[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10734
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2611 Messaggio da GeishaBalls »

walter84 ha scritto:
20/02/2022, 17:00
GeishaBalls ha scritto:
20/02/2022, 16:52
Si potrebbe sperare una via europea, non appena gli Stati nazionali abdicheranno le politiche autarchiche e daranno all’Unione Europea anche deleghe per la difesa, la politica estera. Vedremo
Prospettiva interessantissima, il problema è che questo nn accadrà mai, xchè esiste questa cazzo di nato che serve agli americani a inventarsi le guerre ovunque loro decidano x accontentare i produttori di armi che finanziano entrambi i 2 partiti egemoni là da loro, e soprattutto a fare si che noi europei accettiamo pedissequamente e a testa bassa qualsiasi cazzata da loro imposta anche se siamo quasi sempre noi a rimetterci di più...
Si, certo, capisco. Ma riporterei l’attenzione che in questo caso la guerra la fa la Russia ad uno Stato che non vorrebbe essere satellite. Cioè non ci sono missili NATO che stanno per essere installati in Ucraina, paese che non ha i requisiti per aderire. Non esiste, non è attuale
L’Occidente è una roba sullo sfondo che forse un giorno l’Ucraina potrebbe volere e quindi va stroncata, deve stare gobba.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2612 Messaggio da Floppy Disk »

GeishaBalls ha scritto:
20/02/2022, 16:52
Si potrebbe sperare una via europea, non appena gli Stati nazionali abdicheranno le politiche autarchiche e daranno all’Unione Europea anche deleghe per la difesa, la politica estera. Vedremo
Il che però non so quanto sia realizzabile e/o costituzionale, visto che l'Italia e gli altri Paesi UE sono comunque stati indipendenti con le loro Costituzioni. Che la UE debba avere un'unica voce a livello estero e sappia trattare con giganti come Russia, USA e Cina è sicuramente auspicabile e lo dico da sempre, ma parlare di "politiche autarchiche" è un po' fuori fuoco. Poi se il punto è che gli Stati europei si devono tutti fondere nella grande confederazione europea stile USA o Svizzera è un altro discorso, ma per ora abbiamo questo modello e questo ci dobbiamo tenere.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2613 Messaggio da walter84 »

GeishaBalls ha scritto:
20/02/2022, 17:16
Si, certo, capisco. Ma riporterei l’attenzione che in questo caso la guerra la fa la Russia ad uno Stato che non vorrebbe essere satellite. Cioè non ci sono missili NATO che stanno per essere installati in Ucraina, paese che non ha i requisiti per aderire. Non esiste, non è attuale
L’Occidente è una roba sullo sfondo che forse un giorno l’Ucraina potrebbe volere e quindi va stroncata, deve stare gobba.
Un giorno forse, vedremo chissà, mah... intanto in questo modo la nato (gli americani) hanno assorbito sotto la loro sfera di influenza quasi tutti gli stati dell'ex patto di Varsavia fino alle repubbliche baltiche che facevano parte dell'unione sovietica, posti dove le loro basi militari sono state installate eccome... nonostante subito dopo la dissoluzione dell'urss gli americani dichiaravano sfacciatamente che mai e poi mai si sarebbero allargati verso est...ora dopo 30 anni i nodi che allora rimasero irrisolti stanno pian piano venendo al pettine...
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16908
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2614 Messaggio da TeNz »

oh walter, ogni volta che leggo un tuo post in questo topic automaticamente sento come sottofondo "Der offene Aufmarsch".
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2615 Messaggio da walter84 »

TeNz ha scritto:
20/02/2022, 17:41
oh walter, ogni volta che leggo un tuo post in questo topic automaticamente sento come sottofondo "Der offene Aufmarsch".
:-D 8)
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2616 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
20/02/2022, 16:52
SoTTO di nove ha scritto:
20/02/2022, 12:55
Che Geisha pensi che i "fans" di Putin siano quelli che dividono tutto in buoni e cattivi è il colmo.
Ma se sono proprio gli "occidentali" a descriversi sempre come i buoni e ogni volta che fanno qualcosa è perchè i cattivi sono gli altri.
Ma cosa mi tocca leggere.

Un po' come dire che la Russia ha una politica aggressiva perchè Putin è un dittatore mentre gli USA non fanno politiche aggressive. Cos'è se non dividere in buoni e cattivi questo?

Poi bello come Biden sostenga che Putin cerchi di creare "false giustificazioni". Da che pulpito.
E qui dividi in due il mondo tra i fan di Putin e gli “occidentali”

Si potrebbe ritenere che sia USA che Russia facciano politiche imperialiste e anche che non sono tutti uguali e che non sia necessario fare così? Non si può dire che la Russia sia molto peggio, ad esempio? Non si riesce a dire che Putin e il suo imperialismo conclamato fa cagare?

Si potrebbe sperare una via europea, non appena gli Stati nazionali abdicheranno le politiche autarchiche e daranno all’Unione Europea anche deleghe per la difesa, la politica estera. Vedremo
Non è in discussione la visione di vedere il mondo diviso in due. Facevo notare come sia curioso che uno come te, che ha sempre considerato il bene NOI e il male gli altri (quindi che ha sempre diviso il mondo in buoni e cattivi) chiami cretinetti quelli che prendono le "difese" di Putin perchè dividono il mondo in buoni e cattivi.
Esistono da entrambi le parti quelli che la pensano così, non è prerogativa dei fans di Putin.

Io stesso sono convinto che Putin se ne avrà l'occasione cercherà di guadagnarci qualcosa (che sia solo dire di aver vinto, di aver vinto arrivando a dare al Donbass una autonomia maggiore, di "fare la guerra" perchè a noi poi non conviene sfidarlo nemmeno con sanzioni).
Ma pensare che questa crisi non sia figlia di entrambi gli "imperialismi" e che sia sufficiente dire che l'imperialismo russo è peggiore di quello USA (sulla base di cosa negli ultimi anni? Forse sulla base di considerare "giuste" le guerre fatte da NOI? Un po' ipocrita come tesi, non credi?) per addossare tutte le colpe di quello che succederà al dittatore russo è solo propaganda di parte.

Insomma, puoi anche pensare che la Russia sia molto peggio ma perchè dire che chi sostiene le ragioni di Putin in questa crisi (che non significa dire che è un brav'uomo) sta dividendo il mondo in buoni e cattivi. Da dove lo evinci?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10734
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2617 Messaggio da GeishaBalls »

Allora c’è un malinteso, io non divido il mondo in due, il bene noi ed il male gli altri. Peraltro io non simpatizzo per il campione della divisione del mondo in due, quello dei barconi da rimandare indietro e nemmeno voto il PD, tanto per dire.

E alla domanda da dove evinco: chi sostiene Putin dice che nel 63 c’è stato il caso di Cuba, dove i sovietici stavano installando missili atomici e sostengono che questo legittima il comportamento di Putin. Pensa te il ragionamento: “se lo facevano 59 anni fa gli americani per missili in navigazione per Cuba allora Putin lo può fare oggi per voci di possibile interesse Ucraino ad alleanze con paesi diversi dalla Russia”. Pensa te

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2618 Messaggio da walter84 »

Il problema è che visti i precedenti, di cui ho parlato, c'è la chiara dimostrazione che nn si tratta soltanto di "voci x possibili intese ecc.."
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2619 Messaggio da CanellaBruneri »

ma qui non si tratta di essere fanboy. Un eventuale invasione dell'Ucraina ha conseguenze del tutto prevedibili? Per me no, si rischia un'escalation poco controllabile, anche per la stessa Russia (la quale infatti non invade pur sapendo benissimo che in 5 giorni è a Kiev).

Gli USA, come sempre per ragioni puramente geografiche, non considera che le grane ed oneri sarebbero tutte europee. Purtroppo, il mancato sviluppo di una difesa comune europea tiene vivo quel cadavere storico che è la NATO

vediamo... e speriamo che siano solo schermaglie
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2376
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2620 Messaggio da Desmond »

CanellaBruneri ha scritto:
20/02/2022, 19:48
Gli USA, come sempre per ragioni puramente geografiche, non considera che le grane ed oneri sarebbero tutte europee.
Però hanno venduto 250 carriarmati alla Polonia, alla modica cifra di 6 miliardi di dollari. Per loro la guerra è sempre un bell'affare.

PS: stavo per scrivere "cazziarmati". Il pornomane che spinge per uscire?


Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2621 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
20/02/2022, 18:57
Allora c’è un malinteso, io non divido il mondo in due, il bene noi ed il male gli altri. Peraltro io non simpatizzo per il campione della divisione del mondo in due, quello dei barconi da rimandare indietro e nemmeno voto il PD, tanto per dire.

E alla domanda da dove evinco: chi sostiene Putin dice che nel 63 c’è stato il caso di Cuba, dove i sovietici stavano installando missili atomici e sostengono che questo legittima il comportamento di Putin. Pensa te il ragionamento: “se lo facevano 59 anni fa gli americani per missili in navigazione per Cuba allora Putin lo può fare oggi per voci di possibile interesse Ucraino ad alleanze con paesi diversi dalla Russia”. Pensa te
No dai Geisha. Se si ricorda un precedente dove gli USA sono andati di matto non lo puoi liquidare con un "è successo 60 anni fa".
Credi che se domani la Russia decidesse di sostenere Cuba in cambio di un contingente militare gli USA odierni si comporterebbero diversamente da 60 anni fa?
Lo dici come se fossero cambiati i tempi. Ma quando mai.

P.s. Perchè un eventuale ingresso dell'Ucraina nella NATO al massimo viene detto come "non in agenda" e non come "non fattibile"?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2622 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Ai democraticissimi e liberalissimi americani fa già girare i coglioni che russi e cinesi sostengano alcuni paesi sudamericani non "allineati" (Venezuela, Nicaragua, El Salvador ecc.) dato che considerano il Sudamerica un "giardino di casa"
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 20/02/2022, 21:40, modificato 1 volta in totale.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2623 Messaggio da Gerda »

Ma perché Usa e Russia non vanno a fare a schiaffoni nello Stretto di Bering?

Lo spazio li non gli manca di certo.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2624 Messaggio da Drogato_ di_porno »

si potrebbe confinare il conflitto agli studi tv
Cresce la tensione tra Russia e Ucraina e il nervosismo la fa da padrone anche nei dibattiti televisivi. Durante la trasmissione televisiva ucraina Libertà di parola, condotta dal giornalista Savik Shuster, è scoppiata una violenta rissa tra il parlamentare ucraino filorusso Nestor Shufrych e il giornalista Yuriy Butusov. Durante il talk show, Shufrych si è rifiutato di condannare Putin per aver schierato le truppe al confine, scatenando l'ira del giornalista che lo ha aggredito colpendolo al volto. Nella stessa trasmissione erano presenti l'ex primo ministro Arseniy Yatsenyuk, che si è subito prodigato per dividere i due, e l'ex presidente Petro Poroshenko. Dopo aver calmato gli animi, la trasmissione è proseguita nonostante Nestor Shufrych presentasse vari graffi sul volto.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
walter84
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11126
Iscritto il: 14/08/2014, 0:27
Località: Marche

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#2625 Messaggio da walter84 »

Drogato_ di_porno ha scritto:
20/02/2022, 21:28
Ai democraticissimi e liberalissimi americani fa già girare i coglioni che russi e cinesi sostengano alcuni paesi sudamericani non "allineati" (Venezuela, Nicaragua, El Salvador ecc.) dato che considerano il Sudamerica un "giardino di casa"
X nn parlare dell'odio viscerale e assoluto verso Cuba.. :lol: .. ovviamente la solita tiritera è xche si tratta di una dittatura e bla bla bla.. :-D
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:

https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”