Er Monnezza ha scritto:Suser nn concordo....immagina se tutti potessero andare in giro con il capo coperto perchè adepti di un credo religioso.....ci sono limiti che per la tutela della collettivita' nn possono essere valicati anche nel modo di vestire,per il resto uno puo' fare cio' che vuole,si deve pero' essere liberi di poter scegliere,le donne che indossano il velo secondo te sono libere?
1) Non credo che succederà mai perchè la società occidentale tende a attenuare l'islam. Non mi piace assolutamente l'idea di una legge che obbliga, preferisco una società che consiglia e indirizza i costumi, al limite anche in maniera subdola ma personalmente sono allergico alle imposizioni non indispensabili.
2) Libertà di velo. E' una faccenda molto complessa quella della libertà di espressione che questa comporta del singolo rispetto alle società di cui fa parte (famiglia, scuola, lavoro, amici, donne, religione....). Quel che è certo è che scelte anticonformiste in una di queste sfere hanno un costo.
Comunque per rimanere terra a terra immagino che alcune famiglie islamiche trapiantate in occidente lasciano libere le donne di girare con o senza velo; altre obbligano a portarlo. Potrebbe essere simile (ma probabilmente molto più forte) allo scontro generazionale tra società e famiglia sul tema della minigonna quarant'anni fa in Italia. Alcuni tolleravano, altri no ma adesso il 99,99% delle ragazze decide se metterla o meno. Le percentuali di donne islamiche costrette a portare il velo e libere di non farlo non le conosco...... immagino che la maggior parte subisca pressioni o tema di essere rimproverata se non indossa il velo.