[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25246 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 18:23
[Scopri]Spoiler
Drogato_ di_porno ha scritto:
04/01/2025, 14:44
la Farnesina sconsigliava i viaggi in Iran fin dal 3 ottobre, sarei curioso di sapere perchè Cerasa e il Foglio ci hanno inviato la Sala

i viaggi erano sconsigliati "a qualsiasi titolo"
Immagine
Ora che Cecilia Sala è a casa possiamo anche scagionare Cerasa ed il Foglio che “ci hanno inviato la Sala”.

La giornalista ha deciso da sola e da Sala (anticipo Gargarozzo) nel senso che questa era la quindicesima trasferta organizzata in posti difficili da quando ha uno dei podcast più ascoltati in Italia. Quindi Cerasa assolto perché il fatto non costituisce reato, perché il fatto non l’ha commesso qualcuno di diverso da Sala stessa,e perché se volessimo comunque condannare la testato giornalistica non sarebbe il Foglio ma Chora media e Mario Calabresi.
Ma poi era del 3 ottobre, lei ci è andata a fine dicembre. Lo sa chiunque che questi avvisi cambiano di giorno in giorno.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25247 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 18:23
Ora che Cecilia Sala è a casa possiamo anche scagionare Cerasa ed il Foglio che “ci hanno inviato la Sala”.

La giornalista ha deciso da sola e da Sala (anticipo Gargarozzo) nel senso che questa era la quindicesima trasferta organizzata in posti difficili da quando ha uno dei podcast più ascoltati in Italia. Quindi Cerasa assolto perché il fatto non costituisce reato, perché il fatto non l’ha commesso qualcuno di diverso da Sala stessa,e perché se volessimo comunque condannare la testato giornalistica non sarebbe il Foglio ma Chora media e Mario Calabresi.
Il punto è che Cerasa, come altri, imputavano al governo di non aver "messo in sicurezza" gli italiani in Iran dopo aver arrestato a Milano un iraniano.
Dimenticandosi che l'Italia già sconsigliava di andare in Iran. (visti gli ultimi sviluppi dal 7 ottobre in avanti nel Medio Oriente)

Ecco perchè DDP faceva notare che il Cerasa aveva bellamente ignorato quell'avvertimento (governativo).
Insomma, lui voleva scaricare la colpa sul governo del rapimento della Sala quando in una zona "sconsigliata" ce l'aveva messa lui per primo.

Edit. Oddio Herma. Non si può sentire che un avvertimento del 3 ottobre, con tutto quello che è successo dopo (a partire dalla caduta del regime di Assad) fosse stato ritirato.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25248 Messaggio da hermafroditos »

SoTTO di nove ha scritto:
08/01/2025, 18:38
[Scopri]Spoiler
GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 18:23
Ora che Cecilia Sala è a casa possiamo anche scagionare Cerasa ed il Foglio che “ci hanno inviato la Sala”.

La giornalista ha deciso da sola e da Sala (anticipo Gargarozzo) nel senso che questa era la quindicesima trasferta organizzata in posti difficili da quando ha uno dei podcast più ascoltati in Italia. Quindi Cerasa assolto perché il fatto non costituisce reato, perché il fatto non l’ha commesso qualcuno di diverso da Sala stessa,e perché se volessimo comunque condannare la testato giornalistica non sarebbe il Foglio ma Chora media e Mario Calabresi.
Il punto è che Cerasa, come altri, imputavano al governo di non aver "messo in sicurezza" gli italiani in Iran dopo aver arrestato a Milano un iraniano.
Dimenticandosi che l'Italia già sconsigliava di andare in Iran. (visti gli ultimi sviluppi dal 7 ottobre in avanti nel Medio Oriente)

Ecco perchè DDP faceva notare che il Cerasa aveva bellamente ignorato quell'avvertimento (governativo).
Insomma, lui voleva scaricare la colpa sul governo del rapimento della Sala quando in una zona "sconsigliata" ce l'aveva messa lui per primo.
Veramente lo stesso Mantovano si è cosparso il capo di cenere circa la scelta di non evacuare tutti gli italiani in Iran.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25249 Messaggio da hermafroditos »

Comunque mi sa che mi so' tolto pure un altro paese dalla bucket list prima di avere la possibilità di visitarlo, a 'sto giro. Niente più Russia, Ucraina, Israele, Yemen e Iran, il tutto nel giro di pochi anni.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25250 Messaggio da SoTTO di nove »

hermafroditos ha scritto:
08/01/2025, 18:41
SoTTO di nove ha scritto:
08/01/2025, 18:38
[Scopri]Spoiler
GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 18:23
Ora che Cecilia Sala è a casa possiamo anche scagionare Cerasa ed il Foglio che “ci hanno inviato la Sala”.

La giornalista ha deciso da sola e da Sala (anticipo Gargarozzo) nel senso che questa era la quindicesima trasferta organizzata in posti difficili da quando ha uno dei podcast più ascoltati in Italia. Quindi Cerasa assolto perché il fatto non costituisce reato, perché il fatto non l’ha commesso qualcuno di diverso da Sala stessa,e perché se volessimo comunque condannare la testato giornalistica non sarebbe il Foglio ma Chora media e Mario Calabresi.
Il punto è che Cerasa, come altri, imputavano al governo di non aver "messo in sicurezza" gli italiani in Iran dopo aver arrestato a Milano un iraniano.
Dimenticandosi che l'Italia già sconsigliava di andare in Iran. (visti gli ultimi sviluppi dal 7 ottobre in avanti nel Medio Oriente)

Ecco perchè DDP faceva notare che il Cerasa aveva bellamente ignorato quell'avvertimento (governativo).
Insomma, lui voleva scaricare la colpa sul governo del rapimento della Sala quando in una zona "sconsigliata" ce l'aveva messa lui per primo.
Veramente lo stesso Mantovano si è cosparso il capo di cenere circa la scelta di non evacuare tutti gli italiani in Iran.
In una seduta a porte chiuse dici che ce l'ha detto Dagospia?
Ma davvero sei ancora qui a ripetere che da un giorno all'altro fosse possibile mettere in sicurezza chi si trovava in uno Stato come l'Iran?
e ancora adesso pensi che non ci siano italiani in Iran?
Secondo te bastava avvertire la Sala per farla rientrare senza che chi aveva già deciso di arrestarla (ogni suo spostamento, ogni sua intervista erano pianificati con il regime iraniano) non battesse colpo?
Te vedi troppi film americani. e soprattutto stai troppe ore su Dagospia.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25251 Messaggio da hermafroditos »

SoTTO di nove ha scritto:
08/01/2025, 18:44
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
08/01/2025, 18:41
SoTTO di nove ha scritto:
08/01/2025, 18:38
[Scopri]Spoiler
GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 18:23
Ora che Cecilia Sala è a casa possiamo anche scagionare Cerasa ed il Foglio che “ci hanno inviato la Sala”.

La giornalista ha deciso da sola e da Sala (anticipo Gargarozzo) nel senso che questa era la quindicesima trasferta organizzata in posti difficili da quando ha uno dei podcast più ascoltati in Italia. Quindi Cerasa assolto perché il fatto non costituisce reato, perché il fatto non l’ha commesso qualcuno di diverso da Sala stessa,e perché se volessimo comunque condannare la testato giornalistica non sarebbe il Foglio ma Chora media e Mario Calabresi.
Il punto è che Cerasa, come altri, imputavano al governo di non aver "messo in sicurezza" gli italiani in Iran dopo aver arrestato a Milano un iraniano.
Dimenticandosi che l'Italia già sconsigliava di andare in Iran. (visti gli ultimi sviluppi dal 7 ottobre in avanti nel Medio Oriente)

Ecco perchè DDP faceva notare che il Cerasa aveva bellamente ignorato quell'avvertimento (governativo).
Insomma, lui voleva scaricare la colpa sul governo del rapimento della Sala quando in una zona "sconsigliata" ce l'aveva messa lui per primo.
Veramente lo stesso Mantovano si è cosparso il capo di cenere circa la scelta di non evacuare tutti gli italiani in Iran.
In una seduta a porte chiuse dici che ce l'ha detto Dagospia?
Ma davvero sei ancora qui a ripetere che da un giorno all'altro fosse possibile mettere in sicurezza chi si trovava in uno Stato come l'Iran?
e ancora adesso pensi che non ci siano italiani in Iran?
Secondo te bastava avvertire la Sala per farla rientrare senza che chi aveva già deciso di arrestarla (ogni suo spostamento, ogni sua intervista erano pianificati con il regime iraniano) non battesse colpo?
Te vedi troppi film americani. e soprattutto stai troppe ore su Dagospia.
Non era un retroscena di Dagospia...
Dopo l’arresto dell’iraniano Mohammad Abedini Najafabadi non si ritenne di dover mettere al sicuro i cittadini italiani in Iran. Così come, nelle ore immediatamente successive all’arresto di Cecilia Sala, nessuno mise in correlazione le due cose. Tanto che il ministero della giustizia che doveva decidere del fermo dell’ingegnere accusato di terrorismo dagli Stati Uniti non fu informato dell’arresto a Teheran della giornalista del Foglio e Chora media.
https://www.repubblica.it/esteri/2025/0 ... 423923352/

Poi giustamente non dobbiamo credere a Repubblica ma dobbiamo credere all'utente SottoDiNove di SuperZeta.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12176
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25252 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
08/01/2025, 18:38
GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 18:23
Ora che Cecilia Sala è a casa possiamo anche scagionare Cerasa ed il Foglio che “ci hanno inviato la Sala”.

La giornalista ha deciso da sola e da Sala (anticipo Gargarozzo) nel senso che questa era la quindicesima trasferta organizzata in posti difficili da quando ha uno dei podcast più ascoltati in Italia. Quindi Cerasa assolto perché il fatto non costituisce reato, perché il fatto non l’ha commesso qualcuno di diverso da Sala stessa,e perché se volessimo comunque condannare la testato giornalistica non sarebbe il Foglio ma Chora media e Mario Calabresi.
Il punto è che Cerasa, come altri, imputavano al governo di non aver "messo in sicurezza" gli italiani in Iran dopo aver arrestato a Milano un iraniano.
Dimenticandosi che l'Italia già sconsigliava di andare in Iran. (visti gli ultimi sviluppi dal 7 ottobre in avanti nel Medio Oriente)

Ecco perchè DDP faceva notare che il Cerasa aveva bellamente ignorato quell'avvertimento (governativo).
Insomma, lui voleva scaricare la colpa sul governo del rapimento della Sala quando in una zona "sconsigliata" ce l'aveva messa lui per primo.

Edit. Oddio Herma. Non si può sentire che un avvertimento del 3 ottobre, con tutto quello che è successo dopo (a partire dalla caduta del regime di Assad) fosse stato ritirato.
Capisco che è il vostro approccio preferito del attaccare chi dice qualcosa e non il merito. Vabbè. Un paio di chiarimenti sulla frase infelice in neretto

Cosa non hai capito sul fatto che Cerasa non c’entra e che la trasferta l’ha organizzata Sala con Chora media? (Fonte Chora media stessa, prima puntata di “stories - aspettando Cecilia Sala” del 30 dicembre). Quindi Cerasa non c’entra, questo è appurato, ok?

Secondo punto: ma come si fa a dire “ce l’aveva messa lui”? Ma potrà aver preso una decisione professionale autonoma per far il suo (rischioso) mestiere? Perché deve esserci stata messa da uno che prende le decisioni, lei non è capace?

Un ulteriore punto è che le aree di tensione o guerra ovviamente sono sconsigliate. Ucraina? Pensa un po’ è sconsigliato andarci: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/UKR (in Russia è invece proibito fare attività giornalistica)
Palestina? Assolutamente sconsigliato. Yemen? Sconsigliaaterrimo, lui e anche l’isola di Socotra (che ci ho fatto un pensiero). Quindi

Però il mestiere di giornalista sarebbe quello di andare a raccontare cosa succede in quelle aree lì. Il caso rilevante è se cambia la situazione, se succede qualcosa rispetto ai rischi che hai preso consapevolmente. Sarebbero andati dei giornalisti la settimana dopo l’arresto di quell’ingegnere iraniano? Forse no, sapendo della prassi di prendere ostaggi.

Non voglio dare la colpa del governo italiano, perché mi sembra impossibile che contemporaneamente puoi fare cose in fretta ed in segreto e comunque dare un preavviso agli italiani in Iran. Non so se Cerasa avesse accuse più specifiche, ma già avvisare anche i servizi segreti dell’operazione in corso sarebbe stato un buon inizio…

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25253 Messaggio da hermafroditos »

GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 19:05
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
08/01/2025, 18:38
GeishaBalls ha scritto:
08/01/2025, 18:23
Ora che Cecilia Sala è a casa possiamo anche scagionare Cerasa ed il Foglio che “ci hanno inviato la Sala”.

La giornalista ha deciso da sola e da Sala (anticipo Gargarozzo) nel senso che questa era la quindicesima trasferta organizzata in posti difficili da quando ha uno dei podcast più ascoltati in Italia. Quindi Cerasa assolto perché il fatto non costituisce reato, perché il fatto non l’ha commesso qualcuno di diverso da Sala stessa,e perché se volessimo comunque condannare la testato giornalistica non sarebbe il Foglio ma Chora media e Mario Calabresi.
Il punto è che Cerasa, come altri, imputavano al governo di non aver "messo in sicurezza" gli italiani in Iran dopo aver arrestato a Milano un iraniano.
Dimenticandosi che l'Italia già sconsigliava di andare in Iran. (visti gli ultimi sviluppi dal 7 ottobre in avanti nel Medio Oriente)

Ecco perchè DDP faceva notare che il Cerasa aveva bellamente ignorato quell'avvertimento (governativo).
Insomma, lui voleva scaricare la colpa sul governo del rapimento della Sala quando in una zona "sconsigliata" ce l'aveva messa lui per primo.

Edit. Oddio Herma. Non si può sentire che un avvertimento del 3 ottobre, con tutto quello che è successo dopo (a partire dalla caduta del regime di Assad) fosse stato ritirato.
Capisco che è il vostro approccio preferito del attaccare chi dice qualcosa e non il merito. Vabbè. Un paio di chiarimenti sulla frase infelice in neretto

Cosa non hai capito sul fatto che Cerasa non c’entra e che la trasferta l’ha organizzata Sala con Chora media? (Fonte Chora media stessa, prima puntata di “stories - aspettando Cecilia Sala” del 30 dicembre). Quindi Cerasa non c’entra, questo è appurato, ok?

Secondo punto: ma come si fa a dire “ce l’aveva messa lui”? Ma potrà aver preso una decisione professionale autonoma per far il suo (rischioso) mestiere? Perché deve esserci stata messa da uno che prende le decisioni, lei non è capace?

Un ulteriore punto è che le aree di tensione o guerra ovviamente sono sconsigliate. Ucraina? Pensa un po’ è sconsigliato andarci: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/UKR (in Russia è invece proibito fare attività giornalistica)
Palestina? Assolutamente sconsigliato. Yemen? Sconsigliaaterrimo, lui e anche l’isola di Socotra (che ci ho fatto un pensiero). Quindi

Però il mestiere di giornalista sarebbe quello di andare a raccontare cosa succede in quelle aree lì. Il caso rilevante è se cambia la situazione, se succede qualcosa rispetto ai rischi che hai preso consapevolmente. Sarebbero andati dei giornalisti la settimana dopo l’arresto di quell’ingegnere iraniano? Forse no, sapendo della prassi di prendere ostaggi.

Non voglio dare la colpa del governo italiano, perché mi sembra impossibile che contemporaneamente puoi fare cose in fretta ed in segreto e comunque dare un preavviso agli italiani in Iran. Non so se Cerasa avesse accuse più specifiche, ma già avvisare anche i servizi segreti dell’operazione in corso sarebbe stato un buon inizio…
Prevedo un pippone interminabile in arrivo.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25254 Messaggio da Drogato_ di_porno »

hermafroditos ha scritto:
08/01/2025, 18:37

Ma poi era del 3 ottobre, lei ci è andata a fine dicembre. Lo sa chiunque che questi avvisi cambiano di giorno in giorno.
tutti i siti dei ministeri degli esteri europei, da molti mesi, sconsigliano qualsiasi viaggio in Iran, ad es. la Francia addirittura da agosto invitava i francesi a lasciare il paese (stessa cosa Inghilterra, Svizzera ecc.)
La Francia ai connazionali in Iran, 'lasciate il Paese'

Il ministero degli Affari Esteri francese, che non specifica il numero dei francesi potenzialmente interessati da questa nuova raccomandazione, ricorda che l'intero territorio iraniano è segnalato in rosso sulla mappa dei consigli di viaggio.


https://www.ansa.it/sito/notizie/topnew ... 7d3db.html
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25255 Messaggio da Drogato_ di_porno »

questo il sito del governo britannico il 26 ottobre (confermato in data odierna) ma era già così in precdenza:
FCDO  advises against all travel to Iran
British and British-Iranian dual nationals are at significant risk of arrest, questioning or detention. Having a British passport or connections to the UK can be reason enough for the Iranian authorities to detain you.


https://www.gov.uk/foreign-travel-advice/iran
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25256 Messaggio da Drogato_ di_porno »

questo il ministero degli esteri svizzero (diffuso il 4 dicembre confermato in data odierna, ma era già così in precedenza)
Valutazione sommarie

Si sconsigliano tutti i viaggi a destinazione dell’Iran.
La situazione nella regione è molto instabile a causa del conflitto in Medio Oriente.
Le tensioni sono elevate e non si può escludere un ulteriore deterioramento della situazione di sicurezza nell'intera regione.
L'accesso a Internet e ai collegamenti telefonici viene a volte interrotto. Questo vale anche per servizi come WhatsApp, Instagram e VPN.
I voli da e per l’Iran possono essere ridotti o cancellati con breve preavviso.


https://www.eda.admin.ch/eda/it/dfae/ra ... #eda57ee59
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25257 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ministero esteri tedesco agosto 2024 (addirittura il 31 ottobre aveva chiuso i consolati)

possiamo proseguire con gli altri paesi
Il Ministero degli Esteri tedesco raccomanda ai cittadini tedeschi di lasciare l’Iran

La Germania e altri stati temono un’escalation nel Vicino e Medio Oriente. A questo proposito, il Ministero degli Esteri tedesco raccomanda ai cittadini tedeschi di lasciare l’Iran. Lo ha affermato attraverso un social network il servizio stampa del Ministero degli Esteri tedesco.

https://it.topwar.ru/240397-mid-germani ... irana.html
Germania decide di chiudere tre Consolati generali di Iran nel Paese
In passato il governo tedesco ha applicato misure punitive di questo tipo solo una volta, quando ha chiuso quattro consolati russi in risposta all'attacco contro l'Ucraina...


https://www.trt.net.tr/italiano/mondo/2 ... se-2205169
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25258 Messaggio da hermafroditos »

Drogato_ di_porno ha scritto:
08/01/2025, 19:16
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
08/01/2025, 18:37

Ma poi era del 3 ottobre, lei ci è andata a fine dicembre. Lo sa chiunque che questi avvisi cambiano di giorno in giorno.
tutti i siti dei ministeri degli esteri europei, da molti mesi, sconsigliano qualsiasi viaggio in Iran, ad es. la Francia addirittura da agosto invitava i francesi a lasciare il paese (stessa cosa Inghilterra, Svizzera ecc.)
La Francia ai connazionali in Iran, 'lasciate il Paese'

Il ministero degli Affari Esteri francese, che non specifica il numero dei francesi potenzialmente interessati da questa nuova raccomandazione, ricorda che l'intero territorio iraniano è segnalato in rosso sulla mappa dei consigli di viaggio.


https://www.ansa.it/sito/notizie/topnew ... 7d3db.html
Ok, grazie, allora posso capire.

@Geisha in effetti ho fatto una capatina sulla pagina di ViaggiareSicuri dedicata all'Ucraina, e a differenza dell'Iran dice che i giornalisti già presenti (dall'ultimo aggiornamento) possono restare, esercitando tuttavia massima cautela. Mentre sulla pagina dell'Iran si invitano tutti i cittadini - presenti a qualsivoglia titolo, appunto - a lasciare il Paese.

Insomma i russi saranno infamoni ma non dimenticano le notti folli di Silvio e Vlad.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25259 Messaggio da Drogato_ di_porno »

hermafroditos ha scritto:
08/01/2025, 19:29

@Geisha in effetti ho fatto una capatina sulla pagina di ViaggiareSicuri dedicata all'Ucraina, e a differenza dell'Iran dice che i giornalisti già presenti (dall'ultimo aggiornamento) possono restare, esercitando tuttavia massima cautela. Mentre sulla pagina dell'Iran si invitano tutti i cittadini - presenti a qualsivoglia titolo, appunto - a lasciare il Paese.

Insomma i russi saranno infamoni ma non dimenticano le notti folli di Silvio e Vlad.
in Ucraina (anche se bombardata) c'è una parte di paese "buona" (allineata), l'Iran è tutto "malvagio", per questo c'è quella differenza. anche se a richio bombe nella parte "buona" gli occidentali non sono a rischio sequestro governativo

a meno che uno non vada proprio nel Donbass (de facto federazione russa)
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 08/01/2025, 19:52, modificato 1 volta in totale.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31113
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#25260 Messaggio da SoTTO di nove »

hermafroditos ha scritto:
08/01/2025, 18:56
SoTTO di nove ha scritto:
08/01/2025, 18:44
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
08/01/2025, 18:41
SoTTO di nove ha scritto:
08/01/2025, 18:38
[Scopri]Spoiler

Il punto è che Cerasa, come altri, imputavano al governo di non aver "messo in sicurezza" gli italiani in Iran dopo aver arrestato a Milano un iraniano.
Dimenticandosi che l'Italia già sconsigliava di andare in Iran. (visti gli ultimi sviluppi dal 7 ottobre in avanti nel Medio Oriente)

Ecco perchè DDP faceva notare che il Cerasa aveva bellamente ignorato quell'avvertimento (governativo).
Insomma, lui voleva scaricare la colpa sul governo del rapimento della Sala quando in una zona "sconsigliata" ce l'aveva messa lui per primo.
Veramente lo stesso Mantovano si è cosparso il capo di cenere circa la scelta di non evacuare tutti gli italiani in Iran.
In una seduta a porte chiuse dici che ce l'ha detto Dagospia?
Ma davvero sei ancora qui a ripetere che da un giorno all'altro fosse possibile mettere in sicurezza chi si trovava in uno Stato come l'Iran?
e ancora adesso pensi che non ci siano italiani in Iran?
Secondo te bastava avvertire la Sala per farla rientrare senza che chi aveva già deciso di arrestarla (ogni suo spostamento, ogni sua intervista erano pianificati con il regime iraniano) non battesse colpo?
Te vedi troppi film americani. e soprattutto stai troppe ore su Dagospia.
Non era un retroscena di Dagospia...
Dopo l’arresto dell’iraniano Mohammad Abedini Najafabadi non si ritenne di dover mettere al sicuro i cittadini italiani in Iran. Così come, nelle ore immediatamente successive all’arresto di Cecilia Sala, nessuno mise in correlazione le due cose. Tanto che il ministero della giustizia che doveva decidere del fermo dell’ingegnere accusato di terrorismo dagli Stati Uniti non fu informato dell’arresto a Teheran della giornalista del Foglio e Chora media.
https://www.repubblica.it/esteri/2025/0 ... 423923352/

Poi giustamente non dobbiamo credere a Repubblica ma dobbiamo credere all'utente SottoDiNove di SuperZeta.
Allora, ricapitoliamo per evitare una inutile polemica su OPINIONI discordanti.

In quell'articolo (nelle poche righe che posso leggere) c'è una ricostruzione di come qualcuno pensa che qualcosa non abbia funzionato. Io facevo riferimento al tuo "anche Mantovano lo ha ammesso".
No, qualcuno, compreso te, pensa che la "crisi" non sia stata gestita nel modo giusto. Amen. Opinione vostra. Non leggo da nessuna parte le ammissioni di Mantovano. Se le hai lette sarò in disaccordo anche con il signor Mantovano.

Io sto solo dicendo che non sarebbe cambiato un emerito cazzo. Non si "mettono in sicurezza" i nostri connazionali da un giorno all'altro. Magari gli si può dire che c'è questo eventuale rischio (ma col senno di poi è facile dire che l'Iran avrebbe fatto questa mossa) ma che fosse un rischio andare comunque in Iran si sapeva già da prima.
A chi poi? A tutti gli italiani in Iran o solo alla Sala? Che ha un trattamento di favore?


Ripeto, la storiella che si poteva evitare è una cazzata bella e buona. e a dar retta a questa tesi che porti avanti (e non sei il solo) allora ogni volta che si arresta un personaggio scomodo di un qualche paese "canaglia" bisognerebbe mettere subito in allerta i nostri residenti in quel paese come se questo bastasse per metterli al sicuro. Anche se sono migliaia come in Cina o in Russia.

La Sala si è trovata nel posto sbagliato nel momento sbagliato. Avrebbero dovuto evitare di arrestare un Iraniano perchè in Iran c'era la Sala? Ah, col senno di poi.

Quindi che significa che devi credere a me. Io ho esposto la mia opinione in merito alla finta polemica sulla gestione della cosa. Te dai retta a quelli che non si sa come pretendevano di mettere in sicurezza i nostri concittadini per aver arrestato un iraniano.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”