[O.T.] Corso di fotografia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#241 Messaggio da Pim »

in che senso non si vedono foto?

io le vedo tutte....

cimm mica ho capito

a parte quello avresti dovuto chiudere di uno stop il diaframma (facendo aumentare di uno scatto il valore F che trovi sullo schermettino della digitale)

la mia canon ixus 90 non ha qta cosa, mi sa

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#242 Messaggio da cimmeno »

Pimpipessa ha scritto:in che senso non si vedono foto?

io le vedo tutte....

cimm mica ho capito

a parte quello avresti dovuto chiudere di uno stop il diaframma (facendo aumentare di uno scatto il valore F che trovi sullo schermettino della digitale)

la mia canon ixus 90 non ha qta cosa, mi sa
non le vedevo adesso l vedo pure io

metti l'impostazione su M ( manual)

spunteranno due numeri, uno frazionale e uno preceduto da una f

quello frazionale è il tempo di esposizione.
quelo preceduto dalla f è l'apertura del diaframma. più il numero è alto più il diaframma è chiuso
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#243 Messaggio da cimmeno »

domanda : medito di prendere un treppiede, che marca e che prezzo considero?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
magnamagna
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 895
Iscritto il: 12/05/2009, 21:53

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#244 Messaggio da magnamagna »

pure i treppiedi differiscono tra di loro??
AAA CERCASI ACCOUNT

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#245 Messaggio da cimmeno »

magnamagna ha scritto:pure i treppiedi differiscono tra di loro??
si per altezzA, meccanismo bloccante, materiale qualità etc...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#246 Messaggio da Nail »

cimmeno ha scritto:
magnamagna ha scritto:pure i treppiedi differiscono tra di loro??
si per altezzA, meccanismo bloccante, materiale qualità etc...

Che macchina hai?
Io ho un manfrotto MoDo, leggero praticissimo, economico. Ma la testa non si puo` cambiare e la portata di 1 kg e` veramente poco, per me che ho la reflex. Se hai una compatta te lo consiglio, invece.
Ti consiglierei di rimanere in casa manfrotto, ma sui modelli dipende dalla tua attrezzatura: se usi cannoni tele, hai bisogno di una testa in grado di reggerli ed un treppiede molto piu` stabile, non troppo leggero. Se fai macro, ad esempio, hai bisogno di un treppiede che ti permetta di abbassarti parecchio.. eccetera
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#247 Messaggio da Nail »

Le Fasi del Fotografo:
http://leganerd.com/2010/04/23/le-fasi-del-fotografo/

spassosissimo! E vero!
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#248 Messaggio da cimmeno »

Nail ha scritto:
cimmeno ha scritto:
magnamagna ha scritto:pure i treppiedi differiscono tra di loro??
si per altezzA, meccanismo bloccante, materiale qualità etc...

Che macchina hai?
Io ho un manfrotto MoDo, leggero praticissimo, economico. Ma la testa non si puo` cambiare e la portata di 1 kg e` veramente poco, per me che ho la reflex. Se hai una compatta te lo consiglio, invece.
Ti consiglierei di rimanere in casa manfrotto, ma sui modelli dipende dalla tua attrezzatura: se usi cannoni tele, hai bisogno di una testa in grado di reggerli ed un treppiede molto piu` stabile, non troppo leggero. Se fai macro, ad esempio, hai bisogno di un treppiede che ti permetta di abbassarti parecchio.. eccetera
ho una reflex con ottiche "minime" (un 18-55 e un35 80) ma preferirei un treppiede stativo, dato che essendo alto 183 dovrei chinarmi per maneggiare la macchina.

ho trovato in un supermercato un manfrotto a 49 euro...gli do un'occhiata poi decido...

domanda : meglio manfrotto o Bosch?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

gongolo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 824
Iscritto il: 01/07/2001, 2:00
Località: Venezia
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#249 Messaggio da gongolo »

Il treppiede si compra una volta sola ed è meglio prenderlo granitico perché se balla (anche a causa dal possibile movimento indotto dal movimneto dello specchio della macchina) sono soldi buttati via.
Idem nella scelta della testa.
Io ad esempio ho preso un Manfrotto 55Cl con testa Giottos MH7001 che pesa non poco ma avevo necessità di tener su una medioformato Rolleiflex SL66 che da sola pesa un botto e ha uno specchio con inerzia spaventosa anche se dotato di freno pneumatico.
Per il video monto una testa Manfrotto 700RCdato che la mia telecamera è piuttosto piccolina (Panasonic NV-GS400).
Ciaoooo
Gongolo

Il mio sito
http://www.gongolo.com

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#250 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Qual è la differenza fra una compatta e una reflex?

Non ho idea di cosa vogliano dire questi termini, ho solo capito che sono due cose diverse. :)

Ho già chieso una volta che macchina prendere per cominciare, qualcosa che non superi i 450 - 500 euro, nell'ambito del digitale.

Qualcosa per prendere confidenza col mezzo, quindi niente cazzatine automatiche e nemmeno megaobiettivi.

Studierò i corsi su internet per cominciare, comprerò dei libri (anche qui si accettano consigli), e prima o poi seguirò qualche corso.

Se avete voglia portatemi anche degli esempi da e-bay, con qualche spiegazione sul perché lo avete fatto. :)

Grazie.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#251 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#252 Messaggio da Nail »

gongolo ha scritto: Io ad esempio ho preso un Manfrotto 55Cl con testa Giottos MH7001 che pesa non poco ma avevo necessità di tener su una medioformato Rolleiflex SL66 che da sola pesa un botto e ha uno specchio con inerzia spaventosa anche se dotato di freno pneumatico.
Sotto questo punto di vista penso che la maggior parte del lavoro la svolga la testa...
Io con il modo, in una situazione ventosa, ma non troppo, e una lente 100mm ho avuto parecchi problemi di stabilita`, purtroppo non ha il gancio sotto per appesantirlo.

PS: quanto costa una medioformato in pellicola? Per curiosita`: non avendo mai fotografato con reflex a pellicola, penso che sarei un disastro :)
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#253 Messaggio da Nail »

Mavco Pizellonio ha scritto:Qual è la differenza fra una compatta e una reflex?
Non ho idea di cosa vogliano dire questi termini, ho solo capito che sono due cose diverse. :)
Ho già chieso una volta che macchina prendere per cominciare, qualcosa che non superi i 450 - 500 euro, nell'ambito del digitale.
Qualcosa per prendere confidenza col mezzo, quindi niente cazzatine automatiche e nemmeno megaobiettivi.
Studierò i corsi su internet per cominciare, comprerò dei libri (anche qui si accettano consigli), e prima o poi seguirò qualche corso.
Grazie.
Le differenze fra compatte e reflex sono due, principalmente:
La reflex permette di cambiare gli obiettivi, la compatta ne ha uno e bisogna tenerselo (anche se talvolta ci sono degli accessori da mettere sopra).
Nella reflex, quello che vedi nel mirino e` cio` che passa attraverso l'obiettivo, riflesso e diretto verso il mirino grazie ad uno specchio posto di fronte alla pellicola o al sensore. Al momento dello scatto lo specchio si solleva (e non vedi piu` nel mirino) lasciando che la luce raggiunga il sensore. Nelle compatte o il mirino e` una lente a parte, oppure non c'e`, lasciandoti comporre la foto guardando nel LCD posto sul dorso della macchinetta. Queste soluzioni hanno vantaggi e svantaggi.

Queste le differenze macroscopiche, ce ne sono molte altre: le rerflex generalmente hanno sensori piu` grandi (piu` risoluzione). Gli obiettivi da montare ti permettono di regolare zoom e fuoco a mano con precisione, se necessario. Progettare obiettivi specifici per certi utilizzi (tele, macro, grandangoli) permette di avere lenti di qualita` migliore, rispetto a quelli tuttofare che per forza di cose montano le compatte. Inoltre, ma non e` sempre un vantaggio, se compri una reflex puoi avere molti obiettivi e portarteli dietro se decidi per un upgrade di corpo (se rimani nella stessa marca/formato).
Dall'altro lato, le compatte sono piu` leggere, discrete e comode. Essendo piu` leggere e` anche piu` difficile romperle (ma se le rompi mi sa che devi buttare tutto, se rompi una lente reflex ti restano le altre). Ormai ci sono compatte, o bridge, che fanno veramente delle gran foto, con dei bei obiettivi. Inoltre, cosa da non sottovalutare, non potendo comprare obiettivi, con le compatte non entri nel circolo vizioso del fotoamatore che ti porta a spendere centinaia, migliaia di euro in lenti/treppiedi/ecc.

Sulle compatte non so consigliarti, ma se decidi per una reflex, continuiamo ildiscorso :)
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#254 Messaggio da balkan wolf »

cazzo la fotografia è senza dubbio l'arte più mortificata oggi

ogni povero stronzo ormai ha una super reflex e fa migliaia di scatti alla settimana

ieri ero in un locale e vedevo sti subumani con macchinoni più grossi della loro testa che fotografavano ogni cosa o persona per quanto insignificante atteggiandosi a man ray

terribile

speriamo non inventino mai il marmo mutogeno automodellante altrimenti ci ritroviamo impestati di aspiranti fidia che scolpiscono la vicina di casa
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#255 Messaggio da Nail »

balkan wolf ha scritto:cazzo la fotografia è senza dubbio l'arte più mortificata oggi

ogni povero stronzo ormai ha una super reflex e fa migliaia di scatti alla settimana

ieri ero in un locale e vedevo sti subumani con macchinoni più grossi della loro testa che fotografavano ogni cosa o persona per quanto insignificante atteggiandosi a man ray
La reflex, o comunque la macchina fotografica, non fa il fotografo. Come il microfono non fa il cantante.
Io penso che sia un hobby che da` molte soddisfazioni. (Io ho molti hobby artistici, ma non mi ritengo un artista). Che ti fa approcciare anche alle cose che gli altri ritengono "insignificanti", cercando di trovare un punto di vista che le renda invece interessanti.

Ah, il marmo polimorfico, virtuale, c'e` gia`:
http://www.youtube.com/watch?v=7gcUAV3D ... re=related
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”