però non è che i dati ufficiali, i punteggi e le classifiche possano andar più o meno bene a seconda di come ci gira
esempio banale.
confronto villeneuve -tambay 1982 .
tambay risulta settimo, villeneuve arriverà quindicesimo poichè non concluderà la stagione a causa del drammatico gp del belgio in cui perderà la vita.
tambay era più forte di villeneuve?
Villeneuve è un caso un po' particolare... ma mentre conosco più di un pilota che ha vinto un mondiale senza proprio meritarlo (anche se ci sarebbe da discuterne), io non conosco nessun pilota davvero forte che non abbia vinto un mondiale...
lietissimo di essere smentito
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] FORMULA 1
comunque è tambay non tombay.Parakarro ha scritto:no, però posso analizzare gli scontri diretti... negli anni precedenti tombay è arrivato davanti a Villeneuve?vertigoblu ha scritto:si però non è che puoi portare solo i dati senza analizzare il contesto sportivo.Parakarro ha scritto:si però non è che i dati ufficiali, i punteggi e le classifiche possano andar più o meno bene a seconda di come ci gira
esempio banale.
confronto villeneuve -tambay 1982 .
tambay risulta settimo, villeneuve arriverà quindicesimo poichè non concluderà la stagione a causa del drammatico gp del belgio in cui perderà la vita.
tambay era più forte di villeneuve?
Villeneuve è un caso un po' particolare... ma mentre conosco più di un pilota che ha vinto un mondiale senza proprio meritarlo (anche se ci sarebbe da discuterne), io non conosco nessun pilota davvero forte che non abbia vinto un mondiale...
lietissimo di essere smentito

eccoli per la smentita.
gilles villeneuve
ronnie peterson
clay regazzoni
carlos reutemann
gente che andava fortissimo e mai vinto un mondiale
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] FORMULA 1
Al povero Reutemann la fecero molto sporca nel 1981, in Williams il suo compagno di squadra Alan Jones fece il carognone per tutta la stagione per il fatto che il "gaucho triste" non rispettando gli ordini di scuderia non si fece superare nel primo GP della stagione in Brasile. Dopo la vittoria di Piquet che sorpasso in classica Reutemann proprio all'ultima corsa per un solo punto la squadra Williams, tutti anglosassoni, fece addirittura festa per aver fatto perdere il mondiale all'argentino.
Questo è il vero motivo della guerra delle Falkland del 1982 tra argentini e inglesi. Altro che qualche isoletta sperduta dell'Atlantico meridionale.
Questo è il vero motivo della guerra delle Falkland del 1982 tra argentini e inglesi. Altro che qualche isoletta sperduta dell'Atlantico meridionale.

- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13529
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] FORMULA 1
su questo sono d'accordo!vertigoblu ha scritto: eccoli per la smentita.
clay regazzoni
un po' animale ma grande
Re: [O.T.] FORMULA 1
Mah veramente metto il " secondo me " od il " per me " principalmente per un motivo , non sono Dio od un dio quindi non mi permetto di parlare come se avessi in dono la Verità Assoluta .....Parakarro ha scritto:vedi sei fazioso e tifoso (mica è una colpa) quindi tendi ad analizzare in maniera parzialissima ogni circostanza.. io posso dire che un'auto che deve boicottare il proprio pilota (mediocre) per non fargli vincere il mondiale deve essere davvero valida
Ma non avrebbe nemmeno permesso a Irvine ( benchè con una buona macchina ) con la Ferrari di insidiarlo , nè tanto meno a Frentzen con la Jordan di giocarsi il Mondiale .....Parakarro ha scritto:eccerto! shumacher non evrebbe permesso ad un suo gregario di insidiarlo....ad Hakkinen complicarono parecchio la vita...
Secondo me la Ferrari 1999 era buona , ma la McLaren-Mercedes le era ancora superiore , in realtà furono una serie di circostanze ( fu un anno un po' particolare , per i suoi avversari ed in generale ) a permettere ad Irvine di giocarsi il titolo , ciò non toglie che secondo me ci fosse stato schumacher al posto di hakkinen avrebbe ovviato a queste circostanze non solo con il talento , ma con tutto ciò di cui disponeva ed i tre citati ( David , Eddie ed Heinz-Harald ) avrebbero presto riposto i sogni di gloria .....
Ma è il primo aprile , non è che ..... ?vertigoblu ha scritto:mansell pronto al clamoroso rientro in F1.
la notizia ha del clamoroso,ma c'erano già dei rumors che troverebbero conferma nella notizia rilasciata dal sito tedesco autosport.il cinquantanovenne ex campione del mondo inglese,iridato con la williams nel 1992 ,avrebbe anche affermato a proposito del suo rientro:"bhè di sicuro non farò peggio di schumacher" ridendo tra i suoi celebri baffi.
il pilota britannico si sarebbe accordato con la mclaren per sostituire hamilton dal 2012,che passerebbe in redbull.scettici gli ex rivali,alain prost, interpellato avrebbe detto:"nigel si deve esser bevuto quel poco di cervello che gli è rimasto",nelson piquet invece si è detto contento che l'ex rivale torni a gareggiare affermando che guarderà le gare con rinnovato interesse per vedere quanto ci metterà nigel a sfasciare la vettura contro il muretto.
Premesso che considero Hamilton un peso massimo e Montoya no ( nonostante sia stato suo tifoso ) .....vertigoblu ha scritto:Montoya ha corso in McLaren nel 2005 e nel 2006 rimediando sempre batoste dal suo compagno di squadra Raikkonen.
Mondiale 2005: Raikkonen 112 Montoya 60
Mondiale 2006: Raikkonen 65 Montoya 26
Non credo che Hamilton al suo posto avrebbe fatto peggio pur con una macchina non vincente. Comunque la McLaren del 2005 non era cosi male.
vanno secondo me dette alcune cose .....
Ecco , Vertigoblu mi ha preceduto .....vertigoblu ha scritto:@tif
se riporti i dati e le statistiche magari spiega anche un minimo il contesto.![]()
nella prima stagione in maclaren jp corse i primi mesi con un infortunio alla spalla dopo una caduta in motocross che ne limitò le prestazioni per qualche tempo.una volta ristabilito ottenne 3 vittorie nonostante il team puntasse su raikkonen per la lotta mondiale.
l'anno dopo si ritirò a metà stagione senza concluderla per cui inutile fare un raffronto punti con raikkonen che terminò la stagione.
si può fare quindi solo un confronto serio nel 2005 che per inciso era il suo primo anno in mclaren mentre raikkonen era in squadra da diversi anni.
faccio notare che raikkonen al primo anno in mclaren fu messo in crisi da un coulthard a fine carriera...certo non un fulmine di guerra,questo per evidenziare che a volte inserirsi nella scuderia di woking non è così semplice.
hamilton non ha avuto problemi anche perchè è stato uomo mclaren fin da giovanissimo ,pupillo di ron denis e conosceva tecnici ed ambiente meglio ancora di fernando quando si trovarono assieme nel 2007.
Anche secondo me Villeneuve è una caso particolare , forse non avrebbe mai vinto un Mondiale nemmeno con la Ferrari 2004 , e questo perchè non era ragioniere nemmeno quel poco che ti serve per vincere un Mondiale , ma come talento " puro " cioè controllo del mezzo ed affini penso possa essere stato il più grande , forse senna potrebbe rivaleggiare con lui .....Parakarro ha scritto:Villeneuve è un caso un po' particolare... ma mentre conosco più di un pilota che ha vinto un mondiale senza proprio meritarlo (anche se ci sarebbe da discuterne), io non conosco nessun pilota davvero forte che non abbia vinto un mondiale...
Quanto a piloti forti-fortissimi ( o come li chiamo io pesi massimi ) se non sbaglio almeno uno ci sta che non ha mai vinto un Mondiale , e si chiama Stirling Moss non a casa soprannominato per questo " Il re senza corona " .....
STRAQUOTO , povero Carlostiffany rayne ha scritto:Al povero Reutemann la fecero molto sporca nel 1981, in Williams il suo compagno di squadra Alan Jones fece il carognone per tutta la stagione per il fatto che il "gaucho triste" non rispettando gli ordini di scuderia non si fece superare nel primo GP della stagione in Brasile. Dopo la vittoria di Piquet che sorpasso in classica Reutemann proprio all'ultima corsa per un solo punto la squadra Williams, tutti anglosassoni, fece addirittura festa per aver fatto perdere il mondiale all'argentino.

- James (S)Hunt
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: 17/05/2010, 17:21
- Località: Un villaggio medievale delle Marche
Re: [O.T.] FORMULA 1
Stirling MossParakarro ha scritto:no, però posso analizzare gli scontri diretti... negli anni precedenti tombay è arrivato davanti a Villeneuve?vertigoblu ha scritto:si però non è che puoi portare solo i dati senza analizzare il contesto sportivo.Parakarro ha scritto:si però non è che i dati ufficiali, i punteggi e le classifiche possano andar più o meno bene a seconda di come ci gira
esempio banale.
confronto villeneuve -tambay 1982 .
tambay risulta settimo, villeneuve arriverà quindicesimo poichè non concluderà la stagione a causa del drammatico gp del belgio in cui perderà la vita.
tambay era più forte di villeneuve?
Villeneuve è un caso un po' particolare... ma mentre conosco più di un pilota che ha vinto un mondiale senza proprio meritarlo (anche se ci sarebbe da discuterne), io non conosco nessun pilota davvero forte che non abbia vinto un mondiale...
lietissimo di essere smentito
4 volte secondo, 3 volte terzo nel mondiale: ha sbattuto contro un certo fangio
Ps. scusate, non avevo visto il post di Etryans
Villeneuve padre non vinse nel 1979 per un "Gentlemen's agreement" con Jody Scheckter (oggi a me domani a te, ma la ferrari 1980 fece schifo); mentre nel 1982 con una ferrari decisamente da mondiale successe quel che successe.
"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte"
George Catlin
"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)
"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)
George Catlin
"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)
"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] FORMULA 1
Nel 1982 il mondiale era in mano a "cicciobello" Pironi che però in Germania durante le prove ebbe un incidente simile a quello di Villenenueve. Lui riusci a sopravvivere ma con le gambe spappolate dovette dire addio al mondiale che stava vincendo tranquillamente e alla sua carriera in F1.
Pironi non capi che quello era un segnale del destino, non era fatto per questi rischi. Mori nel 1987 in un incidente di motonautica.
Il casus belli che costò il mondiale alla Ferrari. Pironi non rispetta gli ordini di scuderia e vince. Villeneuve considerò un traditore Pironi di cui si considerava amico e 15 giorni dopo mori in Belgio cercando di strappargli la pole position.
Pironi non capi che quello era un segnale del destino, non era fatto per questi rischi. Mori nel 1987 in un incidente di motonautica.
Il casus belli che costò il mondiale alla Ferrari. Pironi non rispetta gli ordini di scuderia e vince. Villeneuve considerò un traditore Pironi di cui si considerava amico e 15 giorni dopo mori in Belgio cercando di strappargli la pole position.
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] FORMULA 1
il duello fraticida pironi-villeneuve e tutto quello che ne conseguì è una delle pagine che davvero continuano a toccarmi ancora oggi dopo quasi 30 anni.
villeneuve considerò dei traditori anche il team ferrari e non solo pironi,poichè dopo il gp enzo ferrari non prese le sue difese,ma minimizzò l'episodio affermando che l'importante era che a vincere fosse una rossa.
a gilles questo non andò mai giù,e parere personale,fu una mancanza di cortesia clamorosa dopo che il canadse si era fatto da parte nel 79 per far passare j.sheckter ed aiutarlo nel mondiale.
si dice che a zolder gilles avesse già preso contatti per un possibile passaggio in williams l'anno successivo.
poi fece quell'ultimo volo...
villeneuve considerò dei traditori anche il team ferrari e non solo pironi,poichè dopo il gp enzo ferrari non prese le sue difese,ma minimizzò l'episodio affermando che l'importante era che a vincere fosse una rossa.
a gilles questo non andò mai giù,e parere personale,fu una mancanza di cortesia clamorosa dopo che il canadse si era fatto da parte nel 79 per far passare j.sheckter ed aiutarlo nel mondiale.
si dice che a zolder gilles avesse già preso contatti per un possibile passaggio in williams l'anno successivo.
poi fece quell'ultimo volo...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
- James (S)Hunt
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: 17/05/2010, 17:21
- Località: Un villaggio medievale delle Marche
Re: [O.T.] FORMULA 1
Tutto vero: la fatalità sta anche nel fatto che gilles aveva già usato i suoi 2 treni da qualifica (negli anni 80 su usano le gomme da qualifica supermorbide che duravano appena 3 giri inclusi lancio e rientro) quindi usci con gomme usurate ed era praticamente impossibile che riuscisse a superare pironi.vertigoblu ha scritto:il duello fraticida pironi-villeneuve e tutto quello che ne conseguì è una delle pagine che davvero continuano a toccarmi ancora oggi dopo quasi 30 anni.
villeneuve considerò dei traditori anche il team ferrari e non solo pironi,poichè dopo il gp enzo ferrari non prese le sue difese,ma minimizzò l'episodio affermando che l'importante era che a vincere fosse una rossa.
a gilles questo non andò mai giù,e parere personale,fu una mancanza di cortesia clamorosa dopo che il canadse si era fatto da parte nel 79 per far passare j.sheckter ed aiutarlo nel mondiale.
si dice che a zolder gilles avesse già preso contatti per un possibile passaggio in williams l'anno successivo.
poi fece quell'ultimo volo...
villeneuve sul podio imola 82: che faccia sicuramente avrebbe lasciato la rossa||

i primi soccorsi a pironi ad hockenheim

quanto ho pianto quell' 8 maggio per gilles e poi per didier.
Da ricordare che in quell'anno nefasto per la f.1 e la ferrari, il pilota italiano riccardo paletti morì a montreal con l'osella tamponando proprio pironi fermo dalla pole.
"Se Dio avesse voluto impedirci la masturbazione, ci avrebbe dato braccia più corte"
George Catlin
"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)
"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)
George Catlin
"Sex: the breakfast of champion"
(adesivo sulla tuta di James Hunt)
"Se il Milan non mi avesse pagato non avrei mai giocato per loro... Se la Juventus non mi avesse fatto giocare, avrei pagato per farlo." (Romeo Benetti)