[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2461 Messaggio da Bardamu »

Blif, non farti ingannare da quel sito, Legrandin è un gran bel personaggio.

Era uno di quegli uomini che, al di fuori di una carriera scientifica nella quale si sono per altro brillantemente affermati, possiedono una cultura affatto diversa, letteraria, artistica che la loro specializzazione professionale non mette a profitto ma di cui si giova la loro conversazione.
Più letterati di molti letterati (noi ignoravamo, allora, che il signor Legrandin avesse una certa reputazione come scrittore, e fummo assai sorpresi di constatare che un celebre musicista aveva composto una melodia su alcuni suoi versi), dotati di una vena più "facile" di quella di molti pittori, uomini come lui credono che la vita che fanno non sia quella che sarebbe stata per loro la più congeniale e portano nelle loro occupazioni concrete vuoi un misto di noncuranza e fantasia, vuoi un'applicazione sostenuta e altera, sprezzante, amara e coscienziosa.
Alto, di bell'aspetto, con un volto fine e pensoso dai lunghi baffi biondi e dallo sguardo azzurro e disincantato, di modi raffinati, conversatore come mai ne avevamo sentiti, impersonava agli occhi della mia famiglia, che lo portava sempre ad esempio, il tipo dell'uomo eccezionale, che affronta la vita nel modo più nobile e delicato.
La nonna gli rimproverava soltanto di parlare un po' troppo bene, un po' troppo come un libro stampato, di non avere nell'eloquio la naturalezza delle sue cravatte alla "lavallière" sempre svolazzanti, della sua giacca dritta quasi da studente.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2462 Messaggio da Blif »

Mi stavo giudicando male per sentito dire. :)
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Harvey
Bannato
Bannato
Messaggi: 662
Iscritto il: 21/10/2012, 21:13

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2463 Messaggio da Harvey »

Proust, Hillesum, Grossman, Šalamov, Raimo... Noto con sincera ammirazione che vi dedicate a letturine semplici e leggere! :P Curiosità: quanti libri leggete in un anno? Invidio CianBellano che riesce a farlo anche in treno.

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2464 Messaggio da Ortheus »

Harvey ha scritto:Proust, Hillesum, Grossman, Šalamov, Raimo... Noto con sincera ammirazione che vi dedicate a letturine semplici e leggere! :P Curiosità: quanti libri leggete in un anno? Invidio CianBellano che riesce a farlo anche in treno.

Giusto per ritornare nella mia (comoda) mediocrità, sabato mi è stato regalato il tanto criticato (sulla sfiducia) nuovo romanzo di Paolo Giordano.

Non l'ho ancora iniziato (vorrei prima finire un altro libro che sto rileggendo e di cui Vi ho parlato).

Ma credo che in settimana sarà finito.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2465 Messaggio da scb »

Fammi sapere cosa ne pensi, Ort, sono proprio curioso.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77497
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2466 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Harvey ha scritto:Proust, Hillesum, Grossman, Šalamov, Raimo... Noto con sincera ammirazione che vi dedicate a letturine semplici e leggere! :P Curiosità: quanti libri leggete in un anno? Invidio CianBellano che riesce a farlo anche in treno.
Il record era di cyt che ne leggava 36 all'anno.

Una volta al Maurizio Costanzo sciò c'era un'occhialuta nerdona che sosteneva di averne letti 500 in un anno solare.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2467 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Credo sia stata l'unica puntata del Maurizio Costanzo Show che io abbia mai visto.

E c'era un tipo - che nella mia memoria potrebbe essere stato Oliviero Toscani - che continuava a guardarla libidinoso ripetendo "è perversa, è perversa...".
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77497
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2468 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Sì ma ricordi quant'era brutta? Un cessone alla Ugly Betty

In tema di freak, sempre al Costanzo, c'era quella che aveva sostenuto tutti gli esami all'Univeristà in un anno solare. Siccome le restavano altri 4 anni a fare un cazzo (il corso durava 5 anni), aveva messo in piedi un comitato di protesta per potersi laureare in un anno.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77497
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2469 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Mi avete fatto venire in mente il grandissimo (e bruttissimo) Giovanni Papini

Immagine

La testimonianza che leggere tanti libri non serve a un cazzo.

La sua indole irrequieta e titanica aspira ad abbracciare l’intero scibile umano: «Volevo soltanto sapere, sapere, sapere tutto. Ecco la parola del mio disastro: tutto!"».

Perseguiva l'onniscienza in senso Faustiano (Marlowe, non Goethe):
Giovanni Papini nacque a Firenze nel 1881 da Luigi ed Erminia Cardini. Il padre, ex garibaldino d’Aspromonte e del Volturno, repubblicano convinto, impose al figlio un’educazione atea e anti-clericale, ma la madre riuscì a farlo battezzare di nascosto.
«Io non sono mai stato bambino. Non ho avuto fanciullezza». Così l’autore descrisse la sua infanzia fatta di solitudine e di emarginazione.
«Fin da ragazzo mi sono sentito tremendamente solo e diverso – né so il perché. Forse perché i miei eran poveri o perché non ero nato come gli altri? Non so: ricordo soltanto che una zia giovane mi dette il soprannome di vecchio a sei o sette anni e che tutti i parenti l’accettarono».
L’unica consolazione gliela diedero i libri, da sempre amati e desiderati, i soli mezzi che poterono saziare la sua innata brama di sapere.
Dopo che ebbe conquistato “rigo per rigo il mistero del sillabario” non provò piacere più grande del leggere.
Nella piccola biblioteca di casa vi erano un centinaio di volumi; uno di essi riportava “L’inno a Satana” del Carducci, un brano molto apprezzato dal piccolo Giovanni che già nutriva «più amore per l’Angelo ribelle che per il maestoso Vecchio che sta nei cieli». Per lo scolaretto Papini, Iddio non era mai morto perché non era mai stato vivo nella sua anima.
A quindici anni ottenne la tanto anelata tessera della biblioteca pubblica; ora poteva tuffarsi in quel mare di sapienza racchiuso nelle migliaia di testi ai quali aveva libero accesso. Gli sembrava di aver messo piede nel giardino dell’Eden.
La sua psiche irrequieta ambiva ad abbracciare per intero la conoscenza di tutti i tempi e di ogni luogo.
«Volevo soltanto sapere, sapere, sapere tutto».
Fin da allora era tra coloro per cui il poco o la metà non contava. «O tutto o nulla!»
Consultando varie enciclopedie vi trovò molte risposte ma si accorse che non ce n’era una che fosse veramente completa, quindi decise di comporne una lui stesso.
Si cimentò nell’impresa di redigerla superiore a tutte, un lavoro nuovo con tutte le scienze, storie e letterature del mondo. Vi dedicò due mesi delle vacanze estive, lavorando giorno e notte. Giunto alla sillaba “Ad”, capì che non poteva essere l’opera che lui aveva immaginato, non era sufficiente un fardello di nozioni per rinchiudere tutto lo scibile. Pensò allora alla storia, cominciò con gli antichi egizi, passò al popolo d’Israele ma la complessità di ogni analisi lo travolgeva. Copiò intere pagine della Bibbia in ebraico e confrontò le diverse traduzioni per stabilire se il Popolo Eletto fosse stato monoteista fin dal principio o in seguito a qualche avvenimento…
Ma anche la “Storia universale” non ebbe compimento, adesso era la letteratura ad appassionarlo. Pensò a dei tomi con la comparazione della cultura letteraria mondiale, poi ripiegò su quella latina e spagnola e infine proclamò l’ennesima rinuncia.
Ogni centesimo donatogli dai genitori fu speso per comprare libri, quaderni e inchiostro. Fu denaro rubato al pane quotidiano di cui si privarono lui e la madre (la sola che lo assecondasse), già scarso in quella famiglia poverissima. Però non si lamentò mai della miseria, più avanti disse che aveva costretto il suo spirito «nel laminatoio del dolore che lo rese più pulito, più affilato, più degno».
Niente a che vedere con Leopardi che cominciava a leggere alle 8 di mattina e finiva a mezzanotte, finchè la candelina non si esauriva. Nessuno di noi a 12 anni traduceva dall'aramaico, bestie!
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Harvey
Bannato
Bannato
Messaggi: 662
Iscritto il: 21/10/2012, 21:13

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2470 Messaggio da Harvey »

Ortheus ha scritto:Giusto per ritornare nella mia (comoda) mediocrità, sabato mi è stato regalato il tanto criticato (sulla sfiducia) nuovo romanzo di Paolo Giordano.
Se lo spessore dei libri è lo stesso degli articoli che scrive per Vanity Fair, farebbe bene a cambiare mestiere! 8)
Drogato_ di_porno ha scritto:Il record era di cyt che ne leggava 36 all'anno.
Un numero ragionevole. Comunque troppi per me.
Drogato_ di_porno ha scritto:Una volta al Maurizio Costanzo sciò c'era un'occhialuta nerdona che sosteneva di averne letti 500 in un anno solare.
Me la ricordo. Lavorava, studiava, aveva dato tutti gli esami in tre anni e una sessione, leggeva un libro al giorno, anche camminando per strada e in sella alla bicicletta. Liquidò l'Inferno di Strindberg come un romanzetto per dilettanti alle prime letture. Simpatica come la Cassiani, credibile come il talento mozartiano dei fratelli Schettino e i viaggi gulliveriani di Melchiorre Gioia.

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2471 Messaggio da kneissl »

Finito ieri sera di leggere "Le Benevole"
Romanzo troppo complesso per definirlo in due righe...alcune parti molto belle e toccanti (le operazioni degli Einsatzgruppen sono decisamente "vere", paradossalmente meglio descritte in questo romanzo che da Goldhagen o Kogon ), altre parti sono una cagata pazzesca (cit.)
La parte sulla linguistica dei caucasici (nel senso degli abitanti delle montagne del Caucaso) è una rottura di coglioni monumentale ( a meno di non essere un linguista, ovviamente).
Sufficienza risicata...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77497
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2472 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Harvey ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Una volta al Maurizio Costanzo sciò c'era un'occhialuta nerdona che sosteneva di averne letti 500 in un anno solare.
Me la ricordo. Lavorava, studiava, aveva dato tutti gli esami in tre anni e una sessione, leggeva un libro al giorno, anche camminando per strada e in sella alla bicicletta. Liquidò l'Inferno di Strindberg come un romanzetto per dilettanti alle prime letture. Simpatica come la Cassiani, credibile come il talento mozartiano dei fratelli Schettino e i viaggi gulliveriani di Melchiorre Gioia.
Madonna cosa mi hai fatto ricordare (Sonia Cassiani!). Vedo che la puntata della secchiona ce la ricordiamo in tanti.

500 libri / 365 giorni sono 1,36 libri al giorno. Ipotizzando di essere miliardari e avere la servitù che pulisce, cucina e fa la spesa, leggendo 12 ore al giorno (Benedetto Croce leggeva 10 ore), tenendo una media di 10-12 pagine all'ora (per i libri più complessi) e 20-25 (per Wilbur Smith) si può arrivare a leggere 120-140 e 200-250 pagine al dì. Naturalmente ci si alza solo per mangiare o andare al gabinetto. Cmq sarebbe tecnicamente diffcile.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2473 Messaggio da Antonchik »

Considerate che un mio amico ha letto Guerra e Pace in 3 giorni, fate un pò voi.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77497
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2474 Messaggio da Drogato_ di_porno »

è impossibile: l'edizione che ho io sono 1400 pagine

senza dormire e mangiare, leggendo 72 ore filate, sono 19,4 pagine all'ora...
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2475 Messaggio da Antonchik »

Drogato_ di_porno ha scritto:è impossibile: l'edizione che ho io sono 1400 pagine

senza dormire e mangiare, leggendo 72 ore filate, sono 19,4 pagine all'ora...
So dirti solo che non si è fatto vivo per 3 giorni e al ritorno tra i vivi parlava solo di quel libro. Diceva di averlo letto, e sembrava vero, poi non so.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”