[O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#241 Messaggio da rufus t »

GeishaBalls ha scritto:
Agli autorevoli colleghi propongo di misurare Ferrara su un'altra scala, come dire non al kilogrammo ma al metro. Non su quella dell'intelligenza ma su quella del cinismo. Accetta tutto per l'interesse proprio o del suo gruppo.

E credo lo faccia per vanità, non per servitudine, si sente talmente superiore alle capacità di comprensione altrui che sostiene le posizioni più difficili.

Come dire, troppo facile attaccare Berlusconi in modo intelligente, provate a essere intelligenti e sostenerlo. Come a essere intelligenti e sostenere gli oroscopi. Eppure lui ci prova e si piace.
è una possibilità (anzi, una probabilità)
si sente come il novello Luciano di Samosata, anzi su di un piano superiore
Luciano l'elogio lo ha fatto delle mosche, lui vuole dimostrare di essere in grado di farlo anche di ciò su cui le mosche si posano
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#242 Messaggio da Scorpio »

Tasman ha scritto:La presentazione di Servizio Pubblico.
Scassare la casta.
http://www.serviziopubblico.it/

http://www.facebook.com/servpubblico?sk=wall

finalmente rivedo la trasmissione stile Annozero e stavolta senza le pastoie dei dirigenti Rai1, per le quali,
ti trovavi sempre il rompicazzo che la buttava in caciara, sgarbi, santakkè..


mi è piaciuto il confronto fra lo scarparo di Todds e l'indignata che ha detto cose strasensate .

Son curioso di vedere i risultati di share.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#243 Messaggio da repeat »

Analisi Auditel - Servizio Pubblico di Michele Santoro: i dati d'ascolto.


Serata davvero particolare quella di ieri, dove fra le proposte classiche come “Don Matteo 8” campione di ascolti di quest’autunno e “Io canto” (qui il live) il varietà canoro condotto da Gerry Scotti, ha debuttato su di un circuito variegato di emittenti televisive, la nuova scommessa di Michele Santoro “Servizio Pubblico” (qui il live). In questa analisi concentreremo la nostra attenzione su questo nuovo programma, analizzandone i dati in maniera analitica, per piattaforma televisiva, spulciando anche i risultati rete per rete, in una analisi la più completa possibile che TvBlog consegna ai propri affezionati lettori.

Passiamo dunque a fotografare l’andamento auditel della serata di ieri con i nostri grafici dei valori assoluti e dello share minuto per minuto, oggi ancora più esclusivi del solito, visto che si arricchiscono di una nuova curva, di colore viola, che abbiamo chiamato per l’occasione “curva Santoro”. Ma partiamo dalla sfida dei Tg con il testa a testa fra le curve del Tg1, che prevale leggermente e del Tg5 nella corsia fra il 20 ed il 25% di share. La curva nera del Tg La7 scorre fra il 10 ed il 15% di share. Acess time con la prevalenza della curva arancione di Striscia la notizia che tocca il 25% di share, mentre la curva blu di Soliti ignoti si ferma al 22%. Ed eccoci al prime time, dapprima certifichiamo la vittoria netta della curva blu di Don Matteo che fa letteralmente volare Rai1 oltre il 25% di share in prime time (oltre 8 milioni in valori assoluti) e fino a sfiorare il 35% a fine emissione con la curva arancione di Io canto che scorre appena sopra alla soglia del 15%.

Ma veniamo ora al dato più interessante della serata di ieri che è quello della curva viola, che abbiamo chiamato “curva Santoro” che rappresenta la somma totale delle reti locali che hanno trasmesso “Servizio Pubblico” addizionata dei dati provenienti da Sky (Active più 504 Eventi). Qui vediamo come la curva viola parte già sulla linea del 10% di share e ci rimane per tutto il prime time, terza curva in assoluto dietro solo a Rai1 e Canae5, in crescita nella seconda serata fino ad arrivare ad essere per un frangente al primo posto superando Rai1 e Canale5 (la curva marrone contiene anche il dato di Servizio Pubblico). Nel grafico dei valori assoluti vediamo la curva di “Servizio Pubblico” stabile sulla linea dei 3 milioni di telespettatori, in crescita nel corso della serata, fino al picco delle ore 22:42 quando tocca i 3.418.000 telespettatori in valori assoluti, per una media nel corso della serata di quasi 3 milioni di telespettatori ed il 12% di share. Altro dato: nella piattaforma Sky Servizio Pubblico batte XFactor in sovrapposizione sfiorando i 680.000 telespettatori mentre il programma musicale di SkyUno sfonda di poco il muro dei 600 mila.

Immagine

Ed ecco gli ascolti di alcune delle singole reti che hanno trasmesso ieri sera Servizio Pubblico :

SKY EVENTI 504 + ACTIVE 648.000 – 2,65%
VIDEO CALABRIA 27.000 – 0,12%
ANTENNA 3 NORD EST – 65.000 – 0,27%
ANTENNA SICILIA – 131.000 – 0,54%
DI.TV EMILIA – 12.000 – 0,05%
EXTRA TV – 31.000 – 0,13%
FREE FRIULI – 64.000 – 0,26%
PRIMO CANALE – 100.000 – 0,41%
RETE 8 ABRUZZO – 11.000 – 0,05%
TELENUOVO – 131.000 – 0,54%
RTTR – 49.000 – 0,20%
RTV 38 – 225.000 – 0,92%
T9 – 35.000 – 0,14%
TCS SARDEGNA – 52.000 – 0,21%
TELEREGGIO EMILIA – 64.000 – 0,26%
TELESANTERNO – 54.000 - 0,22%
TELECAPRI – 64.000 – 0,26%
TELECUPOLE – 215.000 – 0,88%
VIDEOGRUPPO – 43.000 – 0,18%
TELELOMBARDIA – 396.000 – 1,62%
TELENORBA TN7 – 229.000 – 0,94%
TELEROMA 56 – 76.000 – 0,31%
UMBRIA TV – 75.000 – 0,31%
TV CENTRO MARCHE – 23.000 – 0,09%
TELEMODENA – 32.000 – 0,13%

(Fonte: BlogTv)
----------------------------------------------------------------------------

A questi dati d'ascolto vanno aggiunti anche le centinaia di migliaia di contatti internet per la diretta in streaming sui siti del Fatto, di Repubblica, Corriere della Sera e Servizio Pubblico.
In pratica, "Servizio Pubblico" è stato il terzo programma più visto della serata di ieri, dopo "Don Matteo" e "Io Canto".
La sfida dei talk show politici ieri si è conclusa in questo modo:
12% di share per Santoro (+ la diretta internet)
4,8% di share per Formigli su La7
2,8% di share per Banfi su Retequattro

RaiDue, orfana di Santoro, dopo aver fatto un flop clamoroso con "Star Academy" (5% di share) ieri ha realizzato il 7% con il film di Indiana Jones. In chiusura, segnalo che nessun programma di RaiDue, ad oggi, è in grado di realizzare il 12% di share in prima serata...
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#244 Messaggio da rufus t »

Repeat, la tua ricostruzione è perfetta, ma parte da un errore di fondo
pensare cioè che Santoro sia stato mandato via per motivi di share e quindi che ora in rai dovrebbero mordersi le mani
o meglio, so bene che tu non pensi questo, ma fai un ragionamento volto a dimostrare il grave errore in cui è incorsa la rai
come se la rai fosse un'azienda...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#245 Messaggio da repeat »

rufus t. firefly ha scritto:Repeat, la tua ricostruzione è perfetta, ma parte da un errore di fondo
pensare cioè che Santoro sia stato mandato via per motivi di share e quindi che ora in rai dovrebbero mordersi le mani
o meglio, so bene che tu non pensi questo, ma fai un ragionamento volto a dimostrare il grave errore in cui è incorsa la rai
come se la rai fosse un'azienda...
Lo so, rufus.
Io mi accontenterei soltanto di leggere un po' di autocritica da parte di chi ha stappato lo spumante qualche mese fa al momento dell'uscita di Santoro dalla RAI.
Vedi, il punto non è rinunciare a Santoro e alla sua trasmissione (che era comunque un successo clamoroso per Rai2 e per le casse della RAI). Per altro, la RAI ha incomprensibilmente rinunciato a trasmettere anche "Vieni via con me" (altro clamoroso successo, questa volta di Rai3). Si può rinunciare a Santoro e a Saviano... e alla Dandini. Il punto è COME si sostiuiscono questi buchi in palinsesto.
Avevi Annozero che faceva il 20% di share su Rai2 e che vinceva 5 prime serate su 6; bene, lo hai sostituito con "Star Academy", 5% di share e chiuso in anticipo dopo appena tre puntate per eccesso di flop; adesso il giovedì sera sei costretto a trasmettere un film di 39sima visione e fai solo il 7%. Un terzo dell'ascolto che avevi prima... In termini economici, fra lucro cessante e danno emergente, quanto ci è costato tutto ciò? E per soddisfare quale richiesta e chi?

Su RaiTre avevi Vieni via con me, il più clamoroso successo di ascolto della storia di RaiTre e il programma più seguito della stagione passata: 10 milioni di telespettatori, il doppio di quelli sintonizzati sul Grande Fratello che andava in onda contemporaneamente su Canale5! Invece di fargli un monumento, la RAI berlusconizzata, siccome Saviano sta sul cazzo al Capo, ha pensato bene di liberarsi di questo programma, gettando nel cesso milioni e milioni di euro in termini di raccolta pubblicitaria.

La Dandini faceva ottimi ascolti su RaiTre e trainava il tg3 di mezzanotte. Chiuso... anche qui per eccesso di successo, immagino.

E vogliamo parlare dei paletti e dei contropaletti che hanno tentato di mettere ad altre trasmissioni di successo (Che tempo che fa e Report, su tutte)?
8)

Che politica aziendale è questa?
Una politica volta a sfasciare e a distruggere la RAI (a tutto vantaggio sappiamo di chi), per svuotarla di contenuti, di idee, di professionisti di successo, di programmi di grande ascolto. Una politica che tenta di mettere in crisi l'azienda pubblica sul piano economico... per facilitarne, immagino, il successivo smantellamento (magari proprio ad opera dei loro referenti politici al governo).

Il succo della mia polemica è tutto qui.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#246 Messaggio da tiffany rayne »

Ma il mercato non è tutto diranno i berlusconiani (facce di bronzo).

Santoro faceva informazione faziosa, quindi per principio andava eliminato anche se per ipotesi avesse fatto 20 milioni di telespettatori a serata.

Si lo dicono proprio loro, quelli che viva la libertà, viva il mercato. Gli stessi che dicono che Minzolini (lui si non fazioso) va bene, gli ascolti del TG1 si mantengono buoni e quindi non si vede perchè bisogna metterlo in discussione.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#247 Messaggio da SoTTO di nove »

In pratica se l'altra sera facevo zapping sul satellite trovavo più spesso il faccione di Santoro delle bocce di Leila? :DDD
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12866
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#248 Messaggio da Tasman »

SoTTO di nove ha scritto:In pratica se l'altra sera facevo zapping sul satellite trovavo più spesso il faccione di Santoro delle bocce di Leila? :DDD
e già,infatti il giorno dopo, farmacie prese d'assalto: Ma.. un cartello in ognuna, a chiare lettere sempre uguale capeggiava :

PREPARAZIONE H ESAURITA

:wink:
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#249 Messaggio da Stickman »

Guarderò santoro quando a gabriele paolini verrà dato il giusto spazio.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12866
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#250 Messaggio da Tasman »

Stickman ha scritto:Guarderò santoro quando a gabriele paolini verrà dato il giusto spazio.
nel frattempo fai scorta di preparazione H.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#251 Messaggio da repeat »

AUDITEL

Martedì 8 novembre, Ballarò (RaiTre - target di rete: 10%) ---> più di 6.000.000 di ascolto (21% di share)

Mercoledì 9 novembre, Speciale Porta a Porta (RaiUno - target di rete: 21%) ---> meno di 4.000.000 di ascolto (15,5% di share)

8)


P.S.: segnalo che l'edizione principale del TgLa7 di Enrico Mentana, quella delle 20, è oramai arrivata al 13/14% di share; in pratica, due terzi dell'ascolto del tg1. Un anno fa, quando Mentana assunse la direzione di quel tg, il rapporto Tg1/TgLa7 era di 9 a 1!!! In campo editoriale si tratta, per il cinegiornale RAI di Minzolini, di un tracollo spaventoso di credibilità e di "vendite". Un editore serio licenzierebbe immediatamente Minzolini, chiedendogli pure conto dei danni. Un editore serio... che facesse il bene della sua azienda. Non è il caso di questa RAI... dove il demerito è protetto e premiato, mentre il merito è bandito o ostacolato.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#252 Messaggio da El Diablo »

A proposito di Fiorello e della Guzzanti, ho visto che in questo topic si è parlato un po' di loro nella pagine dietro.
Leggo e riporto:

Sabina Guzzanti e Fiorello, lite via Twitter
ROMA - E botta e risposta su Twitter tra due prime donne come Sabina Guzzanti e Fiorello. La prima accusa il programma di Fiorello 'Il piu' grande spettacolo dopo il week end' su Rai1, visto nella prima puntata da quasi 10 milioni di italiani, di essere ''noiosissimo...L'ho visto 5 minuti che pal...''.
E Fiorello replica da par suo:''Rosicona. Pensa che una volta mi facevi ridere adesso mi fai tristezza!''. Nel frattempo il popolo di Twitter si divide e' fa il tifo, dando ragione allo showman o alla comica specializzata nella satira politica. Del resto in Italia basta non invitare Gigi D'Alessio per essere subito ''tv di qualita'.'' dice con ironia evidentemente un fan della Guzzanti o comunque un detrattore di Fiorello.
Di tutt'altra idea un fan di Fiorello: ''Neanche so quanto tempo e' che non guardavo una prima serata di Raiuno. Finalmente'' ''Da anni sostengo che Fiorello dovrebbe condurre Sanremo. Da stasera non ne sono piu' cosi' convinto. Anzi. Che Dio ce ne scampi'' dice, sempre su Twitter, un altro utente evidentemente deluso dal programma di Fiorello.
C'e' poi chi su Internet, non avendo visto il programma di Rai1 entra in confusione e si appella agli utenti del social network:''pero' mettetevi d'accordo: a leggere i vostri tweet o e' un programma geniale o e' un disastro assoluto. no mezze misure?'' Tra i piu' cinici, o piu' saggi, dipende dai punti di vista c'e' chi scrive su Twitter: ''Ma parliamo un po' di Guzzanti e Fiorello (che per come scrivono non gli daresti 1 cervello in 2) che si prendon a borZettate''. E ancora sul fronte degli scettici piu' assoluti:''ma cosa e' questa: una notizia?''.
http://www.ansa.it/web/notizie/photosto ... 64333.html


Madonna che tristezza, due personaggi come loro a litigare via Twitter, bah.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#253 Messaggio da Helmut »

http://affaritaliani.libero.it/mediatec ... ce#Scene_1

Martedì, 29 novembre 2011 - 11:04:00
Nella quarta puntata del programma di Michele Santoro Servizio Pubblico dal titolo «Punire i corrotti», l’apertura della serata è affidata alle prime vignette di Vauro, poi si parte subito con un servizio che definisce il tema trattato con il caso Finmeccanica ed Enav.

Gli ascolti totali di questo nuovo appuntamento superano i due milioni di telespettatori con una share dell’8%. Rispetto alla settimana precedente si registra una flessione di pubblico sia su Sky TG24 Eventi che sul circuito di reti locali che hanno trasmesso l’evento.


Purtoppo c'è troppa concorrenza: suo figlio il Giovedì su La7, Gad Lerner, Floris, Vianello di mattina, Bruni Vespa vari, Banfi (non Lino)...

...eppoi la Bestia è ormai spodestata...quindi il programma santoresco ha perso il 90% dei suoi contenuti... :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#254 Messaggio da El Diablo »

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

crackpot
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10032
Iscritto il: 25/07/2010, 15:17

Re: [O.T.] TeleVisioni - Media & Regime

#255 Messaggio da crackpot »

Sindacato dei giornalisti contro Enrico Mentana e lui si dimette dal Tg di la7

Sindacato dei giornalisti sul piede di guerra contro Enrico Mentana per comportamento antisindacale (articolo 28 della legge 300/1970).

E' quanto informa un comunicato in cui si legge che 'dopo ripetuti tentativi di conciliazione, l'Asr si vede costretta a questo atto per le ripetute violazioni dell'articolo 34 del Cnlg'. La goccia che ha fatto traboccare il vaso 'é stata il rifiuto del direttore di leggere nel Tg il comunicato della Fnsi che solidarizzava con lo sciopero dei poligrafici, indetto nell'ambito della mobilitazione di Cgil-Cisl-Uil e Ugl contro la manovra del Governo Monti. Un rifiuto irricevibile - conclude la nota - e contrario a quanto previsto dagli accordi collettivi di lavoro'.

LA RISPOSTA DI MENTANA - "Sono rituali, che se mai hanno avuto un senso, certo non lo hanno ora. Faccio il giornalista e dò notizie per i telespettatori, non leggo comunicati di altri". Così il direttore del Tg La7, Enrico Mentana, risponde all'Associazione stampa romana e al Cdr della sua testata che hanno annunciato di averlo denunciato per comportamento antisindacale in quanto "si è rifiutato di leggere nel Tg il comunicato della Federazione della Stampa che solidarizzava" con lo sciopero dei poligrafici di Cgil, Cisl, Uil.

"Così come durante il tg non ho mai letto comunicati di Telecom, ovvero del mio editore, non vedo perché - aggiunge - dovrei leggere quelli dei sindacati". "La Federazione della Stampa non può comportarsi come quelle aziende che pretendono - conclude Mentana - la pubblicazione dei loro comunicati".

Enrico Mentana si è dimesso dopo aver appreso la notizia di "essere stato denunciato alla magistratura ordinaria da parte del Cdr della testata". Ma Stefano Ferrante, membro del Cdl del Tg di La7, ad Affaritaliani.it dichiara: "Il cdr non ha denunciato Mentana alla magistratura ordinaria, questo deve essere chiaro". La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata il rifiuto del direttore di leggere durante il Tg il comunicato della Fnsi che solidarizzava con lo sciopero dei poligrafici, indetto nell'ambito della mobilitazione di Cgil-Cisl-Uil e Ugl contro la manovra del Governo Monti. Ferrante spiega: "La Fnsi ha mandato un comunicato chiedendo di pubblicarlo, e il cdr ha fatto solo da tramite con il direttore, che non ha ritenuto di leggere il comunicato durante il Tg. Ma da noi non è partita nessuna denuncia".

Mentana/ Bianchi Clerici (cda): no a direzione del Tg1: "Alberto Maccari va benissimo. Ha iniziato oggi il suo lavoro da direttore e quindi lasciamo fare. Ha la mia piena fiducia". Giovanna Bianchi Clerici, membro del cda della Rai in quota Lega Nord, interpellata da Affaritaliani.it, chiude la strada ad Enrico Mentana direttore del Tg1, dopo le dimissioni di quest'ultimo da direttore del telegiornale de La7

http://affaritaliani.libero.it/mediatec ... 31211.html
Tu lo sai che sei su SZ vero? [Parakarro]

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”