[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2431 Messaggio da rufus t »

scb ha scritto:
Mavco Pizellonio ha scritto:
[Scopri]Spoiler
scb ha scritto:Cazzo Orts, volevo solo dire che ero lusingato...

Comunque, a popò. ho un dubbio letterario.

Ultimamente, dopo l'ennesimo Scerbanenco, ho davanti a me un bivio:

Sciascia

Bukowsky.

Del primo ho letto la civetta
Del secondo postoffice.

Datemi degli input su chi, e poi cosa del chi, leggere.
viewtopic.php?f=2&t=17628&p=1556026&hil ... a#p1556026

In questo link ho tracciato un percorso minimo di tre romanzi, secondo un filo conduttore che non ho reso esplicito ma che sostanzialmente ha a che fare con i romanzi "politici" (definizione assolutamente inadeguata, ma vabè) di Sciascia. A questi 3 si può tranquillamente aggiungere "Il cavaliere e la morte".

Il romanzo più romanzo di Sciascia, quello da lui ritenuto il meglio riuscito, e il mio preferito, è "Il consiglio d'Egitto". Leggilo quando vuoi.

Ma i romanzi sono tanti, e i percorsi possibili molteplici.

Se dovessi pensare un percorso iniziale ad personam, ti consiglierei di cominciare con "A ciascuno il suo" (si legge facilmente ed introduce efficacemente molti motivi ricorrenti dell'opera di Sciascia) e poi ti imporrei "Porte Aperte".

Se invece vuoi infognarti col genere letterario "ehi amico la vita è una puttana" rivolgiti senz'altro a Bukowski.
Grazie Mavco, esaudiente come sempre. A ciascuno il suo l'ho già letto, ma moltissimo tempo fa. Credo che rileggerò quello, per poi cimentarmi con il Consiglio d'Egitto e quindi Todomodo.
consiglierei anch'io porte aperte e (soprattutto) il consiglio d'egitto
per bukowski, un libricino che merita è pulp, che se non sbaglio è anche l'ultimo (o quanto meno è postumo)
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3560
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2432 Messaggio da Vinz Clortho »

Miss Spring ha scritto:Un autore che mi incuriosisce molto e che vorrei leggere è Roberto Bolaňo. Qualche consiglio?
2666 è il suo capolavoro. Ma è un mondo in cui immergersi e un mostro totalizzante ed esigente da quasi 1000 pagine (compra l'ultima versione Adelphi che contiene tutti i cinque libri che lo compongono).
Sennò potresti iniziare con I dispiaceri del vero poliziotto che racchiude in piccolo il mondo di 2666 (e pure alcuni dei suoi personaggi).

Bolaño è un gigante, se ti piace la narrativa "postmoderna" nordamericana (permettimi l'etichetta così barbara) di gente come DFW ed epigoni, allora è lo scrittore giusto per te.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88311
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2433 Messaggio da coppia_co »

Miss Spring ha scritto:Immagine
Miss, di Vasilij Grossman ti consiglio questo:
coppia_co il 13 aprile 2011 ha scritto: Immagine

Vasilij Grossman (1905 - 1964)
Vita e Destino
Biblioteca Adelphi.
pag 1024 - € 34,00

Non è un classico dell'ottocento russo in quanto scritto tra il 1950 e il 1960, la sua pubblicazione è stata bloccata dal regime sovietico a lungo, pubblicato in versione ridotta negli anni ottanta e nella versione definitiva solo molto tempo dopo.
E' stato presentato, forse un po' a sproposito, come il Guerra e pace del novecento e l'autore, sullo sfondo della battaglia di Stalingrado e della successiva controffensiva sovietica, intreccia la storia di centinaia di personaggi, militari e scienziati, lavoratori e membri di partito, internati nei lager nazisti e nei gulag sovietici, anticipando giudizi sul periodo stalinista che sarebbero stati poi formulati solo negli anni successivi.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2434 Messaggio da ziggy7 »

Immagine

Titolo I racconti di Kolyma
Autore Salamov Varlam


La Kolyma è una desolata regione di paludi e di ghiacci all'estremo limite nord-orientale della Siberia. L'estate dura poco più di un mese; il resto è inverno, caligine grigia, gelo che può scendere anche a sessanta gradi sotto zero. Lì, dalla fine degli anni Venti, alcuni milioni di persone sono state deportate e sfruttate a fini produttivi e di colonizzazione della regione. Salamov arrivò alla Kolyma nel 1937, dopo essere già stato rinchiuso in un lager degli Urali fra il 1929 e il 1931 a causa della sua opposizione a Stalin. E alla Kolyma rimase fino al 1953. L'anno successivo, subito dopo il ritorno a Mosca, tassello dopo tassello Salamov cominciò a comporre il suo monumentale mosaico contro l'oblio, il suo poema dantesco sulla vita e sulla morte, sulla forza del male e del tempo. "Il lager è una scuola negativa per chiunque, dal primo all'ultimo giorno. L'uomo non deve vederlo. Ma se lo vede, deve dire la verità, per quanto terribile sia. Per parte mia, ho deciso che dedicherò tutto il resto della mia vita proprio a questa verità", così scriveva Salamov a Solzenicyn nel novembre del 1962. In questa discesa negli abissi della memoria i ricordi si snodano come una partitura musicale. L'avvio è graduale, i temi si delineano in parallelo per poi intrecciarsi e sovrapporsi: l'arrivo nei campi, la casistica dei vari tipi di carcerieri, i luoghi e le condizioni del lavoro forzato, la natura ostile e cosi carica di significati simbolici, i compagni di pena.
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Harvey
Bannato
Bannato
Messaggi: 662
Iscritto il: 21/10/2012, 21:13

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2435 Messaggio da Harvey »

Pensiero Dominante ha scritto:Ottimi libri, merit-ano :)
Fumo l'equivalente di un buon libro ogni due giorni. Mi faccio abbastanza schifo per questo, ma non riesco a smettere! ;)
Pensiero Dominante ha scritto:A me attira "Il destino dei Malou".
Un Simenon al meglio, piaciuto anche ai suoi detrattori.

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2436 Messaggio da Stickman »

Bardamuuuu che edizione scegliesti tu?

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2437 Messaggio da Bardamu »

Stickman ha scritto:Bardamuuuu che edizione scegliesti tu?
Quando un giorno (e sarà presto) dentro ogni uomo si sveglierà lo scrittore, che te lo dico a fare.
Intanto io e Swann maciniamo maciniamo.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2438 Messaggio da Blif »

Stickman ha scritto:
CianBellano ha scritto:Fabio Fazio quanto mi sta sui coglioni..
Con quella faccia un po' così, con quel sorriso un po' così, con quella voce un po' così, mi sta sui coglioni.


I.T.
Dopo aver strenuamente difeso il rosso e il nero dai seppur sterili attacchi di stickman, sto leggendo la certosa di parma. Inizia in modo stranissimo (una introduzione talmente densa e talmente lunga da farti stare un po' così), poi si assesta un attimino. La parte di Waterloo è appassionante. I personaggi sono così smaccatamente positivi o negativi da far cadere le braccia. Spero sia una trovata per rendere l'evoluzione degli stessi più incisiva e memorabile.
Se ne conserverò memoria vi terrò aggiornati.
Che peccato sarebbe se qualcuno che l'ha letto ti dicesse che no, l'evoluzione non ci sarà.
[Scopri]Spoiler
Non l'ho letto, è una burla.
[Scopri]Spoiler
Forse.
Henri Beyle ha scritto:Siete un impudente, M. de l'Homme Bâton: cessate di dileggiarmi, di grazia.
[Scopri]Spoiler
Non ricordo evoluzioni. Non ricordo quasi nulla. Magari lo riprendo stasera.
Del resto, il rosso e il nero sono cose concrete, che si toccano tutti i giorni; a Parma invece non v'è alcuna certosa.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
spike
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 760
Iscritto il: 11/05/2001, 2:00
Località: Liguria

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2439 Messaggio da spike »

Due libri consigliati dalla prof. Roberta

Andrea De Carlo - Nel momento
Immagine


Lee Child - Destinazione inferno
Immagine


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Philip
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1119
Iscritto il: 05/02/2012, 14:26
Località: Kingsbridge

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2440 Messaggio da Philip »

Buongiorno,
innanzitutto grazie a tutti per le continue segnalazioni di libri meravigliosi (Baudolino, la buona terra, il viaggiatore, che ho letto) e devo ammettere di essere rimasto piacevolmente soddisfatto. :-D

Così eccomi ancora una volta a chiedervi consigli per la lettura di un buon giallo e di un interessante romanzo di ambientazione storica come l'antica roma.

Ho sempre avuto una certa passione per quel periodo storico e infatti sono incerto se acquistare "Sotto l'aquila di Roma" di Simon Scarrow che dicono essere interessante.

Per quanto riguarda il giallo ero intenzionato a leggere qualcosa di Simenon....ma non so se ne valga la pena....
Ultimamente ho letto una piccola raccolta di racconti di Padre Brown giusto per sapere che come fossero e mi sono piaciuti a tal punto che mi sono ordinato la raccolta completa!

Avanti con i consigli!!! Accetto molto volentieri anche suggerimenti su altri generi!!!
"Avere fede in Dio non significava restare inerti: significava credere nella possibilità di avere successo se si faceva del proprio meglio onestamente e con impegno."
"...nel suo mondo, il sistema migliore per ottenere qualcosa consisteva nel meritarlo, non nell’adulare chi aveva il potere di concederlo."

Avatar utente
KrystalClub
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1610
Iscritto il: 05/02/2009, 16:38
Località: Vicenza
Contatta:

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2441 Messaggio da KrystalClub »

Philip ha scritto:
Per quanto riguarda il giallo ero intenzionato a leggere qualcosa di Simenon....ma non so se ne valga la pena....
Eresia!

Dall'epistolario di Francois Truffaut: "...caro signore, ho letto, ho letto Lo Straniero di Camus, e mi creda: lo considero inferiore a tutti i romanzi scritti da Simenon. E sono centocinquanta."

Anche se non è un giallo, prova a leggere "Tre camere a Manhattan", che è già stato consigliato da qualche illuminato su queste pagine.
"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un'intera via crucis con una semplice stretta di mano, od una visita ad un museo, e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi, e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza)
"Se fai la tua scelta, cerca di perdere" (Lou Reed)
"Bisogna diventare ossessionati, e poi rimanerlo tutta la vita" (John Irving)

Avatar utente
Philip
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1119
Iscritto il: 05/02/2012, 14:26
Località: Kingsbridge

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2442 Messaggio da Philip »

KrystalClub ha scritto:
Philip ha scritto:
Per quanto riguarda il giallo ero intenzionato a leggere qualcosa di Simenon....ma non so se ne valga la pena....
Eresia!

Dall'epistolario di Francois Truffaut: "...caro signore, ho letto, ho letto Lo Straniero di Camus, e mi creda: lo considero inferiore a tutti i romanzi scritti da Simenon. E sono centocinquanta."

Anche se non è un giallo, prova a leggere "Tre camere a Manhattan", che è già stato consigliato da qualche illuminato su queste pagine.
Addirittura????? :o

Comunque grazie per il consiglio!
"Avere fede in Dio non significava restare inerti: significava credere nella possibilità di avere successo se si faceva del proprio meglio onestamente e con impegno."
"...nel suo mondo, il sistema migliore per ottenere qualcosa consisteva nel meritarlo, non nell’adulare chi aveva il potere di concederlo."

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22660
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2443 Messaggio da dostum »

La Russia precristiana può essere un alternativa agli imperversanti celti? uscito da Fanucci
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3783
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2444 Messaggio da misha71 »

sto leggendo SKAGBOYS di IRVINE WELSH

è il prequel di trainspotting
e mi sto sganasciando dalle risate.

cioè sono meglio il prequel e il sequel di trainspotting in sè!

forza soci!
a leggere, che vi arricchisce di un po' di sugo, segaioli incalliti che non siete altro!
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2445 Messaggio da Pensiero Dominante »

spike ha scritto:Due libri consigliati dalla prof. Roberta

Andrea De Carlo - Nel momento
Immagine


Lee Child - Destinazione inferno
Immagine


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
La Prof. Roberta di Andrea De Carlo l'avrei vista meglio a consigliare "Treno di Panna".
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”