IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Capito qui per caso.. ma davvero parlate di morale in un forum in cui la tematica principale è il porno? LOL
ps: Gambo rilassati! sei troppo suscettibile : P
ps: Gambo rilassati! sei troppo suscettibile : P
Do not speak, unless it improves on silence
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Che c'è di strano.....reputi il porno immorale?Greata ha scritto:Capito qui per caso.. ma davvero parlate di morale in un forum in cui la tematica principale è il porno? LOL
ps: Gambo rilassati! sei troppo suscettibile : P

No non sono suscettibile, non più di altri.... Però mi incazzo quando la gente dall'alto dice "sbagli" come se il mondo l'avesse creato lei!
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Come te la rigiri la frittata, dico solo che non c'è bisogno di prendersela cosi tanto, siamo tutti peccatori. Per me le cose immorali sono altre e non una sana scopata.
Do not speak, unless it improves on silence
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Ma mica me la prendo perché siete (siamo) peccatori... Me la prendo perché faccio ragionamenti a mio parere logici e mi si risponde con critiche che centrano poco o perché riguardano altro o perché non si vuol capire cosa ho scrittoGreata ha scritto:Come te la rigiri la frittata, dico solo che non c'è bisogno di prendersela cosi tanto, siamo tutti peccatori. Per me le cose immorali sono altre e non una sana scopata.
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Gambo sono stanca, non mi va di scrivere, ma sul capitolo normalità discusso in precedenza vorrei rispondere con questo video.
Do not speak, unless it improves on silence
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
@GAMBO
Mi spiace se te la sei presa per il discorso dei giornalini dei Testimoni Di Genova, ho solo detto che nei ragionamenti che fai più o meno ( qualcuno rivisto, ma la sostanza non cambia ) ci trovo quei concetti. Quando li trovo li leggo, non parlano solo di sesso, ci sono disquisizioni interessanti sull'essere umano e sui batteri. Comunque mi hai convinto al 100%, sono stato uno sciocco a non aver capito prima che la tua era soltanto una disàmina finalizzata a delineare come nel sesso, nella vita e nella religione stessa ci siano dei limiti insondabili ( ma spesso invalicabili e per questo ineccepibili ) che attraverso l'attività medica tu cerchi di scoprire e capire. Il fatto poi che tu specifichi che l'utenza che si reca alla Messa smetta di confessare i tradimenti al prete attraverso la retina del cabinotto ( altresì detto Confessionale ) fa capire quanto tu sia sensibile nell'affrontare il problema.
Mi spiace se te la sei presa per il discorso dei giornalini dei Testimoni Di Genova, ho solo detto che nei ragionamenti che fai più o meno ( qualcuno rivisto, ma la sostanza non cambia ) ci trovo quei concetti. Quando li trovo li leggo, non parlano solo di sesso, ci sono disquisizioni interessanti sull'essere umano e sui batteri. Comunque mi hai convinto al 100%, sono stato uno sciocco a non aver capito prima che la tua era soltanto una disàmina finalizzata a delineare come nel sesso, nella vita e nella religione stessa ci siano dei limiti insondabili ( ma spesso invalicabili e per questo ineccepibili ) che attraverso l'attività medica tu cerchi di scoprire e capire. Il fatto poi che tu specifichi che l'utenza che si reca alla Messa smetta di confessare i tradimenti al prete attraverso la retina del cabinotto ( altresì detto Confessionale ) fa capire quanto tu sia sensibile nell'affrontare il problema.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
no no , intanto non parlavo dei tradimenti, e poi è il prete che ha smesso di chiederli, non il fedele di dirliIl Fede ha scritto:Il fatto poi che tu specifichi che l'utenza che si reca alla Messa smetta di confessare i tradimenti al prete attraverso la retina del cabinotto ( altresì detto Confessionale ) fa capire quanto tu sia sensibile nell'affrontare il problema.
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Tu che sei del ramo,la chiesa ha preso una posizione definitiva sui preti pedofili o è ancora china a 90 gradi?
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Sinceramente ti dico che non sono molto informato su queste cose. Leggo alla leggera. Credo che il papa negli ultimi tempi abbia detto/scritto qualcosa di pesante contro i pedofili ma dammi il tempo di informarmi.El Diablo ha scritto:Tu che sei del ramo,la chiesa ha preso una posizione definitiva sui preti pedofili o è ancora china a 90 gradi?
Intanto sottopongo alla vostra attenzione alcune questioni a riguardo.
(Nota ormai inevitabile: Riporto notizie, non è detto che condivida le opinioni espresse)
Lo scrittore Vittorio Messori compie un ragionamento in merito all’incontro tra il Papa e le vittime degli abusi a Malta. Su Il Corriere della Sera dice: «Nessuno si aspetta che il Ministro da cui dipendono le scuole e i Convitti Nazionali incontri gli «abusati» da qualche insegnante o inserviente, esprimendo «dolore e vergogna». Altrettanto vale per gli armatori di navi, dove la sorte dei minori imbarcati è nota a tutti. Né esprimono pubblica contrizione i responsabili dello sport giovanile, dove spogliatoi e docce attraggono, com’è risaputo, anche una fauna di adulti». Poi ricorda come moltissimi atei e "laicisti", che ora giustamente ma esageratamente criticano alcuni esponenti religiosi, abbiano sempre voluto depenalizzare la pedofilia: «Spesso, è presente in modo non clandestino, è addirittura lodata e raccomandata da filosofi, come avvenne nell’antica Grecia e com’è avvenuto nel Sessantotto europeo e americano».
Un esempio: il leader dei Verdi all’Europarlamento, l’ateo e anarchico Daniel Cohn-Bendit, si è vantato di avere non solo raccomandato ma praticato il sesso con i minori quando era insegnante.
Mario Mieli, (ateo e) inizatore del movimento omosessuale in Italia, considerava «opera redentiva per entrambi» il sesso tra un adulto e un giovanissimo. Morì suicida nel 1983.
Gli atei J.P. Sartre, la de Beauvoir, Foucault, Jack Lang, firmarono con altri intellettuali un famoso manifesto dove — in nome della «liberazione sessuale» — esigevano la depenalizzazione dei rapporti con minori, bambini compresi.
Aggiungiamo la laica Dacia Maraini, che sulla scia di filosofi illuministi praticanti del sesso anche con i figli, ha sostenuto che l’incesto è una pratica naturale.
Gerd Koenen ( teorico del ’68 ), che scrive: “Negli asili infantili più radicali le attività sessuali divennero parte integrante dei giochi”.
L’anticattolico Jean Jacques Rousseau, apostolo della educazione infantile, scrisse compiaciuto di avere comprato a Venezia una bambina di 10 anni, che seppe liberarlo dalla depressione.
L’ateo, omosessuale e anticlericale Aldo Busi ritiene lecito il rapporto sessuale a partire dai tredici anni, in quanto a questa età un ragazzo, secondo lui, sarebbe adulto, e libero di decidere di avere rapporti con un altro uomo (“Manuale per il perfetto papà”, Mondadori). Ha inoltre incolpato i bambini di sedurre gli adulti, deresponsabilizzando così i pedofili. Questo ha adirato perfino l‘Osservatorio sui diritti dei minori.
Uno dei critici più feroci del pianeta, della religione e la Chiesa cattolica è Richard Dawkins scrittore de 'L'illusione di Dio'. Eppure, nel suo libro più famoso ha difeso strenuamente la Chiesa, proprio sulla questione “pedofilia”.
Nel 2006 scriveva: "abuso Sacerdotale dei bambini" è al giorno d'oggi inteso come abuso sessuale, e mi sento in dovere, in via preliminare, di riportare l'intera questione degli abusi sessuali in proporzione e sulla giusta strada. Altri hanno fatto notare che viviamo in un momento di isteria sulla pedofilia, una psicosi di massa che richiama alla mente la caccia alle streghe di Salem del 1692 ... In tutti e tre i collegi che ho frequentato, gli insegnanti avevano un affetto per i ragazzi piccoli che oltrepassava i limiti di decenza. Quello era davvero riprovevole. Tuttavia, se, a cinquant'anni, furono trattati dai vigilantes o dagli avvocati, in maniera non migliore che come assassini di bambini, mi sono sentito obbligato a venire in loro difesa, anche come vittima di uno di loro (un'esperienza imbarazzante ma ugualmente innocua). Per tutta una serie di ragioni non mi piace la Chiesa cattolica romana. Ma mi piace ancora meno la scorrettezza e non posso non chiedermi se questa istituzione sia stata ingiustamente demonizzata oltre la realtà, soprattutto in Irlanda e in America … Dobbiamo essere consapevoli del potere straordinario della mente di inventare falsi ricordi, specialmente quando spalleggiato da terapeuti e avvocati senza scrupoli e mercenari. La psicologa Elizabeth Loftus ha dimostrato con grande coraggio quanto sia facile per le persone inventare i ricordi che sono del tutto falsi, ma che sembrano, alla vittima, altrettanto reali, come ricordi veri. Questo è così contro-intuitivo che le giurie sono facilmente influenzabili dalla testimonianza sincera, ma da falsi testimoni.
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Sono contrario al matrimonio dei preti.
Ma sono favorevole al loro libero accoppiamento

(che palle questo fetish delle suore e dei preti... e nei prossimi anni mi tocchera' sorbirmi anche il fetish delle ragazze musulmane velate...
)
Ma sono favorevole al loro libero accoppiamento


(che palle questo fetish delle suore e dei preti... e nei prossimi anni mi tocchera' sorbirmi anche il fetish delle ragazze musulmane velate...

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Interessante analisi poetico-antropologica.Greata ha scritto:Gambo sono stanca, non mi va di scrivere, ma sul capitolo normalità discusso in precedenza vorrei rispondere con questo video.
Ma quando si tratta di scienza, di fatti conceti, diventano necessarie delle definizioni. Certamente siamo tutti diversi, ma allora non esisterebbe la medicina, se non si fosse giunti ad una normalizzazione delle caratteristiche cliniche/fisiologiche/anatomiche dell'essere umano. Ugualmente per ogni scienza.
Se prendiamo per assunto che non esiste una normalità, un valore di riferimento, non si può dire cosa è sano e cosa è patologico. 400mg/dl di glicemia è variabilità individuale ma è anche patologia. Essere miopi è variabilità individuale ma è anche patologia.
Ovviamente sono decisioni arbitrarie, ma senza di esse molte cose non avrebbero fondamento.
Chiunque di noi ha una concezione intrinseca di cosa sia normale e cosa no.
Se continuiamo così, di sicuro...Barabino ha scritto:che palle questo fetish delle suore e dei preti... e nei prossimi anni mi tocchera' sorbirmi anche il fetish delle ragazze musulmane velate...![]()

YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
- El Diablo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26696
- Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
- Località: Abruzzo,Texas,Inferno
- Contatta:
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
Secondo Voltaire.Gambo192 ha scritto:uno scritto di Voltaire....
«Egli si fa beffe del Giudeo e del Musulmano, irride il Cattolico e il Calvinista, ma non aiuta il povero né soccorre l'oppresso»
Secondo me:

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
però non ho capito chi è il soggetto della vignetta!

YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE
http://affaritaliani.libero.it/
A pochi giorni dalla tanto attesa beatificazione di Giovanni Paolo II un'inchiesta mette in discussione la "santità" del papa polacco. Dall'appoggio a Solidarnosc al silenzio di fronte alle violazioni dei diritti umani in America Latina, l'operato di Wojtyla viene passato ai raggi X infrangendo tutti i tabù e ne emerge la figura di uno statista pronto a tutto pur di raggiungere i suoi obiettivi
che strano
continuate a credere a questa chiesa..
A pochi giorni dalla tanto attesa beatificazione di Giovanni Paolo II un'inchiesta mette in discussione la "santità" del papa polacco. Dall'appoggio a Solidarnosc al silenzio di fronte alle violazioni dei diritti umani in America Latina, l'operato di Wojtyla viene passato ai raggi X infrangendo tutti i tabù e ne emerge la figura di uno statista pronto a tutto pur di raggiungere i suoi obiettivi
che strano

continuate a credere a questa chiesa..
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!