Il casino e' che se un libro ha il testo a fronte,
sicuramente e' un classico, un testo letterario
probabilmente e' di 100 anni fa, non un testo di adesso
e' se e' di adesso, e' un libro di poesie, probabilimente scritte in uno stile allusivo e oscuro
anche io, per lo spagnolo, ho preso un libro di J.L.Borges con testo a fronte, ma mi ci sono perso

il testo e' cosi' sofisticato che non riesco a concentrarmi sulla lingua
per esempio guarda qua:
http://www.ibs.it/ser/serfat.asp?site=l ... e+a+fronte
i primi due libri sono: l'Amleto, le poesie di John Donne
diciamo che non sono di lettura facile e immediata per nessuno
il primo romanzo normale che appare e' di Jane Austen (del primo '800)...
la morale della favola (the bottom line) e' che secondo me
e' piu' facile e produttivo cercare le lyrics delle canzoni in inglese che ti piacciono e in qualche misura sai gia' quasi a memoria...
se proprio vuoi un libro col testo a fronte,
prova con:
-dei libri illustrati per bambini (non ti offendere! E' che se il contenuto e' facile, puoi concentrarti sulla lingua e imparare parole nuove)
-poi le poesie di Robert Frost, che sono "concrete"
-e dopo il teatro di George Bernard Shaw