L'ANGOLO DELLA POESIA
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Risentito?
No, ti spiegavo di nuovo lo slang giovanile.
No, ti spiegavo di nuovo lo slang giovanile.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
per fortuna io le cose le capisco al primo colpo diablo....El Diablo ha scritto:Risentito?
No, ti spiegavo di nuovo lo slang giovanile.
in fondo è presunzione pensare che gli altri siano ritardati quanto te....
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano.
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Infatti.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
- casta diva
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
- Località: molto a nord nel regno delle due sicilie
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Si sloggia
Anche senza volerlo mi disloco.
Invidio la cicogna che se va
sa dove va e dove tornerà.
(Eugenio Montale - Poesie disperse)
Anche senza volerlo mi disloco.
Invidio la cicogna che se va
sa dove va e dove tornerà.
(Eugenio Montale - Poesie disperse)
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino
"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)
Sant'Agostino
"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
kazzo ma sei fuorissimotao ha scritto: che figo neruda se c'era un campionato mondiale dei poeti lui vinceva la coppa cazzo.........
se lo vinse nel 71 in svezia il mundial... e sticazzi

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Ubriacatevi
Bisogna essere sempre ubriachi.
Tutto sta in questo: è l'unico problema.
Per non sentire l'orribile fardello del tempo.
Del tempo che rompe le vostre spalle
e vi inclina verso la terra,
bisogna che vi ubriachiate senza tregua.
Ma di che? Di vino, di poesia o di virtù,
a piacer vostro. Ma ubriacatevi.
E se qualche volta sui gradini di un palazzo,
sull'erba verde di un fossato,
nella mesta solitudine della vostra camera,
vi risvegliate con l'ubriachezza già diminuita o scomparsa,
domandate al vento, all'onda, alla stella, all'uccello all'orologio,
a tutto ciò che fugge, a tutto ciò che geme,
a tutto ciò che ruota, a tutto ciò che canta,
a tutto ciò che parla, domandate che ora è;
ed il vento, l'onda, la stella, l'uccello, l'orologio vi risponderanno
"E' l'ora di ubriacarsi !"
Per non essere gli schiavi martirizzati del tempo, ubriacatevi;
Ubriacatevi senza smettere!
Di vino, di poesia o di virtù, a piacer vostro.
Charles Baudelaire
Bisogna essere sempre ubriachi.
Tutto sta in questo: è l'unico problema.
Per non sentire l'orribile fardello del tempo.
Del tempo che rompe le vostre spalle
e vi inclina verso la terra,
bisogna che vi ubriachiate senza tregua.
Ma di che? Di vino, di poesia o di virtù,
a piacer vostro. Ma ubriacatevi.
E se qualche volta sui gradini di un palazzo,
sull'erba verde di un fossato,
nella mesta solitudine della vostra camera,
vi risvegliate con l'ubriachezza già diminuita o scomparsa,
domandate al vento, all'onda, alla stella, all'uccello all'orologio,
a tutto ciò che fugge, a tutto ciò che geme,
a tutto ciò che ruota, a tutto ciò che canta,
a tutto ciò che parla, domandate che ora è;
ed il vento, l'onda, la stella, l'uccello, l'orologio vi risponderanno
"E' l'ora di ubriacarsi !"
Per non essere gli schiavi martirizzati del tempo, ubriacatevi;
Ubriacatevi senza smettere!
Di vino, di poesia o di virtù, a piacer vostro.
Charles Baudelaire
La generosità, roba rara, è ormai un evento "perturbante", che stupisce, spiazza, cerca un equilibrio, che poi si riassume in una unica parola: grazie (CanellaBruneri)
L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo. (Rudyard Kipling)
L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo. (Rudyard Kipling)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Omar Khayyam
Voglio un carico di vino
Voglio un carico di vino di rubino, e un libro di versi.
Mi occorre appena lo stretto necessario,
e un pezzo di pane.
Poi io e te seduti in un luogo deserto ...
Questa e' una vita superiore al potere d'ogni sultano.
Non t'affliggere cosi' vanamente,
vivi contento,
e nell'ingiusta via della tua sorte,
vivi con giustizia.
Giacche' in conclusione
questo mondo e' il nulla,
pensa di essere il nulla,
e libero vivi.
Per quanto d'ogni lato io volga lo sguardo,
scorre nel giardino un rivo di paradiso.
La piana e' divenuta un paradiso,
non parlare d'inferno!
Siedi qui in paradiso,
assieme a un volto di paradiso.
Rubaiyyat ( 94 )
Lo splendore della luna,
colla sua luce,
ha dilacerata la veste della notte;
bevi vino,
ché un momento simile non è possibile trovare;
sii lieto
e pensa
che molti splendori di luna
verranno l'un dopo l'altro
sulla faccia della terra.
Voglio un carico di vino
Voglio un carico di vino di rubino, e un libro di versi.
Mi occorre appena lo stretto necessario,
e un pezzo di pane.
Poi io e te seduti in un luogo deserto ...
Questa e' una vita superiore al potere d'ogni sultano.
Non t'affliggere cosi' vanamente,
vivi contento,
e nell'ingiusta via della tua sorte,
vivi con giustizia.
Giacche' in conclusione
questo mondo e' il nulla,
pensa di essere il nulla,
e libero vivi.
Per quanto d'ogni lato io volga lo sguardo,
scorre nel giardino un rivo di paradiso.
La piana e' divenuta un paradiso,
non parlare d'inferno!
Siedi qui in paradiso,
assieme a un volto di paradiso.
Rubaiyyat ( 94 )
Lo splendore della luna,
colla sua luce,
ha dilacerata la veste della notte;
bevi vino,
ché un momento simile non è possibile trovare;
sii lieto
e pensa
che molti splendori di luna
verranno l'un dopo l'altro
sulla faccia della terra.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27632
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
fantastico !
Chiano chiano,
passo passo,
me ne vado a Campobasso...
Na bella, na cara,
na grande citta',
se beve, se magna,
L' ammmmore se fa' !!
Chiano chiano,
passo passo,
me ne vado a Campobasso...
Na bella, na cara,
na grande citta',
se beve, se magna,
L' ammmmore se fa' !!
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Ad Anna Finocchiaro
Nero sublime
Lento abbandono
Violento rosso
Fugace ironia
Bianco madreperla
Intrepido mistero
(Sandro Bondi)
Come lui stravedo per Anna e credo che non si possa fare di meglio con le parole.
Veramente ha detto tutto.
Chapeau !
Nero sublime
Lento abbandono
Violento rosso
Fugace ironia
Bianco madreperla
Intrepido mistero
(Sandro Bondi)
Come lui stravedo per Anna e credo che non si possa fare di meglio con le parole.
Veramente ha detto tutto.
Chapeau !
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Qualcuno conosce questo mensile? Quasi quasi, domani lo acchiappo dal mio edicolante. Non ho mai comprato riviste letterarie.


"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Listen to that sound, like an old tree
rattling against your house on a windy day.
You thought it was your leaky heart,
or your aging lungs,
but it isn't.
It's the Death Duck
quacking outside your window,
coveting your larder with his beady little eyes.
He isn't a smart or a skillful duck,
but he is as indestructible as stupidity.
Sooner or later, through sheer inadvertence,
he will find himself inside your home,
and then he will greedily consume your vitality.
You will die with the certain knowledge
that you could have lived another day, or perhaps a year
or a decade, if only you had known
exactly which shingle or loose board to fix,
or which door to keep locked on that particular day.
-- Forkhead
http://www.vogon.com/mirror/earth/
rattling against your house on a windy day.
You thought it was your leaky heart,
or your aging lungs,
but it isn't.
It's the Death Duck
quacking outside your window,
coveting your larder with his beady little eyes.
He isn't a smart or a skillful duck,
but he is as indestructible as stupidity.
Sooner or later, through sheer inadvertence,
he will find himself inside your home,
and then he will greedily consume your vitality.
You will die with the certain knowledge
that you could have lived another day, or perhaps a year
or a decade, if only you had known
exactly which shingle or loose board to fix,
or which door to keep locked on that particular day.
-- Forkhead
http://www.vogon.com/mirror/earth/
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
i miei giochi son tutti giù dal letto
e nessuno ancora sotto al caminetto
bambino di 6 anni in spasmodica attesa di babbo natale.
e nessuno ancora sotto al caminetto
bambino di 6 anni in spasmodica attesa di babbo natale.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- casta diva
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
- Località: molto a nord nel regno delle due sicilie
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Ti cercherò sempre
sperando di non trovarti mai
mi hai detto all'ultimo congedo
Non ti cercherò mai
sperando sempre di trovarti
ti ho risposto
Al momento l'arguzia speculare
fu sublime
ma ogni giorno che passa
si rinsalda in me
un unico commento
ed il commento dice
due imbecilli
Michele Mari - Cento poesie d'amore a Ladyhawke - Einaudi
sperando di non trovarti mai
mi hai detto all'ultimo congedo
Non ti cercherò mai
sperando sempre di trovarti
ti ho risposto
Al momento l'arguzia speculare
fu sublime
ma ogni giorno che passa
si rinsalda in me
un unico commento
ed il commento dice
due imbecilli
Michele Mari - Cento poesie d'amore a Ladyhawke - Einaudi
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino
"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)
Sant'Agostino
"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)
Re: L'ANGOLO DELLA POESIA
Verissima... dunque bellissima... dunque verissima...
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)