Enrico Pallazzo ha scritto:kisho ha scritto:
purtroppo le dimesioni del personaggio hanno oscurato le dimensioni dell'artista.
parzialmente vero, consideriamo il fatto che il vostro Re s'è fatto notare più per quello che ha fatto in ambito extramusicale che per altro: 2 ottimi dischi non possono prevaricare 25 anni di stramberie e perversioni.
questa è una caratteristica tipica di molti personaggi, soprattutto dell'era contemporanea, in cui i giornali si vendono con lo scandalo più che con le notizie. percui jackson è diventato famoso per la leggenda della camera iperbarica, dello scheletro di elephant man e per l'altare su liz taylor. ovviamente tutte notizie false.
che, peró, michelino avesse problemi di salute mentale non lo discuto, tipico di chi non ha avuto una infanzia, un pó come mozart, il cui declino fisico è stato accompagnato da momenti di delirio.
michele ha pubblicato 12 album di cui solo uno ha venduto 1 milione di copie (per i suoi standard, il suo più grande insuccesso), di cui alcuni capolavori altri meno, ma che solo 2 si possano considerare album di alto livello non sono daccordo. detto questo, se la rivoluzione musicale l'avesse fatta anche con una sola canzone, tanto sarebbe bastato per incoronarlo re.
Enrico Pallazzo ha scritto:kisho ha scritto:
stiamo parlando dell'uomo che ha inventato la concezione moderna del video clip
Non ha inventato proprio nulla. I videoclip stavano esplodendo proprio in quel periodo, era una strada nuova molto redditizia e fece bene lui ad entrarci (se non erro un suo video fu girato anche da John Landis, all'epoca ancora un regista valido). Ma non ci stava solo lui! si andava dai Buggles sino a Zappa, Mtv era la nuova emittente giovane e tutti si buttavano in questo nuovo settore del music business....
non è esattamente come dici te.
Mj ha inventato il video moderno, come forma d'arte visiva, con sceneggiatura e veri attori. per spiegare meglio: fino a thriller di un album si faceva solo il video del primo singolo. Mj insistette con la sua casa discografica per poterne fare un secondo. all'ennesimo rifiuto si autofinanzió vendendo i diritti del making of a mtv. grazie a questo video le vendite aumentarono ancora facendo diventare quell'album il più venduto della storia e dimostrando che i videoclip non abbassavano le vendite (come si credeva allora). thriller è stato il primo video con scenggiatura.
ora tutti i musicisti fanno video (non solo del primo singolo), e ingaggiano attori e registi professionisti, si scrivono sceneggiature e studiano nuove forme di comunicazione. tutto grazie a michelino.
john landis è stato regista di thriller e scorsese di bad.
Enrico Pallazzo ha scritto:kisho ha scritto:
ha inventato un genere, se esiste il pop moderno è perchè michele l'ha creato.
Il Pop come lo intendi te lo hanno inventato le etichette discografiche
quello che dici non ha senso. prima di tutto cosa vuol dire "il pop come lo intendi te"?
secondo, le case discografiche hanno un ruolo variabile nei confronti dei musicisti. alcuni musicisti sono solo facciate di piani di marketing e sono daccordo. altre volte le case discografiche sono produttori di veri musicisti. mj ha inventato un genere, sperimentando suoni e generi. inizió la sua carriera a 5 anni e non ebbe certo necessità di essere costruito da case discografiche, perlomeno non più degli altri musicisti dell'epoca.
Enrico Pallazzo ha scritto:kisho ha scritto:
ha collaborato con mccartney (per cui ha scritto anche un pezzo), jegger, slash, ha scritto con lionel ritchie "we are the world" a cui i più grandi artisti contemporanei hanno fatto a gare per parteciparvi....
Lo spessore artistico non si puó misurare con le collaborazioni musicali (altrimenti Zucchero dovrebbe essere considerato uno dei più grandi

) e poi da come scrivi te sembra che i musicisti non abbiano resistito a partecipare alla stesura di we are the world: in realtà si è trattato di un bel progetto benefico, uno dei tanti, a cui hanno partecipato i vari artisti.
daccordissimo. ma la differenza tra zucchero ed mj è molto semplice. zucchero fa collaborazioni grazie alla casa discografica. mj no. mccartney, ad esempio chiese a mj di scrivergli una canzone per l'album pipe of piece, dopo una precedente collaborazione, riconoscendone implicitamente il valore artistico. la canzone we are the world, è ancora oggi dopo vent'anni nell'immaginario collettivo come la canzone simbolo della pace del mondo, che fosse un progetto benefico come gli altri è discutibile, visto che tanti altri progetti benefici non me ne vengono in mente. tra l'altro la canzone era stata scritta per un'evento specifico, diventando poi simbolo di pace indipendentemente dal progetto (che infatti non ricordo!).
per inciso la volontà di partecipare intendeva l'atto del cantare nella canzone, in quanto la canzone è stata scritta a 4 mani da lui e ritchie.
Enrico Pallazzo ha scritto:kisho ha scritto:
non si puó non riconoscere il suo ruolo nella musica, riconosciuto in tutto il mondo e ben visibile in questo momento.
Hai ragione, è stato un bel personaggio negli anni 80, questo l'ho gia scritto in precedenza, ha tirato fuori due album magnifici (non a caso tutti qui dentro continuano a citare SOLO quei due album), ma da qui a chiamarlo Re e scrivere che è stato il più grande di tutti, un genio, un artista con la A maiuscola ce ne passa.
CHiudo qui con Michael, gli ho dedicato pure abbastanza tempo. Ci si vede in giro per il forum.

[/quote]
anni 80? mj è stato presente per 30 anni, con ogni suo album nelle hit parade. a partire dalgi anni 70 con i jackson 5, poi dal 79 al 2001 con la sua impareggiabile carriera da solista.
è stato un musicista prolifico, tanto che esistono ancora un centinaio di inediti che, purtroppo, verranno sfruttati nei prossimi anni.
se i cantanti di pop contemporaneo esistono è solo grazie a mj, ma non solo loro hanno apprezzato il suo modo di fare musica. molti gruppi ancora ogggi eseguono sue cover (la più famosa è degli alien ant farm).
è stato un grande artista e innovatore, un genio puro.
come hendrix ha rivoluzionato il concetto di chitarra, lui ha rivoluzionato quello di musica pop.
non amo particolarmente il pop e di conseguenza mj, ma sono obiettivo... te lo sei oltre ogni preconcetto e gusto personale?
