[O.T.] NFL

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] NFL

#2446 Messaggio da linebacker »

se ricordate, ormai da tre stagioni facciamo lo stesso rilievo su Houston. In mezzo alla confusione, alla fine riescono ad uscire loro con la vittoria in mano. cosa che denota non certo casualità, ma proprio una predisposizione ad un tipo di "gioco" chiamiamolo così lo stesso, che, nella maggioranza dei casi, sembra incasinamento generale. invece, finisce per liberare la corsa del qb o l'1 contro 1 dei ricevitori.
Sui Rams, un problema è che sono fortemente monocordi. Un po' per motivi diversi, mi ricordano i Packers di qualche stagione fa, al contrario.Ovvio, con Gurley finisci per basare le chiamate più importanti sulle corse. ma se lui è out, per quanto bravo sia il sostituto, dovresti avere un piano B. Invece, domenica è finita che gli avversari, dopo essere stati sforacchiati un paio di volte da corse centrali, han preso le misure e zittito il settore runners dei Rams. Di solito, a questo punto, entravano in azione i ricevitori tipo Kupp o i TE. proprio questo ultimo ruolo non mi sembra adeguatamente coperto (parere personale) nei vicecampioni NFL. per restare ai runners, Carson è stato l'arma in più di Seattle. quando si è trattato di affettare la difesa, lo ha fatto alla perfezione, 124 yds, 1 td ma tanta sicurezza anche nei momenti di pressione (in un'occasione, vederlo schizzar via nel buco centrale mentre la linea collassava, credo abbia fatto malissimo alla difesa dei Browns.
Ho dato un occhio oggi a Pittsburgh. Praticamente, fino a quando la front line difensiva ha fatto una pressione bestiale, i Chargers non sono esistiti. nel quarto quarto, con la dl giallonera esaurita o quasi Rivers ha potuto andare lungo e raggranellare tutti i 17 punti sfruttando la debolezza dei db avversari. Ma la frittata era fatta, con un qb di ruolo e di esperienza, San Diego sarebbe stata sotterrata. Broncos - Titans ha visto una protagonista indiscussa: la difesa di Denver, come ai tempi del Sb vinto contro i Panthers. però, dall'altra parte, è un disastro. Mariota gioca da fermo, la linea di attacco è un colabrodo. Tannehill, messo al suo posto, è stato sackato e risackato, oltre a collezionare intercetti uno dopo l'altro. Temo che aver recuperato afrettatamente Mariota abbia creato una marea di problemi fisici a lui e di rendimento alla squadra. A proposito di linee colabrodo, Cincinnati è andata a pescare uno degli ultimi tagli degli Steelers in OL. segno che nenche provando altri assetti, l'organico attuale è considerato in grado di proteggere Dalton (che non sta andando affatto male) decentemente. è la solita pezza per rimediare ai crateri, ma a qualcosa potrebbe anche servire.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3568
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] NFL

#2447 Messaggio da Vinz Clortho »

Ieri un paio di chiamate assurde in due momenti decisivi contro Detroit hanno praticamente falsato la partita anche se i Lions devono solo recriminare contro se stessi di non essere riusciti a mettere a frutto lo splendido lavoro della difesa.

PS: Mattie Stafford per me è il maggior talento inespresso della NFL attuale.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#2448 Messaggio da BenDean »

E' stato uno schifo, non sorprendente che sia stato a favore dei Packers a Lambeau...giusto l'ennesimo di una lunga lista ma resta comunque uno schifo.
Non solo per quelle due chiamate (chururgiche, su due terzi down andati male, con gli OL di GB che fanno di tutto -incluso mettere le mani in faccia ai rusher- e la classica flag che arriva in ritardo su un hands to the face inesistente del DE di Detroit) ma per diverse altre, anche nel primo tempo tipo un holding difensivo inventato a estendere un altro drive andato male per Green Bay e poi finito in TD o un paio di pass interference plateali non chiamate contro GB e che hanno stoppato i drive di Detroit.
Uno schifo.

Poi a livello tecnico la partita è stata anche interessante, Aaron Jones solitamente ottimo è stato protagonista in negativo regalando praticamente da solo il largo vantaggio a Detroit tra fumble e TD droppati.
Rodgers appiedato dai compagni.
Dall'altra parte Detroit non ha mai capitalizzato quanto avrebbe dovuto ma una squadra non deve essere forzata ad essere perfetta perchè deve battere anche gli arbitri.

La vittoria/sconfitta ha ripercussioni enormi sull'intera division e non sarebbe dovuta arrivare in questo modo.

Riagganciandomi a quanto scritto da linebacker invece, oltre a concordare su gran parte di ciò che ha scritto, i Chargers stanno deludendo non poco visto il talento che hanno a livello di roster.
Mariota e Winston dimostrano ogni giorno di più di non essere la seconda e prima scelta assoluta che dovevano essere. La OL di Tennessee ha avuto una delle involuzioni più brutte degli ultimi anni comunque.
I Broncos sono praticamente nella stessa situazione di Jacksonville, squadra che ha fatto meglio del record che ha ma che han perso diverse partite di pochissimo.
New Orleans ha confermato di avere un gran roster e soprattutto delle trincee di livello assoluto. Se poi contro di loro non chiami un holding neanche a piangere dietro quella OL ci può giocare anche Peterman, forse :D
Il ritmo che ha trovato invece Carolina con un QB "normale" in Allen è davvero interessante. Vero è che che McCaffrey gioca a ritmo da MVP da tempo ed è incontenibile ma con il rientro di Cam Newton ormai imminente sono curioso di vedere se osano toccare il meccanismo.

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#2449 Messaggio da BenDean »

Meraviglioso poi ieri quando è stato mostrato come gli arbitri abbiano sanzionato immediatamente i Lions quando sul 4th&5 dei Packers (che erano a zero punti) per essersi schierati in 12 senza dare loro il tempo di chiamare timeout per fare cambi di formazione (per la cronaca i Packers si ritroveranno quindi con 1st&10 e andranno a punti) mentre sul drive immeditamente successivo con i Packers schierati in TREDICI in difesa non abbiano mosso un dito e abbiano concesso a GB di chiamare il timeout per fare le sostituzioni e mettere lo schieramento adeguato.

Meno male che qualche commentatore (come quello di lunedì) ha le palle di dire le cose come stanno e ha letteralmente obliterato gli arbitri in diretta.
Non che cambi un cazzo poi, tanto il comitato tecnico con i vari Belichick-Payton si farà sempre i cazzi propri. Ma qualche discussione almeno sui media sta emergendo.

Nella notte Jalen Ramsey è andato ai Rams, telenovela finita.
Si era intuito che stavano per arrivare movimenti quando Marcus Peters è andato in trade da LA ai Ravens.

Gli Eagles so che ci hanno provato costantemente fino alla fine ma non se la sono sentita di pagare il prezzo chiesto da Jacksonville. Dai Rams arrivano 2 prime round, 2020 e 2021 e una quarto round 2021.
Non male anche se saranno scelte nella seconda metà del primo giro. In aggiunta però risparmieremo tantissimi soldi che si erano preventivati di spendere per il suo contratto per cui avremo ampia flessibilità nel cap per fare tutto ciò che vorremo.

I Rams si prendono un CB che quando è a uomo ed è concentrato sa fare delle cose strepitose. Non mi mancherà Ramsey come persona ma sul campo ovviamente si.
I suoi duelli 1vs1 a tuttocampo con Hopkins e Antonio Brown sono state alcune delle cose più belle che si siano viste negli ultimi anni. Quando a zona...è un altro giocatore e lì gli errori arrivano in misura maggiore, specialmente quando decide di andare di freelancing...

Personamente pensavo che o qualche squadra inseriva qualche giocatore di nostro interesse nell'immediato o avremmo atteso la offseason per darlo via.
Ma questa settimana l'ha fatta abbastanza grossa (volutamente, ovvio): come ci dicevo sono settimane che sta millantando questo infortunio alla schiena.
Jacksonville non ha voluto tirare la corda ed è stata al gioco (nonostante i medici del club non avessero rilevato problemi), lui ha saltato le partite e nel frattempo recitava la parte di chi cercava di rientrare.
A quel punto per chiamare il suo bluff è stato mandato da uno specialista esterno: non è stato trovato nessuna problematica alla schiena e a quel punto è rimasta solo la sua parola "mi fa male, non gioco".

E' sceso in campo l'owner, Shad Khan (che poche settimane fa aveva detto che non avrebbe avuto problemi a farne il CB più pagato della lega) ci ha parlato a quattr'occhi e Ramsey gli ha detto che avrebbe giocato domenica scorsa contro i Saints. L'owner lo dice a mezzo stampa e invece poi Ramsey si rimangia tutto e non gioca.
A questo punto è stata presa la decisione, nonostante avessimo in mano le carte per non fargli vedere il campo per 3 anni (già esercitata la 5th year option per il 2020, avremmo potuto taggarlo due volte nel 2021-2022) si è deciso di sbarazzarsi subito del soggetto e prendersi le scelte.
Francamente avrei forse aspettato la offseason, anche a costo di mandarlo in tribuna ogni domenica.

I Rams restano senza scelte nel primo round per altri due anni (dopo aver dato via le varie altre negli anni scorsi) e con un cap già molto tirato vedremo quando offriranno il contratto che Ramsey vuole -e si farà pagare carissimo-.
Curiosità: i Rams hanno ora in roster tre giocatori scelti nel primo round da Jacksonville: Bortles (che ovviamente non valeva una primo round), Fowler (che non valeva certo una scelta così alta all'epoca e che a fine stagione andrà probabilmente via da LA a meno che non si accontenti di un altro annuale) e Ramsey appunto.

La trade ha una valenza molto grossa in ottica dell'intera lega e del prossimo contratto collettivo perchè Ramsey, dopo il fattaccio Antonio Brown, ha preso spunto ed è un giocatore di una "piccola" che si impunta e tramite escamotage vari riesce a ottenere la trade. Queste mosse, più in stile NBA che NFL e che disgustano diversi appassionati, soprattutto dei markets più piccoli, sono dei pericolosi precedenti e vediamo come ne discuteranno nel prossimo contratto.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] NFL

#2450 Messaggio da linebacker »

sulla partita, avete detto tutto. I falli fischiati per hand on face non c'erano, i face mask invece non son stati fischiati. e si trattava di azioni in campo aperto, non nel casino dello scontro delle linee.dove è sempre sconsigliato anche il colpo alla base del collo, permesso dai regolamenti (l'arbitro spesso vede il braccio teso, la testa che si piega indietro ma non vede la mano e, d'istinto, fischia fallo) Riguardo Ramsey, una nota mi viene spontanea: com'è possibile che dal college esca uno che non è in grado di difendere decentemente a zona? e, soprattutto, che in NFL, nonostante abbia delle grandi caratteristiche (i duelli vinti con Brown sono stati epici) nel gioco 1 contro 1, lo si strapaghi, quando ha lacune così grosse? persino qui in Italia i giocatori del backfiel debbono saper difendere in entrambi i modi, oppure son relegati a situazioni di gioco particolari. strano veramente che ci sia questo tipo di involuzione a livello teaching dei fondamentali.

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#2451 Messaggio da BenDean »

Riguardo ai falli in campo aperto ricordo quando menzionavi la pericolosità di certi TE che mettono la mano in faccia spingendo indietro il collo (mi pare l'azione fosse quella del TE di Pittsburgh) e come la cosa sia tollerata. Si sono visti assolutamente facemask non chiamati, sia in campo aperto che con i giocatori tirati a terra durante uno pseudo-placcaggio.
Settimana scorsa citavi l'abbassare la testa e questa giornata un paio di TE (incluso il nostro) sono usciti per concussion per questo.
Un altro trend pericoloso che han preso sempre i TE è l'abitudine di provare a saltare l'avversario in corsa....saltandogli appunto sopra in verticale, non dico quando l'avversario sta andando in tuffo basso ma quando questi è ancora in piedi.
Rischiano pazzescamente per un guadagno misero, Hockenson il rookie TE dei Lions l'altra settimana con KC è dovuto uscire per questo cadendo malissimo sul braccio.
Non credo proprio sia una cosa che viene dai coach ma una delle mode stupide recenti.

Su Ramsey a zona, forse un pochino ho esagerato io, non è che sia un disastro ma è dove ha sicuramente maggiori lacune. Un po' perchè uscito abbastanza "raw" dal college (è al quarto anno da pro ma ha solo 24 anni), un po' perchè il programma FSU probabilmente non era dei migliori...sicuramente non nel formare uomini prima ancora che giocatori e adesso sono in una situazione imbarazzante tra scandali e risultati.
Un po' perchè nonostante studi molto in film room (su quello niente da dire, un grandissimo lavoratore, studioso del gioco, sempre preparato fisicamente, dieta e cura del corpo da top) la sua mentalità è solo da marcatura a uomo. Per mentalità intendo proprio egoisticamente, vuole i match-up 1vs1 perchè portano statistiche, popolarità, soldi.
Da noi ci sono stati negli ultimi anni diversi problemi di comunicazione in difesa, assignments mancati per confusione su quando mollare il giocatore e quando invece seguirlo. Problematica probabilmente un po' del defensive coordinator e un po' dei singoli.
Lui comunque lo ha fatto espressamente trapelare: vuole giocare a uomo contro il miglior ricevitore della squadra avversaria (appunto per notorietà e statistiche).
Una bega per una squadra che ha comunque delle esigenze (non puoi giocare man-to-man tutti gli snap).

E i suoi problemi sono anche arrivati quando gli è capitato di fare di testa sua (essendo estremamente egoista). Compagni che giocano a zona e lui che insiste a seguire l'uomo.
E' egoista, se pensa che la chiamata difensiva non vada bene si innervosisce e non sempre chiaramente ma capita decida di fare di testa propria.
Un esempio fu lo scorso anno nella prima partita contro i Colts quando giocò la sua peggior gara in carriera concedendo 3 TD, giocando diverse volte in coverage diversa da quella dei compagni, scegliendo individualmente cosa fare e finendo col fare un disastro.
Da orgoglioso qual è poi però la settimana dopo si presentò super concentrato (toh, a uomo) contro Antonio Brown e fece quella partita clamorosa con quegli intercetti pazzeschi e cancellando Brown dal campo.

Io comunque non so quanto resterà a LA, Deion Sanders (suo amico e "modello" per certi versi) ha già detto che secondo lui i Rams rischiano che decida di non rinnovare e si impunti per andarsene dopo il 2020 se lo faranno giocare con la 5th year option.
Se resta è perchè gli offriranno un contratto monstre...non solo per un defensive back ma secondo me punta tranquillamente ad essere il difensore più pagato della lega (contratto che non merita).
Nonostante il suo valore tecnico, quando uno simula un infortunio per andarsene dopo aver piantato un casino io prima di dargli un quinquiennale alle cifre che vuole ci penserei molto bene.

In altre notizie Mariota ha perso il posto, Tannehill titolare.
Domani sera Chiefs-Broncos.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3568
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] NFL

#2452 Messaggio da Vinz Clortho »

e con l'infortunio serio di Mahones se ne va una delle poche pretendenti ad affrontare i Pats al SB...
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

smoke
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 941
Iscritto il: 09/06/2007, 15:20

Re: [O.T.] NFL

#2453 Messaggio da smoke »

Vinz Clortho ha scritto:e con l'infortunio serio di Mahones se ne va una delle poche pretendenti ad affrontare i Pats al SB...
al Super bowl è impossibile, ma se l'infortunio fosse grave (e sembra lo sia meno di quello che si temeva) possiamo tranquillamente neutralizzare tutti i risultati della Afc fino a febbraio, tanto ormai..

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] NFL

#2454 Messaggio da linebacker »

vista stasera Oakland-Green Bay. fino al terzo quarto, i Raiders non erano malaccio. Poi, son crollati. Partita difficile da inquadrare. La difesa di GB non mi piace ancora, non ha la sicurezza giusta sulel corse centrali e sulle corse laterali anche del qb (carr per un pelo non ha segnato). Poi, a forza di bombardare, la difesa raiders si è aperta e i Packers han finito in carrozza. Tra loro ed i Pats, comunque, non vedo al momento una possibile contender per il Sb sicura al 100% dei propri mezzi.
Buffalo giocava contro quella che dovrebbe essere l'ultimissima della classe. Invece, ha sofferto parecchio. è bastato che Fitzpatrick azzeccasse un paio di lanci e una corsa, e i Bills sono andati in affanno. Miami non ci crede, il problema è quello. Son sicuri di finire a 0 vittorie, e, nonostante l'impegno, non ci mettono fino in fondo tutto quello che devono. Altrimenti, oggi avrebbero un 1 nella casella vittorie. L'attacco dei Bills, come sempre, è stato penoso. Ma anche la difesa ha marcato un turno di riposo. risultato: un successo troppo immeritato, che, però, mette definitivamente in luce le lacune dei Bills.Se arrivano ai playoffs, difficile che con una squadra motivata possano passare il primo turno. Sempr che ci arrivino. Come detto, anche se il livello medio NFL è paurosamente calato, la fortuna non ti può sempre venire in aiuto.

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] NFL

#2455 Messaggio da BenDean »

Vittoria faticata contro i Bengals, incerottatissimi un po' in tutti i reparti.

Ho temuto davvero che dopo tutta la mole di gioco fatta andasse tutto in malora. Quando fai 300 yard di offense nel primo tempo ma non capitalizzi, mandi gli avversari 5 volte in 3&out con la difesa e poi ti becchi un drive a fine secondo quarto da TD per finire sotto 6-7 significa che la giornata sarà molto lunga.
E Cincinnati nonostante i tanti infortuni ha avuto anche un paio di buone occasioni (mancati intercetti) per fare dei break importanti in momenti importanti.

Noi, poco da dire. Attacco che ha mosso tantissimo palla (appunto, 300 yard solo nel primo tempo) ma atroci nella red zone e sul terzo down(anche difensivamente, abbiamo concesso conversione su 3rd&17, 3rd &12 ecc..). Fallito il 4th&1 dalla goal line a inizio partita ci siamo ritrovati complici un paio di punt grandiosi dei Bengals a partire dalla nostra 1 yard line ed è stato tutto maledettamente complicato.
Secondo tempo con botta e risposta, entrambe le squadre non hanno sfondato in red zone. Poi, sul drive più pericoloso dei Bengals, Dalton imploso e ha sparato 3 intercetti consecutivi e game over.

Ovviamente Pain potrà aggiungere se vorrà, ma a parte le assenze e i problemi vari direi che il gioco su corsa di Cincinnati è stata la lacuna più grande sia a livello offensivo (0 yard su corsa quantomeno fino all'ultimo drive in garbage time) che a livello difensivo dove i buchi sul centrosinistra per Fournette erano sempre enormi.
Ho letto una statistica che quest'anno Cincinnati ha un rapporto sulle corse di circa 1350 yard subite dagli avversari contro 350 fatte dal proprio attacco.
Un abbraccio a Pain, questa vittoria ci serviva troppo ma spero che le cose tornino a girare meglio presto a Cincinnati.

Ora siamo 3-4...quella conversione da due punti contro Houston continua a pesare tantissimo altrimenti saremmo a parti invertite.

Ho visto il fine secondo quarto e secondo tempo di Ravens-Seahawks. 13-13 e poi Lamar Jackson, abbandonato dal solitamente affidabile TE Andrews drop dopo drop ha letteralmente tolto l'anima a Seattle corsa dopo corsa.
Seattle reggeva e lui sul terzo down o addirittura sul quarto down prendeva il volo e ha spezzato la schiena a Seattle.
L'atroce giocata di Metcalf ha poi chiuso ogni già complicato discorso di rimonta per Wilson e i Ravens l'han chiusa.

In contemporanea guardavo anche Saints-Bears.
Vedere l'attacco di New Orleans schiantare una difesa come quella di Chicago (solitamete più che buona) mi ha fatto maggiormente apprezzare la nostra partita di settimana scorsa sotto quel punto di vista.
Il discorso è il solito, la linea offensiva Saints fa tutta la differenza del mondo. QB intoccabili, tempo per lanciare, blocchi sulle corse...una gran prestazione.
E linea difensiva e secondaria stanno davvero registrandosi.

Dall'altra parte Chicago ha limiti evidenti in attacco, specialmente Trubisky è a tratti davvero inadeguato ma tutto il sistema stenta a decollare.

Menzione d'onore per i Chargers, di cui non ho visto nulla se non l'ultima giocata: un fumble all'ultimo secondo alla goal line che ha regalato la vittoria a Tennessee, guidata da Tannehill. Assieme ai Falcons sono ad oggi la più grande delusione di quest'annata.

smoke
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 941
Iscritto il: 09/06/2007, 15:20

Re: [O.T.] NFL

#2456 Messaggio da smoke »

combattutissimo scontro ieri notte.

grande scelta per il MNF...

ah, il Felpa si è preso Sanu.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3568
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] NFL

#2457 Messaggio da Vinz Clortho »

Ti prego, Smoke, non infierire... Stare a zero in una partita del genere e il "I see ghosts" che diventerà un meme...

Sanu per un second round pick secondo me è ottima trade. I Pats purtroppo sono di gran lunga i favoriti.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

smoke
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 941
Iscritto il: 09/06/2007, 15:20

Re: [O.T.] NFL

#2458 Messaggio da smoke »

altre trade.

Sanders ai 49ers, Diggs a Seattle, Conley a Houston.

smoke
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 941
Iscritto il: 09/06/2007, 15:20

Re: [O.T.] NFL

#2459 Messaggio da smoke »

niente di nuovo sotto il sole.

le imbattute lo rimangono, le concorrenti al Tank Bowl perdono.

l'unica mezza sorpresa è la vittoria Chargers a Chicago, ma dovuta più che altro al solito problema Bears coi kickers (e al fatto che sono pessimi in attacco).

i Bills cominciano a pagare anche loro il basso livello della squadra offensiva.

per la terza stagione nelle ultime 4, purtroppo JJ Watt ha già salutato (e Houston aveva già mollato Clowney, sempre più competitiva la Afc, vedi anche i Chiefs che devono affrontare Rodgers senza mezza squadra).

vediamo se arriva qualche trade interessante sul filo di lana.

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3248
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] NFL

#2460 Messaggio da linebacker »

concordo. Visti i Bills, oltretutto con la difesa nel quarto quarto cominciano ad essere stanchini. han raccolto l'impossibile, visto che praticamente giocano senza attacco. credo che il meglio lo abbiano fatto già vedere. Seattle ha fatto un buon lavoro con il running game. Carson è micidiale se riesce ad avere un primo blocco decente. Metcalf si è fatto perdonare le ultime cazzate rivelandosi un buon terminale. Certo, la domanda è sempre quella: togli Wilson, e cosa resta, con un altro qb? Micidiali i 49ers, Bosa, con quel ritorno, fosse riuscito ad andare in td, avrebbe realizzato l'azione dell'anno. Lo stato di forma di S.Francisco è ottimo. forse anche troppo elevato per questa fase di stagione. Comunque, grande impressione non solo difensiva. Green bay ha un piccolo problema: la linea offensiva è migliorata parecchio. solo Rodgers tien troppo la palla. E, con la pressione delle dl attuale, ormai nessuno può esimersi dallo scaricarla al più presto. Ovvio, se riesce a lanciare come vuol lui, minimo son 40 yds di guadagno, oppure il td. Ma, visto che il running game è molto migliorato, sarebbe il caso di aggiungere anche lo scarico in velocità nel medio-corto. oppure, difficile pensare di resistere, in chiave playoffs a una difesa come quella dei Patriots.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”