Helmut ha scritto:
Ecco spiegato il motivo per il quale non si riesce ad avere un elettorato degno di nota e di conseguenza una classe politica all'altezza...
...emozioni, sentimentalismi, vibrazioni...nebbie ideologiche...
...non esiste analisi, determinazione, freddo distacco che permette corrette valutazioni...
...perfetto...finchè sono l'AMORE o l'ODIO il discrimine delle scelte politiche, la "casta" avrà sempre buon gioco...nei secoli dei secoli.

Ecco così mi piace
Vedi....E' quello che si sono cercati loro con il loro modo di fare! Se ci metti la faccia, se ci metti la rua vita quotidiana, se ci metti le barzellette, se ci metti il gossip moanesco, se ci metti L'UOMO e non L'IDEALE (o le idee..i programmi) allora è conseguenziale che rischi di prendere i voti per simpatia e amore o di non prenderli per antipatia e odio.... Un atteggiamento distaccato ma professionale difficilmente porta a una passione (intesa negativa o positiva ovviamente)....Ma è molto più facile utilizzare i sentimenti perchè "abbisogna" di molto meno lavoro professionale e serio
Chi è causa del suo mal......
Se fai la rivolta del predellino e ti fai i bagni di folla poi devi mettere in preventivo il bagno di monetine
parte in
neretto: io credo l'esatto contrario! Non è l'elettorato ma è la classe politica non all'altezza il principio di tutto....
Balkan:
ovvio che Craxi abbia fatto qualche cosa di buono...EKKEKKAZZO mica era l'anticristo!
Peró negli ultimi 30anni forse (e lo dico come mio parere e non è necessario condividerlo ....ci mancherebbe

) la più grossa manovra politicoeconomica è stata l'entrata dell'Italia nella zona euro! Sopratutto in uno stato come il nostro dove la debolezza della moneta veniva spesso sfruttata per speculazioni senza precedenti...E questa monovra è stata voluta a tutti i costi da un politico che è sempre visto come pessimo e portatore di disgrazie (a volte pure a ragione

)... Ognuno fa qualche cosa di buono...