[O.T.] Libri consigliati?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Bello anche se è un cazzotto nello stomaco.IMHO autore si è ispirato a fattaccio cronaca nera anni 70,è uscito da Mondadori

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Io di Naipaul vorrei leggere Fedeli a oltranza. Un viaggio tra i popoli convertiti all'Islam
http://www.ibs.it/code/9788845918025/na ... aggio.html
Nel 1995, Naipaul torna dopo circa vent'anni in quattro paesi sconvolti in diversa misura dal trionfo dell'Islam. In Indonesia, un'antica società pastorale ha lasciato il posto a una teocrazia governata dai grattacieli di Giakarta, dove i nuovi manager si genuflettono alla Mecca, ma senza perdere d'occhio l'andamento dei corsi nazionali. In Iran, l'ayatollah Khalkhalli è agli arresti domiciliari, mentre nella sua Qom ogni furore iconoclasta appare spento. In Pakistan, l'oro saudita con cui il presidente Zia è andato al potere è servito essenzialmente a far scatenare faide tribali. Intanto in Malesia, la gioventù islamica fa proseliti, vaticinando per la nazione un futuro da grande potenza del Sud-Est asiatico.
http://www.ibs.it/code/9788845918025/na ... aggio.html
Nel 1995, Naipaul torna dopo circa vent'anni in quattro paesi sconvolti in diversa misura dal trionfo dell'Islam. In Indonesia, un'antica società pastorale ha lasciato il posto a una teocrazia governata dai grattacieli di Giakarta, dove i nuovi manager si genuflettono alla Mecca, ma senza perdere d'occhio l'andamento dei corsi nazionali. In Iran, l'ayatollah Khalkhalli è agli arresti domiciliari, mentre nella sua Qom ogni furore iconoclasta appare spento. In Pakistan, l'oro saudita con cui il presidente Zia è andato al potere è servito essenzialmente a far scatenare faide tribali. Intanto in Malesia, la gioventù islamica fa proseliti, vaticinando per la nazione un futuro da grande potenza del Sud-Est asiatico.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: [O.T.] Libri consigliati?

I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Lettura del momento:

http://www.einaudi.it/libri/libro/gertr ... 8880620286
Una delle voci fondamentali della letteratura americana.

http://www.einaudi.it/libri/libro/gertr ... 8880620286
Una delle voci fondamentali della letteratura americana.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs
- Miss Spring
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
- Località: Granducato di Toscana
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Lettura interessante, ASSBANGER.
Io, invece, consiglio questo:
Fruttero & Lucentini, La donna della domenica

In realtà si tratta di una rilettura, fatta sull'onda di alcuni giorni trascorsi a Torino qualche settimana fa. Sono una grande estimatrice della ditta F&C e questo è forse il loro capolavoro. Un giallo italiano dall'atmosfera lieve e svagata, in cui Torino diventa personaggio a tutti gli effetti. L'intreccio poliziesco è ben costruito e la scrittura è di una grazia e di un'ironia davvero rare.
Io, invece, consiglio questo:
Fruttero & Lucentini, La donna della domenica

In realtà si tratta di una rilettura, fatta sull'onda di alcuni giorni trascorsi a Torino qualche settimana fa. Sono una grande estimatrice della ditta F&C e questo è forse il loro capolavoro. Un giallo italiano dall'atmosfera lieve e svagata, in cui Torino diventa personaggio a tutti gli effetti. L'intreccio poliziesco è ben costruito e la scrittura è di una grazia e di un'ironia davvero rare.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88311
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Costretto alla immobilità per un piccolo infortunio, insofferente ad una lettura impegnativa, ho preso dalla libreria di mia figlia

una piacevole sorpresa consigliato soprattutto a tutti quelli che hanno un gatto in casa.
"Li guardiamo e basta" ripete Helen a Sam, suo figlio, per la centesima volta dal mattino. Lei e suo marito non sono tipi da gatto. Il fatto che stiano andando a vederne una cucciolata non vuol dire niente. Ma il mantra si inceppa di fronte al colpo di fulmine tra il bambino e quel batuffolo di pelo nero. Tra due mesi Cleo arriverà a casa loro. Pochi giorni dopo, però, tutto va in frantumi. Mentre corre a soccorrere un uccellino ferito, Sam viene investito da un'auto sotto gli occhi del fratellino Rob. La famiglia si cristallizza su quell'istante. Dopo, nulla più conta, figurarsi una gattina che doveva essere il regalo di compleanno di Sam. Quel gatto viene da un altro mondo, un mondo che non esiste più, e non ha senso che resti. Helen sta per rimandarla indietro, ma è proprio allora che lo vede. Vede suo figlio Rob sorridere, per la prima volta dal giorno dell'incidente. E se Cleo fosse un dono lasciato da Sam? Con il passo vacillante, il pelo gonfio, la coda a radar e un caratterino di tutto rispetto, nel giro di poche ore Cleo trasforma la casa in un territorio di caccia, dispensando guai, tenerezza e buonumore a non finire. E a colpi di fusa lenisce a poco a poco le ferite. La sua saggezza antica protegge per anni la famiglia, accompagnandola nei molti cambiamenti che la aspettano. Perché da vera gatta sciamana sa che anche dietro l'angolo più buio può brillare la felicità. (cit. da IBS)
I gatti non sono qualcosa che si può "prendere": Compaiono nella vita delle persone quando ce n'è bisogno, con uno scopo che probabilmente nessuno all'inizio riesce a capire.
Ci ha insegnato a rilassarci, a ridere e a farci forza quando era necessario.
Cleo - Helen Brown - Piemme 378 pag. - € 11,00
una piacevole sorpresa consigliato soprattutto a tutti quelli che hanno un gatto in casa.
"Li guardiamo e basta" ripete Helen a Sam, suo figlio, per la centesima volta dal mattino. Lei e suo marito non sono tipi da gatto. Il fatto che stiano andando a vederne una cucciolata non vuol dire niente. Ma il mantra si inceppa di fronte al colpo di fulmine tra il bambino e quel batuffolo di pelo nero. Tra due mesi Cleo arriverà a casa loro. Pochi giorni dopo, però, tutto va in frantumi. Mentre corre a soccorrere un uccellino ferito, Sam viene investito da un'auto sotto gli occhi del fratellino Rob. La famiglia si cristallizza su quell'istante. Dopo, nulla più conta, figurarsi una gattina che doveva essere il regalo di compleanno di Sam. Quel gatto viene da un altro mondo, un mondo che non esiste più, e non ha senso che resti. Helen sta per rimandarla indietro, ma è proprio allora che lo vede. Vede suo figlio Rob sorridere, per la prima volta dal giorno dell'incidente. E se Cleo fosse un dono lasciato da Sam? Con il passo vacillante, il pelo gonfio, la coda a radar e un caratterino di tutto rispetto, nel giro di poche ore Cleo trasforma la casa in un territorio di caccia, dispensando guai, tenerezza e buonumore a non finire. E a colpi di fusa lenisce a poco a poco le ferite. La sua saggezza antica protegge per anni la famiglia, accompagnandola nei molti cambiamenti che la aspettano. Perché da vera gatta sciamana sa che anche dietro l'angolo più buio può brillare la felicità. (cit. da IBS)
I gatti non sono qualcosa che si può "prendere": Compaiono nella vita delle persone quando ce n'è bisogno, con uno scopo che probabilmente nessuno all'inizio riesce a capire.
Ci ha insegnato a rilassarci, a ridere e a farci forza quando era necessario.
Cleo - Helen Brown - Piemme 378 pag. - € 11,00
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Alan W. Watts "Parlando di Zen". Utile per alcuni spunti di riflessione.. Non è un saggio storico quindi, è da prendere con "leggerezza".
Do not speak, unless it improves on silence
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Libri consigliati?
John Updike - Corri coniglio


- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Vero, bello, a me è piaciuto tantissimo soprattutto per la bella costruzione dei personaggi, caratterizzati ma non macchiette. Poi l'ha letto la mia compagna e non l'ha apprezzato (faccina triste)Miss Spring ha scritto:Lettura interessante, ASSBANGER.
Io, invece, consiglio questo:
Fruttero & Lucentini, La donna della domenica
In realtà si tratta di una rilettura, fatta sull'onda di alcuni giorni trascorsi a Torino qualche settimana fa. Sono una grande estimatrice della ditta F&C e questo è forse il loro capolavoro. Un giallo italiano dall'atmosfera lieve e svagata, in cui Torino diventa personaggio a tutti gli effetti. L'intreccio poliziesco è ben costruito e la scrittura è di una grazia e di un'ironia davvero rare.
- JoaoTinto
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1778
- Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
- Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
- Contatta:
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Gran bel libro.Miss Spring ha scritto:
Io, invece, consiglio questo:
Fruttero & Lucentini, La donna della domenica
Senza contare che gli "itifalli" in un forum porno sono sicuramente di buon auspicio.
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Volevo giusto leggere qualcosa anche di loro, non fermandomi solo alle trasposizioni cinematografiche. Questo è un ottimo inizio. Grazie Miss!Miss Spring ha scritto:Lettura interessante, ASSBANGER.
Io, invece, consiglio questo:
Fruttero & Lucentini, La donna della domenica
In realtà si tratta di una rilettura, fatta sull'onda di alcuni giorni trascorsi a Torino qualche settimana fa. Sono una grande estimatrice della ditta F&C e questo è forse il loro capolavoro. Un giallo italiano dall'atmosfera lieve e svagata, in cui Torino diventa personaggio a tutti gli effetti. L'intreccio poliziesco è ben costruito e la scrittura è di una grazia e di un'ironia davvero rare.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Libro attendibile dal punto di vista Storico, romanza le vicende della seconda guerra punica in stile colossal, è il secondo di una linea chiamata "Il Romanzo di Roma". E' il primo che ho letto, continuerò poichè il mio atavico interesse per le vicende dell'Impero è rimasto pienamente soddisfatto.
Lo consiglio a chi piace quel periodo storico, per intervallare i vari Dostoevskij e Satre.

Lo consiglio a chi piace quel periodo storico, per intervallare i vari Dostoevskij e Satre.

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Pensiero Dominante
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 982
- Iscritto il: 21/06/2009, 23:26
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Questo è il secondo libro di Murakami H. che leggo, il primo essendo stato "L'uccello che girava le viti del mondo". In entrambi i casi:Steiner74 ha scritto:"Nel segno della pecora" di Haruki Murakami.
Già pubblicato in Italia nel 1992 (e mai più ristampato) con il titolo "Sotto il segno della pecora", ritorna il romanzo cult di Murakami.
In una semplicissima newsletter, un giovane agente pubblicitario inserisce la fotografia, in apparenza banale, di un gregge: uno degli animali, una pecora bianca con una macchia color caffè sulla schiena, suscita tuttavia l'interesse di un inquietante uomo vestito di nero, stretto collaboratore del Maestro, un politico molto potente i cui esordi si perdono nel torbido passato coloniale giapponese. Al giovanotto viene affidato l'incarico - ma si tratta in sostanza di un ordine - di ritrovare proprio quella pecora: unico indizio, la foto in questione, ricevuta per posta dal Sorcio, un amico scomparso da anni. Accompagnato da una ragazza con le orecchie bellissime e dotata di poteri sovrannaturali, attraverserà tutto il Giappone sino a raggiungere la gelida regione dello Hokkaido, vivendo una vicenda mirabolante e al tempo stesso realistica nella descrizione di luoghi e circostanze. Considerato l'esordio letterario di Murakami, "Nel segno della pecora" introduce molti dei temi cari all'autore: la solitudine dell'uomo, l'arroganza e lo strapotere della politica, la nostalgia per l'atmosfera esaltante degli anni Sessanta, la passione per il rock e il jazz, l'irrompere del surreale nella prosaicità della vita quotidiana. Un romanzo che ci trasporta in uno di quegli scenari onirici che nelle storie di Murakami fanno da cassa di risonanza ai nostri dubbi e alle nostre ansie più profonde.
Divertente mix di commedia e noir, da leggere rigorosamente prima di "Dance Dance Dance", sorta di (debole) seguito ideale.
- non fosse che per i titoli (secondo me Murakami è insuperabile nello scegliere i titoli) valeva la pena di leggerli.
- sono rimasto sorpreso, anzi direi sbalordito, dalla connessione empatica che ho immediatamente provato verso questo autore ed il suo modo di scrivere. Francamente non me lo sarei mai aspettato da uno scrittore giapponese, anche se a ben vedere, in effetti, Murakami è per molti aspetti più occidentale di molti occidentali. Devo comunque provare a leggere qualche altro scrittore giapponese per capire se lui è un'eccezione oppure la regola
- lettura molto piacevole e scorrevole, abbondanza di particolari surreali e divertenti, trama sicuramente originale ed avvincente, ma con un pizzico di evanescenza nel finale che in qualche modo lascia - almeno nel mio caso - un pochino insoddisfatti e interdetti.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88311
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Di Murakami in questi giorni sto leggendo

un mondo reale ed uno onirico, due protagonisti che sembra si debbano avvicinare e poi invece si allontanano, erotismo e filosofia, amicizia e solitudine, vita e morte, sette religiose, creature fantastiche, persino un mondo con due lune.
Una lettura che per ora (sono quasi alla fine della prima delle tre parti) è abbastanza avvincente anche se in certi punti il racconto diventa lento e un po' ripetitivo, arricchito comunque con citazioni letterarie e musicali.

un mondo reale ed uno onirico, due protagonisti che sembra si debbano avvicinare e poi invece si allontanano, erotismo e filosofia, amicizia e solitudine, vita e morte, sette religiose, creature fantastiche, persino un mondo con due lune.
Una lettura che per ora (sono quasi alla fine della prima delle tre parti) è abbastanza avvincente anche se in certi punti il racconto diventa lento e un po' ripetitivo, arricchito comunque con citazioni letterarie e musicali.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Io di lui ho cercato di leggere quel libro sull'attacco batteriologico alla metropolitana di Tokio. Non e' fiction -- sono autobiografie delle persone coinvolte -- sia le vittime che gli aderenti alla setta. In realta' il mio e' un interesse non letterario ma di cronaca: mi interessava conoscere le motivazioni degli aderenti alla setta.
http://en.wikipedia.org/wiki/Underground_%28stories%29
http://www.ibs.it/code/9788806206581/mu ... grave.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Underground_%28stories%29
http://www.ibs.it/code/9788806206581/mu ... grave.html