[O.T.] Devo entrare in analisi?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2551 Messaggio da balkan wolf »

Oggi la mia comportamentista mi ha fatto capire che non mi piace la cocaina!
Ho sovente voglia ma resisto e candidamente le ho detto semplicemente che mi piace l’effetto. Mi ha confutato dimostrandomi che noi tossici soffriamo di una distorsione cognitiva detta visione parziale.
Grafico della coca: prima parte oggettivamente figo, seconda lunga parte routine, terza parte discesa rilassante, quarta parte crollo lungo e infernale.
Ho oggettivamente torto! Mi piace la prima mezz’ora e non tutto l’effetto.
Nota tecnica
Io ero un pippatore one shot one kill: una busta una raglia.
La psicologa del serd è ottusa perché non vede la visione d’insieme ma tecnicamente competente. Il suo psiconinjuzu è potente!
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

cirillosomma
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1237
Iscritto il: 24/04/2016, 10:49

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2552 Messaggio da cirillosomma »

Paperinik ha scritto:
07/06/2022, 19:34
[Scopri]Spoiler
Sarei dovuto andare a informarmi per volontariato ma stranamente non sono stato contattato per l'appuntamento..per il momento meglio così.
A lavoro sono stato minacciato e mi hanno fatto capire che sono rimpiazzabile..brutta sensazione. Dopo 11 anni ancora non conto un cazzo..11 anni di lavoro buttati, come i quasi 30 di vita...
All'orizzonte scarse prospettive. Oggi stavo incazzato perché faccio continui buchi nell'acqua e questa terapia non mi convince granché. Il desiderio di
fare volontariato
[Scopri]Spoiler
dovrebbe avere alla base un reale interesse verso una causa. Non si può chiedere ad una persona che ha bisogno di assistenza, di diventare assistenza per gli altri solo per socializzare. Il volontariato dovrebbe essere una scelta consapevole e voluta, non l'ultima ruota del carro del depresso. Invece di farti sentire compreso, invece di aiutarti a trovare un lavoro idoneo, a diventare indipendente o qualunque cosa di cui si possa aver bisogno..ti mettono a servizio di qualcun altro. Mah.
inizia a fare volontariato per te stesso, fai qualcosa, anche solo un po di corsetta al giorno, saluta chi incroci, è difficile che quella povera santa possa aiutarti...se ti fai la diagnosi da solo!

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2553 Messaggio da hermafroditos »

cirillosomma ha scritto:
07/06/2022, 20:18
Paperinik ha scritto:
07/06/2022, 19:34
[Scopri]Spoiler
Sarei dovuto andare a informarmi per volontariato ma stranamente non sono stato contattato per l'appuntamento..per il momento meglio così.
A lavoro sono stato minacciato e mi hanno fatto capire che sono rimpiazzabile..brutta sensazione. Dopo 11 anni ancora non conto un cazzo..11 anni di lavoro buttati, come i quasi 30 di vita...
All'orizzonte scarse prospettive. Oggi stavo incazzato perché faccio continui buchi nell'acqua e questa terapia non mi convince granché. Il desiderio di
fare volontariato
[Scopri]Spoiler
dovrebbe avere alla base un reale interesse verso una causa. Non si può chiedere ad una persona che ha bisogno di assistenza, di diventare assistenza per gli altri solo per socializzare. Il volontariato dovrebbe essere una scelta consapevole e voluta, non l'ultima ruota del carro del depresso. Invece di farti sentire compreso, invece di aiutarti a trovare un lavoro idoneo, a diventare indipendente o qualunque cosa di cui si possa aver bisogno..ti mettono a servizio di qualcun altro. Mah.
inizia a fare volontariato per te stesso, fai qualcosa, anche solo un po di corsetta al giorno, saluta chi incroci, è difficile che quella povera santa possa aiutarti...se ti fai la diagnosi da solo!
Da quello che il Papero scrive ho l'impressione che questa tizia non sia una santa, ma un'emerita idiota che sta solo peggiorando la situazione.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2554 Messaggio da Floppy Disk »

È anche vero che a valutare e giudicare gli altri su Internet siamo tutti bravi, nel bene e nel male. Io non ho le idee per nulla chiare sulla psicologa del Papero, e il dubbio non deriva solo da quanto raccontato da quest'ultimo, che ovviamente è filtrato secondo il suo punto di vist,a ma dal fatto che il Papero è veramente un paziente difficile da aiutare come diceva prima marziano con dei toni più rudi dei miei. Non lo dico come offesa, perché da quel poco che so di psicologia la resistenza alla terapia è una cosa tipica di ogni paziente, e il Papero mi pare sopra la media in questo. La terapista a quanto pare cerca di farlo uscire dal suo coriaceo guscio, ma non so se sta usando i metodi giusti e non so se le importa più della guarigione del paziente o più del suo conto in banca.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2555 Messaggio da pan »

Floppy Disk ha scritto:
07/06/2022, 21:44
È anche vero che a valutare e giudicare gli altri su Internet siamo tutti bravi, nel bene e nel male. Io non ho le idee per nulla chiare sulla psicologa del Papero, e il dubbio non deriva solo da quanto raccontato da quest'ultimo, che ovviamente è filtrato secondo il suo punto di vist,a ma dal fatto che il Papero è veramente un paziente difficile da aiutare come diceva prima marziano con dei toni più rudi dei miei. Non lo dico come offesa, perché da quel poco che so di psicologia la resistenza alla terapia è una cosa tipica di ogni paziente, e il Papero mi pare sopra la media in questo. La terapista a quanto pare cerca di farlo uscire dal suo coriaceo guscio, ma non so se sta usando i metodi giusti e non so se le importa più della guarigione del paziente o più del suo conto in banca.
Pare che la terapeuta abbia chiesto la supervisione del comandante che ha stanato quelli dell'Azovstal.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2556 Messaggio da balkan wolf »

Papero a farmaci come sei messo?
Per la depressione possono fare la differenza.
Io prendo da un anno lamotrigina 100 tutte le mattine e ha contribuito a salvarmi il culo. Antidepressivo stabilizzatore: ti da la botta up e attenua gli sbalzi down senza effetti collaterali gravi… giusto una punta di megalomania. 😉
Come tutti sappiamo ognuno reagisce in modo diverso ma, fossi in te ne parlerei con uno psichiatra che, a differenza di uno psicologo, è un medico.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5815
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2557 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
07/06/2022, 21:44
È anche vero che a valutare e giudicare gli altri su Internet siamo tutti bravi, nel bene e nel male. Io non ho le idee per nulla chiare sulla psicologa del Papero, e il dubbio non deriva solo da quanto raccontato da quest'ultimo, che ovviamente è filtrato secondo il suo punto di vist,a ma dal fatto che il Papero è veramente un paziente difficile da aiutare come diceva prima marziano con dei toni più rudi dei miei. Non lo dico come offesa, perché da quel poco che so di psicologia la resistenza alla terapia è una cosa tipica di ogni paziente, e il Papero mi pare sopra la media in questo. La terapista a quanto pare cerca di farlo uscire dal suo coriaceo guscio, ma non so se sta usando i metodi giusti e non so se le importa più della guarigione del paziente o più del suo conto in banca.
Non è che voglia remare contro questa tipa che nemmeno conosco per il puro gusto di farlo, è che alcune informazioni che il Papero ha condiviso (l'atteggiamento aggressivo, il volere imporre certe forme di socialità con metodi fin troppo forti) sono indice di un percorso sbagliato dal mio punto di vista.
Un terapeuta deve spronare, ma mai umiliare o forzare.

Papero, anche io lascerei questa tizia e mi rivolgersi a un vero medico.

Curiosità: non so nello specifico di che orientamento sia la tua terapeuta, ma ti consiglio di dare un'occhiata qua:
https://www.aipa.info/i-nostri-analisti/toscana/

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2558 Messaggio da balkan wolf »

Altro consiglio lento, costoso e impegnativo: un bravo analista jounghiano due volte a settimana che ti sfonda l’inconscio come si deve… eviterei i freudiani che poi ti dicono che non scopi e ti stendono una riga. 😂
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2559 Messaggio da marziano »

balkan wolf ha scritto:
08/06/2022, 11:33
Altro consiglio lento, costoso e impegnativo: un bravo analista jounghiano due volte a settimana che ti sfonda l’inconscio come si deve… eviterei i freudiani che poi ti dicono che non scopi e ti stendono una riga. 😂
sì ma costa tutta 'sta terapia.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2560 Messaggio da balkan wolf »

Lo ho specificato infatti. Ho anche specificato che è un processo lento ci vogliono anni.
In generale la psicoanalisi è l’unica soluzione seria ai disturbi.
Una buona alternativa è una solida farmacoterapia ma è un sopprimere il problema non risolverlo.
La psicologa è solo un cerotto più o meno efficace.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2561 Messaggio da Floppy Disk »

hermafroditos ha scritto:
08/06/2022, 9:51
Non è che voglia remare contro questa tipa che nemmeno conosco per il puro gusto di farlo, è che alcune informazioni che il Papero ha condiviso (l'atteggiamento aggressivo, il volere imporre certe forme di socialità con metodi fin troppo forti) sono indice di un percorso sbagliato dal mio punto di vista.
Un terapeuta deve spronare, ma mai umiliare o forzare.
Infatti non stavo contestando te nello specifico, e sul fatto che il terapeuta deve spronare e non forzare sono perfettamente d'accordo. Quello che intendevo e intendo dire è che, per usare un'espressione cara allo scrittore George RR Martin, il Papero è un narratore inaffidabile, perché tende ad autogiustificarsi e scaricare la colpa sempre sugli altri. Non lo dico come giudizio morale, è proprio un meccanismo di difesa che più o meno tutti noi facciamo o abbiamo fatto diverse volte nella vita, e lo fanno spesso anche i depressi e gli evitanti come tentativo di appunto evitare il cambiamento e il confronto con gli altri e/o con le situazioni spiacevoli. Il terapeuta deve essere abile a smontare questo impianto difensivo, un pezzo alla volta, ma dato che appunto il Papero ci racconta le sue vicende dal suo punto di vista non capisco bene se è la terapeuta ad essere troppo aggressiva o supponente o il suo paziente ad essere troppo autoassolutorio, o magari entrambe le cose. Tutto qui.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19885
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2562 Messaggio da Juan Burrasca »

hermafroditos ha scritto:
07/06/2022, 21:23
Da quello che il Papero scrive ho l'impressione che questa tizia non sia una santa, ma un'emerita idiota che sta solo peggiorando la situazione.
Non mettiamo strane idee al Papero, idee che probalbimente sta già "covando" da tempo.

Forse è il Papero stesso un paziente difficile che non crede nei professionisti che lo stanno seguendo o che semplicemente non vuole ascoltare i consigli delle persone che lo vogliono aiutare.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2563 Messaggio da balkan wolf »

Si ma non santificate i terapeuti cazzo!… soprattutto voi che non ne avete mai avuti.

A me hanno sbagliato la diagnosi per quasi otto anni e distrutto fisicamente e mentalmente per più di due con un farmaco sbagliato!… non per dire.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2564 Messaggio da Floppy Disk »

Aspetta però: non conosco del tutto la tua storia ma se il farmaco era sbagliato la colpa era dello psichiatra che te lo ha prescritto e non dello psicologo, o no?
Per il resto non si tratta di santificare, ma capire dove arrivano le colpe del terapeuta e dove cominciano i limiti del paziente. Ripeto, il Papero è un narratore inaffidabile: non lo è apposta ma inaffidabile rimane. Poi ogni storia è diversa e ogni medico è diverso, e questo riguarda anche altri ambiti della medicina.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2565 Messaggio da balkan wolf »

Ho scritto terapeuti floppy… è un termine che comprende tutti.

Quella del narratore inaffidabile, come lo chiami tu, è una supposizione. Leggo il papero da vent’anni e ritengo la sua autoconsapevolezza più che buona.

In generale leggo tra le righe un leggero “colpevolizza la vittima” da parte di voi normali… non ce la siamo cercata, mica portavamo la minigonna! 🃏

Ps

Ma si capisce che quando metto 🃏 invece di 😂 sto cercando di fare black humor?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”